indietro

Sospensione ingiustificata profilo tutor e assenza di riscontro legale

Chiuso Pubblico

Preply Inc.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. B.

A: Preply Inc.

15/07/2025

Desidero segnalare una grave situazione verificatasi con la piattaforma Preply, che ha comportato la sospensione improvvisa e definitiva del mio profilo da tutor, senza fornire alcuna prova concreta né possibilità di difesa. Il giorno 17 maggio 2025, ho ricevuto una comunicazione generica via email da parte del loro team di supporto, in cui si annunciava la sospensione del mio account per presunte violazioni del loro Codice di Condotta/Termini di Servizio. Tuttavia, non mi sono mai state fornite prove o dettagli specifici relativi alle accuse. Da quel momento, ho perso accesso alle comunicazioni con i miei studenti e alla mia area docente, pur potendo completare alcune lezioni già prenotate fino al 21 maggio, data in cui la sospensione è divenuta effettiva. Successivamente, per almeno 10 giorni, diversi studenti hanno continuato a visualizzare sul loro calendario le lezioni già in programma con me, nonostante io fossi ufficialmente sospeso. Preply non li ha informati tempestivamente della mia esclusione dalla piattaforma, generando confusione e disagi. Alcuni studenti, ignari della situazione, mi hanno contattato chiedendo il motivo della mia assenza alle lezioni. Questo comportamento ha compromesso la mia reputazione professionale e ha dato l’impressione che fossi io ad aver abbandonato gli studenti senza preavviso. In seguito, ho più volte richiesto spiegazioni e l’accesso ai dati relativi alle presunte violazioni, ma Preply si è sempre rifiutata di fornire qualsiasi informazione, appellandosi genericamente alla tutela della privacy dei segnalanti. Questo comportamento, a mio avviso, è in contrasto con i diritti riconosciuti dal Regolamento GDPR al soggetto interessato. A supporto della mia posizione, ho incaricato il mio avvocato che ha provveduto a inviare tre comunicazioni formali indirizzate all’azienda: • il 27 maggio 2025 • il 6 giugno 2025 • il 17 giugno 2025 In nessun caso ho ricevuto risposta da Preply, nonostante si trattasse di richieste ufficiali e motivate. Questo totale silenzio da parte loro denota un comportamento scorretto e potenzialmente lesivo dei miei diritti. Inoltre, ho motivo di ritenere che il mio profilo sia stato successivamente cancellato unilateralmente dalla piattaforma, nonostante nella comunicazione dell’avvocato fosse stata esplicitamente richiesta la conservazione dei dati, in attesa di un eventuale accertamento da parte delle autorità competenti. Nel corso della vicenda, con l’ausilio del mio avvocato, ho potuto rilevare numerose violazioni del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) da parte della piattaforma Preply, come segue: 1. Art. 5 – Principi generali Preply ha violato i principi di liceità, correttezza e trasparenza nel trattamento dei miei dati personali, sospendendo il mio profilo senza fornire informazioni sufficienti, né preventivamente né a posteriori. 2. Art. 12 – Trasparenza delle informazioni. Nessuna risposta chiara è stata fornita, nemmeno a seguito di tre comunicazioni formali inviate tramite avvocato. Preply si è sottratta all’obbligo di rispondere in modo conciso, trasparente e comprensibile. 3. Art. 15 – Diritto di accesso dell’interessato. Ho esercitato il diritto di accesso ai miei dati e alle presunte violazioni che avrebbero portato alla sospensione. Tuttavia, la piattaforma si è rifiutata di fornirmi copia di tali dati, adducendo motivazioni generiche legate alla privacy di terzi, senza nemmeno fornire le parti che mi riguardavano direttamente. 4. Art. 17 – Diritto alla cancellazione.(“diritto all’oblio”) Nonostante la sospensione del mio account, i miei dati personali sembrano essere ancora conservati (es. documento d’identità), senza una base giuridica trasparente e coerente. 5. Art. 13 e 14 – Obbligo di informazione. In nessun momento mi sono state fornite informazioni adeguate circa il trattamento dei miei dati personali o le finalità della conservazione degli stessi in seguito alla sospensione. 6. Art. 18 – Diritto alla limitazione del trattamento. Non mi è stata concessa alcuna possibilità di richiedere una limitazione temporanea del trattamento, ad esempio in attesa di chiarimenti o revisione del caso. 7. Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati. Mi è stato impedito di accedere ai miei messaggi, dati di lezione, cronologia e contenuti personali al fine di poterli eventualmente trasferire su altre piattaforme. 8. Art. 24 e 25 – Responsabilità del titolare e protezione dei dati fin dalla progettazione. La piattaforma sembra non aver implementato misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la protezione dei dati personali e a gestire in modo corretto i reclami e le richieste di accesso da parte degli utenti. Alla luce di quanto esposto, ritengo di aver subito un grave danno professionale, reputazionale ed economico, che desidero portare alla vostra attenzione per valutare eventuali azioni nei confronti di Preply. In allegato é presente tutta la documentazione legale e i materiali a supporto della mia posizione (email, lettere dell’avvocato, comunicazioni con studenti, screenshot, ecc.). Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti, Francesco Baruffo

Richiesta di assistenza 15 luglio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).