In seguito ad un guasto alla mia auto avvenuto in Francia (Corsica), ho chiesto il rimpatrio del mio veicolo in data 28/04 visto che l'officina non puo' riparare il mio veicolo.
La gestione della pratica è stata a dir poco pessima, nonostante le mie numerose sollecitazioni 3 o 4 volte alla settimana. L’assicurazione ha continuato a chiedere ogni volta un preventivo che l’officina non poteva fornire visto che non era in grado di effettuare la riparazione su una macchina anteriore al 2021. La Linear ha bloccato la mia richiesta di rimpatrio per 2 settimane circa, pur sapendo che l’officina non avrebbe mai fatto un preventivo.
In data 6/05 ho inviato il mio libretto di circolazione per la valutazione commerciale del veicolo. La valutazione commerciale mi è stata comunicata solo dopo 10 giorni. Ora mi viene richiesto un importo di circa 1500 euro per rimpatriare il veicolo e mi viene chiesto di prendere a carico un mese di custodia dell’auto anche se la lentezza della procedura è dovuta interamente alla Linear. Un mese dopo l’accaduto, la situazione è ferma: la mia auto non è riparata ed è rimasta in Corsica, esattamente come il 22 aprile.
Contesto :
1) la valutazione commerciale del veicolo (stima 2000 euro) mentre “Quattro ruote” ha fatto una stima ben superiore (3150 euro). Chiedo delucidazioni sui criteri adottati e una rivalutazione del veicolo (pagato 6000 euro nel 2021). Nonostante la mia richiesta, non ho ricevuto chiarimenti sui criteri di valutazione del veicolo.
2) mi è stato negato la possibilità di ottenere un veicolo sostitutivo al mio rientro a casa. Dopo 2 settimane circa, ho inviato un reclamo e solo dopo ho potuto ottenere un’auto ma per solo 4 giorni. E’ da un mese che sono senza auto e ho dovuto affrontare delle spese per farmi prestare o noleggiare un veicolo. Mi chiedo come sia possibile che un’assicurazione possa lasciare un cliente “a piedi’ per cosi’ tanto tempo.
3) Mi è stato detto che la mia polizza non prevedeva il rimborso di 1 o 2 pernottamenti in albergo in seguito al guasto avvenuto. Invece la polizza prevede un piccolo rimborso fino a 80 euro ma non mi è stato comunicata l'informazione giusta..
4) Il contratto prevede che la custodia del veicolo sia a carico della Linear. Tuttavia, l’assicurazione mi dice che questo vale soltanto se i costi non superano il valore commerciale del veicolo. Ora mi vengono contabilizzati più di 30 giorni di custodia e ogni giorno che passa si aggiungono 15 euro. Ho chiesto il rimpatrio sin da fine aprile. La pessima gestione e la lentezza della procedura non possono essere contabilizzati a me. I tempi lunghi e a volte l’inefficienza della Linear non possono ricadere sul cliente, tenendo conto che la prima proposta di rimpatrio mi è stata comunicata solo il 16 maggio per telefono e il 20 maggio per iscritto.
Chiedo una rivalutazione commerciale del veicolo e una presa in carico delle spese di custodia fino al 16 maggio almeno, oltre al rimborso di un pernottamento.