Buongiorno, ho acquistato nel 2017 un'asciugatrice BOSCH modello WTW855R9IT/01 presso un rivenditore autorizzato.Dopo un anno di uso in cui spesso capitava che gli indumenti rimanessero spesso umidi, come se il ciclo fosse interrotto, mi sono reso conto che il problema era dovuto ai continui distacchi di corrente dell'ENEL. Ad ogni distacco, anche per meno di 1 secondo, l'asciugatrice non teneva assolutamente memoria del ciclo in corso, ed addirittura si spegneva completamente interrompendo qualsiasi operazione e rimanendo in questo stato fino all'intervento dell'utente.Nel 2017-2019 è impensabile usare un apparecchio che al minimo calo di tensione o distacco non sia in grado di riprendere il suo lavoro, come accade da decenni con le normali lavatrici. Una macchina che non è in grado di portare a termine il programma impostato, a mio parere, è una macchina difettosa.Ho richiesto l'intervento di un tecnico, ma chiaramente mi è stato spiegato che funziona l'apparecchio così e non si può fare nulla per risolvere la situazione. Il problema di ammanco di corrente è molto frequente nella mia zona, ma ciò non giustifica l'assenza di almeno una batteria tampone al fine di non resettare le impostazioni del programma. Non oso immaginare, ad esempio, se una lavatrice dimenticasse il programma a metà del suo ciclo di lavaggio, richiedendo di ripetere tutto il programma senza nemmeno sapere a che punto del ciclo sia giunta, magari lasciando i vestiti insaponati.Capisco che per un'asciugatrice la dinamica è un po' diversa, ma questo rende inutile la sua accensione in assenza di presidio umano, inoltre rappresenta un consumo inutile di corrente visto che lascia il lavoro incompleto, e conseguenza di questo è anche un carico di indumenti umido che in un oblò chiuso cominciano a fare anche cattivo odore se lasciati qualche ora.Io al mio posto, pretenderei una sostituzione del prodotto con uno più funzionale.