indietro

Spostamento non autorizzato di oggetti personali

Chiuso Pubblico

Acqualand del vasto

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. D.

A: Acqualand del vasto

03/08/2023

Il giorno 27/07/2023 io, mio marito e mia figlia di tre anni siamo andati all’Acqualand del Vastò per una giornata spensierata, purtroppo così non e stato.Entriamo al parco poco prima di mezzogiorno, pagando regolarmente l’entrata io e mio marito mia figlia no perché era inferiore al 105 cm, affittiamo l’armadietto e avendo una bimba di tre anni ci richiama presso la piscina dei bambini dove c’era libero accesso( una staccionata intorno come in tutte le altre piscine e scivoli, l’entrata larga più di due metri non era né chiusa ne chiudibile) depositiamo i vestiti due borse e andiamo a giocare con la bambina nella piscina, dopo all’incirca un ora torniamo all’ombrellone beviamo un po’ d’acqua che avevamo nello zaino e andiamo al torrente poco distante e dopo dieci massimo, quindici minuti torniamo all’ombrellone non c’era più nulla, immaginate la perplessità ovviamente ci siamo agitati pensando ci avessero rubato i nostri zaini e vestiti, scalzi senza nulla andiamo dalla prima persona dello staff che incontriamo, la ragazza che aveva affittato la chiave per l’armadietto, dove mi spiega che gli ombrelloni intorno alla piscina delle onde e dei bimbi erano a pagamento e lo staff in caso trovasse qualcuno che non aveva affittato l’ombrellone si sentiva libero di spostare gli averi altrui, ora la domanda era ovvia: dov’erano i nostri vestiti e i nostri zaini? Si poteva contattare qualcuno dello staff lei ci dice che non può e che dovevamo andare all’ufficio informazioni, altra camminata sulle piastrelle bollenti a piedi nudi( avevamo con noi la bimba di tre anni in tutto ciò) arriviamo a questo ufficio informazioni parliamo con un membro dello staff che ci spiega che era una cosa che succede di frequente perché là persone molto probabilmente prese dal parco non leggono i molteplici cartelli( successivamente con il dubbio che ci fossimo rintronati sia io che mio marito scopriamo che i cartelli erano due nella piscina dei bimbi con un piccolo particolare dal lato dell’entrata vedi solo le indicazioni su i numeri dell’ombrellone sul retro del cartello c’è scritto un papiro che non ti fermeresti a leggere manco per sbaglio) io spiego alla signora che noi non volevamo abusare di un servizio ma semplicemente ne eravamo ignari perché magari anziché pagare un ragazzo di 18 anni che si smazza tutto il parco per spostare la roba della gente che erroneamente come noi non capisce l’affitto potrebbero mettere una persona( come la ragazza vicino gli armadietti) vicino all’entrata della piscina con una cassa un cartello chiaro è visibile che affitta gli ombrelloni.Ora ci affidano a questo povero ragazzo che in poche parole fa lo spostino, per riavere la nostra roba torna con la mia borsa e i vestiti, scarpe della bimba e borsa di mio marito non pervenute, in pratica sto povero spostino spostando la nostra roba si è perso le due cose che siamo dovuti andare a cercare tipo Maria per Roma per tutto la piscina! Ora tralasciando il fatto che io se avessi capito dall’inizio che gli ombrelloni erano in affitto a 5 € per quanto non concordi che non siano compresi nei 54 € dell’entrata al parco, li avrei pagati, per quanto posso passare sul fatto che ho perso un ora e non Per dire un ora della mia giornata al parco per ritrovare la mia roba, credo che sia inaudito inaccettabile è incomprensibile che il parco permetta a un qualsiasi membro del suo personale di autorizzarlo a prendere, toccare spostare oggetti personali dei clienti.Ora faccio un esempio se mia figlia era asmatica e io tornavo sotto l’ombrellone e non trovassi il puff e avrei impiegato un ora per ritrovarlo come avrebbe provveduto il parco a questo problema, se io fossi diabetica e avessi bisogno dell’insulina e ci metterei un ora per trovare il mio zaino, il parco come risponderebbe a questo problema.Se mi mancassero 100€ dalla borsa? Se le scarpe della bimba non le avessi ritrovare? O se la borsa di mio marito non l’avessi ritrovata? O semplicemente io vengo al parco per stare felice e tranquilla con la mia famiglia e esco con le scatole che mi girano perché ho perso un ora sotto al sole a cercare le mie cose, il parco dopo che c’ho lasciato a fine giornata 70€ come risponde a queste cose?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).