indietro

tardive comunicazioni BIGLIETTO SMARRITO a causa malfunzionamento UNIPOLMOVE

Risolto Pubblico

UNIPOLTECH

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. R.

A: UNIPOLTECH

09/03/2023

Spett. Unipoltech Spa In data 30 aprile 22022 ho sottoscritto il contratto per usufruire del sistema di telepadaggio da Voi Gestito denominato Unipol Move. In data 28 febbraio 2023 mi avete recapitato una fattura dove, con mi stupore, ho trovato un addebito di 72,90 euro per BIGLIETTO SMARRITO. Successivamente ho trovato a sistema ulteriori pedaggi con addebito per BIGLIETTO SMMARRITO risalenti al 2022 Cio' e' imputabile sia ad un possibile malfunzionamento del vostro dispositivo (vedere comunicazione allegata che Vi ho inviato a mezzo pec con ulteriori dettagli) sia ad un Vostro problemi di rapporti col gestore del servizio (desumo TELEPASS). In ogni caso il contratto sottoscritto non conterrebbe norme che Vi esonerano dalla Vostra responsabilità per le tardive comunicazioni che mi impediscono una tempestiva ed accurata difesa in quanto a distanza di cosi tanto tempo e' difficile ricostruire i propri spostamenti e comprovare le tratte effettivamente percorse. Ho pertanto disdetto il contratto in essere con Voi e revocato la delega di addebito. Vi chiedo di indicrmi una modalita di pagamento alternativa per riconoscervi i pedaggi effettivamente sostenuti.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. CordialmenteAndrea Rescigno

Messaggi (1)

A. R.

A: UNIPOLTECH

09/03/2023

Buongiorno, in allegato la Vostra PEC ricevuta in data odierna e la mia risposta. Vi rammento che vi ritengo responsabili delle eventuali conseguenze di ogni ordine e tipo che dovessero conseguire al malfunzionamento (come meglio dettagliato in allegato) del Vostro apparato come ad esempio (ad esempio per BIGLIETTO SMARRITO): “”in caso di omesso pagamento, gli atti ad esso relativi potranno essere trasmessi alla competente Sezione di Polizia Stradale, per la conseguente contestazione delle sanzioni amministrative previste dall&#39art. 176 comma 11, 11-bis, 17 e 21 e art. 126-bis comma 1 del Codice della Strada, per l&#39accertata violazione dell&#39obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da € 85,00 a € 338,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell&#39effettivo trasgressore).””Vi CHIEDO pertanto di fare tutto quanto in Vostro potere per evitare ulteriori danni o disagi allo scrivente.Cordialmente.Andrea Rescigno


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).