Buongiorno, in questi giorni ho ricevuto Vs bolletta n. 0029703 per la tari 2023. Da controllo del dettaglio, ho rilevato l'importo addebitato per l'utenza A7068/00004 (domestica residenziale n. 3 componenti) riferita alla casa in cui vivo con la mia famiglia per il periodo 01/01/2023 - 31/12/2023, e altre 2 voci riferite all'utenza L8895/00001 (domestica non residente n. 6 componenti) riferita ad un appartamento di mia proprietà acquistato il 12/12/2022 mai da me abitato e attualmente ancora in ristrutturazione, riferite ai periodi 12/12/2022 - 31/12/2022 e 01/01/2023 - 31/12/2023. Espongo il presente reclamo propio per la seconda utenza (L8895/00001). Ho provato a contattare l'ufficio tari più volte al numero telefonico presente in bolletta ma non sono riuscito a parlare con nessuno. Contattando il centralino di ravenna entrate e seguendo la voce guida sono riuscito a parlare con un' operatrice che ascoltando la mia lamentela e analizzando il dettaglio degli addebiti, mi riferiva che: 1) il n. di 6 componenti viene applicato dall'ufficio tari in modo arbitrario ai contratti di tipo domestico non residente, perchè per il tipo di contratto, il comune non indica il numero di componenti, basterebbe chiedere uno stato di famiglia..... 2) per il tipo di contratto non residente, visto che la casa non è abitata, sarebbe possibile richiedere all'ufficio tari la riduzione della tariffa del 50% contattando il numero telefonico presente in bolletta (al quale non sono riuscito a parlare con nessun operatore), ma che tale sconto si applica dal momento della richiesta e non in modo retroattivo.Riagganciata la telefonata, riprovo diverse volte a contattare l'ufficio tari ma nulla di fatto, rispondeva sempre il risponditore automatico dicendo che gli operatori erano impegnati. Quindi invio una mail all'indirizzo tari@ravennaentrate.it, chiedendo se ci fosse un altro modo per parlare con qualcuno e richedere lo sconto, ma non ho ricevuto risposta. Richiedo di usufruire della scontistica del 50% (sugli importi del contratto non residente) per l'intero periodo di fatturazione, visto che tale opportunità non mi è stata mai proposta da nessun ufficio, ne tantomeno è indicata sulla modulistica che ho dovuto presentare per richiedere la variazione di intestazione dell'utenza.