indietro

tari 2023

Chiuso Pubblico

Ufficio Tari comune di Ravenna

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. D.

A: Ufficio Tari comune di Ravenna

24/08/2023

Buongiorno, in questi giorni ho ricevuto Vs bolletta n. 0029703 per la tari 2023. Da controllo del dettaglio, ho rilevato l'importo addebitato per l'utenza A7068/00004 (domestica residenziale n. 3 componenti) riferita alla casa in cui vivo con la mia famiglia per il periodo 01/01/2023 - 31/12/2023, e altre 2 voci riferite all'utenza L8895/00001 (domestica non residente n. 6 componenti) riferita ad un appartamento di mia proprietà acquistato il 12/12/2022 mai da me abitato e attualmente ancora in ristrutturazione, riferite ai periodi 12/12/2022 - 31/12/2022 e 01/01/2023 - 31/12/2023. Espongo il presente reclamo propio per la seconda utenza (L8895/00001). Ho provato a contattare l'ufficio tari più volte al numero telefonico presente in bolletta ma non sono riuscito a parlare con nessuno. Contattando il centralino di ravenna entrate e seguendo la voce guida sono riuscito a parlare con un' operatrice che ascoltando la mia lamentela e analizzando il dettaglio degli addebiti, mi riferiva che: 1) il n. di 6 componenti viene applicato dall'ufficio tari in modo arbitrario ai contratti di tipo domestico non residente, perchè per il tipo di contratto, il comune non indica il numero di componenti, basterebbe chiedere uno stato di famiglia..... 2) per il tipo di contratto non residente, visto che la casa non è abitata, sarebbe possibile richiedere all'ufficio tari la riduzione della tariffa del 50% contattando il numero telefonico presente in bolletta (al quale non sono riuscito a parlare con nessun operatore), ma che tale sconto si applica dal momento della richiesta e non in modo retroattivo.Riagganciata la telefonata, riprovo diverse volte a contattare l'ufficio tari ma nulla di fatto, rispondeva sempre il risponditore automatico dicendo che gli operatori erano impegnati. Quindi invio una mail all'indirizzo tari@ravennaentrate.it, chiedendo se ci fosse un altro modo per parlare con qualcuno e richedere lo sconto, ma non ho ricevuto risposta. Richiedo di usufruire della scontistica del 50% (sugli importi del contratto non residente) per l'intero periodo di fatturazione, visto che tale opportunità non mi è stata mai proposta da nessun ufficio, ne tantomeno è indicata sulla modulistica che ho dovuto presentare per richiedere la variazione di intestazione dell'utenza.

Messaggi (1)

E. D.

A: Ufficio Tari comune di Ravenna

05/09/2023

Buongiorno, di seguito la risposta dell'ufficio tari:Con la presente siamo a confermarle che per le abitazioni a disposizione che non vengono utilizzate per un periodo superiore a 183 giorni per anno solare, esiste una riduzione che consiste nell'abbattimento del 50% della sola quota variabile del Tributo.Per poter effettuare la richiesta di riduzione prevista è necessario compilare il modulo che alleghiamo alla presente. Tale modulo andrà compilato con i dati anagrafici del richiedente, la data decorrenza che decorrerà dalla data di presentazione della domanda (come previsto dal vigente Regolamento Art. 20 comma 2) e i dettagli dell'immobile.Nel retro del modulo potrà indicare nell'apposita casella la riduzione per immobile tenuto a disposizione.Una volta compilato potrà spedirlo al medesimo indirizzo email allegando copia del suo documento d'identitàVisto che il regolamento citato non è presente nella modulistica usata per la voltura, è possibile ottenere quello che chiedo?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).