indietro

TEMPI RIPARAZIONE AUTO ECCESSIVAMENTE LUNGHI E DISAGI RELATIVI

In lavorazione Pubblico

Dacia Italia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

R. G.

A: Dacia Italia

27/08/2025

GIULIANI Raffaello MANGANI Laura comproprietari Via Santa Lucia, 15 Barberino di Mugello (FI) 50031 (FI) cell. 328/6022385 Spett. NUOVA COMAUTO – FIRENZE Via del Cantone 39/43 (FI) nuovacomauto@renault.it Spett. DACIA ITALIA relazioni.clientela.pec@renaultitalia.com OGGETTO: VEICOLO DACIA LODGY Tg. GH 857 DP – RECLAMO su interventi in garanzia. Buongiorno, scriviamo la presente per significare malcontento in occasione degli interventi in garanzia occorsi al nostro veicolo; di seguito la cronologia degli eventi. Premettiamo che l’auto è stata acquistata nuova dalla ditta Comauto a fine 2021 e ritirata nei primi giorni di Febbraio 2022. Il veicolo ha circa 70.000 km e tutti i tagliandi sono stati eseguiti nella concessionaria in indirizzo. La distanza tra la nostra abitazione e la concessionaria è di 40 km. Pochi mesi dopo il ritiro notavamo che all’azionamento del pulsante guida “ECO” l’auto dava un errore con segnalazione di malfunzionamento sul quadro strumenti. Si decideva pertanto di prendere appuntamento per l’intervento in garanzia. Dopo 4 ricoveri in officina ed enormi disagi per l’organizzazione familiare, con richiesta di 4 giorni di ferie, alla fine è stato rimosso il tasto “ECO” e messo un “tappo” perché quel modello non prevedeva quell’opzione (anche se era stato montato erroneamente in catena di montaggio). A fine 2024 abbiamo notato l’inefficienza dello scalda sedile lato guida e prontamente abbiamo segnalato il tutto alla Comauto, pertanto in data 20/12/24 si ricoverava l’auto in officina; a fine giornata l’auto ci veniva riconsegnata da riparare perché il pezzo di ricambio non era disponibile. Quindi siamo rimasti d’accordo che all’arrivo del pezzo avremmo dovuto riportare l’auto in officina. Dopo tre mesi d’attesa circa, prendevo contatti con Comauto il quale significava di sconoscere la data di consegna del pezzo ed anzi mi invitava a reclamare a DACIA ITALIA un tempo di attesa così lungo. La segnalazione veniva inoltrata al numero verde DACIA ITALIA e l’operatore mi rassicurava di una tempestiva risposta al quesito entro tre giorni, che non è mai arrivata. Ad inizi Luglio (quindi a quasi 8 mesi dal ricovero in assistenza del 20 Dicembre 2024) provvedevo a fare segnalazione scritta via mail sempre a DACIA ITALIA con numero di DOSSIER 4-23299553). Anche in questo caso la segnalazione scritta si perdeva nel vuoto e non RICEVEVAMO RISPOSTA ALCUNA!. Ad inizio Agosto mi recavo di nuovo alla COMAUTO per protestare in merito al vergognoso tempo di attesa del pezzo. Pochi giorni dopo mi contattava l’officina dicendomi che il ricambio era arrivato invitandoci a portare celermente il veicolo. In data 07/08/2025 alle 8:30 consegnavo l’auto in assistenza ritirando la vettura sostitutiva con il fine intervento di riparazione per le ore 17:30. Pertanto a quell’orario mi ripresentavo all’accettazione e venivo invitato ad attendere in sala d’attesa. Alle 18:00 circa l’addetto dell’assistenza mi comunicava che IL PEZZO ERA ARRIVATO SBAGLIATO e quindi mi riconsegnava l’auto rotta e che ci saremmo dovuti rivedere a data da destinarsi in attesa dell’arrivo del pezzo “GIUSTO”. Quindi ad oggi SCONOSCO quando potrò disporre dell’auto perfettamente efficiente. In tutto ciò vogliamo evidenziare: 1. E’ sconfortante che per il primo intervento in garanzia per l’individuazione e risoluzione del guasto ci siamo voluti 4 giornate perse a Firenze, nonostante tutte le diagnosi elettroniche fatte, il tutto poi derivato da un errore in catena di montaggio (questo è quanto mi hanno riferito). 2. Per la riparazione del sedile riscaldato siamo tra pochi giorni a BEN 8 MESI di non godimento dell’accessorio sopratutto per i gelidi mesi invernali (noi abitiamo a 900 metri d’altitudine con frequenti nevicate). 3. Il servizio di segnalazione DACIA ITALIA è stato inefficiente posto che alle due segnalazioni fatte NESSUNO SI E’ MAI DEGNATO DI RISPONDERE. 4. Ci sembra strano il fatto che dalla concessionaria ci invitino a “sollecitare” e “lamentarsi” con DACIA ITALIA, “perché forse vi ascoltano più di noi…”. A tal proposito ricordo che noi abbiamo comprato la vettura dalla COMAUTO ed abbiamo lei come riferimento se qualcosa non funziona bene in GARANZIA, non penso DACIA ITALIA. Tutto ciò premesso, se davvero esiste un qualcuno in grado di prendersi responsabilità e decisioni in merito, che sia in grado davvero di ASCOLTARE il cliente, ci aspetteremmo quanto meno un’iniziativa commerciale nei nostri confronti ( un tagliando o un treno di gomme in omaggio) quale risarcimento di tutto il disturbo e il disagio che ho/abbiamo affrontato e dovremo ancora affrontare io e mia moglie, ancora convinti di aver acquistato l’auto più adatta alle nostre esigenze, parca nei consumi ed onesta nella manutenzione. Alla fine come in tutte le aziende, sono le persone a fare la differenza pertanto con questa missiva vorrei rivolgermi proprio ad una di loro sperando di non raccogliere l’ennesimo invito a trovare “…chi ti ascolta più di noi”. BARBERINO DI MUGELLO 27/08/2025. Certi di un positivo accoglimento della presente, porgiamo distinti saluti. Firmato: MANGANI LAURA Firmato: GIULIANI RAFFAELLO


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).