Tentata truffa da parte di un officina autorizzata Fiat
Tipologia di problema:
AltroReclamo
V. S.
A: FCA
Buongiorno. Ho contattato l'officina Officina Autorizzata Fiat - Bai Raffaele & Figli Autoriparazioni perchè girando la chiave la macchina non dava nessun cenno a mettere in moto solo l'indicatore della velocità vibrava. Le portiere si aprivano e chiudevano e l'aria condizionata si accendeva da sola. L'officina mi riferisce di aver verificato con la diagnosi di bordo e che non c'è nessun problema elettrico ma che è entrata acqua nel motore e che per forza le bielle devono essere storte perchè l'acqua è incomprimibile. Dico che mi sembra strano perchè la macchina era fredda e si è spenta subito senza fare rumore dopo essere passato su appena 20cm d'acqua. Dice di aver estratto 3 candelette su 4 e gli iniettori, fatto girare motore per far uscire diversi litri d'acqua, aver asciugato tutto ma non riparte. Smonta testata perchè dice che le bielle devono essere storte e quindi la macchina non parte(preventivo 700-1000 Euro, non possibile per iscritto). Fa passare 3 settimane. Le bielle sono a posto ma fascette mettendo gasolio nei cilindri senza pulire niente dice che perdono (non puo farmelo vedere). Bisogna smontare anche il monoblocco e cambiare tutto (totale di 1800Euro ma ancora niente per iscritto), non si puo rimontare cosi perchè dopo 4 settimane i cilindri sono arruginiti (il titolare ha fatto passare tutto questo tempo rimandando di giorno in giorno quindi sarebbe colpa sua se si sono arrugginiti). Chiedo di avere la conferma che poi la macchina funzioni visto che non mi spiego come mai non si accendesse visto che le bielle erano a posto. Dice che non mi sapeva dire perchè era sicuro che fossero storte e che anche se mi aveva detto di aver fatto le verifiche dell'impianto elettrico non l'aveva fatto. Poi mi dice che in realtà non aveva neanche tolto le candelette. Mi lamento per essere stato imbrogliato e chiedo come mai non avesse fatto le verifiche di compressione, invece di aprire la testata e come mai non avesse verificato con la diagnostica di bordo come mai la macchina si fosse spenta(anche se mi aveva affermato di averlo fatto). Mi risponde che il test di compressione è pericolo e che lui era sicuro di quale fosse il problema quindi non ha fatto nessuna verifica. Gli scrivo una mail per mettere tutto per iscritto visto che non mi fidavo piu' essendo stato truffato e gli dico che tutte le officine autorizzate della zona fanno il test di compressione e che con quel test non sarebbe servito aprire la testata per verificare le condizioni del motore.A questo punto (per giustificare di non aver fatto la prova di compressione) mi dice che adesso le candelette bloccate sono 3 (inizialmente era solo una) e che quindi non hanno potuto fare le verifiche (quindi per proteggersi probabilmente mi ha bloccato le candelette). Inoltre mi dice che la batteria è morta perchè l'ha riattacata e dopo oltre un mese si è scaricata troppo (Io l'avevo staccata apposta). Adesso il preventivo è salito a 2650 Euro.Non mi vuole mettere per iscritto quale sia il problema della macchina perchè non sa in realtà quale sia, e non mi garantisce che facendo le lavorazioni da preventivo poi la macchina funzioni. Vorrebbe che porti via la macchina cosi, mezza smontata pagando le lavorazioni fatte.Dopo avermi fatto i danni alla macchina ed aver cercato di truffarmi non posso portare via la macchina e pagare delle operazioni non necessarie. Ho deciso di mandare un reclamo alla Lancia ed alla Fiat sia per iscritto che per telefono al numero verde.Gli operatori sono quasi sempre in Albania. Ogni volta risponde un operatore diverso e bisogna spiegare da capo il problema. Dopo svariati tentativi (settimane) sono riuscito a raggiungere il supporto di secondo livello che mi dice che avrebbero chiamato l'officina perchè il comportamento non è stato molto corretto e che mi avrebbero richiamato.Ancora oggi nessuno mi ha richiamato.Dopo quasi 2 mesi dall'accaduto non si sa ancora per quale motivo la macchina non mettesse in moto. Ho chiesto alla Fiat di mandare un operaio specializzato per verificare le reali condizioni della macchina ma per ora non ha ancora mandato nessuno e non so se mai lo faranno.Credevo che essere andato da un'officina autorizzata fosse una garanzia in piu' per il cliente ma sembra che anche i reclami alla casa madre non aiutino a smuovere la situazione.Per quasi 2 mesi non abbiamo potuto usufruire della nostra macchina e quindi le spese sono lievitate tantissimo.Sembra che a nessuno interessi la tutela del consumatore.Spero che questa e-mail possa aiutare a sbloccare la situazione.SalutiVirgilio
Messaggi (4)
FCA
A: V. S.
[s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_LanciaTemplate]Gentile Cliente,La ringraziamo per la sua email.La informiamo che abbiamo provveduto ad allegarla alla sua pratica n. 01066296 che è attualmente all'esame dell'ente preposto per fornirle supporto.Per qualsiasi necessità può rispondere a questa email oppure contattarci chiamando Lancia al numero 0080052624200.Cordiali saluti,Customer Care Lancia[s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_LanciaPhone]Follow us on[s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_FB_1] [s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_Instagram] [s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_TwitterLogo] [s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_YoutubeLogo] -------------------- [s:fcaemea.my.salesforce.com/servlet/servlet.ImageServer?oid=00D0O000000srV4andesid=0186700001B3q2Iandfrom=ext]ref:_00D0OsrV4._500672R9yUA:ref
V. S.
A: FCA
Gentile customer careVi ringrazio per la vostra gentile risposta. In attesa di una vostra e-mail per capire come procedere rimango a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.Distinti salutiVirgilio Schirru
V. S.
A: FCA
Gentile customer care,La Lancia dice che loro non mi possono aiutare perchè la macchina è una Lancia delta ed io l'ho portata in un'officina autorizzata Fiat e non autorizzata Lancia (dicono che da 4 anni non è piu' autorizzata Lancia anche se a dire il vero io ho una loro fattura del 25.03.2019 come autorizzata Lancia). Ho spiegato che la macchina la porto nella stessa officina da almeno 6 anni e di aver trovato il nome dell'officina tramite il sito della Lancia per trovare le officine piu' vicine a me ma dicono di non potermi aiutare perchè nel frattempo non è piu' Lancia ed i loro tecnici sono solo specializzati Lancia. Dicono di aver contattato l'officina che ha riferito di aver fatto le lavorazioni per poter fare un preventivo. Vi ricordo che ho portato la macchina in officina perchè dopo essere passato su 20cm d'acqua la macchina si è spenta senza fare rumore e le portiere si aprivano e chiudevano e quando giravo la chiave non dava nessun segno se non la vibrazione dell'indicatore della velocità e l'aria condizionata si accendeva da sola.Nel rapporto d’intervanto che non mi fa allegare ci sono le seguenti voci:Recupero vettura, smontaggio iniettori, pulizia e asciugatura da acqua impianto alimentazione comprendente turbina, condotto filtro aria, intercooler, tubazione aspirazione, corpo farfallatosmontaggio testata per controllo Io non vedo nessuna voce corrispondente alla valutazione della diagnostica di bordo per capire come mai gli sportelli si aprissero e chiudessero e per capire quali fossero le ragioni per il quale la macchina non mettesse in moto. Da un esame della centralina (ECU) poteva valutare quali fossero i problemi della macchina. Perchè questa valutazione non è stata fatta! Se il titolare era convinto che ci fosse acqua nel motore e che la macchina si fosse spenta perchè l'acqua è incomprimibile a maggior ragione avrebbe dovuto controllare se la centralina riportava un messaggio di errore relativo allo spegnimento del motore. Perchè non è stato fatto?Prima di smontare gli iniettori non si dovrebbe verificare se c'è un messaggio d'errore relativo agli iniettori? Se si guarda il preventivo finale si vede che cosi mi poteva chiedere 140 euro per la pulizia e regolazione degli iniettori, ma come mai sono stati smontati? Riguardo "pulizia e asciugatura da acqua impianto alimentazione comprendente turbina, condotto filtro aria, intercooler, tubazione aspirazione, corpo farfallato", mi chiedo perchè eseguire queste operazioni se si vuole aprire la testata. Prima di pulire il tutto non si puo' disinserire questi componenti e verificare perchè la macchina non mette in moto? Ha senso pulire gli iniettori e provare ripetutamente a mettere in moto senza aver estratto ed asciugato le candelette? Facendo girare ripetutamente il motorino di avviamento per far uscire l'acqua mi ha bruciato la batteria, perchè farlo se devi aprire comunque la testata? Riguardo "smontaggio testata per controllo". Mi ha detto di dover aprire la testata perchè era sicuro che le bielle erano storte. Come poteva essere sicuro che le bielle fossero storte senza aver fatto nessuna verifica con la diagnostica di bordo? Il motore girava senza problemi tramite il motorino di avviamento. Se le bielle erano storte non dovevano esserci problemi a far girare il motore? Per verificare le condizioni del motore non si poteva fare un test di compressione? Che senso ha aprire la testata di un motore per poter fare un preventivo se si sa che le spese superano il valore della macchina?Riporto il preventivo per eseguire i lavori:Revisione testata, guarnizioni e bulloneria € 860,00candelette € 89,04kit distribuzione € 225,88 Liquido radiatore 6 litri € 39,00Olio motore 6 litri € 110,64Filtro olio € 21,90pulizia e regolazione iniettori € 140MANO D'OPERA € 270,00 BATTERIA 60AMP € 164,00Tutti i prezzi sopra sono senza IVA.Tutte le voci tranne la prima (revisione della testata) a mio parere si potevano sapere senza aprire la testata. Prima di aprire la testata mi è stato riferito che se le bielle non erano storte la cifra sarebbe stata intorno ai 700-1000 € compreso anche delle lavorazioni precedenti che erano di 305 €, in base alle cifre sopra siamo già intorno ai 1600€ senza nessuna lavorazione alla testata. Secondo me non è accettabile che un officina autorizzata inganni cosi i clienti.La testata non ha avuto problemi termici, com'è possibile che ci vogliano 860 euro per revisionarla? Perchè non si puo' rimontare cosi com'è? Le bielle sono a posto e la macchina non ha mai avuto perdite d'olio. È possibile che la revisione sia neccessaria solo perchè ha fatto arruginire i cilindri? Non avrebbe dovuto prendersi cura della macchina?Se la macchina non ha mai avuto problemi e la distribuzione è stata cambiata a 140000 km è necessario ricambiarla dopo circa 50000 km?Non capisco finora nel tagliando mi venivano cambiati 5 litri d'olio, come mai adesso ne sono stati messi 6 nel preventivo?La batteria funzionava bene ed io l'ho staccata prima di consegnare la macchina al titolare dell'officina, se il titolare la riattacca e la usa per estrarre diversi litri d'acqua dal motore è possibile che sia responsabile di aver portato a fine vita la batteria?Voglio ricordare inoltre che la macchina è nell'officina dal 22 settembre e che per avere un preventivo ho dovuto chiamare almeno due a volte a settimana e sono dovuto andare diverse volte in officina ed il preventivo mi è stato inviato il 26 Ottobre. È normale che ci voglia oltre un mese per avere un preventivo?Parlando con la Lancia mi è stato riferito che loro non vogliono entrare in merito perchè la macchina è stata già smontata da parte di un meccanico Fiat (non piu' Lancia).Potete come FCA mandare un tecnico Fiat a verificare le condizioni della macchina?Spendere 2650 € per non sapere se poi la macchina funzioni non vi sembra esagerato?Aiutatemi per favoreDistinti SalutiVirgilio Schirru
FCA
A: V. S.
[s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_LanciaTemplate]Gentile signor Schirru,in merito alla Sua richiesta, Le confermiamo, seppur spiacenti, quanto già comunicato telefonicamente in data 11 novembre 2021.A fronte delle verifiche condotte, la informiamo che l'officina da Lei scelta risulta non appartenere alla rete autorizzata Lancia e pertanto le consigliamo di recarsi presso un nostro centro convenzionato con il quale approfondire la sua segnalazione.Per qualsiasi ulteriore necessità può contattarci chiamando Lancia al numero 0080052624200.Cordiali saluti,SOPHIE LE GUEUTCustomer Care Lancia[s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_LanciaPhone]Follow us on[s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_FB_1] [s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_Instagram] [s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_TwitterLogo] [s:fcaemea--c.eu43.visual.force.com/resource/1559751897000/CC_EM_YoutubeLogo] -------------------- [s:fcaemea.my.salesforce.com/servlet/servlet.ImageServer?oid=00D0O000000srV4andesid=0186700001B5f82andfrom=ext]ref:_00D0OsrV4._500672RAtl1:ref
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?