Cronistoria del problema:il numero in oggetto era inizialmente intestato come numero aziendale alla Cyberia informatica snc di cui ero socio in seguito alla mia uscita dalla società ho deciso, in accordo con il titolare Marco Giomi, di convertire il numero da business a privato ed intestarmelo.Il primo tentativo effettuato presso il punto vendita Le Vele (Trony) di Desenzano del Garda è andato fallitoper non dichiarati motivi (e siamo a Maggio 2023).Siamo stati indirizzati al punto vendita c/o C.Comm. Il leone di Lonato del Garda l'impiegata, in evidente stato confusionale, ha commesso l'errore di scambiare i documenti di identità mio (Roberto Corti) e del mio ex-socio nonché titolare della società (Marco Giomi), con il risultato di intestare il numero a lui e non a me.Questo errore si è rivelato solo quando ho tentato il trasferimento dello stesso ad altro operatore, trasferimento rifiutato in quanto appunto non a me intestato.Tornato presso il punto vendita ho segnalato l'errore al personale che in più riprese ha cercato di porvi rimedio senza risultato sembra che l'anagrafica del titolare Marco Giomi sia classificata in categoria Legacy mentre la mia, Roberto Corti, è classificata Next e non sembra possibile il passaggio della numerazione da una classificazione all'altra.Il punto vendita dichiara di aver esperito tutte le procedure e getta la spugna.Risultato sono ormai quattro mesi che sono impossibilitato a gestire il numero e continuo a pagare un abbonamento molto oneroso (ca. 15€ mese) senza poter usufruire di altre offerte.Mi chiedo e vi chiedo se per ottenere un mio diritto debba essere costretto a vie legali.Questa comunicazione sarà inviata anche ad Altroconsumo di cui sono socio ed alle altre associazioni consumatori.Roberto Corti