____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e stato inviato non e abilitata alla ricezione di e-mail.____________Spett.le Associazione Altroconsumo,facciamo seguito alla vostra segnalazione pervenuta in data 12/02/23 con oggetto: RECLAMA FACILE: trenitalia - (CPTIT01726320-11).A tal riguardo riteniamo innanzitutto doveroso informarvi che il biglietto 1824908670 acquistato dalla Sig.ra Pasqualotto, afferisce a servizi operati da due distinti vettori ferroviari: i)Trenitalia per la tratta da Bassano a Verona ii) Trenord per la tratta da Verona a Tortona.'¯Il biglietto emesso, costituito infatti da due contratti distinti (come indicato sul titolo stesso biglietto integrato - uno o pi contratti di trasporto), ciascuno dei quali regolato dalle condizioni di trasporto del vettore che effettua il servizio.La informiamo inoltre che in questi casi, il diritto al riconoscimento del rimborso, viene sempre valutato in base alla competenza del vettore sulle singole tratte.Pertanto, Le comunichiamo che in relazione alla tratta Verona-Milano e alla cancellazione del R 2602 gestito dalla Societ Trenord che effettua servizio nel territorio della regione Lombardia, stata nostra cura trasmettere la Sua pratica alla citata societ che potr fornirle un riscontro in merito.Per quanto riguarda la salita a bordo del convoglio freccia, La informiamo che laccesso ai treni di differente categoria da parte dei viaggiatori in possesso di biglietto tariffa 39 e tariffa 39/AS sempre subordinato allacquisto del cambio servizio in biglietteria (Condizioni Generali di Trasporto dei passeggeri-Parte III Trasporto Regionale-Punto 14). Lagente in servizio in quelloccasione ha pertanto agito secondo la vigente normativa.Auspicando di aver fornito i chiarimenti necessari, porgiamo cordiali salutiDirezione Business RegionaleDirezione Regionale Veneto - Il Direttore Ivan AggazioPer chiarimenti sulla risposta ricevuta clicca qui inserendo Cognome:ALTROCONSUMO Nome:ALTROCONSUMO Protocollo reclamo:3921201a.disabled pointer-events: none cursor: default onclick="return false"La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si pu presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.comInfo e AssistenzaAssistenza e ContattiProcedura di conciliazione. possibile presentare segnalazioni allAutorit di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando lapposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dellART - allindirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica allindirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.