indietro

trenitalia

Risolto Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. P.

A: TRENITALIA

12/02/2023

Buongiorno, la presente per esporre un reclamo , causato da una disservizio che avrebbe potuto essere rimediato.Mi chiamo Carolina Pasqualotto, ho acquistato questa mattina il biglietto n 1824908670 al costo di 26,75 dalla stazione di Bassano del Grappa con destinazione Tortona: in ALLEGATO 1 l' itinerario con il dettaglio dei mezzi. Il treno numero 3636 che da Padova portava a Verona Porta Nuova è arrivato puntuale a destinazione ed avrei dovuto prendere la coincidenza per Milano Lambrate alle ore 11.43, ma pochi minuti prima dell’arrivo è stata annunciata la cancellazione e sul monitor è comparsa la scritta cancellato (ALLEGATO2) .L'unica soluzione per farmi arrivare a Tortona alle 14.30 come da biglietto regolarmente acquistato e pagato sarebbe stata permettermi di salire sul Treno 9724 Freccia Rossa delle 12.02 con arrivo a Milano le 13.15 rimediando così al disguido, ma quando sono salita e recata dal controllore per far presente la situazione, spiegando che sarei dovuta arrivare a Tortona x le 14.27, mi sono stati chiesti circa 24 euro (14 di biglietto + 10 di multa), importo che mi era impossibile pagare perche' non avevo con me il bancomat e disponevo solo di 20 euro in contanti. Ho reputato la richiesta assolutamente inappropriata visto che il problema mi era stato creato dagli stessi che mi chiedevano altri soldi per farmi arrivare nel luogo stabilito dal biglietto che possedevo e che avevo anticipatamente pagato.Dopo la richiesta economica che non potevo soddisfare sono stata costretta a scendere a Desenzano del Garda ad aspettare il regionale numero 2632 delle 13.07 ed arrivare a Tortona alle ore 16.27 dove c'era mio papa' di 91 anni, preoccupatissimo, che mi aspettava dalle 14.27 per recarmi con lui ad un appuntamento che per il ritardo è saltato. Il mio reclamo nasce per non aver potuto usufruire di una soluzione che avrebbe rimediato al disservizio che Trenitalia mi aveva creato e che davanti alla mia legittima richiesta non ha avuto la decenza , l’umanità e la serietà di accogliere e nemmeno di cercare di rimediare in qualche modo.Cordia salutiCarolina Pasqualotto

Messaggi (4)

TRENITALIA

A: C. P.

02/03/2023

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e stato inviato non e abilitata alla ricezione di e-mail.____________Gentile Signora Pasqualotto, riscontriamo la segnalazione pervenuta con Pec dello scorso 12 febbraio alla quale stato assegnato il codice 3915566, inerente al viaggio programmato a bordo dei treni regionali Trenord 2602 e Trenord 2327 dell11 febbraio, per ringraziarLa anzitutto per il tempo che ci ha dedicato.Le comunichiamo di aver trasmesso la Sua richiesta alla Societ TRENORD che gestisce il trasporto ferroviario regionale della Lombardia.E possibile contattare direttamente la Societ TRENORD con le seguenti modalit:Compilando il form dedicato sul sito www.trenord.itVia raccomandata a/r a TRENORD S.r.l. Piazzale Cadorna 14, 20124 MilanoVia fax al numero 0285114155Via mail PEC a trenord@legalmail.itNelle biglietterie TRENORD o presso i My Link Point di Milano Cadorna o Milano Porta Garibaldi compilando lapposito modulo.Con riferimento al viaggio effettuato a bordo del treno FR 9724 dello scorso 11 febbraio, Le comunichiamo che il personale che ha emesso la regolarizzazione a Suo carico ha regolarmente applicato la normativa vigente, consultabile sul sito www.trenitalia.comLoccasione gradita per inviare cordiali saluti.Leopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost VenditaPer chiarimenti sulla risposta ricevuta clicca qui inserendo Cognome:ALTROCONSUMO Nome:ALTROCONSUMO Protocollo reclamo:3915566a.disabled pointer-events: none cursor: default onclick="return false"La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si pu presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.comInfo e AssistenzaAssistenza e ContattiProcedura di conciliazione. possibile presentare segnalazioni allAutorit di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando lapposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dellART - allindirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica allindirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.

TRENITALIA

A: C. P.

10/03/2023

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e stato inviato non e abilitata alla ricezione di e-mail.____________Spett.le Associazione Altroconsumo,facciamo seguito alla vostra segnalazione pervenuta in data 12/02/23 con oggetto: RECLAMA FACILE: trenitalia - (CPTIT01726320-11).A tal riguardo riteniamo innanzitutto doveroso informarvi che il biglietto 1824908670 acquistato dalla Sig.ra Pasqualotto, afferisce a servizi operati da due distinti vettori ferroviari: i)Trenitalia per la tratta da Bassano a Verona ii) Trenord per la tratta da Verona a Tortona.'¯Il biglietto emesso, costituito infatti da due contratti distinti (come indicato sul titolo stesso biglietto integrato - uno o pi contratti di trasporto), ciascuno dei quali regolato dalle condizioni di trasporto del vettore che effettua il servizio.La informiamo inoltre che in questi casi, il diritto al riconoscimento del rimborso, viene sempre valutato in base alla competenza del vettore sulle singole tratte.Pertanto, Le comunichiamo che in relazione alla tratta Verona-Milano e alla cancellazione del R 2602 gestito dalla Societ Trenord che effettua servizio nel territorio della regione Lombardia, stata nostra cura trasmettere la Sua pratica alla citata societ che potr fornirle un riscontro in merito.Per quanto riguarda la salita a bordo del convoglio freccia, La informiamo che laccesso ai treni di differente categoria da parte dei viaggiatori in possesso di biglietto tariffa 39 e tariffa 39/AS sempre subordinato allacquisto del cambio servizio in biglietteria (Condizioni Generali di Trasporto dei passeggeri-Parte III Trasporto Regionale-Punto 14). Lagente in servizio in quelloccasione ha pertanto agito secondo la vigente normativa.Auspicando di aver fornito i chiarimenti necessari, porgiamo cordiali salutiDirezione Business RegionaleDirezione Regionale Veneto - Il Direttore Ivan AggazioPer chiarimenti sulla risposta ricevuta clicca qui inserendo Cognome:ALTROCONSUMO Nome:ALTROCONSUMO Protocollo reclamo:3921201a.disabled pointer-events: none cursor: default onclick="return false"La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si pu presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.comInfo e AssistenzaAssistenza e ContattiProcedura di conciliazione. possibile presentare segnalazioni allAutorit di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando lapposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dellART - allindirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica allindirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.

TRENITALIA

A: C. P.

17/03/2023

Gentile Cliente,ti informiamo che abbiamo ricevuto la tua richiesta di rimborso dalla compagnia Trenitalia.Per poter inserire la tua richiesta nei nostri sistemi, abbiamo bisogno che tu ci invii il modulo allegato e i documenti di viaggio, compilati e firmati, rispondendo direttamente a questa email all'indirizzorimborsi.trenord@legalmail.it.Ti ricordiamo che è indispensabile che il Consenso al Trattamento dei Dati Personali sia sottoscritto, nello specifico è richiesto il consenso in oggetto:1 Profilazione dei clienti, anche mediante elaborazioni elettroniche, per la vendita di biglietti e offerte Trenord, reclami e richieste di informazioniIn caso contrario, la tua segnalazione verrà archiviata.Distinti saluti.Ufficio RimborsiAbbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla Policy per gli aggiornamenti al GDPR, il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. La richiesta di prendere visione della nuova informativa sul sito di Trenord al seguente link: Informativa La informiamo che, nel caso in cui ritenesse la risposta ricevuta non soddisfacente, ha la possibilità di avvalersi della Conciliazione Paritetica come ulteriore strumento che Trenord ha messo a disposizione per una risposta positiva ad un positivo rapporto con il cliente al Trasporto Autorità.Maggiori informazioni sul sitowww.trenord.itDirezione venditeServizio Clienti e AssistenzaPost venditaGestoreTrenord S.r.l.Via Triboniano, 22020156 Milano - Italia-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.

TRENITALIA

A: C. P.

27/03/2023

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).