indietro

Truffa con danno per invio biglietti evento errato

In lavorazione Pubblico

HELLO TICKET S.L.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Problemi nell'esecuzione del lavoro

Reclamo

A. V.

A: HELLO TICKET S.L.

20/10/2025

Il sottoscritto Luciano Melchionna in data 18/06/2025 verso le ore 11:20 ho acquistato n. 6 biglietti per l'evento Lady Gaga: The MAYHEM Ball, previsto il 7 ottobre 2025 alle ore 18:30 (ora locale) presso la Co-op Live di Manchester (UK), tramite la piattaforma online https://www.hellotickets.it, che consentiva anche la selezione dei posti sulla pianta del luogo dell’evento. L’ordine è stato confermato con numero di riferimento Hellotickets: 1469151, e ho ricevuto conferma ufficiale dell’acquisto, contenente i dettagli dell’evento, dell’artista, del luogo e dei posti selezionati, come da mia scelta. Il pagamento è stato effettuato con carta di credito, per un importo complessivo di € 1.194,00. L’acquisto è stato effettuato per me e per le seguenti persone: • Alberto V. • Daniele C. • Marina M. • Manuela P. • Laura P. (che ci ha ospitato a Chester) Per partecipare all’evento, abbiamo organizzato e sostenuto ulteriori spese documentabili, tra cui: • Voli Ryanair Roma Ciampino – Manchester (€ 1.212,45) • ETA per ingresso nel Regno Unito (€ 95,00 per 5 persone) • Noleggio auto a Manchester (£117,85) • Parking aeroporto Ciampino (€ 47,80) • Pedaggio Mersey Tunnels (£6,90) • Pasti e parcheggi vari (circa £473,72) Il giorno 6 ottobre 2025 siamo partiti e abbiamo raggiunto Manchester, dove abbiamo soggiornato presso Laura Palombi. Il giorno 7 ottobre, non avendo ancora ricevuto i biglietti, abbiamo contattato Hellotickets tramite i canali ufficiali, avviando uno scambio di e-mail con l’indirizzo contact@hellotickets.com. A valle del sollecito, Hellotickets non ci ha inviato direttamente i biglietti, ma ci ha abilitato a una procedura per scaricarli dal sito del venditore Ticketmaster, attraverso il link https://am.ticketmaster.com/, dove ci siamo registrati con lo stesso indirizzo e-mail utilizzato per la prenotazione. Una volta effettuato l’accesso, abbiamo constatato che i biglietti disponibili erano relativi a un concerto completamente diverso (“The World of Hans Zimmer Suites”), previsto il 7 ottobre 2025 alle ore 20:00 (ora locale) a Oakland, California, rendendo impossibile la partecipazione all’evento originario. Come prova, tali biglietti sono stati immediatamente condivisi con Hellotickets, chiedendo assistenza urgente per risolvere il problema e consentirci di accedere all’evento per cui ci eravamo recati sul posto alla Co-op Live di Manchester. Il personale della Co-op Live ci ha inoltre informato che i riferimenti dei posti da noi prenotati non esistevano nella pianta ufficiale della struttura e mi ha rilasciato attestato della mia effettiva presenza sul luogo dell’evento, confermando l’errore. Durante lo scambio di e-mail: • Non ci è stata proposta alcuna alternativa per partecipare all’evento originario; • Hellotickets ha ammesso l’errore, ma ha limitato il rimborso al solo importo dei biglietti (rimborso a tutt'oggi NON pervenuto sulla carta di credito) e ha proposto come compensazione del disagio un credito sul loro sito internet; • Hellotickets ha richiesto, come condizione per il rimborso, di trasferire i biglietti errati a un indirizzo e-mail sospetto: Nome: Kelly Houston E-mail: kellyhouston832@gmail.com Tale indirizzo non risulta appartenere a canali ufficiali né di Hellotickets né del venditore, circostanza che desta forti dubbi sulla correttezza della procedura; • Ho contattato direttamente Ticketmaster, effettivo venditore dei biglietti, che ha confermato l’esistenza dei biglietti errati e mi ha indicato di risolvere la questione esclusivamente con Hellotickets. - ho contattato più volte hellotickets tramite i canali ufficali ma non hanno ancora provveduto a saldare quanto dovuto e non rispondono più alle comunicazioni; il prossimo passo qualora non venga risolto il contenzioso sarà procedere per vie legali. La condotta di Hellotickets ha causato un danno economico e morale rilevante, oltre alla perdita di tre giorni di ferie da parte di professionisti (Project Manager, Dentista, Commercialista, Regista teatrale), con conseguente danno stimato complessivo di € 7.929,34. CHIEDO Che vengano rimborsati: il valore dei biglietti, le spese sostenute per raggiungere e partecipare all'evento, le spese a compensazione dei giorni di ferie/inattività, il danno morale subito. La compensazione dovrà avvenire tramite un riconoscimento economico effettivo e NON sottoforma di crediti spendibili sulla piattaforma Hellotickets. Tuttele spese sostenute sono documentabili è già state condivise con Hellotickets senza ricevere risposta alcuna.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).