indietro

truffa online

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

F. D.

A: Subito.it

10/01/2025

Buongiorno, nei giorni scorsi sono stato vittima di una truffa online realizzata tramite il Vs sito. Durante il mese di dicembre ho venduto due articoli per un totale di 620 euro (580 + 40) a due diversi acquirenti, utilizzando come metodo di pagamento, uno di quelli consentiti dal Vs Sito, ovvero PayPal. Trascorsi alcuni giorni dal pagamento degli acquirenti e non avendo avuto riscontri sul mio conto PayPal, vi ho chiesto delle verifiche che, una volta effettuate, hanno portato alla luce che il mio profilo è stato hackerato e sostituito l'indirizzo paypal di pagamento con uno molto simile al mio, ma che, ovviamente non mi apparteneva. I dati di pagamento sono depositati nei Vs archivi e come tali sono a Vs cura, non ho ricevuto notifiche di accesso al mio profilo e/o di cambio di un metodo di pagamento, cosa che di solito invece avviene tramite mail di avviso. Per quale motivo non ho ricevuto tali avvisi che mi avrebbero fatto capire di un tentativo di truffa e quindi avrei avuto la possibilità di bloccare le operazioni di pagamento? da quanto tempo il profilo è stato hackerato? Sono tutte informazioni che dovrebbero essere in Vs possesso e che sono a richiedere insieme al rimborso delle somme a me sottratte in maniera fraudolenta, sottrazione, ripeto, avvenuta perchè qualcuno è riuscito a "bucare" i Vs sistemi di sicurezza informatica. In allegato la denuncia presentata al Comando dei Carabinieri di Bagnolo Mella in data 8/1/2025. Resto in attesa di cortese riscontro. Grazie, Fabrizio Domeneghetti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).