indietro

Truffa pagamento TuttoSubito

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. S.

A: Subito.it

04/05/2025

Buongiorno, segnalo una truffa gravissima della quale ritengo Subito.it completamente responsabile. Domenica 27 aprile 2025 metto in vendita una asciugatrice Rex usata, per la quale vengo contattata quasi immediatamente da tale Alberta, utente Subito, che mi chiede un contatto diretto. Le invio il numero e non ricevo risposta. Lunedì 28, verso le ore 18.40, ricevo una telefonata da un numero cellulare, una voce maschile, asserisce di chiamarsi Stefano Marconi di Brescia e di essere il compagno di Alberta, inizia una trattativa per l'asciugatrice. Mi chiede se posso spedirla e gli rispondo che lo trovo impossibile, dato il costo totale dell'oggetto. Mi rassicura dicendo che ha uno spedizioniere di fiducia, con il quale collabora, che verrebbe a ritirare l'asciugatrice direttamente a casa mia, senza alcun costo per me. Tratta addirittura sul prezzo, mi dice che riceverò il pagamento, che abbiamo stabilito essere €80,00, attraverso il canale TuttoSubito, molto semplice da usare. Io non ho idea di come funzioni, ma ho letto sul portale che è possibile "fare affari in sicurezza" garantiti da Subito. Ricevo un messaggio (sui messaggi interni al portale) contenente una "Contabile di prelievo", corredata da codici, codice di spedizione e l'indicazione che il prelievo sarebbe stato ritirabile presso qualsiasi sportello ATM Poste Italiane. A questo punto il soggetto mi dice, con un accento veneto/lombardo, di recarmi ad uno sportello delle poste dove avrei ritirato la somma pattuita, avevo tempo 24ore per farlo e necessitavo di una parte di codice in suo possesso, da aggiungere ad un'altra, indicata nel messaggio sopracitato. Mi dice una cosa che avrebbe potuto insospettirmi, ma mi è invece parsa rassicurante, questo prelievo non era possibile con tutti i bancomat, ma se ero correntista BPer potevo farlo e io sono correntista Bper. Questa informazione certamente era in suo possesso già da prima. Il prelievo, a suo dire, era funzionale a produrre un codice di spedizione per lo spedizioniere. Mi fornisce l'indirizzo a cui avrei inviato l'asciugatrice: Stefano Marconi via Indipendenza 1, Brescia. Mi dice di arrivare in posta e chiamarlo, per fare insieme la procedura. Quasi arrivata allo sportello delle Poste di via Murri a Bologna mi richiama lui, mi fa inserire una marea di codici assurda, alla fine dei quali mi ritrovo con gli 80€ in contanti, che però ho prelevato dal mio c/c. Quando comincio ad agitarmi ed ad insospettirmi, mi butta giù il telefono. Segnalo qui il numero di telefono e le PostePay di questa persona. 392/0804672 40236012****6856 533317******5159 Preciso che il numero risulta a tutt'oggi attivo e risponde una voce maschile, diversa da quella del soggetto indicato in questo reclamo. La sera stessa ho segnalato i due utenti di Subito dal portale e ho ricevuto una mail di conferma di ricezione, ma nulla di più. La mattina successiva ho sporto denuncia presso la Questura di Bologna, Commissariato Bolognina Pontevecchio e presso la mia Banca, Bper agenzia 1, Bologna. Nella denuncia ho richiesto che vengano valutate eventuali responsabilità penali di Subito.it.

Richiesta di assistenza 16 maggio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).