In data 07/04/2025 alle ore 18:48 ho consegnato presso l’UPS Access Point FD RELATIONS SRLS, in Via Casilina 1246, Roma, un pacco contenente un iPhone 16 Pro Max da 256GB, in seguito a una vendita regolarmente concordata per un importo pari a 1066,14 euro tramite il sito vendere.asgoodasnew.it.
L’azienda AsGoodAsNew ha fornito l’etichetta prepagata UPS con tracking numero 1Z2AV4589115012033, assicurando la spedizione per un valore massimo di 500 euro in caso di smarrimento. Nei giorni successivi, UPS ha ufficialmente comunicato che il pacco era stato smarrito, e dopo poco tempo sul tracking risultava la dicitura "Indagine chiusa con una prova di consegna".
A seguito di ulteriori verifiche personali tramite codice IMEI del telefono, è emerso un fatto gravissimo: il dispositivo risulta attivato in data 28/05/2025. Questa circostanza dimostra senza dubbio che il pacco è stato effettivamente consegnato ad AsGoodAsNew, e con ogni probabilità liquidato dalla stessa azienda a mia completa insaputa.
Sono trascorsi oltre quattro mesi durante i quali ho cercato di contattare l’azienda per ricevere chiarimenti, venendo deliberatamente ignorato. Questo comportamento non è solo gravemente scorretto ma configura chiaramente una truffa commerciale e un’appropriazione indebita. Ad oggi mi ritrovo privato del compenso contrattuale di 1066,14 euro, senza indennizzo assicurativo di 500,00 euro e senza il telefono stesso.
Non intendo subire passivamente questa condotta illecita e pretendo immediatamente il pagamento integrale dell'importo di vendita concordato (1066,14 euro). Qualora ciò non avvenisse entro e non oltre 7 giorni dalla presente comunicazione, procederò senza ulteriore avviso con una denuncia penale per truffa commerciale, appropriazione indebita e frode contrattuale, riservandomi inoltre di rendere pubblica tale vicenda presso associazioni consumatori e media competenti.