Ieri pomeriggio sono stata contattata da una sedicente operatrice Fastweb, la compagnia telefonica con cui ho il contratto per la telefonia fissa e mobile, la quale mi ha annunciato una promozione riservata ai clienti che prevedeva una riduzione del canone e la possibilità di usufruire gratuitamente, in caso di necessità e nell'arco di 365 gg, di 3 interventi di un elettricista, un fabbro o un idraulico. La falsa operatrice, che mi ha dato tra l'altro un nome e un numero come dipendente Fastweb, aveva tutti i miei dati (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo, modalità di pagamento del contratto Fastweb e iban) mi ha fatto confermare in una registrazione questi dati ai fini di eventuali aggiornamenti e mi ha fornito una mail temporanea e un codice per attivare l'offerta. A fine telefonata mi è arrivato un sms, di cui allego lo screenshot, che mi dava il benvenuto in GoOn , azienda di cui ignoravo anche l'esistenza, e mi forniva un link per visionare il contratto, link inutilizzabile, perchè cliccandolo compariva la scritta "Hai già firmato la pratica".
Ho inviato immediatamente il modulo di ripensamento, che allego, con una mail in cui spiegavo l'accaduto e diffidavo la GoOn dall'effettuare qualsivoglia prelievo dal mio c/c., mail seguita da una PEC all'indirizzo "goonsrl@pec-legal.it", chiedendo la trasmissione tramite PEC della comunicazione di annullamento contratto.
Poichè ho dedotto che doveva trattarsi di una assicurazione sulla casa, ho inviato anche una pec alla Europ Assistance, che in quanto partner deve essere informata anche per il danno di immagine.
Oggi intendo andare a sporgere comunque denuncia alla polizia postale.