indietro

Truffa Veraclub Canoa

Chiuso Pubblico

Veratour

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. R.

A: Veratour

07/12/2022

Buongiorno Ho effettuato la seguente prenotazione (numero pratica 2022IL1687) per la mia luna di miele affidandomi al Tour Operator Veratour (solitamente sinonimo di garanzia) che mi ha venduto una settimana presso il Villaggio Veraclub Canoa, vicino a La Romana (cittadina della repubblica Domenicana), come un villaggio 5 stelle (come da loro pubblicizzato sul loro sito https://www.veratour.it/villaggi/caraibi/veraclub-canoa.cfm) compreso di trasporto da/per l’aeroporto di Punta Cana, appena atterrati ho capito che quanto mi era stato venduto era fuffa difatti il trasporto è stato da terzo mondo, arrivati nel villaggio lo stesso già dall’esterno si presenta mezzo devastato (causa tifone), alla reception non avevano, nonostante fosse stato comunicato ed indicato nel contratto), l’indicazione che si trattava di un viaggio di luna di miele ed infatti abbiamo dovuto interfacciarci con il referente Veraclub che è dovuto intervenire per sanare la situazione, detto questo ci viene comunicato che la camera non era ancora pronta nonostante fossero le 15 passate e veniamo invitati a recarci al ristorante internazionale per pranzare in attesa che la camera fosse pronta, preciso che il ristorante dovrebbe essere aperto dalle 10:30 alle 18 ma appena arrivati capiamo che erano in chiusura e ci affrettiamo a recuperare qualche boccone, passata questa disavventura ci viene comunicato che la stanza è pronta alle ore 15:50 circa, ci vengono consegnate le chiavi e provvediamo a recarci in stanza, la stanza assegnata la 2016 è al 3 piano di uno stabile che si affaccia su un cantiere, entrati in stanza ci rendiamo conto che non è stata ancora preparata perché la signora delle pulizie stava terminando il suo operato e dunque aspettiamo, entrati avremmo dovuto trovare come da contratto bottiglia di Rum con frutta fresca essendo una luna di miele, non trovando nulla ci rechiamo dal referente Veraclub per reclamare, lo stesso rimane basito perché a suo dire la camera che abbiamo ricevuto è un upgrade rispetto a quella prenotata (che era al piano terra che già è tutto dire perché come può mai costare di più una camera al terzo piano rispetto a quella al primo? Ah già perche quella al terzo ha la doccia anziché la vasca ), inoltre ci viene comunicato che rum e frutta vengono consegnati dalle 18 in poi, in contrasto con la quanto indicato sul contratto dove è riportato che avremmo dovuto trovarli all’arrivo comunque insistiamo per avere un cambio stanza e dopo un’ora veniamo informati che ne è stata trovata una al primo piano.Nel frattempo ci facciamo un giro del villaggio, lo stesso appare essere stato devastato dal tifone (come da foto), cosa che non viene riportata sul sito dove tra l’altro vengono mostrate ancora le foto prima del tifone dove il villaggio è al massimo dell’operatività senza informare che 2 ristoranti sono andati distrutti e mezzo villaggio è in ricostruzione.Questo è il primo giorno il 5 dicembre.Il secondo giorno ci rechiamo in spiaggia ma constatiamo che gli ombrelloni di paglia sono stati decimati dal Tifone e non sono stati sostituiti come avvenuto nei villaggi accanto ed inoltre il mare stesso sembra quello di una città industriale proprio perché il Tifone ha impattato anche sul fondale rendendo il mare non trasparente, sempre torbido e portando alla luce scogli pericolosi perché non visibili che è necessario superare per entrare in acqua.Questo è il secondo giorno 6 dicembre.Per il terzo giorno abbiamo prenotato l’escursione all’isola di Catalina, la partenza è prevista alle 8:40 cosa che avviene ma arrivati al porticciolo partiamo per l’escursione solo alle 9:50 dopo più di un ora, l’escursione si svolge tranquillamente ma senza la presenza alcuna di referenti Veraclub e con la guida che fatica non poco a parlare italiano terminata l’escursione torniamo al villaggio alle 14:45 quindi 15 minuti dopo la previsione che sarebbe dovuta essere alle 14:30, ma sicuri che Veraclub sappia di quanto accaduto ci rechiamo, appena scesi, al ristorante che dovrebbe chiudere alle 15:00 ma che alle 14:50 era già chiuso nonostante ci fossero ancora persone dentro a mangiare, non ci viene permesso di entrare ma ci viene comunicato che avremmo potuto recarci al ristorante zona Vip in sostituzione, peccato che appena arrivati al ristorante veniamo cacciati perché non abbiamo il braccialetto nero ma quello blu e quindi siamo costretti a recarci all’internazionale dove torniamo a combattere per recuperare qualche boccone perché il ristorante era in chiusura.Questo è tutto ad oggi 7 dicembre alle ore 16:00.Nel frattempo Veraclub tramite il suo referente in zona è stata capace di “regalare” una bottiglietta di rum in più (valore 7 euro al primo mini market a 150mt dal villaggio) e di riferire al referente italiano che quanto da noi comunicato non è assolutamente vero, gli ombrelloni non ci sono mai stati (peccato che sul sito dalla foto si vede che la spiaggia ne è piena) che non è vero che il villaggio e mezzo distrutto ma ci sono dei lavoretti in corso che non disturbano la vacanza (peccato che gli operai lavorano ad ogni ora anche di notte e che anziché respirare l’aria di mare devo respirare le esalazione di vernice appena posata e di impregnante per legno appena spruzzato)Unica nota positiva e l’animazione (ad ora)In allegato le foto del villaggio, l’unica foto bella e quella presa naturalmente dal sito di Veratour dove si vedono gli ombrelloni.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).