Con la presente intendo formalizzare un reclamo nei confronti del BURZIO DENTAL STUDIO, a seguito di fatti gravi verificatisi nell’estate 2025.
In data 19 luglio 2025 mi recavo presso il BURZIO DENTAL STUDIO per un forte mal di denti. In tale occasione, il dottor Burzio mi proponeva un trattamento comprensivo di estrazione dentale e altre cure, per un preventivo complessivo di euro 1.398, di cui versavo immediatamente la somma di euro 602 a titolo di anticipo.
Nella stessa data l’estrazione non veniva tuttavia effettuata a causa di un’infezione, con conseguente fissazione di un nuovo appuntamento per metà agosto, successivamente posticipato su mia richiesta al 17 settembre 2025.
All’inizio di settembre 2025 subentrava una patologia (di cui ho certificazione e ricette), tempestivamente comunicata al mio medico curante e da me riferita al dottor Burzio, con la conseguente decisione di non voler procedere all’intervento. In un primo momento, il dottor Burzio si dichiarava disponibile a restituirmi quanto già versato, ma nell’arco di un solo giorno mutava atteggiamento, rifiutandosi di rimborsarmi la somma di 602 euro con la motivazione che le ragioni da me addotte erano solo “scuse”, configurando così un presunto mancato incasso per la sua attività.
Il fatto ben più grave emerso successivamente riguarda però la violazione della mia privacy sanitaria: il dottor Burzio, titolare del BURZIO DENTAL STUDIO, ha richiesto informazioni mediche riservate al mio medico curante senza che fosse mai stato acquisito il mio consenso scritto o verbale: a tal proposito , ho conferma scritta inviatami dal mio medico di base. Tale condotta è in evidente contrasto con la normativa in tema di protezione dei dati personali e costituisce una violazione dei miei diritti alla riservatezza. Analogamente, considero grave che il mio medico di base abbia fornito tali informazioni senza il mio consenso, aggravando la violazione. In più, verificato sul portale Salute Piemonte, sino a tale data NON avevo autorizzato la diffusione dei miei dati sanitari tra i medici che mi seguono (ho prova scritta dimostrabile).
Sto già procedendo mediante gli strumenti legali presso le competenti Autorità, ma ciò che reputo più intollerabile – indipendentemente dalla restituzione della somma di denaro – è la condotta reiterata del dottor Burzio nel cercare con insistenza di sottopormi a cure odontoiatriche contro la mia volontà, mettendo in secondo piano il principio del consenso informato e della libertà di scelta terapeutica.
Richiedo quindi, in primis, la restituzione della somma da me pagata decurtate le eventuali spese sostenute per la panoramica dentale effettuate.
Alla luce di quanto sopra, ritengo doveroso segnalare pubblicamente il comportamento del BURZIO DENTAL STUDIO caratterizzato da atteggiamenti che giudico non professionali, lesivi della privacy, e interessati esclusivamente al profitto economico. A chiunque stia valutando di affidarsi alle cure del dott. Burzio, segnalo la mia esperienza personale affinché possa essere liberamente considerata nella scelta di un professionista rispettoso dei diritti della persona e delle norme vigenti.