Desidero portare all’attenzione di Volkswagen un guasto grave e inaccettabile che ho riscontrato sulla mia Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 4Motion DSG immatricolata il 30.01.2018, con circa 135.000 km all’attivo - VIN WVGZZZ5NZJW361698. Acquistata e tagliandata dalla concessionaria Selecar di Novara, marchio della società che in data di acquisto era IDEA DUE srl, oggi di proprietà del gruppo AUTOARONA SPA.
Il problema riguarda il cambio automatico DSG, nello specifico la meccatronica: in data 06.02.2025, da un momento all’altro ha smesso di funzionare correttamente, consentendo l’uso solo delle marce pari. Un malfunzionamento che rende il veicolo praticamente inutilizzabile e che rappresenta un evidente problema tecnico. A volte, rispegnendo e riaccendendo il veicolo, il problema si risolve, permettendo di guidare in sicurezza, a detta dell'officina, nella figura del sig. A. M. Questo permette in certi casi di utilizzare l'auto per centinaia di chilometri prima che il problema riappaia.
Ci tengo a sottolineare un fatto importante: ai 120.000 km fa ho eseguito il cambio dell’olio del DSG, manutenzione prevista ogni 60.000 km. Un intervento effettuato secondo quanto previsto dalla casa madre, il cui costo è andato completamente sprecato a causa del cedimento precoce della meccatronica.
È inaccettabile che un componente così fondamentale per la sicurezza e la funzionalità dell’auto possa cedere in questo modo su un veicolo regolarmente mantenuto da concessionarie ufficiali Volkswagen e con un chilometraggio assolutamente coerente con una normale vita d’uso.
A peggiorare la situazione, la concessionaria Selecar ha rifiutato il riconoscimento della correntezza commerciale che, secondo le condizioni previste, avrebbe coperto interamente il costo dell’intervento in garanzia. Il motivo? Il superamento del limite temporale previsto di 25 giorni rispetto ai 7 anni di copertura. Notare che il guasto è apparso in data 06.02.2025, diagnosticato poi dalla concessionaria il 25.02.2025.
Trovo profondamente ingiusto che, di fronte a un guasto tecnico così imporante e su un componente noto per il numero di guasti all'interno dei veicoli di tutto il gruppo Volkswagen, si neghi l’assistenza per un dettaglio formale minimo, nonostante la manutenzione regolare e la cura del veicolo.
A questo punto viene spontaneo chiedersi: che senso ha rivolgersi alle officine ufficiali, pagando in media il 20-30% in più per ogni tagliando, se poi, al momento del bisogno, non si riceve alcun trattamento di favore o tutela reale?
Ricordo che, per legge, la garanzia resta valida anche effettuando la manutenzione presso officine indipendenti, purché qualificate e in grado di certificare gli interventi.
Chiedo a Volkswagen di prendere atto di questa segnalazione e di intervenire, consapevoli delle loro responsabilità tecniche note per difetti alla meccatronica, ampiamente diffusi e noti, del cambio DSG, sia su questo modello, che su altri.