indietro

Volkswagen cambio DSG

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

F. P.

A: volkswagen

06/06/2025

Desidero portare all’attenzione di Volkswagen un guasto grave e inaccettabile che ho riscontrato sulla mia Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 4Motion DSG immatricolata il 30.01.2018, con circa 135.000 km all’attivo - VIN WVGZZZ5NZJW361698. Acquistata e tagliandata dalla concessionaria Selecar di Novara, marchio della società che in data di acquisto era IDEA DUE srl, oggi di proprietà del gruppo AUTOARONA SPA. Il problema riguarda il cambio automatico DSG, nello specifico la meccatronica: in data 06.02.2025, da un momento all’altro ha smesso di funzionare correttamente, consentendo l’uso solo delle marce pari. Un malfunzionamento che rende il veicolo praticamente inutilizzabile e che rappresenta un evidente problema tecnico. A volte, rispegnendo e riaccendendo il veicolo, il problema si risolve, permettendo di guidare in sicurezza, a detta dell'officina, nella figura del sig. A. M. Questo permette in certi casi di utilizzare l'auto per centinaia di chilometri prima che il problema riappaia. Ci tengo a sottolineare un fatto importante: ai 120.000 km fa ho eseguito il cambio dell’olio del DSG, manutenzione prevista ogni 60.000 km. Un intervento effettuato secondo quanto previsto dalla casa madre, il cui costo è andato completamente sprecato a causa del cedimento precoce della meccatronica. È inaccettabile che un componente così fondamentale per la sicurezza e la funzionalità dell’auto possa cedere in questo modo su un veicolo regolarmente mantenuto da concessionarie ufficiali Volkswagen e con un chilometraggio assolutamente coerente con una normale vita d’uso. A peggiorare la situazione, la concessionaria Selecar ha rifiutato il riconoscimento della correntezza commerciale che, secondo le condizioni previste, avrebbe coperto interamente il costo dell’intervento in garanzia. Il motivo? Il superamento del limite temporale previsto di 25 giorni rispetto ai 7 anni di copertura. Notare che il guasto è apparso in data 06.02.2025, diagnosticato poi dalla concessionaria il 25.02.2025. Trovo profondamente ingiusto che, di fronte a un guasto tecnico così imporante e su un componente noto per il numero di guasti all'interno dei veicoli di tutto il gruppo Volkswagen, si neghi l’assistenza per un dettaglio formale minimo, nonostante la manutenzione regolare e la cura del veicolo. A questo punto viene spontaneo chiedersi: che senso ha rivolgersi alle officine ufficiali, pagando in media il 20-30% in più per ogni tagliando, se poi, al momento del bisogno, non si riceve alcun trattamento di favore o tutela reale? Ricordo che, per legge, la garanzia resta valida anche effettuando la manutenzione presso officine indipendenti, purché qualificate e in grado di certificare gli interventi. Chiedo a Volkswagen di prendere atto di questa segnalazione e di intervenire, consapevoli delle loro responsabilità tecniche note per difetti alla meccatronica, ampiamente diffusi e noti, del cambio DSG, sia su questo modello, che su altri.

Messaggi (2)

volkswagen

A: F. P.

12/06/2025

Egregio Signor Polimeni, in riferimento alla sua comunicazione, inoltrataci per il tramite del portale di Altroconsumo, pur consapevoli dei disagi e delle perplessità che si possono associare al verificarsi di inconvenienti tecnici sulla propria vettura, la invitiamo a considerare come allo stato attuale della tecnica nessun Costruttore possa garantire nel tempo, nonostante la cura posta nella corretta manutenzione, la perfetta funzionalità di un veicolo il cui ripristino, una volta decorsa la garanzia, rimane a carico del cliente. Premesso quanto sopra, per quanto concerne la sua richiesta di contributo, la informiamo che decorso il periodo di garanzia è facoltà dei Service Volkswagen valutare agevolazioni commerciali per la clientela a puro titolo di liberalità; in tal senso il PartnerSELECAR ci ha riferito di averle praticato lo sconto disponibile per alcuni componenti sull’intervento. Per parte nostra desideriamo farle presente, come già riferitole telefonicamente, che l’età ormai raggiunta dalla sua vettura ci preclude di accogliere positivamente la sua richiesta di rimborso per la riparazione in oggetto. Con i nostri migliori saluti. S. Zampini D. Poletti Customer Care Volkswagen Tel: 800 865579 Email: info@volkswagen.it www.volkswagen.it VGI U.O. Responsabile: VW-32 Data di creazione: data della e-mail Classe: 2.3

F. P.

A: volkswagen

17/06/2025

Gentilissime Zampini e Poletti, vi ringrazio per il vostro riscontro. Ci tengo innanzitutto a precisare che la comunicazione pubblica della problematica, al di là del mio legittimo disappunto personale, ha uno scopo informativo verso altri clienti e utenti. In rete – tra forum tecnici e gruppi Facebook dedicati ai modelli Volkswagen – sono presenti centinaia di segnalazioni simili alla mia, a testimonianza del fatto che il malfunzionamento della meccatronica del DSG non è un caso isolato, ma una criticità diffusa. Capisco il vostro punto di vista, ma se un componente evidenzia difetti sistematici in una casistica ampia e verificabile, non si può parlare semplicemente di usura o vetustà. In questo caso, parliamo di un guasto che non solo si è manifestato con un chilometraggio del tutto ordinario, ma che mi costringerà a sostituire un componente che, come confermato dalla referente SELECAR, è stato aggiornato rispetto al progetto originale. Mi permetto di osservare che ciò equivale a una implicita ammissione di errore progettuale: se il nuovo pezzo è stato modificato, evidentemente quello montato in origine presentava delle criticità riconosciute dal Costruttore. Del resto, le class action internazionali affrontate dal gruppo Volkswagen in passato – e perse – per problemi analoghi, dimostrano che le responsabilità del marchio non terminano automaticamente con la garanzia contrattuale, soprattutto quando si parla di difetti strutturali. In merito allo “sconto” applicato da SELECAR, mi preme chiarire che non si tratta di un trattamento speciale, ma di una promozione commerciale valida per tutti i clienti nel mese di giugno, applicata sui consumabili. Nel mio caso, si traduce in € 44,65 di sconto su un intervento da centinaia di euro, tra l’altro reso ancora più frustrante dal fatto che l’olio DSG, appena sostituito 10.000 km fa, andrà nuovamente cambiato nonostante la durata prevista di 60.000 km. Una perdita tecnica ed economica che si aggiunge al danno. A questo punto, vi rivolgo nuovamente una domanda semplice ma sostanziale: che senso ha rivolgersi alle officine ufficiali Volkswagen, sostenendo costi mediamente superiori del 20-30%, se al momento del bisogno non si riceve alcuna tutela né vantaggio reale? Se la vostra risposta sarà nuovamente una replica preimpostata e impersonale da manuale Customer Care, potete serenamente evitare di inviarla: sarebbe una forma ulteriore di mancanza di rispetto verso un cliente che ha sempre operato nella piena correttezza e fiducia nel marchio. Resto in attesa di un riscontro concreto. Cordiali saluti, Fabio Polimeni


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).