indietro

Volo cancellato e disagi vari

Chiuso Pubblico

Brussels Airlines

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. M.

A: Brussels Airlines

14/06/2023

Egregi Signori,sono finalmente riuscita, grazie all’assistenza di Altroconsumo, a trovare il Vs indirizzo PEC in Italia. Così provvedo a ripresentare reclamo in questa sede e via PEC. Faccio seguito a 2 reclami già presentati (senza soluzione soddisfacente) tramite apposito modulo sul vs sito (rif 2211-SN-02381 e 2207-SN-01029).Si è trattato di un volo a/r LINBRULIN date 4-8.7.22. Il volo del rientro è stato cancellato con oltre 14gg di preavviso (per motivi commerciali quindi). Trattandosi di un volo serale, e visto che la mattina successiva avevo un volo per andare in ferie, ho chiesto di essere riprotetta su un volo ITA airways di orario simile (richiesta negata). Mi è stato proposto invece l’unico volo con partenza in orario simile via Francoforte e arrivo a Malpensa alle 23.25. Il problema era che questo volo aveva un periodo di coincidenza a Francoforte di soli 45 minuti, con forte rischio di perdere il secondo volo. Mi è stato detto che potevo lasciare aperto il volo di rientro e decidere anche all’ultimo.Arriva il giorno della partenza del primo volo (4.7) quando a Linate il volo viene cancellato causa maltempo. Anche in questo caso chiedo di partire la mattina dopo su un volo ITA diretto, ma anche questa richiesta viene negata (ma scoprirò in seguito che invece E’ STATA CONCESSA A UNA MIA COLLEGA!). Devo quindi accettare un volo con scalo a Ginevra, e solo la mattina dopo scopro che il volo in questione E’ OPERATO DA ITA! Non c’è nessuno di Brussels Airlines a Linate a quell’ora e le hostess di terra di ITA Airways mi dicono purtroppo di non poter autorizzare l’imbarco sul loro volo diretto per Bruxelles.Tra l’altro questo ha comportato un notevole disagio (ulteriore) perché il volo per Ginevra partiva alle 6.20 invece delle 6.55, non permettendomi di arrivare con mezzi pubblici a Linate. A peggiorare ulteriormente la situazione è stato uno sciopero dei taxi indetto per il 5.7, per cui ho dovuto andare a Linate in auto e lasciarla in un parcheggio (a mie spese).Una volta scoperto che a una collega era stato concesso di essere riprotetta su un volo ITA ho contattato il call center Brussels Airlines per sollecitare nuovamente di essere messa su un volo ITA al rientro l’8.7, anche perché atterrando a Malpensa avrei dovuto poi tornare a Linate a riprendere l’auto! L’addetto al call center dice di non poter autorizzare la mia richiesta e chiedo quindi di essere ricontattata da un supervisor. Mi viene detto che sarei stata contattata.Passano i giorni e non ricevo nessuna chiamata. Ricontatto Brussels e mi viene detto che non possono garantire di farmi ricontattare per tempo da un responsabile. Decido allora di aspettare l’8.7 per scegliere eventualmente un volo precedente rispetto a quello via Francoforte, in base alla fine effettiva dei miei impegni di lavoro. Provo a chiamare in una pausa verso pranzo (perché purtroppo non è possibile gestire i cambiamenti in autonomia su internet) ma dopo 30 minuti di attesa rinuncio perché devo riprendere a lavorare. Riprovo nel pomeriggio, ma quando riesco a parlare con il call center mi viene detto che non ci sono più voli disponibili per quel giorno perché quella mattina erano stati cancellati dei voli e i relativi passeggeri riprotetti sui voli pomeridiani/serali! Arrivo in aeroporto e la fila di attesa davanti al banco Brussels Airlines è chilometrica, per cui decido di comprare un biglietto online sull’ultimo volo diretto a Malpensa, confidando (come era già successo in passato) che sarebbe stato possibile risolvere il problema amichevolmente a posteriori. Premetto che proprio per questo motivo ho acquistato un biglietto SN (leggermente più caro e su un aeroporto diverso) invece di un biglietto BRULIN con ITA Airways.Passano le ferie e scrivo a SN spiegando l’accaduto e chiedendo il rimborso della differenza di prezzo (ho pagato 560 euro la sola andata dell’8.7 invece dei 50 pagati col precedente biglietto a/r acquistato mesi prima). Per tutta risposta ricevo una comunicazione automatica che mi informa del rimborso del prezzo del biglietto non usato (50 euro)!Ripresento un reclamo al quale per l’ennesima volta vengono fornite risposte generiche. Per questo chiedo ora per la terza volta che un responsabile esamini il mio caso e proponga una soluzione amichevole, perché non trovo assolutamente corretto che dopo tutta una serie di disservizi da parte della compagnia aerea, quest’ultima abbia tratto un indebito guadagno (ben 500 euro!).Ovviamente da allora ho smesso di volare con Brussels Airlines, preferendo acquistare biglietti aerei per la seconda parte dell’anno scorso e TUTTO l’anno in corso da altre compagnie aeree anche low cost. Considerando che viaggio 2/3 volte al mese, credo che alla fine non sia stato nel Vs. interesse comportarVi come avete fatto.Resto in attesa di un sollecito riscontro.Distinti saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).