Buongiorno, da qualche tempo un rumore che ho sempre sentito nella parte posteriore della mia auto, una VOLVO V90 2.0 D4 AWD GEARTRONIC, ma a cui non avevo dato assolutamente importanza visto che capitava molto molto di rado, ha cominciato a farsi presente più spesso ed è diventato più forte, in particolare quando sono in partenza o in salita. Mi sono recato così all'officina del concessionario Volvo di Firenze, Peragnoliscar, e hanno riscontrato una ROTTURA del DIFFERENZIALE POSTERIORE con preventivo per il lavoro di 6.800 euro!
Devo dire che sono rimasto assolutamente allibito, dato che ho comprato l'auto nuova nel giugno 2019 ed ho percorso solo 128 mila km, praticamente tutti in autostrada senza mai un incidente e con uno stile di guida che è tutto fuorché sportivo! Faccio presente, tra l'altro, che ho sempre rispettato tutte le scadenze e fatto tutti i tagliandi proprio presso il concessionario di Firenze, che potrà confermare quanto affermo.
Tutti sanno che la rottura del differenziale è un qualcosa di assai raro in auto ben più economiche e, almeno sulla carta, qualitativamente non certo all'altezza della vostra prestigiosa casa automobilistica, che ha sempre considerato l'affidabilità uno dei pilastri fondamentali delle proprie auto, la "leggendaria indistruttibilità delle Volvo”! Ma allora, come si può spiegare una rottura di questo tipo, se non contemplando l'ipotesi, direi forse più la certezza, di un difetto di fabbricazione, non emerso prima, proprio a causa della mia guida morbida?
Con questa mia, sono quindi a chiedervi di considerare il danno come un difetto di fabbricazione, onorando il marchio Volvo e la sua reputazione. In attesa di cortese riscontro vi porgo cordiali saluti