Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
13/09/2023

Rimborso per dirottamento partenza volo da Catania a Trapani

Buongiorno, In data 19 luglio 2023 ho avuto il volo Ryanair numero FR1086 da Catania a Bologna con partenza prevista alle ore 11:50, il quale ha subito una modifica di aeroporto di partenza da Catania a Trapani a causa del rogo verificatosi presso l’aeroporto di Catania. Vi contatto in merito al rimborso spese per il viaggio sostenuto a mie spese per raggiungere il nuovo aeroporto di Trapani. Durante la mia permanenza ho appreso che l’aeroporto di Catania aveva subito un incendio al suo interno con conseguente chiusura di numerosi gate ma che sarebbe tornato operativo il 19 luglio ciò venne confermato dagli operatori Ryanair che in caso di cambio programma mi sarebbe stato comunicato almeno 24h prima della partenza. Il 18 luglio, il giorno precedente al volo, sono venuta a conoscenza che la maggioranza dei voli Ryanair di Catania erano stati deviati sugli aeroporti di Palermo e Trapani. Successivamente, ho contattato telefonicamente l'assistenza clienti Ryanair per ottenere conferme sul volo. Il primo operatore mi disse che per avere informazioni corrette avrei dovuto aspettare almeno la mattina del giorno dopo, ovvero il giorno 19/07 che coincideva con la data del mio volo (ora qualcuno mi spieghi come in poche ore mi sarei potuta spostare da una parte all’altra della Sicilia con distanze di 300/400km siccome pernottavo tra la provincia di Siracusa e Catania). Poche ore dopo richiamai e un assistente mi disse che probabilmente il volo sarebbe partito da Trapani ma che bisognava attendere la ricezione di una mail ufficiale da parte di Ryanair. In prima serata, sull’app Ryanair mi è arrivata una notifica in cui risultava che l’aereo sarebbe partito da Trapani e non più da Catania. A questo punto ho contattato nuovamente l’assistenza chiedendo come potessi raggiungere il nuovo aeroporto di Trapani trovandomi in quel momento nella provincia di Catania, avendo precedentemente sentito via radio e letto sul portale di Aeroporto Catania che sarebbero stati disponibili mezzi pubblici gratis per raggiungere il nuovo aeroporto. L’operatore smentì quanto riportato sul portale dell’aeroporto di Catania e mi disse che avrei dovuto trovare una soluzione autonomamente, a mie spese, per raggiungere l’aeroporto a Trapani perché Ryanair non garantiva nulla ma suggeriva vivamente di raggiungere almeno l’aeroporto di Palermo per trovare soluzioni certe per l’aeroporto di Trapani. In aggiunta, mi è stato confermato che tutte le spese da me sostenute sarebbero state successivamente rimborsate da Ryanair (trasporti e pernottamento). La mail di conferma di cambio aeroporto arrivò meno di 20h prima del mio volo, non come venne garantito dagli operatori Ryanair. Non ero in possesso di una macchina a noleggio. Iniziai a cercare su internet eventuali bus e treni per raggiungere Trapani, ma non trovando nulla, l’unica soluzione rimase BlaBla car o una qualche persona con medesimo problema che pernottava nel mio albergo. (Ricordo che ormai era sera e le compagnie di noleggio auto erano chiuse, gli uffici delle aziende di trasporto pubblico anche.) L’unica soluzione che trovai fu chiedere un passaggio ad una famiglia diretta all’aeroporto di Palermo in tarda serata. Arrivata all’aeroporto di Palermo la mattina successiva (19/07), con centinaia di persone prese dal mio medesimo problema, i bus erano al completo (sold out) per arrivare in tempo all’aeroporto mentre i treni non garantivano di arrivare in orario, quindi l’unico modo rimase il taxi (unica maniera per raggiungere l’aeroporto in orario considerando traffico e code in aeroporto date anche manifestazioni pubbliche). Il prezzo che ho pagato per il taxi da Palermo aeroporto a Trapani aeroporto è stato di € 140. Vi ringrazio per il vostro chiaro e prezioso supporto. In allegato troverete il dettaglio della spesa sostenuta per poter raggiungere l'aeroporto di Trapani (taxi).

Chiuso
A. C.
13/09/2023

RITARDO SUPERIORE ALLE 3 ORE

Spett. RYANAIRIn data 19.07.2023 mi sono presentato all’aeroporto di MILAN (BERGAMO) in possesso di regolare biglietto per il volo n° N°XEUPWI diretto a LONDON (STANSTED) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 13,15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, PARI A EURO 250,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento INDICATO NEL MODULO DI RECLAMO INVIATO A VOI, IN QUANTO LA PRENOTAZIONE E' STATA FATTA DA TRINITY VIAGGI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, PERSICO SILVIO Allegati: Copia biglietto aereo

Risolto
E. P.
08/09/2023

CANCELLAZIONE VOLO

ho effettuato la prenotazione n.OFN3KM per il volo n.FR6938 Milano Malpensa-Kos del giorno 28/08/2023 ore 16,10, il volo, dopo diversi avvisi di ritardo, il giorno stesso alle ore 18.30 circa, è stato cancellato.Non ci sono state comunicazioni da parte di Ryanair per i passeggeri di nessun tipo, mi è stato detto di andare al check-in (e sul loro sito è indicato che il personale del check-in Ryanair deve assistere i passeggeri per trovare un volo alternativo) e mi è stato risposto che potevo prenotare un altro volo ESCLUSIVAMENTE tramite la App di Ryanair, loro non sono incaricati ad occuparsene. Peccato che la App, dietro lor stessa ammissione, non funzionasse probabilmente per l'intenso traffico dei clienti.Sono riuscita, con molte difficoltà, a contattare telefonicamente il servizio clienti alle ore 19 (aperto fino alle 20, se fosse stato più tardi cosa avrei fatto?) la signorina, per fortuna gentilissima, mi ha detto che per fare qualsiasi cosa (prenotare un volo alternativo o farmelo rimborsare) avrei dovuto attendere la mail di Ryanair di conferma cancellazione, peccato che la mail non arrivava ed è arrivata solo il giorno dopo alle ore 17,44! Riesco a implorarla e mi prenota un volo sostitutivo il giorno dopo (29/08/2023) dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio per Kos delle ore 12,30 (volo n.FR7976).Io ed i miei due figli abbiamo pertanto dovuto prendere alle ore 21 del 28/08 un Flixbus da Malpensa per l'aeroporto di Bergamo e pernottare in un albergo nelle vicinanze dell'aeroporto sostenendo di tasca mia le spese relative.Mi è stato detto dal servizio clienti Ryanair di richiedere il rimborso delle spese sostenute per il trasferimento a Bergamo, di una compensazione pecuniaria del giorno perso di vacanza e della spesa dell'albergo a Kos tramite il modulo EU261, ho iniziato a compilare il modulo dal sito ma, quando vengono richiesti i dati bancari per l'accredito, mi si presenta un messaggio di errore (dicendo che i dati bancari sono errati) e non posso andare avanti, per inciso sono sicura che i dati siano corretti perché li ho copiati ed incollati dal sito della banca.Ho chiamato il servizio clienti dove mi è stato risposto di compilare un modulo di richiesta assistenza per il modulo che non funziona che ho inviato con lo screen shot dell'errore presentato.Ho ricevuto una prima mail da Ryanair in cui mi dicevano che non capivano cosa volessi, alla mia risposta dettagliata in cui spiegavo tutto quanto accaduto ho ricevuto una seconda mail in cui mi dicevano che per avere il rimborso dovevo allegare le ricevute per cui non avrebbero potuto rimborsarmi.Dato che mi sono sentita presa in giro (le ricevute le avevo allegate al modulo EU261 che non sono riuscita ad inviare per l'errore) perché ad ogni mia domanda mi sono sentita rispondere cose assolutamente non pertinenti, ho scritto un'ulteriore mail di spiegazione allegando anche le ricevute ma non ho più ricevuto alcuna risposta.Chiedo a voi di intervenire con Ryanair dissipando questa matassa di moduli on line e mail di assistenza che penso proprio abbia l'unico scopo di esasperare i clienti e farli desistere dalle richieste di risarcimento.Grazie milleElisabetta Pitto

Risolto
S. M.
06/09/2023

Imbarco negato

Buongiorno,Domenica 11 giugno dovevamo partire da Bologna alle 6.00am per Heraklion, ma a noi e ad altre 12 persone circa è stato negato l'imbarco. Io e mia moglie siamo arrivati alle 4.50am e dopo una lunga coda ci hanno chiamati alle 5.20am per imbarcare i bagagli in stiva, saltando così le persone davanti a noi. Una volta saliti verso il gate, alle 5.25am abbiamo chiesto se era possibile pagare per avere la priorità, ma ci hanno detto che non era conveniente. Abbiamo chiesto se ci sarebbe stato l'annuncio con l'ultima chiamata, ma ci hanno risposto che a quell'ora non lo avrebbero fatto. Allora abbiamo tenuto monitorati tutti gli schermi e vedevamo che i voli con orario simile o di poco precedente il nostro avevano l'avviso di imbarco, ma il nostro no, quindi siamo rimasti in fila. Alle 5.45am è apparsa la scritta boarding come tutti gli altri voli, abbiamo saltato la fila per passare tutti i controlli velocemente, alle 5.50am ci siamo presentati al gate, ma ci hanno detto che ormai era tutto chiuso. Dopo 10 minuti persi a chiedere chiarimenti, noi 2 e un'altra decina di persone siamo andati a ritirare i bagagli al nastro 7, cosa che sicuramente ha fatto ritardare la partenza del volo, confermataci dall’Aeroporto di Bologna tramite una email. Nella stessa, ci hanno ricordato come noi dovevamo anticipare la nostra presenza ai controlli, ma ammettono anche che il volo è partito alle 6.15 am e non alle 6.00 am, ovviamente per recuperare i nostri bagagli ormai imbarcati. Dalle 5.50 am alle 6.15 am c’era un tempo sufficiente per acconsentirci l’imbarco e partire esattamente alla stessa ora in cui l’aereo è partito quel giorno. Non vi scrivo il disagio che abbiamo vissuto perché penso che lo possiate immaginare. Riteniamo che la comunicazione sia importante tanto quanto l'organizzazione: gli accessi ai controlli non erano neanche aperti tutti quanti e questo ha creato ulteriori rallentamenti del flusso della gente, cosa letteralmente inspiegabile visto che Ryanair aveva almeno 4 voli in partenza circa alla stessa ora. Avremmo pagato volentieri la priority se ci avessero garantito la possibilità di risolvere il problema. Avremmo anche saltato la coda chiedendo gentilmente permesso alle persone davanti a noi se avessimo letto boarding sullo schermo o se avessero fatto un'ultima chiamata, cosa che nel pomeriggio hanno fatto e a Creta hanno fatto più e più volte, con tanto di nomi e cognomi annunciati all’altoparlante. Ci dispiace molto per come sono andate le cose, non vedevamo l'ora di partire per la luna di miele e, non avendo ricevuto chiare indicazioni su come procedere, abbiamo tentato di risolvere le cose autonomamente, spendendo anche di più rispetto alla procedura standard di cambio volo in biglietteria. Dopo ore di attesa in aeroporto, abbiamo dovuto pazientare ulteriormente per il ritardo del volo Bologna – Chania, con tanto di ultima chiamata prima di imbarcarci, come già anticipato: oltre il danno, la beffa. La quale si è ripetuta nel volo di ritorno, Heraklion – Bologna, del 24.06.2023 all’orario presunto delle 14.45, ovviamente non rispettato. In conclusione, tornando all’11 giugno, l’apparente fiscalità della compagnia Ryanair ha portato al medesimo risultato qualora ci avessero imbarcati: un ritardo di un quarto d'ora. A noi, invece, hanno dato disagio, stress, soldi persi che sono andati, ovviamente, nelle loro tasche.

Risolto
E. M.
06/09/2023

Mancato invio documento No Show

Buongiorno,emetto un reclamo dopo infinite chiamate dal giorno 30 agosto ad oggi verso il call center di Ryanair per richiedere un semplice documento di no show. Dopo aver parlato con operatori di tutta Europa e aver ricevuto promesse di spedizione del documento, in data 6 settembre 2023 sono ancora in attesa dello stesso.Avrei necessità di entrarne in possesso quanto prima in quanto è fondamentale per il rimborso del viaggio da parte della mia compagnia assicurativa.Il PNR - codice di conferma del viaggio è YEKY8S (partenza il 16 luglio 2023 e ritorno il 29 luglio 2023).Attendo un riscontro con la MASSIMA URGENZA.

Risolto
R. D.
05/09/2023

Mancato rimborso biglietto

Buongiorno, sono D'Agostino Dino, fratello della Socia D'Agostino Roberta.Ho acquistato un biglietto per il tragitto Roma Fiumicino - Malaga A/R (Andata: 01 agosto 2023 Ritorno: 13 agosto 2023).Per motivi di salute non mi è stato possibile andare in vacanza e quindi usufruire del biglietto in questione.In data 31 agosto 2023 chiedo il rimborso del biglietto per motivi di salute compilando il forum presente sul sito della Ryanair ed allegando i certificati medici delle medicine da me prese, rilasciati dal mio medico di famiglia. Il sistema dice che entro 14 giorni avrò il rimborso del biglietto. Aspetto 14 giorni ma non trovo nulla di accreditato nella sezione Portafoglio del sito Ryanair.Contatto il servizio clienti in data 25/08/2023 il quale mi comunica che mi è stata inviata una e-mail con integrazione documentale: E-MAIL che io non ho mai ricevuto. Chiedo gentilmente di REINVIATE LA E-MAIL alla mia posta elettronica ma il servizio clienti dice CHE NON E' POSSIBILE REINVIARE LA E-MAIL.Con la presente chiedo l'invio della E-MAIL DA PARTE DEL SERVIZIO CLIENTI DI RYANAIR per poter inviare la documentazione integrativa richiesta e poter ottenere il rimborso dovuto a motivi di SALUTE.Cordiali saluti.

Chiuso
A. L.
31/08/2023

Cancellazione volo

Volo del 28/08/23 cancellato con comunicazione in aeroporto alle 22.00 circa, dopo un rinvio della partenza - in prima battuta - di 2 ore, quindi di 3 ore.Nessuna assistenza fornita, nessun volo in sostituzione prima possibilità con Ryanair il 01 settembre.Acquistato volo WizzAir per il 30/08, con 2 notti in hotel e pranzo del 29/08.Si richiede, oltre quanto speso (volo sostitutivo, hotel, pasti), anche il rimborso del volo Ryanair non fruito ed il risarcimento previsto di €250,00 ciascuno per 2 passeggeri, per un totale di €1293,94.

Chiuso
L. R.
31/08/2023

cancellazione volo disagio ingenti spese no assistenza

Gent. Mi con la presente chiedo supporto nel poter ricevere il rimborso totale delle spese sostenute per il mio volo.In data 28 agosto 2023 con volo Ryanair Catania roma fiumicino n. FR 4851 (numero di prenotazione CN784E) partenza 20:00 .Recata in aeroporto per le ore 18:00 ci comunicano il ritardo prima di un ora poi di due ore della partenza , effettuati i controlli verso le ore 19:00 dal tabellone viene visionato anche il gate (n 14 Catania) poco dopo dall’ app Ryanair la comunicazione della cancellazione che allego. Ci spostiamo quindi prima ai ban hi del check in poi alla biglietteria, trascorrono diverse ore con s gli addetti Ryanair e personale dell aeroporto danno diverse versioni contrastanti sul da farsi. Vengo segnata nome cognome numero di telefono su un foglio per la possibilità di una stanza in albergo e la ricollocazione in altro volo nessuno è stato in grado di dirci ne quando ne dove e nessuno ha chiamato vi scrivo oggi in data 29/08La biglietteria ci comunica l’assenza di posti per voli verso Roma fino al 31 senza alcuna possibilità ma con possibilità di ricollocazione ( che significa nessuno L ha capito )Trascorrono ore( tante ore) fino a oltre mezzanotte momento in cui decido di acquistare un’altro biglietto per poter tornare sulla terra ferma , nessun biglietto per Roma allora opto per napoli unico posto disponibile compagnia easy jet con forzatura all’acquisto perché poiché volo pieno ( allego i soldi del nuovo biglietto acquistato 252,56 € ) che reputo non di mia pertinenza .Trascorse così tante ore decido di andare via dall’aeroporto nessuno ci ha dato indicazioni sull alloggio e io sono un non residente a Catania pertanto confido nella bontà di alcuni amici ( allego anche la fattura della cena 18,80).La mia avventura continua il giorno seguente con volo easyjet in ritardo (allego file) e acquisto di biglietto trenitalia per arrivare a Roma di euro 52. A questi vanno aggiunti i costi che ho dovuto sostenere di parcheggio auto a Roma più 5 euro al giorno .Chiedo pertanto di essere rimborsata per un totale di 328,36 euro !A questi sarebbero da aggiungere oltre all enorme disagio arrecato ,la giornata lavorativa persa ,con conseguente utilizzo di altro giorno di ferie che a fine agosto per una persona che lavora in ospedale è stato veramente deleterio poter chiedere. Attendo vostre indicazioni

Chiuso
G. C.
30/08/2023

mancata partenza x malattia

Buongiorno, ho chiesto un rimborso alla compagnia aerea per mancata partenza causa malattia certificata dal medico curante con relativi accertamenti da fare, in seconda battuta ho chiesto almeno un voucher ma mi hanno negato anche quello.

Chiuso
A. M.
30/08/2023

Ritardo volo - mancato risarcimento

Oggetto: richiesta di indennizzo per ritardo del volo Ryanair FR6516 del 19/7/23 Roma Ciampino – Budapest Con riferimento al volo: vettore: RyanairRoma Ciampino – Budapest del 19/7/23, h. 18,15 – 19,50 n. volo FR6516, riferimento ANDH5Rdato che il volo è atterrato a Budapest alle h. 00,14 circa cioè con 4h 24’ circa di ritardo rispetto all’orario previsto (h. 19,50) in conformità con il: Flight Compensation Regulation (EC n. 261/2004) il passeggero ha diritto ad un indennizzo di 250-600 euro in caso di: imbarco negato, volo cancellato, o lungo ritardo (maggiore alle 3 ore) del volo.visto che la compagnia non ha fornito cibo e bevande per ritardi superiori alle 2,00 ore (in palese violazione del Flight Compensation Regulation - EC n. 261/2004)[[Food, drinks, and accommodationUnder the EU flight compensation rules, passengers whose flight is delayed have the right to be offered food and drinks after 2 hours of delay. If the flight is delayed overnight, they should be offered accommodation and airport transfers as well.]]chiedo un indennizzo – compensazione nella misura di 600 (seicento/00) euro.Il fatto che voi abbiate deciso in maniera totalmente apodittica ed autoreferenziale di applicare un indennizzo solo nel caso di ritardi superiori alle 5,00 ore non ha alcuna rilevanza giuridica (v. Flight Compensation Regulation EC n. 261/2004) e conseguentemente NON è in alcun modo applicabile al sottoscritto.Trascorsi 15 giorni di calendario dall’invio della presente senza avere ricevuto alcun risarcimento da parte vostra, si trasferirà la presente pratica all’Ufficio Legale di Altroconsumo per quanto di competenza.La presente deve intendersi valida a tutti gli effetti di legge, anche ai fini dell’interruzione dei termini di prescrizione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).