indietro

CANCELLAZIONE VOLO

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. P.

A: RYANAIR

08/09/2023

ho effettuato la prenotazione n.OFN3KM per il volo n.FR6938 Milano Malpensa-Kos del giorno 28/08/2023 ore 16,10, il volo, dopo diversi avvisi di ritardo, il giorno stesso alle ore 18.30 circa, è stato cancellato.Non ci sono state comunicazioni da parte di Ryanair per i passeggeri di nessun tipo, mi è stato detto di andare al check-in (e sul loro sito è indicato che il personale del check-in Ryanair deve assistere i passeggeri per trovare un volo alternativo) e mi è stato risposto che potevo prenotare un altro volo ESCLUSIVAMENTE tramite la App di Ryanair, loro non sono incaricati ad occuparsene. Peccato che la App, dietro lor stessa ammissione, non funzionasse probabilmente per l'intenso traffico dei clienti.Sono riuscita, con molte difficoltà, a contattare telefonicamente il servizio clienti alle ore 19 (aperto fino alle 20, se fosse stato più tardi cosa avrei fatto?) la signorina, per fortuna gentilissima, mi ha detto che per fare qualsiasi cosa (prenotare un volo alternativo o farmelo rimborsare) avrei dovuto attendere la mail di Ryanair di conferma cancellazione, peccato che la mail non arrivava ed è arrivata solo il giorno dopo alle ore 17,44! Riesco a implorarla e mi prenota un volo sostitutivo il giorno dopo (29/08/2023) dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio per Kos delle ore 12,30 (volo n.FR7976).Io ed i miei due figli abbiamo pertanto dovuto prendere alle ore 21 del 28/08 un Flixbus da Malpensa per l'aeroporto di Bergamo e pernottare in un albergo nelle vicinanze dell'aeroporto sostenendo di tasca mia le spese relative.Mi è stato detto dal servizio clienti Ryanair di richiedere il rimborso delle spese sostenute per il trasferimento a Bergamo, di una compensazione pecuniaria del giorno perso di vacanza e della spesa dell'albergo a Kos tramite il modulo EU261, ho iniziato a compilare il modulo dal sito ma, quando vengono richiesti i dati bancari per l'accredito, mi si presenta un messaggio di errore (dicendo che i dati bancari sono errati) e non posso andare avanti, per inciso sono sicura che i dati siano corretti perché li ho copiati ed incollati dal sito della banca.Ho chiamato il servizio clienti dove mi è stato risposto di compilare un modulo di richiesta assistenza per il modulo che non funziona che ho inviato con lo screen shot dell'errore presentato.Ho ricevuto una prima mail da Ryanair in cui mi dicevano che non capivano cosa volessi, alla mia risposta dettagliata in cui spiegavo tutto quanto accaduto ho ricevuto una seconda mail in cui mi dicevano che per avere il rimborso dovevo allegare le ricevute per cui non avrebbero potuto rimborsarmi.Dato che mi sono sentita presa in giro (le ricevute le avevo allegate al modulo EU261 che non sono riuscita ad inviare per l'errore) perché ad ogni mia domanda mi sono sentita rispondere cose assolutamente non pertinenti, ho scritto un'ulteriore mail di spiegazione allegando anche le ricevute ma non ho più ricevuto alcuna risposta.Chiedo a voi di intervenire con Ryanair dissipando questa matassa di moduli on line e mail di assistenza che penso proprio abbia l'unico scopo di esasperare i clienti e farli desistere dalle richieste di risarcimento.Grazie milleElisabetta Pitto


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).