Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata comunicazione
A causa dello spostamento del volo da Catania a Trapani ho ricevuto informazioni dalla compagnia per ricollocazione. L’informazione di ricollocazione su autobus per Trapani è arrivata 9 minuti dopo partenza dell’autobus. Ricezione sms re 13.54-partenza autobus ore 13.49). per noi era impossibile arrivare a Trapani in tempo, anche con mezzi propri. A causa del disservizio esprimo reclamo formale e richiedo rimborso dei danni subiti e per i biglietti del volo Aeroitalia che ho dovuto comprare (379.97 euro
Mancato avviso di cambio aeroporto per il volo di ritorno
Buongiorno, in data 12 aprile c. a. ho prenotato volo A/R Perugia-Catania per mio marito e mio figlio. Il volo di ritorno, previsto da Catania il 18 luglio c. m., è stato spostato a Trapani senza che Ryanair ci abbia comunicato nulla, nonostante 2 mie telefonate al loro servizio clienti il giorno precedente per sapere se il volo partiva da Catania a causa incendio aeroporto. Sono stata rassicurata alle h 18 che mi sarebbe arrivato sms con indicazioni su eventuali cambi aeroporto o cancellazione del volo, sms che non è mai arrivato. I 2 passeggeri quindi sono andati a Catania convinti che il volo sarebbe partito da lì, invece hanno scoperto che era stato spostato su Trapani, e nessuna navetta era a disposizione dei passeggeri per raggiungere il nuovo scalo. Questo alle 9 di mattina del 18 luglio, partenza aereo h 11.50. Matematicamente impossibile raggiungere Trapani. Mio marito ha dovuto fare nuovi biglietti aerei da Palermo a Roma, affittare auto per andare da Catania a Palermo perché tutti gli autobus erano saturi, e da Perugia sono partita io in auto per andarli a prendere. Chiediamo a Ryan air ovviamente il rimborso del volo non usufruito per mancanza di loro comunicazione di cambio aeroporto (90 euro) , il rimborso dei nuovi biglietti aerei (300 euro) del noleggio auto diviso con altro passeggero (120+benzina 20 euro), e dell'autobus preso per recarsi a Catania (16.80) . Ho ovviamente tutte le ricevute. Forfettariamente chiedo anche 60 euro per il tragitto Perugia-Roma e ritorno, benzina più autostrada
volo inesistente
Buongiorno, mio marito sarebbe dovuto partire da Catania il 18/7/2023. A causa dell'incendio dell'aeroporto di Catania la mattina ha chiamato la compagnia e il call center gli ha effettuato una nuova prenotazione (con relativo check-in...abbiamo la carta d'imbarco) per lo stesso giorno alle ore 21.45. Fidandoci dell'informazione ci siamo recati all'aeroporto dove ci hanno detto che non partiva nessun volo. Oltre al viaggio a vuoto (Acireale Catania) mio marito avrebbe avuto una visita il giorno dopo e per poterla effettuare aveva pensato di prendere il treno da villa San Giovanni (io lo avrei portato a Messina) ma per recarci all'aeroporto alle 21.45 anche questa opzione non era più attuabile e mio marito ha saltato la visita e il rientro a lavoro nei giorni previsti.
Richiesta rimborso per cancellazione volo
Spett.le Ryanair in data 7 marzo 2023 ho prenotato un volo da Roma Ciampino a Parigi Beauvais - codice prenotazione Ryanair - P9NJKB e per questi biglietti ho anche pagato la vostra polizza assicurativa XCOVER - N. di riferimento: VPK66-CLJTQ-INS.Il volo di ritorno da Parigi, previsto per il giorno 29/06/2023 alle ore 20,00 , è stato cancellato e mi è stato comunicato tramite email del 28/06/2023 alle ore 13,48.Ho provato a mettermi in contatto con Ryanair come suggerito nella email, ma non ci sono riuscito perchè gli operatori non rispondevano. Sono entrato sul sito Ryanair per verificare altri voli in partenza per Roma ed il primo volo Ryanair da Parigi disponibile era per domenica 2/07/2023, quindi sono stato costretto a prenotare un nuovo volo, con AirFrance , codice prenotazione P6QD57, dall'aeroporto Charles de Gaulle con arrivo a Roma Fiumicino, per tornare in Italia il 29/06/2023 come previsto nella mia prenotazione iniziale. Tale situazione mi ha comportato una ulteriore spesa di euro 1111,48 per il nuovo biglietto aereo on AIRFRANCE, oltre al trasferimento da Parigi all'aeroporto Charles de Gaulle per €. 49,00 (avevo già prenotato e pagato il trasferimento in autobus da Parigi all'Aeroporto di Beauvais sia per il viaggio di andata che per il ritorno) . Inoltre ho dovuto pagare il taxi per il trasferimento dall'aeroporto di Ciampino per €. 52,00 (da tariffa fissa ) per andare a riprendere la mia automobile parcheggiata in aeroporto. Allego alla presente la email di conferma del biglietto pagato per AIRFRANCE.Chiedo pertanto che mi siano rimborsate tutte le spese che ho dovuto sostenere per il mio rientro in Italia oltre il costo del biglietto di cui non ho usufruito con Ryanair.Ovemai questa mia richiesta rimanesse inevasa sarò costretto ad adire per le vie legali richiedendo anche un risarcimento per mancato godimento della vacanza in quanto ho dovuto impiegare tutto il pomeriggio del giorno 28/06/23 per trovare un volo alternativo e una eventuale sistemazione in altri alberghi.Certo di un vostro cortese riscontro porgo cordiali saluti.
Perdita coincidenza
Volo da Pisa a Oviedo con scalo a Valencia e cambio di aereo con altra compagnia perché Ryanair non effettuava tale tratta (Rif WJZ83T Ryanair e Volotea LYMU7Q). Ryanair comunica che l'aereo sarà in ritardo di 1 ora (che diventa 1 ora e mezzo) e questo fa perdere la coincidenza per Oviedo con Volotea. Ovviamente il ''Regolamento dell'Unione Europea'' non prevede risarcimento per coincidenze con due vettori differenti, tanto per diminuire ancora di più i diritti dei cittadini e rinforzare quelli di multinazionali ultramiliardarie.Conclusione? Arrivo a Valencia alle 15,15 circa, coincidenza persa, altro volo per Oviedo a non meno di 450 euro e senza possibilità di altra soluzione se non quella di dormire li, prendere poi due treni per arrivare a destinazione il giorno dopo oppure un altro aereo a non meno di 160 euro e pernottamento di una notte. Il volo comprato più economico ha riferimento N3YC7Y. Queste politiche europee sono assurde, il vettore ha fatto ritardo ha dato un disservizio mettendomi in una situazione spiacevole, oltretutto la seconda tratta che dovevo fare non potevo farla con Ryanair perché non la fornisce, in che maniera avrei potuto farlo con il medesimo vettore?
Ritardata la partenza del volo di 4 ore
Lo scorso 3 luglio 2023 in occasione del volo Rynair FR 4988 Bergamo (bgy) - Corfù (cfu )con partenza prevista per le h 20:40 arrivati al gate abbiamo avuto l ' annuncio della partenza ritardata per le h 22 :15 . Una volta saliti sull 'aeromobile abbiamo avuto diverse comunicazioni da parte del comandante di volo adducendo motivazioni differenti per la partenza ritardata, per ultima del cambio di un assistenze per sopraggiunti limiti di ore di volo percorse!!!, sino all ' avvenuta partenza del volo per l h 00:42 del 4 luglio 2023 . In riferimento al Regolamento EU261 a causa di un ritardo della partenza del volo superiore alle h 3 richiediamo opportuno risarcimento economico per il disagio creato .
mancato invio carta d'imbarco
Buongiorno, ho comprato su eDreams un biglietto aereo Ryanair Palermo Torino A/R volo FR 4916.Il giorno del volo ho provato ad effettuare il check-in ma non è stato possibile:1) eDreams mi ha scritto due mail a completamento della procedura di check in dicendomi che la boarding pass era in stato di emissione, ed in seguito invece dicendomi che dovevo gestirla su Ryanair.com2) sono andato sul sito Ryanair che mi ha chiesto foto della mia firma, del mio passaporto, mi ha fatto pagare 0,65€ per un servizio GetID di verifica del mio passaporto che dubito sia legale (volo nazionale, saranno ben le autorità preposte a valutare se io sono io ed il mio passaporto è valido, mi rivolgerò all'ENAC per una denuncia in merito) e mi ha detto infine che la procedura dal mio Laptop non poteva andare a buon fine per telecamera non supportata3) ho ripetuto la procedura da Mobile ma mi diceva che la procedura è già in corso da altro device. Infine dopo vari tentativi riesco. A quel punto Ryanair mi invia una mail in cui mi dice che io sono io!!! e posso procedere al check in. 4) vado online ma il mio check in risulta non disponibile. e poi alle 17 il mio check in risulta CHIUSO e non lo posso più fare.Dagli orari in cui ho ricevuto le mail si evince quanto tutto fosse artefatto.Agli imbarchi l'addetta mi nega la stampa della carta d'imbarco, e mi dice che devo andare in biglietteria. La biglietterie mi dice che per avere la carta d'imbarco devo pagare 60.50EUR, aggiungendo i sequenti punti, er cui adirò alle vie legali presso ENAC:1) Noi non abbiamo un modulo di reclamo, non possiamo rilasciare ricevuta di quanto avvenuto ma per fortuna dalla data ed ora della transazione si può risalire al personale persente quel giorno alla biglietteria dell'Aeroporto.2) Sig. Cauda Ryanair sta facendo guerra alle agenzie come Opodo, eDreams, ci capitano decine di casi. Il fatto è confermato dalla mail che mi ha mandato Ryanair. Merita una lettura attenta di ENAC: Ryanair da un lato stringe accordi commerciali con eDreams che ne rivende i Biglietti, e dall'altro mi scrive via mail di non comprare tramite eDreams. Quindi un disservizio doloso ed un atteggiamento opaco e vorrei dire mafioso.Pertanto richiedo il RIMBORSO COMPLETO DELL'INTERO VIAGGIO, e chiedo a Ryanair di CANCELLARE la mia IDENTITA VIRTUALE DAL LORO SITO WEB. HO PERSO UN'ORA alla bigliettera e rischiato di perdere il volo mi sono sentito raggirato ed usato come cavia.ALLEGATI PRESENTI
check-in ryanair in aeroporto
salve,abbiamo provato ad eseguire il checkin tramite sito e app ryanair ma non siamo riusciti a chiudere il processo.Quando siamo arrivati in aeroporto, dopo aver atteso la fila per imbarcare i bagagli, abbiamo dovuto pagare 60,5€ x 3biglietti = 181,50€ perché erano scadute le 2 ore per il check-in dalla partenza.Siccome abbiamo pagato tale importo per i ritardi in aeroporto e per il malfunzionamento dei servizi digitali ryanair, chiediamo il rimborso integrale della cifra.In attesa di un gentile riscontro,cordiali salutiFV
mancata assistenza per volo cancellato
sono socio di Altroconsumo da moltissimo tempo. per la prima voltaho bisogno dei vostri servizi. mia figlia Alessandra era con noi a Funchal (madeira) . noi abbiamo volato con TAP il primo luglio alle 9,39. lei aveva in serata Ryanair per Lisbona.Questa è quanto le è capitato... le ho detto di scriverlo per inoltrare un reclamo alla compagnia e, nel caso, sentire poi il vostro legale. Grazie in anticipoIl volo non è partito per causa maltempo (che la compagnia avrebbe potuto prevedere dato che dal pomeriggio tutti i voli erano stati cancellati). Ho dovuto recarmi in areoporto, aspettare due ore fino ad avere l'informazione che non saremmo partiti. Quindi costretta a fare due ore di fila per avere informazioni sulle mie opzioni. La Ryanair ci ha lasciato al nostro destino, senza fornirci né trasporto per la città né alloggio. Stiamo parlando di sabato sera primo luglio 2023 alle 23.15, quando sono stata informata che il prossimo volo utile sarebbe stato lunedì 03 luglio alle 20.15 . Inoltre mi è stato detto che il biglietto mi sarebbe stato fornito il giorno del volo, che eravamo tutti in overbooking perché questa è la prassi che la compagnia segue per i passeggeri a cui è stato cancellato un volo. Ho dovuto evidentemente spendere molti soldi per dormire due notti, weekend, in un'isola con prenotazione molto last minute (direi..alle 23.15 per la sera stessa). La compagnia si rifiuta di pagare i circa 130€/notte sostenendo che il massimo che può essere coperto da loro è 80€ (informazione che non ci era in ogni caso stata data al momento di prenotare l'alloggio, anche a seguito di ripetute domande e richieste di chiarimento in merito).Ma non finisce qui. Il giorno del supposto volo alle 20.15 mi sono recata il areoporto alle 16.00 per essere sicura di accaparrarmi un biglietto. Erano lì almeno già 7 persone sedute a terra in attesa che il banco check-in che ci era stato indicato due giorni prima per ritirare i biglietti aprisse.Alle 18.00 hanno aperto il check-in e non ci sono stati forniti dei biglietti veri, ma dei biglietti in overbooking con numero di riferimento in base all'ordine di ritiro (credo iniziassero al numero 178 perché io ero il 185).Una parte dei passeggeri del volo cancellato è riuscita a passare i controlli con questo biglietti e a raggiungere il gate (dico una parte perché all'imbarco eravamo solo una parte della lunga fila del check-in).Dopo aver atteso che tutti i passeggeri ufficiali del volo imbarcassero, veniamo chiamati dagli assistenti di terra che con una radiolina e PC iniziano a fare la conta dei prescelti. Ad ogni passeggero in overbooking accettato sull'aereo un sospiro di sollievo misto a paura per le sorti del successivo si sollevano.Insomma, sono la prima degli esclusi dall'imbarco, dopo i 7 che erano in fila prima di me.Torniamo al banco informazioni Ryanair e mi viene detto che primo volo utile sarà il 05 luglio (altri due giorni).Decido di rifiutare il volo sostitutivo che mi propongono. Chiedo il rimborso.Prendo altra compagnia (easyjet) il giorno successivo.Spendo altri soldi.ho speso più di 450 euro, tutti documentati, a causa della loro negligenza e pressapochismo. invece di riproteggerci anche su voli di altre compagnie e assisterci (come avrebbero dovuto fare da regolamento comunitario) ci hanno praticamente abbandonato a noi stessi senza alcuna indicazioneCredo di avere diritto a un equo indennizzo, ancche per il tempo che ho perso per colpa loro (3 giorni, due di lavoro e uno festivo!!) e per lo stress e l'ansia che mi hanno provocato.cordiali salutiAlessandra
Risarcimento danni per disservizio Ryanair
Spettabile Ryanair,Vi scrivo in riferimento alla prenotazione effettuata a nome di mia moglie A.D.R. (fotocopia del documento di identità in allegato) con codice RJ7R7N del 10.02.2023 per voli A/R da Milano Bergamo a Lanzarote con partenza il 27.06.2023 e rientro da Lanzarote il 4.07.2023 (Ricevuta della prenotazione in allegato).Come più volte segnalato al vostro servizio assistenza clienti tramite chat e tramite chiamata telefonica in data 26.06.2023, alla data del 26.06.2023 non avevamo ricevuto alcuna conferma nè comunicazione alcuna in merito al parcheggio prenotato e pagato Euro 39.00 unitamente ai voli Ryanair il 10 febbraio 2023. Il vostro centro assistenza ci ha assicurati che la prenotazione risultava confermata e ci ha fornito il codice di prenotazione IZ5G33 ma nonostante le nostre insistenze ci ha negato l'invio di una qualunque comunicazione scritta di tale conferma, asserendo che questa doveva pervenirci direttamente dall'ente parcheggi Aeroporti di Milano e che noi dovevamo contattare detto ente direttamente e, nel caso esso negasse la prenotazione, dovevamo chiedergli una comunicazione scritta della mancanza di riconoscimento della prenotazione stessa.Abbiamo quindi contattato l'ente parcheggi aeroporti di Milano e fornito il codice di prenotazione datoci dall'assistenza Ryanair, ma nessuna prenotazione risultava confermata con quel codice, nè su nome di mia moglie, nè su qualsiasi altro riferimento correlato alla prenotazione fatta con Ryanair. Alla nostra richiesta di una comunicazione scritta del mancato riconoscimento del codice di prenotazione, l'ente parcheggi ha escluso categoricamente la possibilità di poter indirizzare a noi alcunché in quanto non esisteva alcuna prenotazione, ovvero contratto stipulato con loro e ci ha invitati a ricontattare Ryanair dato che il servizio di parcheggio era stato da noi acquistato presso Ryanair.Abbiamo provveduto anche ad inviare una segnalazione scritta (email in allegato) all'ente parcheggi Aereoporti di Milano per richiedere la conferma della prenotazione codice RJ7R7N comunicataci da Ryanair ma senza alcun esito.Abbiamo quindi ricontattato il centro assistenza Ryanair in chat che pur continuando a confermare l'avvenuta prenotazione del parcheggio non ha voluto inviarci alcuna documentazione a supporto di tale conferma, nè ha tentato di contattare l'ente parcheggi aeroporti di Milano per una verifica continuando a rimandare a noi clienti l'onere di contattare l'ente parcheggi per il servizio venduto da Ryanair stessa. Alla nostra richiesta di parlare con un responsabile dei servizi in questione presso la Ryanair, l'addetto in chat ha sostanzialmente chiuso l'assistenza e la chat.Trovandoci a poche ore dal volo senza la disponibilità del parcheggio da noi prenotato e pagato a Ryanair, siamo stati costretti a procedere in autonomia alla ricerca e prenotazione di un parcheggio alternativo (conferma di prenotazione in allegato), che ci è costato Euro 111,99 con l'opzione di poter disdire fino alla partenza, qualora nel frattempo avessimo ricevuto conferma della precedente prenotazione Ryanair codice RJ7R7 , ma che non abbiamo difatti mai ricevuto.Con la presente chiediamo formalmente la restituzione dell'intera somma pagata per la prenotazione del parcheggio sostitutivo per far fronte al disservizio causato da Ryanair oltre alla somma pagata a Ryanair per il parcheggio prenotato unitamente al volo in data 10.02.2023 e non fornito.Anche in considerazione dello stress causato e delle ore di tempo spese in estenuanti telefonate, chat e ricerche di soluzioni alternative poche ore prima del volo, confidiamo che Ryanair riconosca il proprio disservizio e provveda senza indugi a risarcire i danni causati per l'ammontare di Euro 111,99 e di Euro 39,00 per totali Euro 150,99 riaccreditando tale somma sulla stessa carta di credito utilizzata per la prenotazione RJ7R7N.Distinti saluti.DDallegati:- Ricevuta prenotazione Ryanair codice RJ7R7N inclusiva del servizio extra per il parcheggio per €39.00- Ente Parcheggi Aeroporti Milano - segnalazione - n. 56386- Ricevuta Parkos_2141FHH per Euro 111,99- Documento di identità di mia moglie, titolare della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?