sono socio di Altroconsumo da moltissimo tempo. per la prima voltaho bisogno dei vostri servizi. mia figlia Alessandra era con noi a Funchal (madeira) . noi abbiamo volato con TAP il primo luglio alle 9,39. lei aveva in serata Ryanair per Lisbona.Questa è quanto le è capitato... le ho detto di scriverlo per inoltrare un reclamo alla compagnia e, nel caso, sentire poi il vostro legale. Grazie in anticipoIl volo non è partito per causa maltempo (che la compagnia avrebbe potuto prevedere dato che dal pomeriggio tutti i voli erano stati cancellati). Ho dovuto recarmi in areoporto, aspettare due ore fino ad avere l'informazione che non saremmo partiti. Quindi costretta a fare due ore di fila per avere informazioni sulle mie opzioni. La Ryanair ci ha lasciato al nostro destino, senza fornirci né trasporto per la città né alloggio. Stiamo parlando di sabato sera primo luglio 2023 alle 23.15, quando sono stata informata che il prossimo volo utile sarebbe stato lunedì 03 luglio alle 20.15 . Inoltre mi è stato detto che il biglietto mi sarebbe stato fornito il giorno del volo, che eravamo tutti in overbooking perché questa è la prassi che la compagnia segue per i passeggeri a cui è stato cancellato un volo. Ho dovuto evidentemente spendere molti soldi per dormire due notti, weekend, in un'isola con prenotazione molto last minute (direi..alle 23.15 per la sera stessa). La compagnia si rifiuta di pagare i circa 130€/notte sostenendo che il massimo che può essere coperto da loro è 80€ (informazione che non ci era in ogni caso stata data al momento di prenotare l'alloggio, anche a seguito di ripetute domande e richieste di chiarimento in merito).Ma non finisce qui. Il giorno del supposto volo alle 20.15 mi sono recata il areoporto alle 16.00 per essere sicura di accaparrarmi un biglietto. Erano lì almeno già 7 persone sedute a terra in attesa che il banco check-in che ci era stato indicato due giorni prima per ritirare i biglietti aprisse.Alle 18.00 hanno aperto il check-in e non ci sono stati forniti dei biglietti veri, ma dei biglietti in overbooking con numero di riferimento in base all'ordine di ritiro (credo iniziassero al numero 178 perché io ero il 185).Una parte dei passeggeri del volo cancellato è riuscita a passare i controlli con questo biglietti e a raggiungere il gate (dico una parte perché all'imbarco eravamo solo una parte della lunga fila del check-in).Dopo aver atteso che tutti i passeggeri ufficiali del volo imbarcassero, veniamo chiamati dagli assistenti di terra che con una radiolina e PC iniziano a fare la conta dei prescelti. Ad ogni passeggero in overbooking accettato sull'aereo un sospiro di sollievo misto a paura per le sorti del successivo si sollevano.Insomma, sono la prima degli esclusi dall'imbarco, dopo i 7 che erano in fila prima di me.Torniamo al banco informazioni Ryanair e mi viene detto che primo volo utile sarà il 05 luglio (altri due giorni).Decido di rifiutare il volo sostitutivo che mi propongono. Chiedo il rimborso.Prendo altra compagnia (easyjet) il giorno successivo.Spendo altri soldi.ho speso più di 450 euro, tutti documentati, a causa della loro negligenza e pressapochismo. invece di riproteggerci anche su voli di altre compagnie e assisterci (come avrebbero dovuto fare da regolamento comunitario) ci hanno praticamente abbandonato a noi stessi senza alcuna indicazioneCredo di avere diritto a un equo indennizzo, ancche per il tempo che ho perso per colpa loro (3 giorni, due di lavoro e uno festivo!!) e per lo stress e l'ansia che mi hanno provocato.cordiali salutiAlessandra