Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. C.
10/06/2022

Ritardo Volo e Dirottamento su altro Aeroporto

Buongiorno, la sera del 6 giugno 2022 io e mia moglie eravamo passeggeri del Volo da Catania a Bologna delle ore 21:20. Il volo è decollato con circa 2 ore di ritardo e, una volta ormai in volo, ci è stato comunicato che l'aereo sarebbe stato dirottato presso l'Aeroporto di Venezia. Siamo atterrati a Venezia alle 01:00 circa del 07/06/2022. Abbiamo atteso pazientemente gli Autobus che ci riportassero sino all'Aeroporto di Bologna, i quali sono partiti alle 04:00 circa, per arrivare all'Aeroporto di Bologna verso le ore 06:00.Non abitando a Bologna, ma a Reggio nell'Emilia, inutile dire che siamo finalmente tornati a casa attorno alle 07:30 ed abbiamo quindi dovuto chiedere una giornata di Ferie, non essendo nelle condizioni di poter lavorare.Riteniamo quindi di aver subito un grave pregiudizio e pertanto chiediamo di essere risarciti per il grave disagio.

Chiuso
L. P.
09/06/2022

Dirottamento del volo Ryanair per motivi prevedibili e mancata assistenza all'arrivo

Il 5 Giugno il volo RYANAIR FR1914 partiva da Rodi per Bologna alle 00:33 del 6/6 - anziché alle 21:45 del 5/6 - a causa del ritardo dell'aeromobile FR1913 decollato da Bologna alle 19:51 (anziché alle 17:40) e atterrato a Rodi alle 22:58 (con 1h 38 minuti di ritardo). Essendo noto che l'aeroporto di Bologna sarebbe stato chiuso per lavori dalle 00:36 alle 6:00, tutti i passeggeri hanno chiesto senza successo al personale a terra conferma dell'arrivo a Bologna in tempo utile. Alla partenza, il comandante, scusandosi del ritardo, ha confermato che l'aereo sarebbe arrivato a Bologna. Mezz'ora prima dell'arrivo, lo stesso comandante comunica sfortunatamente il dirottamento sull'aeroporto di Venezia, causa chiusura dell'aereoporto di Bologna - come prevedibile del resto. L'atterraggio a Venezia è avvenuto alle 1:29 con un ritardo (rispetto all'orario atteso) di 2 ore e 9 minuti. Nella sala arrivi, una gentile dipendente dell'aeroporto di Venezia ci informa che Ryanair stava organizzando il trasporto con bus per l'aeroporto di Bologna, chiedendoci di avere pazienza, non essendo in grado di comunicarci l'orario di arrivo dei bus. Si preoccupa di fornirci bottigliette di acqua perchè a quell'ora in aereoporto tutti i servizi erano chiusi, compresi i trasporti pubblici per la città, per la stazione ferroviaria e la totale assenza di taxi, che non era possibile prenotare nemmeno telefonicamente. Sottolineo che non c'era personale Ryanair a gestire la situazione e che non abbiamo ricevuto informazioni, se non un laconico email di scuse alle 2:17. Ad intervalli più o meno regolari, il personale aereoportuale (Ryanair sempre assenti) ci comunicava l'arrivo del bus non prima delle 5, tra le 6 e le 7, poi alle 8. I passeggeri, molti con bambini piccoli, vagavano nei locali dell'aeroporto chiuso e all'esterno nella speranza di trovare soluzioni alternative (ma nessun noleggio auto era aperto, nessuno bus pubblico sarebbe stato in servizio fino alle 4 del mattino). Vista l'incertezza della situazione, poiché il personale aereoportuale ci comunicava che Ryanair avrebbe rimborsato i costi extra e risarcito i danni, a fronte della totale mancanza di chiarezza sull'eventuale arrivo dei bus (quanti? a che ora? non si sapeva ...) abbiamo deciso di prendere il primo bus per la stazione di Venezia Santa Lucia (ore 4:08) dove abbiamo aspettato il primo treno per Bologna (FR 9401 delle ore 5:26 con arrivo alle 6:59), da qui taxi e rientro a casa con un costo aggiuntivo di circa 50 euro a testa. Per molti di noi non è stato ovviamente possibile raggiungere in tempo il proprio luogo di lavoro, con una notte in bianco alle spalle in quelle condizioni (sdraiati per terra o seduti sulle poltrone metalliche dell'aereoporto di Venezia). Ma quello che ha lasciato tutti esterrefatti è stata la totale assenza di comunicazione corretta prima dell'imbarco e durante il volo oltre alla TOTALE ASSENZA di informazioni ed assistenza dopo l'atterraggio a Venezia. Pertanto chiediamo di essere rimborsati del costo dei biglietti aerei e delle spese extra sostenute per il rientro a Bologna, oltre ad essere risarciti per i danni causati, inclusa la perdita della giornata di lavoro. Il nostro gruppo era costituito da 6 persone (costo del biglietto A/R circa 200 euro a testa), sono disponibile a fornire i dati di tutti, e le evidenze dei ritardi dei voli.

Risolto
E. B.
04/05/2022

Bagaglio danneggiato

Buongiorno,Il 25/02/2022 mi sono recato da Bergamo a Valencia con il volo Ryanair FR4663, alla riconsegna dei bagagli imbarcati in stiva, la mia valigia risultava irrimediabilmente danneggiata. Ho immediatamente denunciato il danneggiamento alla persona incaricata di Ryanair presente in aeroporto, la quale mi ha fatto compilare un modulo di denuncia del danno. Ho poi seguito la procedura per chiedere il rimborso del danno a Ryanair, ma la compagnia aerea ha declinato la richiesta di rimborso sostenendo che la valigia non sia abbastanza danneggiata per essere rimborsata, in quanto ancora utilizzabile. La mia valigia presenta però un buco che non la rende più idonea a volare, come confermato dalla dichiarazione di irreparabilità sottoscritta dal rivenditore ufficiale di Samsonite. Nonostante questo, Ryanair non ha cambiato la sua posizione e sostiene che il buco che hanno creato sia un normale uso delle valigia durante le procedure di carico e scarico dall'aeromobile, in quanto un danno, a loro dire, prettamente estetico.Non sono assolutamente d'accordo con questa considerazione di Ryanair, in quanto la dichiarazione del rivenditore ufficiale Samsonite dice chiaramente che la valigia sia irreparabile e non più utilizzabile. Ryanai è già in possesso di tutta la documentazione riguardante la richiesta di rimborso (foto, dichiarazioni, scontrino d'acquisto della valigia, etc.)

Chiuso
M. M.
29/04/2022

Rimborso per Infortunio Grave

Buongiorno,In data 19/01/22 ho acquistato tramite l'app Ryanair 6 biglietti per un volo Torino-Parigi per il giorno 19/04/22. Volo FR 5925. Spesa totale 101.94 Euro. Il giorno 29/03/22 una persona registrata come passeggero del volo ha subito un infortunio grave (documentabile) ed è tuttora costretto a rimanere in clinica. Le settimane prima del volo ho contattato il Servizio Clienti Ryanair in quanto l'articolo 10.4 dei Termini e Condizioni di Ryanair recita testualmente If someone on your booking becomes seriously ill and is unable to travel, or if they pass away before your trip, Ryanair may:refund you the total amount for everyone travelling on your booking or, if appropriate, waive the flight change fee, along with any restrictions associated with changing your flights.You must supply suitable evidence of the serious illness or death before the date you were due to travel.Il servizio clienti, contattato più volte, ha solamente declinato la richiesta di rimborso, senza dare motivazioni. L'ultima persona contattata ha aggiunto inoltre che per i rimborsi decidono CASO PER CASO, A LORO DISCREZIONE.Vi contatto solo ora poichè ho aperto prima un reclamo tramite Paypal ma non hanno potuto validare la mia richiesta in quanto non entrano nel merito dei termini e condizioni, verificano solamente che un servizio venga erogato. Mi hanno consigliato loro di rivolgermi a voi.Chiedo quindi a voi se possibile gestire il caso per ricevere il rimborso dei biglietti. Tutto è documentato in allegato, potete contattarmi per qualsiasi ulteriore informazione. Grazie. Buona giornata.

Chiuso
A. C.
22/04/2022

NEGATO IMBARCO

Lo scrivente, unitamente ad altri 3 passeggeri comunicano il disservizio avuto il giorno 26.03.2022 presso l’Aeroporto di Bologna in attesa di imbarco sul volo Ryanair in oggetto.Tutti i passeggeri hanno effettuato il checkin online in anticipo, tutti con imbarco NON prioritario e SENZA bagaglio da imbarcare.Sulle carte di imbarco l’ora di chiusura del gate era alle ore 06.05.I passeggeri sono arrivati in anticipo rispetto all’orario di chiusura del gate, alle ore 5.40 (causa traffico) sono giunti in aeroporto, e si sono approntati ad effettuare l’imbarco trovando però il gate già chiuso, tra l’altro con circa altre 20 persone dello stesso volo anch’esse in attesa di imbarco.Non sono state rese motivazioni valide per la chiusura anticipata dell’imbarco, non sono stati fatti annunci di chiusura del gate.Inoltre abbiamo poi appurato che il volo, in partenza alle ore 06.35 è partito con 10 minuti di anticipo, alle 06.25 (abbiamo i documenti comprovanti).RIASSUMENDO- i passeggeri erano presenti in orario rispetto all'ora stabilita di chiusura del gate (riportato sulle carte di imbarco)- la poca trasparenza delle informazioni fornite dal personale in loco- la mancata comunicazione di chiusura anticipata del gatesi richiede il rimborso delle spese sostenute per la mancata partenzaLa prenotazione era composta da un volo A/R, ritorno del 27.03 SUF-BLQ ore 17.00, per il quale i passeggeri NON hanno effettuato il checkin, più noleggio auto presso la compagnia SICILY BY CAR, che è stata informata del disservizio, ma essendo stata eseguita la prenotazione tramite Ryanair non ha potuto effettuare alcuna modifica,più il parcheggio auto presso il PARKING KING limitrofo all’aeroporto di Bologna.Totale spesa:€ 184,76 per volo A/R€ 39,13 per noleggio auto€ 14,99 per parcheggio

Chiuso
C. M.
14/03/2022

penale pagata su bagaglio

Ho comprato, i primi di questo mese un biglietto aereo Ryanair. Per il bagaglio a mano ho dovuto pagare un supplemento di 35 euro. Senza dirlo Ryanair ha tolto la possibilità di portare in cabina un bagaglio delle dimensioni del bagaglio a mano, se non pagando (oltre i 35 euro) un'altro supplemento per l'imbarco prioritario. Questo non è stato detto esplicitamente per cui io non lo sapevo quando ho comprato il biglietto. Quando mi sono state chieste le informazioni sul bagaglio l'unica possibilità che mi dava era bagaglio in stiva o piccolo bagaglio in cabina. Io non sapendo di questa novità ho pensato che il mio caso fosse piccolo bagaglio in cabina. Il giorno 14 Di marzo all'imbarco (ore 545 circa, del mattino) mi dicono che avrei dovuto imbarcare il mio bagaglio in stiva prima del mio imbarco e ora per imbarcarlo all'ingresso dell'aereo avrei dovuto pagare una penale di 45 euro circa. Contesto che nessuna di queste informazioni fossero chiare quando ho aggiunto il bagaglio per 35 euro. Inoltre ho pagato la penale di 45 euro per fare una operazione semplicissima che tempo fa rayanair faceva abitualmente senza problemi all'imbarco quando c'erano troppi bagagli a mano. Oltre alla mancanza di notizie chiare al momento dell'acquisto della possibilità di portare un bagaglio delle dimensioni del bagaglio a mano contesto anche la penale per una operazione che è stata velocissima senza troppe difficoltà e che tra l'altro tempo fa Ryanair faceva abitualmente quando c'erano troppi bagagli a mano in cabina. Le cose gravi a mio avviso sono 2 la mancanza di informazioni chiare che inducono poi le persone a commettere errori e il pagamento di una penale per fare una semplicissima operazione che ryanair era già abituata a fare, come ho detto prima, quando c'erano troppi bagagli a mano in cabina. Chiedo un rimborso immediato della penale.

Chiuso
M. T.
31/01/2022

RICHIESTA RIMBORSO

Sottopongo all'attenzione della codesta associazione il disservizio causato dal vettore Ryanair al fine di essere supportati nella richiesta di rimborso di quanto dovuto.L'OGGETTO DEL RECLAMOIn data 24/10/21 io e 2 amici abbiamo acquistato con carta di credito intestata a Lucio Lanciano 3 biglietti andata (Milano Linate - Vienna, codice prenotazione U8LJ8M partenza 5 dicembre) e ritorno (Vienna - Milano Malpensa, codice prenotazione OY1SKJ, volo dell’8 dicembre), pari ad un costo di 340,47€ + 164,55€, per totale 505,02€.Il viaggio era finalizzato alla visita della città di Vienna, con relativa prenotazione di un appartamento tramite Airbnb.LA CIRCOSTANZA - I FATTIIn data 19/11/21 il governo austriaco ha comunicato le restrizioni all'entrata nel Paese con decorrenza lunedì 22/11 e per almeno 20 giorni. Di fatto si rendeva impossibile accedere in Austria fino al 13 dicembre, quindi per tutto il periodo del viaggio programmato.A seguito di tale ormai nota restrizione (comunicata su stampa, TV e web), ci è stata tempestivamente cancellata la prenotazione dell'appartamento. Nei giorni successivi all'annuncio, nessuna informazione invece da parte di Ryanair.Contestualmente ed in giornate diverse, ma sempre nei giorni antecedenti la partenza, abbiamo contattato il call center del vettore.Ci è stato riferito inizialmente di aspettare perché il volo probabilmente sarebbe stato cancellato e invece a ridosso della partenza ci è stato detto che il volo era confermato e che non erano note al momento altre informazioni.Per far valere I nostri diritti, oltre a chiamare ripetutamente il call center, abbiamo aperto via applicativo web la richiesta di rimborso n. 14114611 (la prima mail risale al 6/12, con primo riscontro da parte di Ryanair contenente il seguente testo (estratto): Desidero informarLa che salvo quanto previsto dagli articoli 4.2, 10.2, 10.3 e 10.4 dei presenti Termini e Condizioni Generali di Trasporto, tutte le somme corrisposte dai Passeggeri per l’acquisto di un volo Ryanair -incluso quanto corrisposto per i servizi aggiuntivi- non sono rimborsabili -salvo grave malattia o lutto del passeggero o di un familiare di primo grado.CONCLUSIONINonostante le successive mail inviate all'indirizzo cs.support@ryanair.com, con i riferimenti normativi indicati, quali ad es.- Orientamenti interpretativi relativi ai regolamenti UE sui diritti dei passeggeri nel contesto dell'evolversi della situazione connessa al Covid-19 del marzo 2020 e successive modifiche/integrazioni- comunicato ENAC n. 12 del 2020 (https://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2613&NumCom=12)- provvedimento avverso a Ryainair relativo all'ADUNANZA dell’11 maggio 2021 dell'AGCOM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), in particolare al punto 124 della Pratica A anticoncorrenziale,la risposta finale di Ryanair del 6 gennaio ore 10.33, che ci é pervenuta (sempre poco circostanziata e molto evasiva) è stata purtroppo la seguente:Gentile Cliente,Le scrivo un'ultima email di risposta alla sua richiesta effettuata il giorno 06/12/2021.Il seguente volo FR-9216 Milano Malpensa - Vienna è stato eseguito regolarmente. Di conseguenza non è possibile richiedere il rimborso di tale volo.Cordiali SalutiAllo stato attuale, la richiesta lecita per le circostanze è che la cifra spesa per i 2 voli di andata e ritorno per i 3 passeggeri sia rimborsata integralmente in quanto il viaggio non è stato per noi possibile, non per scelta, ma per forze di causa maggiore, essendo VIETATO dal governo austriaco ogni ingresso nel Paese per turismo, ed essendo anche stata annullata la prenotazione dell’appartamento direttamente dall’host locale appena le disposizioni di lockdown nazionale sono diventate ufficiali.Confidando in una risoluzione rapida della disputa, porgo cordiali saluti.Maria Cristina Tarantino

Chiuso
F. S.
26/01/2022

Cambio orario volo ryanair

In data 25.11.2021 ho acquistato un biglietto aereo A/R Catania – Milano Malpensa prenotazione V5KGML costo del biglietto € 108,72 che ho pagato tramite la piattaforma paypalLa mia prenotazione prevedeva il volo Catania-Milano Malpensa FR5516 con partenza alle ore 9:20 e arrivo a Milano Malpensa alle ore 11:20,scelto pagando una cifra maggiore rispetto all'orario delle 6.45, proprio per non arrecare stress alla nostra bambina di 2 anniCon una semplice mail, in data 23.12.2021, mi è stato comunicato che era stato cambiato l'orario del volo di andata con nuovo orario di partenza alle 6:45 ed arrivo alle 8:45. Impossibilitati a scegliere orario diverso da quanto proposto e visto che il volo delle 6.45 aveva un costo inferiore rispetto al volo da noi pagato e vista le difficoltà arrecate nel dover organizzare il viaggio in piena notte con una bambina piccola, chiediamo che ci venga riconosciuto un rimborso pari 50%

Chiuso
T. A.
03/01/2022

Ritardo volo superiore a 5 ore

Buongiorno, in data 14/12/2021 il volo FR2722 da Kraków a Bari è partito alle 16:35 anziché le 11:00 atterrando a Bari alle 18:30 circa anziché le 12:55 procurando alcuni disagi di carattere lavorativo e personale.Ho provato ad avanzare reclamo e richiedere risarcimento attraverso il sito web della compagnia e insieme all'altro passeggero col numero di prenotazione già indicato abbiamo riscontrato lo stesso errore procedurale, ovvero giunti all'inserimento di IBAN e BIC/SWIFT Code del conto corrente, questo non viene riconosciuto sebbene i dati siano esatti e verificati. Ho contattato l'assistenza clienti, che ha ammesso l'eventualità di questo errore procedurale invitandomi a riprovare dopo alcuni minuti eliminando eventualmente i cookies dal device da cui si stava procedendo (cosa assolutamente inutile e peraltro già fatta prima della telefonata). Ricontattati, visto il perdurare della problematica, mi hanno consigliato di aprire un ticket ( # 14410920). Inutile dirvi che sono passate due settimane e non si è fatto vivo nessuno e i problemi tecnici perdurano a seguito di ulteriori tentativi che ci fanno solo perdere ulteriore tempo.

Chiuso
P. M.
24/12/2021

Richiesta di RIMBORSO

Buongiorno con la presente voglio reclamare quanto capitato a mia suocera con Ryanair : A novembre precisamente il 29 mia suocera doveva partitre alla volta di Fez Marocco con partenza dall'aereoporto di Milano- Bergamo.Lo scrivente aveva fatto già il Check In e all'atto dello stesso la compagnia aerea mi ha chiesto per poter procedere il Green Pass del passeggero e la compilazione di un questionario. Fatto sta che il Check In mi è stato rilasciato tranquillamente avendo la passeggera i requisitim richiesti per effettuare il Volo. Il mio sbaglio è che senza che nessuno ce lo avevea chiesto ho fatto fare un tampone molecolare per esseree ancora più sicuri che la facessoro partire. Ma questo si è rivelato un grande sbaglio in quanto il Tampone è risultato POSITIVO!!Da premettere che la stessa NON AVEVA SINTOMI NE LI HA AVUTI tanto che al tampone eeseguito poi dopo 7 gg è risultata NEGATIVA!!!! (Falso POSITIVO?????)))).Ho chiesto tramite il portale Ryan Air il rimborso allegando il certificato COVID POSITIVO ma oggi 24/12/2021 la Compagnia aerea mi ha risposto cosi:Buongiorno volevo sapere per quanto riguarda la richiesta di rimborso di un volo del 29 novembre u.s. non effettuato perche la passeggera è risultata positiva al tampone Covid. Pertanto avevo chiesto il rimborso del biglietto allegando anche l'esito del tampone eseguito,ma oggi mi è stato risposto cosi:[13:33, 24/12/2021] Piero: Nostro Rif: 13752755Caro cliente,Stiamo ricevendo un volume elevato di richieste di rimborso tramite il nostro modulo online per morte e malattie gravi relativo al Covid. Se la tua richiesta rientra in una delle seguenti categorie non è dovuto alcun rimborso.Un test Covid positivo non è considerato una malattia grave, se hai un risultato positivo del test alla tua data di viaggio la tua migliore opzione è spostare la tua data di viaggio a una futura. Clicca qui per maggiori informazioni.Se sei preoccupato per il viaggio e il tuo volo è ancora operativo, non è previsto alcun rimborso poiché il tuo biglietto non è rimborsabile.Se nessuna delle opzioni precedenti risponde alla tua richiesta, fai clic qui per inviare nuovamente.Cordiali saluti,Servizio Clienti del Gruppo Ryanair (Ryanair DAC, Lauda e Malta Air) Pertanto chiedo se il Covid NON é CLASSIFICATO PER RYANAIR UNA MALATTIA GRAVE,PERCHE ALLORA NON FANNO SALIRE SUGLI AEREI CHI RISULTA POSITIVO???? Questo a mio parere è una truffa legalizzata!!! Pertanto chiedo un vostro aiuto nel limite delle vostre possibilità!!!Nell'attesa di un vostro cortese riscontro colgo l'occasione per porgere cordiali Saluti Piero MARTUCCIO--Marzano lì 24/12/2021

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).