Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso fatturazione a 28 giorni ex cliente linea fissa TIM
Sono un ex cliente linea fissa e fibra TIM. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione dalla TIM in merito al rimborso relativo alla fatturazione a 28 giorni per le fatture emesse dal 04/2017 a 03/2018 in relazione alla mia linea fissa. Pertanto in data 04.01.2025 ho inviato una PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it, chiedendo di procedere al rimborso, fornendo il mio IBAN e i miei dati identificativi come ex cliente TIM. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Si prega pertanto di provvedere sollecitamente allo stesso; in caso contrario mi rivolgerò ai legali di Altroconsumo per ottenere quanto mi spetta. Grazie
Aumento tariffario senza preavviso
Spett. TIM, Sono titolare della linea telefonica in oggetto. Nel ultima fattura che mi è stata recapitata, la n. RE00364529 del 16/01/2025, il servizio TIMVISION con Disney+ è passato da 3,99 a 6,99 €. Tale modifica economica non è mai stata segnalata nelle fatture precedenti, come invece sostengono gli operatori del vostro call-center. Per questo motivo chiedo il ripristino della tariffa a 3,99 € per le fatture successive, ed il rimborso di 3,00 € per la fattura che ho già pagato con l'addebito diretto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti.
Costi di resi
Buon Giorno Ho ricevuto una vostra pec dove mi chiedete di restituire il decoder di TIM Vision, RiF Tim 7990682503. s mio spese a TIM S.p.A c7o SDA Reverse.. Voglio precisare che io non ho richiesto il vostro Decoder e lo avete mandato liberamente.Io vi restituisco il decoder ma le spese devono essere a carico vostro dato che tale device non è mai stato Richiesto. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Francesco Sgrignani.
Richiesta di pagamenti illeciti
Oggetto: Richiesta di pagamento illecito e sollecito risoluzione pratica - Restituzione modem Alla cortese attenzione del Servizio Clienti TIM Con la presente, desidero segnalare un grave disguido che perdura ormai da mesi riguardante la restituzione di un modem che ho prontamente restituito alle Poste Italiane, come da richiesta formale di TIM, e la continua ricezione di bollettini di pagamento relativi allo stesso prodotto. A tale proposito, è mia intenzione risolvere la questione in via amichevole, ma è fondamentale che venga data immediata attenzione alla mia richiesta. Il modem è stato restituito in data 01 novembre 2024 presso un ufficio postale, come testimoniato dalla ricevuta di consegna che allego. Nonostante ciò, da tale data, continuo a ricevere ripetuti solleciti di pagamento, nonostante non vi sia alcun importo dovuto, in quanto la restituzione del prodotto è stata effettuata regolarmente. In più occasioni ho contattato il servizio clienti, come documentato dalle numerose comunicazioni telefoniche e via email (incluso l'invio ripetuto della ricevuta delle Poste al vostro indirizzo pec assistenza.pec@telecomitalia.it), senza mai ricevere alcun riscontro soddisfacente o, peggio ancora, senza alcuna risposta, nonostante i ripetuti tentativi. ( solo la pec@assistenza..etc mi ha risposto di non essere l'ufficio adatto) Rilevo con disappunto che, purtroppo, il vostro servizio non ha mai fornito assistenza adeguata, perchè dopo ore di attesa, mi veniva detto di richiamare. Ho ricevuto una sola volta risposta ma è stata insufficiente e contraddittorie, con l'ulteriore aggravante che l'indirizzo email documenti187@telecomitalia.it si è rivelato del tutto inefficace, nonostante abbia allegato la documentazione richiesta più di dieci volte. Ho inviato e rispettato i parametri dei file allegati, anche inviato senza allegato, ma neanche una degna risposta. Mi trovo pertanto costretto a manifestare il mio disappunto per la gestione del caso e a richiedere che venga immediatamente sospesa l'invio di qualsiasi sollecito o richiesta di pagamento illegittima. Qualora non vi fosse una risoluzione definitiva e immediata della questione, mi vedrò obbligato ad avviare azioni legali per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento dei danni morali e materiali causati da tale disguido, che sta creando non solo un danno economico, ma anche un forte stress psicologico, con ricadute sul mio stato di salute. Sono intenzionato a intraprendere le necessarie azioni legali, con l'assistenza del mio legale, qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Inoltre, vi segnalo che, qualora le vostre azioni continuassero a risultare lesive dei miei diritti, procederò a denunciare il caso alle autorità competenti, inclusi i gruppi di tutela dei consumatori. Vi invito, pertanto, a dare tempestiva risposta alla presente richiesta, onde evitare il ricorso a vie legali e procedurali. Allego nuovamente la ricevuta di restituzione del modem, così come la documentazione che dimostra il mio intento di risolvere questa vicenda in via pacifica. Confido in una pronta e concreta soluzione. In caso contrario, non esiterò a far valere i miei diritti in tutte le sedi opportune. Distinti saluti, Carlo Esposito Via Gambara 16 Parma 43125 ex 0521574412 Pec: carlo.esposito@cert.vigilfuoco.it
gettone roaming
Spett TIM BUSINNES Sono titolare del contratto per [TIM BUSINNES] n° [888012603803] [Buongiorno, questa mia per comunicarvi che ho disdetto il contratto in essere in quanto mi sono stati addebitati costi (nello specifico gettoni roaming) in quanto servizio mai ne autorizzato ne utilizzato.Ritengo che tale somma di € 175,00 e € 105,00 non sia dovuta. Resto in attesa di vostra fattura relativa ai soli servizi pattuiti.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
fattura di chiusura
Buon giorno, in data 20/11/2024 a mezzo pec ho inviato a Tim la comunicazione di cessazione della linea 0805238541. Da quella data non ho più utilizzato in nessun modo la linea telefonica e il traffico dati. Nella fattura in oggetto Tim mi addebita il costo del traffico di dicembre + i costi di disattivazione. Vorrei sapere se è corretto l'addebito di un costo mai utilizzato. Attendo gentile riscontro Maria Altomare
Problema cessazione linea
Buongiorno in data 2 gennaio, ho richiesto la cessazione della mia linea fissa. mi hanno detto telefonicamente che ci sarebbe voluto un mese, e nel frattempo avrei dovuto pagare l'ultima rata di gennaio. ora, premesso che ho provato a chiamare il 187 ed è impossibile mettersi in contatto con l'assistenza, io esigo la cessazione immediata della linea senza alcun costo oltre all'ultima fattura dei gennaio come detto nella chiamata che ovviamente ho registrato. non mi è possibile caricarla purtroppo. nella chiamata si sente chiaramente dire che la CESSAZIONE sarebbe avvenuta entro un mese. così non è stato fatto. esigo una cessazione tempestiva come è stato indicato nella chiama con l'operatore.
TIM
Gentilissimi, mi rivolgo a Voi per segnalare un problema riguardante la migrazione da TIM a Vodafone, che ha avuto luogo il 12 gennaio 2024. In quell’occasione, sono passata da un piano TIM Business Fibra a un piano privato Vodafone, recandomi in un negozio Vodafone dove mi è stata gestita la pratica di migrazione con il corretto codice di migrazione e portabilità del mio numero fisso, che avevo già in uso con Vodafone. Tuttavia, TIM ha continuato a inviarmi fatture come se stessi ancora utilizzando la loro linea, nonostante il passaggio a Vodafone. Come indicato da TIM, ho scritto una PEC spiegando la situazione e chiedendo il recesso del contratto, ma la mia richiesta è stata respinta. Inoltre, su consiglio del contact center TIM, ho provveduto a rimuovere il RID dal mio conto bancario, ma recentemente sono stata contattata da TIM, che mi ha informata che la linea è stata staccata per morosità e che risulto in debito per circa 500 euro. Dunque dopo ripetuti tentativi di risoluzione tramite contact center, negozio fisico e pec, in data odierna, mi sono recata in un centro TIM, dove mi è stato detto che la responsabilità del disguido sarebbe da attribuire al negozio Vodafone, che non avrebbe caricato correttamente il codice di migrazione e il numero fisso, e che Vodafone dovrebbe rimborsarmi l’importo dovuto. Successivamente, mi sono recata anche nel negozio Vodafone dove avevo avviato la pratica, e mi è stato confermato che la pratica era stata eseguita correttamente, ma che c’è una discrepanza tra i numeri riportati nel contratto e quelli nelle fatture di Vodafone, dove il codice di migrazione e il numero fisso risultano diversi. Secondo il negozio Vodafone, il problema sarebbe da attribuire all'ufficio amministrativo di Vodafone, con cui non possono comunicare direttamente. Come potrete vedere dall'allegato, riporto i dati: codice di migrazione TIM: TL80118115320111C Numero rete fissa associato: 0118115320 A questo punto, vi chiedo gentilmente di indicarmi come procedere per risolvere questa situazione, evitando ulteriori complicazioni e addebiti. Mi è stato suggerito di inviare una PEC a Vodafone per sollecitare una soluzione, ne attendo la risposta nel frattempo, sono a chiederVi come poter procedere per difendermi e risolvere l'increscioso problema.
INTERRUZIONE SERVIZIO
Num. Prot. C36193539 del 15/01/2025 Oggetto: COMUNICAZIONE IMPORTANTE: CESSAZIONE DEL SERVIZIO Buongorno, ho ricevuto questa email e raccomandata che avete mandato a tutti i clienti con satellite. Mi sembra assurdo che ho pagato una parabola, installazione e poi ora che ho finito di pagare non ho più il servizio. Voglio il rimborso dei costi di installazione e parabola, inoltre potrei chiedere anche i danni del disagio creato. Ad internet a casa mia sono attaccati allarme e telecamere, molto importanti stando in campagna, per questo avevo scelto il satellite. Avete mandato l'email di interruzione servizio il 15 ( mercoledì)gennaio, con interruzione il 19 gennaio ( domenica). Creando disagio, visto che ogni compagnia di internet non attacca una nuova linea con 2 giorni, visto il weed end. Tra l'altro siamo stati all'estero dal 18 al 26 e abbiamo dovuto chiedere a una terza persona di essere presente per i nuovi allacci (ovviamente non tim). Avevo scelto tim per la sicurezza, sono veramente delusa. E voglio essere risarcita di questo danno, e voglio che venite a ritirare e smaltire la parabola.
Appuntamento non rispettato
In data di ieri Tim aveva fissato con me un appuntamento con il suo tecnico finalizzato ad installare una linea in fibra presso la mia abitazione: nessuno si è presentato all'appuntamento e nessuno mi ha avvertito dell'annullamento dell'appuntamento: la conclusione è, occhio agli appuntamenti fissati da Tim!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
