Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Errore di fatturazione
Il 20 settembre 2017 Vodafone mi ha inviato la fattura AH16998496 per la SIM di linea dati da me sottoscritta in abbonamento. Tale fattura però comprendeva una voce per costi variabili servizi SMS MMS (da me MAI autorizzati o sottoscritti con Vodafone) pari a 70,49 euro + IVA.Ho immediatamente contestato la fattura ai servizi telefonici 190 ed anche nell'area utenti registrati nella sezione del sito di Vodafone 190faidate, con reclamo n°459475 del 4 ottobre 2017. Non sono riuscita ad avere risposta chiara su cosa significasse tale voce nei costi variabili, se non l'ipotesi che io fossi entrata per sbaglio in un sito truffaldino che truffaldinamente mi aveva caricato di qualche abbonamento. Il nome di questi truffatori però gli operatori non lo sapevano... e la cosa più curiosa è, però, che ai medesimi operatori la mia SIM non risultava essere stata utilizzata nel periodo di fatturazione tra il 22 luglio e il 15 settembre (come io ben sapevo avendo tenuto il modem chiuso e spento in un cassetto, dato che lo uso solo se viaggio!). Purtroppo sul da farsi ho solo ottenuto una serie di risposte vaghe e CONTRADDITTORIE (bloccare il RID bancario/pagare e farmi rimborsare in seguito...), con promesse altrettanto vaghe (e solo verbali) di possibili futuri rimborsi. Non fidandomi ho bloccato il RID e ho pagato mediante bonifico solamente la parte di fattura corrispondente ai costi fissi di abbonamento.Ho comunicato tale pagamento al 190 ed infatti nella sezione del sito la fattura risulta parzialmente pagata.Oggi ho ricevuto via email un Preavviso di limitazione servizio in cui Vodafone minaccia di sospendere il servizio se non pago entro 48 ore anche i costi variabili (ovvero la truffa). Non ho alcuna intenzione di pagare per un servizio non richiesto, che anche se fosse stato distrattamente sottoscritto (cosa su cui ho MOLTI dubbi dato che il mio modem era spento), vedrebbe Vodafone come esattore e quindi complice di siti, persone o società commerciali che operano in modo scorretto.Io ho pagato per quanto concordato con Vodafone (la quota di abbonamento e le tasse relative) e null'altro devo.
Contratto Teletu - Disdetta e richiesta rimborso
Spett.le Vodafone -TeleTu, Vi contatto perché continuo a ricevere Vostre fatture relative ad un servizio di fonia e dati che non mi state più fornendo in quanto, come risulta da fattura Wind trasmessaVi con mail PEC del 29/06/2017 e del 27/08/2017, dal 10/02/2017 sono migrato a codesto operatore telefonico.
ADDEBITO SPESE MANCATA RESTITUZIONE VODAFONE STATION
Nel decorso mese di febbraio 2017 sul mio conto corrente sono state addebitate euro 50,00 da parte del vs servizio amministrativo. Da specifica mia telefonata, mi veniva detto che la somma era dovuta alla mancata mia restituzione della Vodafone Station, in quanto non erano trascorsi 24 rinnovi, come previsto dalle Condizioni Generali di contratto per il servizio ADSL. Da una successiva ed attenta lettura, così come riportato nella vostra pagina online, apprendevo che ....si è tenuti alla restituzione della Vodafone Station ..(fra i motivi).....se hai esercitato il diritto di recesso prima di 24 rinnovi da 4 settimane.... Non si parla di 24 mesi,ma di 24 rinnovi da 4 settimane, che sono 672 giorni . Tenuto conto che l'attivazione del servizio con Vodafone è iniziato il 27/11/2014 ed avuto termine il 26/10/2016, si ritiene di aver superato abbondantemente i 24 rinnovi da 4 settimane, è che la Vodafone Station non vada restituita.
Esplosione batteria Vodafone Mobile wi-fi
Nella sera del 13 Aprile la batteria del modem wi-fi vodafone modello R216 in mio possesso come dotazione aziendale si è improvvisamente rigonfiata è diventata incandescente con vistose fiammate e molto fumo, provocando il danneggiamento del piano cucina su cui era appoggiato, fortunatamente e in casa e ho potuto intervenire per evitare danni maggiori.
mncata attivazione
In data27 febbraio a mezzo telefono ho sottoscritto un nuovo contratto per la telefonia fissa.In data 28 febbraio mi arriva un sms che mi chiede di contattarli in data 28febbraio chiamo e scopro che risulterebbero a mio carico due fatture del 2010 non pagate per 190 euro.In data 28 mi mandano un sms dove mi dicono che pagando 109,08 euro avrei sanato la posizione.In data 28 febbraio eseguo il bonifico di 72 centesimi in più invertendo il decimale.Non mi dicono che devo mandare un fax della contabile, ma il 2 marzo riesco a trovare il numero e trasmetto l'ordine eseguito.Non sento niente e richiamo, e finisco sempre in Albania, per carità sempre gentili le ragazze, ma scopro che il fax non l'hanno ricevuto, anche se io ho l'ok di trasmissionelunedì 6 marzo mando per mail la comunicazione della mia banca di avvenuto bonifico con il numero di operazioneIn buona sostanza dopo due invii mi accorgo che la mail è gestita da un computer e se non allego un file lui ti risponde a vuoto.il 12 marzo gli mando in allegato la contabile e ieri pomeriggio 14 marzo mi rispondono che hanno inviato la mia contabile all'ufficio di competenza.Oggi mi arriva un SMS che la mia pratica è stata annullata.Ho chiamato sempre in Albania... ma non hanno potuto che confermarmi la cosa.Di seguito vi mando anche la sequenza degli SMS:Gentile cliente, la invitiamo a contattarci con il numero pratica 86618261 al numero 0696705066, dal lunedi al venerdi ore 09-21 e il sabato ore 09- 18, per info amministrative.GrazieImporto da pagare: euro 109,08 Bollettino Postale: C/C 36403103 Vodafone Italia S.P.A causale: 1.21773788Bonifico Bancario Italia: a favore di Vodafone Italia S.P.A- Unicredit Banca d Impresa - IBAN: IT 59 Z 02008 09432 000002214269Grazie di aver scelto Vodafone. Il numero della pratica è 86618261. L'attivazione della tua linea avverrà entro i prossimi 30 gg. Segui il video voda.it/attivazionelinea per conoscere tutti i dettagli per l'attivazione della linea fissa.Ti informiamo che la tua richiesta di attivazione della linea fissa e' stata annullata. Per maggiori informazioni puoi chiamare il servizio clienti
Contestazione Sollecito Pagamento e Messa in Mora Fatture
La Vodafone contesta il mancato pagamento di due fatture da, rispettivamente, euro 30,38 (nr. AG16772767) per l'utenza numero 346/6800639 ed euro 115,66 (nr AG15936279) per l'utenza numero 339/8540832. Periodo fatturazione: dal 12 agosto 2016 al 06 ottobre 2016.Per la fattura da 115,66 si anticipa che è stato effettuato cambio gestore prima del periodo di consumo succitato ed a prova di ciò si allega fattura wind con relativo periodo di competenza. per l'altra fattura da circa 30 euro, il numero è stato disdettato come da modulo inviato mezzo raccomandata ar.La contestazione è per la vodafone al momento gestita da europa factoring di cui fornisco mail e numero di telefono:Sabrina Massimi (s.massimi@europafactor.it)Europa Factor S.P.A. Via Zoe Fontana,22 00131 RomaTel: 06 8998441 - Fax: 06 23326955
Addebiti non dovuti per recesso anticipato per modifica unilaterale condizioni contrattuali
CONTESTO l’allegata bolletta n. AG10167925 del 6/07/2016 con scadenza il 26/07/2016, di importo pari a € 304,55 in quanto CONTENENTE ADDEBITI NON DOVUTI.La bolletta contiene, infatti, l’addebito del CORRISPETTIVO PER RECESSO ANTICIPATO nonostante il cambio operatore sia stato da me effettuato a seguito della vs comunicazione presente nella bolletta immediatamente precedente n. AG06825906 del 07 maggio 2016 (allegata) di seguito riportata: “COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTOAi sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto ti comunichiamo che, a causa delle mutate condizioni che hanno inciso sull’equilibrio economico delle offerte, a partire da 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione i servizi e le promozioni eventualmente attivi su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno quindi fatturati ogni 8 settimane. Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, specificando come causale del recesso modifica delle condizioni contrattuali.Per quanto sopra, il sottoscritto INVIA FORMALE DIFFIDA ad annullare immediatamente la suddetta bolletta n. AG10167925 del 6/07/2016 con scadenza il 26/07/2016, di importo pari a € 304,55 ed il relativo addebito su carta di credito.Faccio presente, altresì, che non è stato possibile inoltrare il reclamo attraverso il portale Vodafone in quanto il sottoscritto è stato cancellato dall’Area Clienti Vodafone ed è quindi impossibilitato ad accedervi anche per visionare le bollette precedenti.In difetto, il sottoscritto si riserva fin d’ora ogni azione a tutela dei propri diritti di consumatore ed utente.
Errore di fatturazione relativo ad un recesso anticipato
Bolletta di € 267,20 da pagare entro il 6 Novembre 2015 con i seguenti dettaglio costi:€ 1,36 Offerta ADSL Contributo Rete FIssa dal 15-08-15 al 16-08-15€ 150,88 Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo attivazione Offerte Casa€ 36,89 Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo recesso anticipato dall'offerta€ 28,69 Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo per migrazione linea€ 1,20 Spese di spedizione€ 48,18 Totale IVAI dettagli di costi sopraelencati mi sono arrivati solo oggi 05/01/2016 a fronte di almeno due richieste al servizio clienti 190 di Vodafone. Abbiamo scoperto per puro caso di queste spese a Novembre 2015 perchè abbiamo controllato il conto corrente a cui era legato il contratto notando un inaspettato addebito di € 267,20 che abbiamo prontamento bloccato tramite la banca.A Dicembre però abbiamo ricevuto una lettera (non raccomandata) della società di recupero crediti Parr Credit (via Pieve Torina 44/46 - 00156 Roma - tel. 800.12.55.52 - fax. 06/45.22.00.65 - mail vodafone.pl10@parrcredit.it) in cui ci intimavano a contatarli con sollecitudine e di pagare oltre l'ammontare di € 267,20 ulteriori € 0,66 e € 40,08 per interessi maturati, per spese, oltre interessi maturandi ed eventuali emissioni di fatture ivi non ricomprese, s.e. & o.Ho provato a contattarli senza successo e quindi ho chiamato il 190 (due volte) per cercare di ottenere la bolletta (invita solo oggi via mail) e per contestare queste spese che secono noi non hanno ragione d'essere perchè il servizio telefonico di Vodafone è stato pessimo.Innanzitutto ci è stato presentato un contratto telefonico in cui, nonostante la massima attenzione prestata facendo più chiamate e ponendo più domande dettagliate, non ci è stato mai illustrato un punto importante e cioè che aderendo a Vodafone Casa tramite la loro Vodafone Station c'era la possibilità che in casa si potesse utilizzare un solo apparecchio telefonico. Tant'è che quando abbiamo notato la cosa, abbiamo chiamato più e più volte la Vodafone notando questo problema. E solo diverse chiamate e diverse settimane ci è stato fatto notare che c'era bisogno di un cosidetto ribaltamento delle prese che volevano farci fare da soli o pagando di nostra tasca un tecnico per farlo. Facendo leva proprio sul fatto che nessuno ci aveva avvertito che ci sarebbe potuto essere questo inconveniente, ci hanno mandato un loro tecnico (a loro spese) che ha constatato con nostra sorpresa, l'impossibilità del ribaltamento delle prese che ci avrebbe permesso di usare gli altri apparecchi telefonici.Conclusione: a casa nostra non è possibile aderire al servizio di telefonia fissa Vodafone che per circa un mese è stato assolutamente disfunzionale a causa di una accurata omissione di Vodafone dell'eventualità di non poter utilizzare più di un apparecchio telefonico. Inconveniente questo, che per molte abitazioni quali monolocali o bilocali non risulta essere problematico dal moemnto che si presuma esserci un solo apparecchio telefonico, ma che, per un'abitazione con emtratura assai più ampia e dove normalmente almeno 4 telefoni risulta essere un grave deficit.Nel corso dell'ultima chiamata a Vodafone (intercorsa con Alessio cod. operatore 3210), siamo riusciti ad ottenere la bolletta telefonica con il dettaglio delle spese, qui sopra riportati e nient'altro. Ci hanno invitato con decisione a pagare l'ammontare perchè secondo loro il servizio c'è stato (anche se con un solo apparecchio telefonico) e che quindi, secondo il contratto, avendo recesso il contratto prima del tempo (2 anni credo) risultano esserci i suddetti addebiti.L'unica altra cosa che ci hanno invitato a fare è scrivere una raccomandata a.r. al loro ufficio reclami (Vodafone Omnitel B.V. - Casella postale 109 - 14100 Asti) spiegando la situazione.Mentre vi sto scrivendo ho ricevuto una chiamata da parte della dott.ssa Martini (tel. 06 / 96 70 59 28) del recupero crediti, la quale ci ha proposto che se paghiamo entro il 14 Gennaio 2016, sono disposti a farci pagare il 30% in meno e cioè € 187.Inoltre ci ha tenuto a sottolineare che se, quando mi è stata illustrata telefonicamente l'offerta di Vodafone Casa, avessi chiesto se potevo utilizzare tutti gli apparecchi telefonici, l'operatore mi avrebbe risposto in modo esauriente (come se non fosse scontato affatto che in una stessa abitazione tutti i telefoni funzionino).
Vodafone Easy Control - Cambio condizioni contrattuali senza adeguata notifica
Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?