Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
13/03/2017

INTIMAZIONE DI PAGAMENTO SENZA FATTURA

Ho ricevuto (Angelo Santagata)Vs.sollecito del 02/12/16 e Raccomandata A/R dal Vs. recupero crediti (EuropaFactor pratica n. 6313189).Ho contattato più volte Enel e la Sig.ra Pietricola di EuropaFactor richiedendo copia fattura n. 8081251599 del 27/08/10 per la quale mi richiedete il pagamento. Loro non hanno copia fattura e non riescono ad ottenerla da Voi. Dopo almeno 5 telefonate e n. 5 mail non ho ancora la documentazione richiesta (n.pratica 2-O7UN35X). E' un mio diritto avere la fattura e controllare cosa mi state chiedendo di pagare. Se avete emesso la fattura dovete averne copia. Sottolineo inoltre che su tutte le fatture successive scrivete: I CVOSTRI PAGAMENTI RISULTANO REGOLARI. GRAZIE.

Chiuso
A. M.
03/03/2017

errore di voltura e fatturazione

Buongiorno,in data 11 dicembre 2015 vendetti l'appartamento di proprietà al sig. C. M. , per il quale feci la voltura per suo subentro delle utenze intestate all'appartamento sia per l'acqua (gestito da LIRCA) , gas (gestito da SINERGAS) e LUCE (gestito da ENEL).LIRCA e SINERGAS andarono a buon fine, ENEL purtroppo no e sino ad oggi è rimasto intestato a me.Spiego gli eventi riferiti ad ENEL:Feci la pratica di voltura nr. 34285229 ,per quello che era la mia parte ,per telefono come indicato dal servizio clienti di ENEL, e portai i documenti da compilare ( scaricabili via internet) al nuovo proprietario il quale a sua volta avrebbe dovuto fare la pratica di subentro.Purtroppo solo ieri sera,02/03/2017, mi sono accorto che sul mio conto corrente venivano addebitate ancora (in automatico) le utenze elettriche in questione , a distanza di più di un anno, e sino ad oggi, dal 28/12/2015 al 01/03/2017, mi sono stati addebitati 437,97€.Ho contattato ENEL al servizio clienti telefonico per sapere cosa fosse accaduto alla mia pratica di voltura , e mi hanno detto che non era stata chiusa, in quanto non risultava che il nuovo proprietario avesse compeltato la pratica di subentro e che non poteva essere corrisposto un rimborso perchè a loro risultavo ancora io intestatario del contratto.Sono andato oggi agli uffici del punto ENEL di Modena, e analogamente hanno confermato che essendo intestato a me il contratto, non potevo chiedere un rimborso, ma , se fossi ancora in contatto con il nuovo proprietario, sarebbe stato da chiedere a quest'ultimo.Ho chiesto che fine avesse fatto la mi pratica di voltura e perchè non fossi stato informato che non era andata a buon fine, e mi è stato risposto che :-la pratica è conclusa quando il nuovo proprietario fa il subentro . Mandarono una mail a suo tempo all'indirizzo del nuovo propietario e non ricevettero risposta.Per questo motivo l'utenza è ancora intestata a me.-non sono tenuti ad informare sull'esito della pratica perchè è il cliente (io in questo caso) che si deve preoccupare che sia andata a buon fine, anche se l'unico che può chiuderla è il nuovo propietario.- me ne sarei dovuto accorgere prima visto che è passato piuù di un anno e ci sono 8 fatture pagate a mio nome con addebito diretto sul conto corrente.Due le soluzioni proposte:1) contattare il nuovo proprietario, far fare il subentro, chiedere al nuovo proprietario se mi rimborsa (gentilmente) i 437,97€ versati in questo periodo.2)interrompere il contratto e di conseguenza la luce sarebbe stata staccata nel giro di qualche ora/giorno, così il nuovo propietario sarebbe stato costretto a fare un nuovo contrattoNon avendo più alcun contatto con il nuovo propietario(ammesso che non sia cambiato ancora) e non avendo un numero di telefono a cui contattarlo, ho fatto richeista di cessazione di contratto di fornitura, di cui è previsto l'addebito di ulteriori circa 25€ di costi di chiusura.Sono ulteriormente passato alla mia banca di appoggio per far sospedere definitivamente il mandato di addebito ad ENEL.Così facendo , io ho avuto un ulteriore esborso per chiudere il contratto, il nuovo propietario sig. C.M. , avrà un'interruzione di fornitura di energia elettrica senza alcun preavviso perchè non rintracciabile. E' corretto e possibile chiedere un rimborso al gestore del servizio delle quote erroneamente corrisposte da parte mia, visto che non ho avuto alcuna informazione sull'esito della pratica di voltura da me avviata, e non essendone più propietario da più di un anno?Come potrei fare?Ringrazio anticipatamente per il supporto e le indicazioni.Cordiali saluti

Chiuso
G. L.
07/09/2016

Errore fatturazione di rettifica

Ho ricevuto Fattura n. 89003065011684A del 09/08/2016 (intestataria mia moglie Sardo Eleonora) di rettifica per discordaza tra il consumo fatturato e quello registrato dal misuratore. Abbiamo effettuato voltura contratto elettrico abitazione tariffa residenti in data 01/03/2016 e tutte le fatture sia precedenti, che attuali sono regolari e si basano su su letture reali, in quanto dispongo di contatore elettronico e tariffa bioraria. Inoltre il vecchio proprietario dell'immobile riceve due fatture di rettifica, una di -45,35 relativa al rimborso deposito cauzionale ed una di -62,69 che gli devono essere rimborsati. Effettuando un confronto con lo stesso tra le due fatture emerge che il consumo fatturato come rettifica (riferito al periodo in cui la voltura era già stata effettuata) ed il consumo a lui rimborsato è identico, persino nelle varie fasce orarie e coincidono sia il numero cliente che il POD che la data di emissione della stessa. Credo ci sia stato un grosso errore contabile e questa rettifica a me addebitata di € 81,41 non sia dovuta.

Chiuso
M. C.
19/08/2016

Ritardo correzione anagrafica e c.f.

Ho inviato in data 30 giugno richiesta via fax per correggere anagrafica e cod.fiscale corretto con i miei tre nomi MARIO COSMA DAMIANO. il fax è stato lavorato il 4 luglio.Ho ricevuto la fattura 2742751275 del 17 agosto 2016 ancora con un solo nome Mario e il codice fiscale errato.Questo disguido ha sicuramente comportato il disallineamento nel sistema per cui,pur avendo presentato il 4 aprile telematicamente all'Agenzia Entrate richiesta esenzione canone tv,perchè pagato da mia madre convivente e titolare di altra utenza elettr.,mi sono visto addebitare sulla citata bolletta il canone tv INDEBITAMENTE. Perciò se Enel energia non corregge immediatamente il cod.fiscale anche la richiesta di rimborso che mi appresto a presentare non produrrà alcun effetto. é appena il caso di segnalare che quanto segnalato mi impedisce anche la possibilità di cambiare gestore,cosa che ho tentato di fare da molto tempo.

Risolto
A. C.
16/05/2016

Aumento tariffe senza comunicazione

Dopo un anno di adesione al contratto e-light elettrico con tariffe F1=0,1025€/Kwh F2 e F3=0,0265€/Kwh le tariffe sono cambiate (in effetti erano garantite solo 12 mesi) diventando F1=0,1095€/Kwh F2 e F3=0,0355€/Kw, ma il contratto art.3.2 dice chiaramente che il fornitore DEVE darne comunicazione al cliente entro il termine di scadenza delle condizioni economiche. L'effetto della variazione si avrà dopo 60 giorni dalla ricezione della comunicazione parte del cliente.. e questo non è avvenuto. Inoltre trovo fortemente scorretto il fatto che sulle nuove bollette non sia più evidenziato il costo materia prima energia, che permette agli utenti di accorgersi delle variazioni. Per farlo è ora necessario collegarsi al sito e verificare il dettaglio che non viene più inviato.

Chiuso
D. G.
01/01/0001
P. T.
01/01/0001
D. S.
01/01/0001

Ritardo Attivazione Fibra

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
C. L.
01/01/0001

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).