Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con l'importo fatture
Buongiorno, espongo il dubbio sulla correttezza delle fatture. A seguito del decesso di mia madre, cliente di Enel Energia n. 110450216, avvenuto il 20/6/2022, chiudo la valvola al contatore del gas non essendo più occupata l'abitazione e continuo a pagare regolarmente le fatture dei costi fissi. Nel mese di gennaio 2024, avendo deciso di cambiare fornitore, avvio la pratica di modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per il decesso dell'intestatario utilizzando la specifica modulistica trasmessa via mail il 2/1/24. Successivamente mi giunge la conferma di accoglimento della richiesta di voltura del contratto. Arriva anche la fattura di chiusura contratto con un credito che accetto di ricevere sul conto corrente. (nota di credito 5009293006 di euro 287,97) In seguito mi viene inviata la prima fattura n. 5020806968 del 9/3/2024 di importo di 602,48 euro. Allibito per l'importo, decido di richiedere informazioni presso il punto Enel di San Giorgio del Sannio (BN) e li mi viene spiegato che 300 euro rappresentano il deposito cauzionale e il rimanente importo per le spese e il consumo anticipato. Faccio notare che la casa è disabitata e quindi non è avvenuto e non avverrà alcun consumo di gas. Contestualmente faccio richiesta di chiusura del contratto e mi viene offerta una rimodulazione della fattura che arriverà in seguito. Il 26 marzo viene il tecnico incaricato a sigillare il contatore. Poi arriva la fattura n. 5025950781 del 21/3/24 recante l'importo di euro 373,48 e, non ancora soddisfatto, decido di chiedere ulteriori spiegazioni al punto Enel in via S. Colomba a Benevento. Mi viene offerta una nuova rimodulazione della fattura che arriverà successivamente infatti dopo qualche giorno giunge la fattura di chiusura contratto n. 5026944912 del 8/4/24 di -263,16 euro( a credito). Mi reco nuovamente presso il punto Enel di Benevento per ragguagli ma vengo informato che ci saranno dei costi per la chiusura del contratto. Infine via mail mi viene inviato il dettaglio di compensazione fatture al 1/5/24 di euro 110,32 da pagare entro 11/5/24. Da una ricerca su internet il costo della disattivazione del contatore del gas ammonta a euro 23+iva oltre a eventuali costi fissi. A questo punto vorrei sapere in dettaglio i costi che mi sono stati attribuiti per la chiusura del contratto anche considerando che non ci sono stati consumi e se questi calcoli sono corretti perché li ritengo eccessivi. Grazie
aumento prezzo energia elettrica e gas
Salve, Enel ha effettuato un aumento del prezzo dell'energia elettrica e del gas fissandolo per 12 mesi a un prezzo a detta loro vantaggioso ma che era ben al di sopra della media del periodo. Questo aumento è stato fatto in modo unilaterale su un contratto a tempo indeterminato cosa che per legge non si può fare. Tutto questo è successo a marzo 2023 con 3 mesi di preavviso, quindi le nuove tariffe erano in vigore da luglio 2023. Io mi sono accorto degli aumenti solo a febbraio 2024 e ho cambiato operatore. Come posso farmi risarcire di questi aumenti?
Bolletta Abnorme
Buongiorno abbiamo richiesto una revisione della fattura numero 5012465818 contattando Enel per fargli presente la situazione ma dall'ufficio preposto ci hanno risposto negativamente. Mi madre, ultraottantenne, pensionata, è un soggetto fragile con la 104, vive sola ed è gravemente malata. A fine Gennaio 2024 si è vista recapitare una bolletta del gas di 1.073€ lasciandola nello sconforto. Si precisa che nel periodo storico dell'anno precedente la bolletta, a parità di consumi, totalizzava un importo 5 volte inferiore e cioè 250€. Enel dice di aver avvisato del cambio di tariffa quintuplicando l'importo, 60 giorni prima tramite una lettera, mia madre assicura di non averla mai ricevuta perchè in tal caso non avrebbe mai potuto sostenere quelle spese con la sola pensione. Fatto sta che si è accorta dello sconsiderato aumento solo quando ha cominciato ad accendere i termosifoni. Da quel momento, per paura di ricevere una bolletta successiva simile o addirittura più alta ha spento i termosifoni anche nelle giornate più fredde, ammalandosi sempre di più alle vie respiratorie, considerando che ha necessità di attaccarsi alla macchina Cipap Chiediamo quindi un ravvedimento e una applicazione della tariffa precedente all'aumento sia per la fattura in questione n° 5012465818 che per la prossima perchè riteniamo sarà comunque molto alta. Grazie Saluti
BOLLETTA GAS STRATOSFERICA
Buongiorno, vorrei fare reclamo per aver ricevuto bollette del gas quatruplicati , per me impossibili da pagare . Ho scoperto che è stato modificato il costo al mq del gas , senza motivo, in modo unilaterale e senza aver ricevuto una valida comunicazione. Le clausole o le modifiche del contratto , gravemente peggiorative per il cliente , VANNO AUTORIZZATE . Ho già pagato una bolletta di 1267 euro ed ora me ne mandano una di oltre 1300 euro . Ma scherziamo ! Dove li trovo io ? In casa siamo solo due persone che hanno sempre pagato circa 500 euro o poco più . Attendo il rimborso di quanto pagato in più , rispetto ai precedenti consumi annui . Grazie se mi darete una risposta Adele Durante
Segnalazione rischio potenziale
Da più tempo il traliccio ENEL presente nel giardino della mia abitazione (cfr. allegato n.3) presenta un preoccupante problema relativo al cavo elettrico non più adeguatamente sostenuto dal citato traliccio (cfr. allegati 1 e 2). Ho provveduto lo scorso 13 febbraio a diffidare la società proprietaria dell'infrastruttura non ricevendo il ben che minimo riscontro. Poichè la zona in argomento è, per altro, particolarmente soggetta a venti sostenuti, l'intera linea elettrica è conseguente sottoposta a gravi, ulteriori rischi. Richiedo, pertanto, risolutivo e definitivo intervento al fine di evitare inevitabile ricorso ad azioni legali. Cordialità.
Prezzo kWh esagerato
Buongiorno, ho ricevuto nel mese di gennaio/febbraio 2024 una bolletta (vedi allegato) in cui ho pagato la "spesa per l'energia" euro 295,72 per un consumo rilevato di 544 kWh. Spesa di 0,5436 euro/kWh Non mi sembra giusto che si debba pagare la corrente elettrica un prezzo maggiorato di cinque volte il prezzo di mercato. Contesto all'Enel Energia SpA la bolletta e chiedo che mi venga dimostrato se il contratto sia regolare con questi prezzi e che mi venga rimborsato quanto pagato ingiustamente. Cordiali Saluti
Sovrapprezzi
In merito alla bolletta n°5017211306 del 22 febbraio 2024 di €.392,05 si chiede il ricalcolo come reclamo inoltrato il 28 febbraio 24 e alla data attuale non ha avuto risposta (si allega). La Società Enel energia in detta bolletta ha aumentato il costo da €./smc 0,7900 a 0,8339 per un totale di sovrapprezzo di €.14,09 sulla quota materia gas naturale. Inoltre, ha fatto lo stesso sulla quota trasporto e gestione del contatore; in questo caso raddoppiando da €. 0,1572 a 0,2678 per un totale di €.38,57 ( allegato pag.2 del contratto). Il totale risulta essere di €.52,66. Il contratto biennale alla pag.3 prevedeva che il prezzo dovesse rimanere fisso stabilito dalle condizioni economiche.( si allega 3). Pertanto, si chiede a Codesta Agenzia Arera di intervenire per il ricalcolo della presente bolletta. Saluti
MANCATA DISATTIVAZIONE UTENZA LUCE
Buongiorno, ho richiesto la disattivazione dell'utenza Luce in merito alla fornitura sita in Via G.B. Pergolesi a Potenza Picena (MC) di cui al POD n. IT001E58572591 circa QUATTRO mesi fa. Non siamo mai stati ricontattati dal tecnico per disattivare il contatore e nel frattempo continuano ad arrivare le bollette da pagare. Abbiamo contattato più volte l'assistenza clienti Enel inviando DUE solleciti (sollecito numero ACT-0774341141). In data odierna (24/03/2024) ho contattato nuovamente l'assistenza clienti e la stessa mi dice che la pratica di disattivazione è stata bloccata perchè l'Ente Distributore (che a quanto pare non è la stessa ENEL) non provvede alla disattivazione della fornitura. In questi mesi ho pagato circa 400 euro di luce nonostante ho inviato la richiesta di disattivazione a NOVEMBRE 2023, creando non pochi disagi ed esborso di denaro non dovuto. Inoltre la mancata chiusura dell'utenza in oggetto comporta anche il pagamento della TARI (tassa sui rifiuti) essendo la casa disabitata e le altre utenze già chiuse. Toscano Lucia.
Sostituzione contatore POD IT001E98530024
Spett. Enel distribuzione, La mia società è titolare del contratto per fornitura energia elettrica sopra specificato. Dall’1.2.24 ho comunicato il mancato funzionamento del contatore in oggetto. Sono seguite altre 5 richieste di intervento, senza alcuna risposta ad oggi 21.3.24. Vogliate provvedere con la massima celerità al ripristino del contatore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumento gas con modalità fraudolenta
Il gas è passato da un costo di 0.29 euro/m3 a 1.43 euro/m3. Conosciamo tutti l'argomento e Enel conosce la mia situazione con familiare malato. Tale manovra unilaterale, viola ogni etica comportamentale e commerciale. Seppure un organo di controllo nazionale vi permette di applicare rincari del 511% con una semplice email, questo modo di agire vi distingue per la mancanza di un approccio etico al mercato ed alla relazione fiduciaria e commerciale verso i milioni di clienti che avevate ed avete spazzato via, attuando una politica fraudolenta di rincaro. Avete ricevuto una condanna per 79 milioni di euro. È solo la prima. Deve è lo vogliamo da cittadini arrivarnr una seconda che dovrà prevedere una rifusione del maltolto previo indennizzo di ogni truffato. La contestazione riguarda ogni bolletta afflitta dal rincaro immotivato, incontrollato, ed è basata sulla carenza di comunicazione, sul canale di comunicazione e sulle modalità scorrette adottate da Enel Energia SPA al fine di fare cassa sulle spalle di anziani, malati, cittadini ignari.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?