Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
fattura ricevuta dopo 13 anni
Mio padre ha ricevuto un'intimazione di pagamento da ENEL ENERGIA per un importo di euro 26.49 relativo ad aprile 2010.Preciso che : tutte le bollette erano domiciliate presso la Banca non ha mai ricevuto una comunicazione a riguardo, altrimenti avrebbe provveduto al pagamento subito e , infine, nel documento inviato dall'ENEL non è specificata la causale dell'importo dovuto.Per correttezza, la fattura è stata pagata ma mi interrogo sulla legittimità della richiesta, non essendo specificata la causale dell'importo ed essendo trascorsi 13 anni .Nel 2010 mio padre ha cambiato gestore.Abbiamo contattato telefonicamente l'ENEL ma la risposta dell'operatrice è stata alquanto laconica: è una fattura .Ritengo che il cliente debba essere avvisato per tempo e in modo più chiaro.
tardiva/mancata attivazione nuova utenza
Buon giorno, ho richiesto l'attivazione a Enelenergia di una nuova utenza domestica per l'energia elettrica a Milano in un appartamento nuovo. La data della richiesta è il 19/09. Ad oggi non riesco ad avere informazioni precise. Alle ore 11 sono scaduti i 5 giorni previsti per legge e non è stata fatta l'attivazione. L'operatore mi dice di rivolgermi ad Unareti. Unareti ribadisce di non aver avuto alcuna richiesta da parte di Enel per l'attivazione di una nuova utenza. Ad oggi non sono riuscito a fare i lavori previsti e le consegne programmate in questi giorni. Tra 5 giorni dovrei prendere possesso della casa, dovendo lasciare quella precedente. Di conseguenza esigo una risposta immediata in merito e comunque procederò per vie legali per un risarcimento danni.
Bolletta folle
Buongiorno,ho ricevuto una bolletta di 4.050 euro, a fronte di una bolletta media di 1.100, 1.200 euro. Mai ricevuto nulla di simile in 8 anni di attività. Non comprendo il motivo, segnata come bolletta di conguaglio, allora a cosa serve avere un contatore elettronico?Attendo vostra risposta e rimborso, in assenza del quale procederò a tutelare i miei interessi in sede legaleAlessandro Cini
Fatturazione nuova tariffa da settembre
Gentilissimi,In data 25 agosto 2023 ho chiamato il servizio clienti per cambiare la tariffa delle mie 3 utenze. Due delle quali è andata a buon fine e quindi da Settembre è partita la nuova tariffa. Ad una utenza (sita in via Pozzelle 23 a Martano) non si riusciva a cambiare per problemi riferiti a Enel stessa. L’operatrice mi comunicava che con l’apertura di un ticket avrebbe risolto invece alla fine il cambio tariffa è stato fatto slittare a settembre e di conseguenza, guarda caso, la tariffa nuova inizierà da Ottobre. Con un notevole aggravio del costo dell’energia di quasi il doppio. Chiedo che il cambio tariffa venga fatto ad Agosto con partenza da Settembre perché come dicevo più volte alle operatrici non è sta una mia colpa se il problema è stato vostro ed in più risolto tardi, la mia richiesta è avvenuta ad Agosto e quindi il cambio tariffa dovrà essere fatto da Settembre e non da Ottobre. Onde evitare di far riferimento a procedure legali con risarcimento del danno vi prego di risolvere quanto prima e dare ciò che mi spetta per diritto. Cordialmente
Ritardo attivazione
Spett. Enel Energia, Il 14/062023 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per la fornitura Internet in Fibra Ottica In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 90 giorni. Tuttavia solo oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, ho ricevuto il modem e quindi non ho potuto usufrire di Interner a casa per oltre 3 mesi. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè sia io che l'altro coinquilino lavoriamo in smart working. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
aumento spropositato
Spett. [enel], Sono titolare del contratto per [luce e gas] sopra specificato. La presente per sporgere reclamo in quanto il prezzo di gas ed energia e' aumentato spropositamente dal mese di giugno, stiamo parlando di oltre 10 volte !!!!! Al servizio clienti contattato dopo aver ricevuto la bolletta gas di maggio/giugno che purtroppo ho gia pagato, mi hanno detto che mi avevate mandato una lettera a febbraio che mi avvisava del cambio tariffa per entrambe le forniture ma che io non ho mai ricevuto. Allo stesso operatore del servizio clienti ho chiesto di controllare se l'aumento riguardasse anche la luce ma mi ha confermato che per quella non avevo aumenti, purtroppo cio' si e' rivelato falso, razza di bugiardi e incompetenti!!!!! e infatti poi ho preso la bastonata anche sulla bolletta luce. Il vostro comportamento e' irrispettoso e a mio parere illegale, non trovo che sia possibile un aumento tariffe del genere!!!!
aumento eccessivo della bolletta
Buonasera, le ultime due bollette dellla energia elettrica, sia a casa che allo studio, sono più che raddoppiate, a parità di consumo. HO notato che a tanti altri sono arrivate bollette stratosferiche. E' una pratica corretta? Si può fare qualcosa?.grazie e cordiali salutidott. cristoforo cocchiara
Mancato risarcimento danni
Buongiorno, in data 04/07/2023 si è verificata una sovratensione di energia elettrica causando diversi blackout presso la mia abitazione via concordia 8 San Donato milanese. L’interruzione di elettricità ha provocato guasti ai seguenti elettrodomestici: lavatrice, condizionatore, macchina del caffè, forno microonde che abbiamo dovuto ricomprare.In relazione ai fatti ed ai motivi come sopra esposti, ho richiesto il risarcimento dei danni. Ho inviato il reclamo il 10/07/2023 ma nessun accordo è stato raggiunto. Abbiamo ricevuto la seguente risposta: Per quanto esposto, pur consapevoli del disagio da lei subito, in considerazione dell'eccezionalità degli impatti di tale emergenza climatica e allo statod elle informazioni da lei fornite, non abbiamo elementi per valutare positivamente la richiestarisarcitoria da lei avanzata.Vi chiedo di aiutarmi a difendere i miei diritti. Grazie.
richiesta di chiarimenti
Buongiorno, su consiglio di un vs. operatore di comparazione energia elettrica ( per cambiare fornitore). ho inviato un reclamo ad Enel energia per dei chiarimenti a riguardo dei dati in fattura che non mi erano chiari, a Giugno 2023 ricevo una fattura in cui sono segnati dei dati di fatturazione annuali discordanti fra di loro( vedi allegato), non riuscendo a capire quali kw mi avessero fatturato nell'arco dell'anno ho chiesto chiarimenti tramiteil reclamo.la risposta è negativa, nel senso che per loro la fattura è corretta e non ci sono errori.vi invio copia del reclamo, relativa risposta e copia fattura per capire se è tutto regolare quello che scrive l'Enel.inoltre aggiungo anche ( per me una scorrettezza commerciale) una copia fattura di Agosto 2023 per un'aumento spropositato del costo del kw .per chiarimenti vi dico che il contratto era annuale con tacito rinnovo con scadenza il 31 maggio di ogni anno.non mi ero preoccupato che ci fossero degli aumenti significativi visto che il costo del kw stava scendendo.ma ho ricevuto la sorpresa di trovare il costo aumentato a 0.48 centesimi il kw da circa 0.12 di maggio 2023.La risposta dell'Enel è stata che hanno fatto una media ponderata dei sei mesi finali del 2022.vi allego copia fattura e comunicazione di variazione contrattuale ricevuta ad agosto 2023 e non a Giugno 2023
Conteggio con importo finale triplicato
Spett. Enel Energia , Sono titolare del contratto per la fornitura elettricità identificata dal PDR/POD [N°IT001E51272101]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [4360213156] relativa al periodo dal [6/23] al [7/23] in quanto gli addebiti fatturati pari a [3.400,25€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare quest' ultima fattura e circa il 200% più alta Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta.In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, Antonio Rossi legale rappresentante di A.s. snc di antonova svetlana Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?