Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento prezzo del gas
Buon pomeriggio,sulla bolletta del 09/03/2023 di euro 555,93 mi è stato applicato un aumento del costo del gas,non ho ricevuto comunicazione dell', aumento delle tariffe prima della scadenza del contratto in modo di poter esercitare il mio diritto di recesso, mi sono ritrovata la bolletta con un costo quadruplicato e con una lettera in allegato degli aumenti,chiedo pertanto il ricalcolo della bolletta con le tariffe precedenti.
FRODE
Buongiorno,la presente per segnalare la frode che ho subito da Iren Gas e Luce. A gennaio mi è stato tacitamente rinnovato il contratto di fornitura gas e luce senza alcun prevviso e senza alcuna comunicazione delle nuove (folli) condizioni da parte del fornitore. Mi è arrivata solo un'email a gennaio con il nuovo numero di contratto. Le tariffe applicare sono assolutamente fuori mercato e più di 4 volte superiori rispetto alle precendi. La mia bolletta del gas, che allego, è passata da €129 a €1600, quella della luce da €249 a € 660. I consumi sono sempre gli stessi. Infine, mi è impossibile cambiare piano tariffario poichè ho richiesto la rateizzazione delle folli bollette e fino a luglio mi dicono sia obbligata a pagare bollette totalmente fuori mercato.Chiedo un aiuto da parte vostra.Distinti saluti,Giovanna Luisa Cosentino
Calcolo costo del gas 3 volte superiore a quello di mercato
Bolletta del GAS IREN MERCATO di 1.880 € per 624 metri cubi di gas consumato con costo di circa 3€ a metro cubo.Il valore di mercato (indice PSV) nel periodo di riferimento (ott-dic 2022) è meno di 1€ a metro cubo, se si fosse applicato il valore di Mercato dell'indice la stessa bolletta sarebbe stata di 600€, elevato rispetto a anno precedente per via dei rincari ma in linea con quello che pagano gli altri utenti.Mi sorge un dubbio, mi hanno calcolato la tariffa facendo riferimento al P FOR e non al PSV.Contatto il loro call center e il primo operatore a domanda specifica sull'indice di riferimento che mi è stato applicato mi chiede: da chi l'ha saputo? e poi conclude la telefonata!Il secondo operatore che riesco a contattare mi conferma purtroppo che mi è stato applicato l'indice PFOR.Procedo quindi ad inviare un reclamo tramite pec chiedendo la riformulazione del contratto facendo riferimento all'indice PSV ... in risposta mi arriva una pec in cui trovo un contratto nuovo che devo firmare entro 5 gg e rispedire.Comunque, a prescindere, mi sembra che l'indice PFOR sia è stato bandito proprio per tutelare i consumatori ed evitare la triplicazione dei costi sul periodo di maggiore utilizzo del gas per riscaldamento.Da qui il paradosso è che il mercato libero che per definizione vorrebbe seguire le dinamiche di mercato in realtà viene usato dal distributore di energia per far valere indici che triplicano il prezzo del gas, senza alcun avviso al cliente finale.Ovviamente, adesso, a danno acquistato, sono passato ad una tariffa che applica il PSV, un fornitore coscienzioso, però, avrebbe dovuto garantirmi e/o propormi tale transizione prima di farmi arrivare bollette TRIPLICATE.Concludo pensando che ci sono diversi comportamenti ingannevoli da parte di questo fornitore che si estendono, presumo, a una vasta utenza e che IREN si sta muovendo completamente nella direzione opposta a quella che i legislatori vorrebbero applicare per contenere i costi.
Ripensamento non accettato
Iren non ha accettato la mia richiesta di ripensamento, esercitata entro 24 ore, del cambio fornitore luce da Dolomiti ad Iren.
Bolletta gas e luce iren
Spett. Iren], Sono titolare del contratto per la fornitura [gas/elettricità] identificata dal PDR 01300000834913POD it001e18442462 le due bollette dei mesi gennaio e febbraio 2023 vorrei sapere com è possibile una bolletta gas di un importo di 1180.14 fattura n 502303434377 n cliente 101005975098 n contratto 07363046per un consumo di 573 Smc gas calcolato a 2.63 euro mi sembra un po’ eccessivo nella lettera che sostenete di aver mandato ad agosto avvisavate che visto gli aumenti ci sarebbe stato un cambio di costo ma non indicavate nessun importo è soprattutto quello dichiarato da voi mi sembra eccessivo e uguale per la corrente fattura n 502303434376 n contratto 07272081 importo 288.40 euro per 595 kWh, ovviamente nessuno dei vostri operatori è in grado di aiutarmi ,nessuno mi chiama per cambiare tipo di contratto ho utilizzato tutti i vostri canali app,internet numero cliente ,mail dove vi ho inoltrato reclamo riferimento vostro 16056401 cosa devo aspettare un altra bolletta di 1000 euro prima di essere ricontattataRimango in attesa di un vostro gentile riscontroSala nadia tel 3490591678Cordiali saluti Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Disconsenso
Buonasera Mi sono trovato attivato un contratto a mio nome ,in una località a me sconosciuta ,io non ho firmato assolutamente niente, ho telefonato solo per eseguire due volture ,questo è il risultato di un operatore alquanto incapace ,ho inviato subito email per cessazione immediata del contratto ,segue raccomandata ,poi sono diversi giorni che li contatto ,tutti gli operatori non mi hanno dato una risposta ,anzi dopo un po’ di conversazione ti chiudono con la voce registrata per darle un voto di qualità , per me sono 0. Tra altro ho attivi 2 contratti con questa società , che ,visto L imprevisto ,trasferirò ad altro fornitore .
Bolletta relativa al consumo gas relativa al periodo 01 Novembre 31 Dicembre 2022, errata.
Ci è pervenuta a Gennaio 20223 una bolletta del gas emessa da Iren relativa al periodo suesposto con consumi errati e pari ad un importo di 865,92€.Faccio presente che viene riportato un consumo ben superiore al consumo annuale solito.Informato l'azienda,provvedeva a bloccare il pagamento e ci informava di attendere la rettifica.Pochi giorni fa,abbiamo ricevuto email nuova bolletta con saldo negativoe contemporaneamente una raccomandata con cui si minaccia il distacco dell'erogazione se entro tre gg .on veniva pagata la prima bolletta di 865,92,decurtata dell'importo in negativo inviato .Ricontattato l'azienda ,facevo presente che i consumi effettuati erano ben lungi dai dati riportati in contatore,cosa peraltro già segnalata con la prima telefonata corredata anche da foto del contatore.Ho rilevato le letture del contatore a decorrere dal mese di Luglio 2022 e non si è mai superato il consumo bimestrale di 22 mc. Chiedo pertanto un vostro intervento.Faccio presente che il contratto è intestato a mia Moglie Carla Caminiti Sbrana,vostra socia( n.38834061-10). grazie g. Caminiti
Prezzi gas esagerati
Spett. Iren, Sono titolare del contratto per la fornitura gas/elettricità identificata dal PDR/POD 00080000304859. Con la presente intendo contestare la Fattura n. 502303026756 del 08 MARZO 2023 dal 21/09/2022 al 28/02/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 740,70 euro per 376 Smc non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. Da settembre 2022 fino ad oggi ho consumato 611 Smce ho pagato con quest'ultima bolletta un totale di 1527 euro.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata. In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, Carlo Cutinelli Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Mancata recessione del contratto
Il 16 novembre 2022 sono stata contatta telefonicamente da una consulente per conto di IREN. La consulente mi ha offerto un prodotto assicurativo. Poiché ero già cliente IREN LUCE E GAS ma in scadenza di contratto mi è stata fatta dalla stessa consulente un’offerta per il contratto LUCE e GAS denominata IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE. Per poter sottoscrivere i contratti di luce e gas con tale offerta dalla tariffa vantaggiosa DOVEVO acquistare due prodotti di domotica e/o risparmio energetico gratuiti! Nel senso che il costo era di 96 euro l’uno rateizzabili in rate da 8 euro mensili che venivano però stornate nella bolletta ( in bolletta avrei trovato -8 euro). Decido di sottoscrivere i contratti, mi mandano un sms e faccio registrazioni telefoniche per il contratto di domotica n Q998402 e risparmio energetico Q998401 e firmo mediante Point and click il contratto luce e il contratto gas.A dicembre ( oltre i 14 giorni disponibili per il recesso) mi chiama un altro consulente dicendo che il contratto luce e gas non sono andati a buon fine perchè per un errore della consulente io non avevo diritto a quell’offerta. Segnalo il problema dei contratti degli altri prodotti che io ho sottoscritto SOLO PERCHé OBBLIGATORI AI FINI DELL’OFFERTA E CHE SAREBBERO STATI RIMBORSATI IN BOLLETTA. Il consulente mi dice di non preoccuparmi, che sottoscrivendo un nuovo contratto con un altro operatore sarebbero poi stati annullati.Nel dubbio io mando comunque a IREN richiesta di annullamento dei due contratti da 96 euro spigando l’accaduto. Ho scritto più volte al servizio clienti. Continuano a rispondere che sono obbligata a pagare e mi hanno anche mandato l’avviso di recupero coatto e forzoso per il contratto Q998401. Che go dovuto pagare. Chiedo l’annullamento del contratto Q998402 con ovvia restituzione del materiale in oggetto del contratto
Fatturazione errata - nota credito non gestita
Buongiorno,mi trovo a scrivere per lamentare di un'opaca gestione del mio contratto 07101909, per il quale in data 8/02 viene emessa una bolletta di 402,08€.In data 22 febbraio chiamo il servizio clienti, parlo con Valeria, la quale mi riferisce che si tratta di un errore (a sistema le risulta una nota credito). Apre anche un ticket per farmi richiamare qualora i controlli producano evidenza di qualche problema. Non ricevo nessuna chiamata.Al 1 marzo, accedendo al conto personale e l'importo della bolletta risulta scalato. Richiamo il servizio clienti, mi risponde Anna, che smentendo la collega Valeria smi comunica che la mia bolletta le risulta CORRETTA. La linea cade nonostante stessimo ancora parlando.Richiamo e parlo con un altro operatore il quale mi conferma la versione di Valeria, dandomi il seguente dettaglio : l'8 febbraio è stata emessa fatturail 17 febbraio è stata emessa nota credito non associata alla fattura,il 22 febbraio quindi la bolletta risulta pagata visto che FT e NCredito non si sono parlate.Desidero ricevere una conferma scritta dell'errore, capire i motivi per il quale l'errore è stato possibile ( si tratta di autolettura )Vogliono conoscere l'importo della fatturazione corretto.Vorrei sapere perchè il consumatore non viene avvisato dell'errore e perchè la nota credito non sia stata associata.Essendo un importo importante ho chiamato, ma quanti ce ne possono essere senza che il consumatore sappia qualcosa?Quali sono i tempi e modalità rimborso?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
