Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
AMERICAN EXPRESS: Costanti rifiuti della richiesta di attivazione conto senza specificare il motivo
Buongiorno,esprimo reclamo mediante questo canale in quanto diverse volte American Express ha rifiutato la mia richiesta di attivazione del conto senza spiegarmi il motivo tramite via scritta oppure via servizio clienti. Premetto, per correttezza di cronaca, che in passato ho avuto problematiche con voi dovuti a mancati pagamenti conseguiti a mancanza di lavoro, questo mi ha portato ad una segnalazione alla centrale allarmi interbancari, segnalazione ormai totalmente estinta però insieme alla cancellazione sia da CRIF e con il report in centrale rischi da sofferenze estinte. Ad oggi sono tornato ad essere titolare di finanziamenti e carta di credito, non capisco perché l'unica a rifiutarmi senza esplicito motivo sia proprio American Express. Ho provato anche a chiedere l'indirizzo dove restituire la vecchia carta, richiesta che non ha avuto risposta. La base del mio reclamo si basa sul fatto che nonostante le richieste in periodo di cancellazione dalle banche dati io continui ad avere richieste rifiutate senza motivo, pur avendo i requisiti minimi necessari almeno per una carta verde! Quello che chiedo sono le seguenti cose: - La spiegazione dettagliata e precisa del perché American Express continui a rifiutarmi come cliente per una carta verde e se quanto meno esista una speranza di ritornare cliente Amex.- L'indirizzo dove poter restituire la vecchia carta.Confidente in una risposta da parte vostra. Cordiali saluti,Emanuele Pozzi
Carta mai ricevuta, canone pagato per due anni
Sono stato possessore di una carta Blu American Express per diversi anni, ma non utilizzandola più, a dicembre ho deciso di disdirla. Qualche giorno fa mi sono accorto di avere un addebito sul conto corrente da parte di American Express, così ho contattato il servizio clienti che mi informava che l'addebito è relativo ad una American Express GOLD, che io però non ho mai ricevuto! Ho chiesto ed ottenuto l'immediata chiusura del rapporto anche di questa seconda carta, ma successivamente ho verificato tramite estratto conto, che ho pagato il canone di 14 euro al mese, già dal novembre 2021, per una carta che, a detta dell'operatore, mi sarebbe stata inviata poiché gratuita per un anno, nel novembre del 2020.Peccato però che la carta, come confermato da operatore, non sia mai stata ricevuta ed è tornata indietro.Ho richiamato (registrando la telefonata) e chiesto storno del canone ingiustamente pagato per un servizio MAI attivato ma, l'operatrice mi ha risposto che, anche se le risulta mancata consegna carta, il canone è dovuto perché contratto prevede comunque addebito, anche se non ho MAI RICEVUTO, quindi MAI ATTIVATO, tale carta.Faccio presente infine, di non aver fatto caso al canone mensile addebitato negli ultimi due anni, in quanto essendo possessore di una American Express blu (che usavo per domiciliare alcune utenze) pensavo che tale addebito si riferisse a tale carta. Oltretutto, MAI nessun estratto conto della American Express GOLD, mi è mai stato recapitato, ne cartaceo, ne digitale. Ritengo dunque di avere il diritto al rimborso dei canoni ingiustamente addebitati.
BLOCCO DELLA CARTA
Buongiorno,sono titolare della carta di credito american express verde,da diversi mesi,pur essendo stato sempre puntuale nei pagamenti,la carta mi è stata bloccata.Il motivo e che l'estratto conto di dicembre è stato di 1371,37,piu' alto del solito,dovuto anche agli acquisti natalizi.12 giorni fa mi arriva un email,da parte di american express dove mi assegna una capacità di spesa temporanea di 1200 euro,e nello stesso giorno mi blocca la carta,bloccandomi i rid su di essa.il giorno 7 la mia banca paga regolarmente l'estratto conto della carta,ma questa non viene sbloccata dal servizio clienti mi dicono che sarà sbloccata il 16 febbraio.Mi chiedo perchè debba essere trattato come un non pagatore pur avendo pagato.Chiedo ulteriori informazioni in merito all'accaduto e l eventuale rimborso per il disagio sostenuto.
Mancato utilizzo punti REWARD per acquisto volo
Sono un titolare da più di 15 anni di una carta di credito American Express Corporate attivata dall'azienda dove lavoro (TIM). Dopo anni di utilizzo ho accumulato circa 137.000 punti fedeltà (membership rewards) scegliendo spesso di pagare con questa carta per incrementare la raccolta punti nella speranza in futuro di consumarli per un viaggio.Il 27 gennaio scorso, dopo una decina di giorni in cui avevo preso la decisione di utilizzare i punti e avevo fatto un po' di prove sul sito AMEX per verificare quale viaggio scegliere, decido di utilizzare questi punti per prenotare un volo. Dopo aver proceduto online seguendo quanto veniva descritto sulle interfacce messe a disposizione online dalla American Express mi ritrovo che mi viene addebitato l'intero importo del volo di 974,8€ senza che mi vengono decurtati i 137.000 punti pari a circa 550€ di sconto. Attendo qualche giorno (sul sito viene indicato 3 gg per la decurtazione dei punti) e il 30/1 chiamo il Customer Service di American Express la prima volta. Parla con un operatore che non riconosce la carta di tipo Corporate e mi dice semplicemente di attendere qualche giorno in più. Chiamo una seconda volta il giorno dopo e parlo con un secondo operatore che a differenza del primo riconosce la carta corporate e inizia ad indagare con i suoi colleghi dell'ufficio viaggi. Nella chiacchierata di attesa mi dice che l'utilizzo dei punti sulle carte corporate stava dando problemi. Concluso il check mi dice che dall'ufficio viaggi risulta tutto a posto e che sui sistemi si vede che i punti sono stati decurtati, non mi devo preoccupare perchè in pochi giorni la pratica andrà a buon fine. Io faccio notare che il 28 febbraio l'importo del viaggio sarà contabilizzato e quindi richiesto in pagamento e CHE IO HO ACQUISTATO IL VIAGGIO SOLO IN VIRTU' DELLA PROMESSA DI UTILIZZARE I PUNTI REWARDS PER SCONTARLO (senza quei punti non avrei mai acquistato quel viaggio e forse avrei scelto altre soluzioni). L'operatore mi dice che siamo ampiamente nei termini, che ho seguito l'unico iter possibile per richiedere un viaggio con i punti rewards e una carta corporate e che devo stare tranquillo! Venerdì 3/2 chiamo e parlo con una terza operatrice di Customer Care (stavolta segnando il nome: Michela). Questa operatrice mi dice che lei a sistema non vede nulla e che probabilmente ho sbagliato io nella procedura di richiesta. Le spiego che ho seguito l'iter online di American Express e che al momento dell'acquisto o segnato chiaramente che volevo utilizzare tutti i punti rewards accumulati negli anni. Rifà il check con l'ufficio viaggi e mi viene detto dell'esistenza sui sistemi di problemi con le carte corporate e i punti rewards. Anche a fine di questo check l'operatrice conferma che sui sistemi vedono i punti rewards attribuiti, occorre solo aspettare. Dopo qualche ora Michela mi richiama e mi chiede di verificare sul pannello e guidandomi mi manda su un'area dove viene un messaggio Siamo spiacenti. Al momento la tua Carta non è abilitata all'utilizzo dei punti per richiedere sconti in estratto conto.. L'operatrice prende appuntamento telefonico per lunedì 6 febbraio alle 9:00 dove mi assicura che il problema sarà risolto perchè si tratta di una operazione manuale dipendente da qualche rilascio ultimo sui sistemi informatici e dalle carte corporate. Inizio a preoccuparmi!Lunedì 6/2 alle 9:00 nessuna chiamata. Alle 10:00 mi metto in contatto con un 4° operatore di Customer Service di AMEX (che tra l'altro nega prima dell'esistenza dell'operatrice Michela e successivamente mi dice che è li accanto e che richiamerà appena possibile). Finalmente (come promesso venerdì) mi ricontatta Michela dopo poco (forse si era dimenticata dell'appuntamento dato? Da sottolineare che per questo appuntamento telefonico ho dovuto prendere anche un permesso lavorativo!)Michela cambia il risultato finale e mi dice suo malgrado il responsabile del reparto viaggi ha declinato la richiesta di supporto (chiuso la pratica) e che non potrò avere lo sconto dovuto dai punti fedeltà accumulati perché avrei sbagliato qualcosa nell'iter della richiesta. Sono un ingegnere elettronico, lavoro nel digitale da più di 20 anni e conosco sia le problematiche tra sistemi che i temi di user experience digitale su web e app. Il processo sul portale Amex l'ho seguito scrupolosamente, ho 137K punti rewards utilizzabili per i viaggi e se non posso utilizzarli io NON VOGLIO PAGARE PER INTERO IL VIAGGIO AEREO a causa di sistemi e/o processi di American Express che non funzionano come dovrebbero!Scriverò a tutte le associazioni consumatori perchè trovo questo comportamento inaccettabile per un livello di servizio come quello pubblicizzato da AMERICAN EXPRESS
CANCELLAZIONE CARTA
Buongiorno, scrivo la presente per lamentare un disservizio che va avanti ormai da 6 giorni.Sono cliente American Express dal 2017 nella giornata di sabato 21/01 tentavo di utilizzare la mia carta per una transazione, che però veniva rifiutata.Pensando fosse un problema causato dal POS dell’esercizio commerciale, non ho dato peso alla cosa. Nella giornata di domenica 22/01 ho scoperto invece che la mia carta risultava essere stata cancellata.Ho dovuto aspettare fino a lunedì mattina 23/01 per cercare di comprendere i motivi tramite il servizio telefonico dedicato.Premettendo che non è questo il modo di interrompere un servizio ad un cliente che ha sempre saldato i suoi conti (ammetto che a volte il pagamento è stato fatto con qualche giorno di ritardo), l’operatore che mi ha risposto ha addotto una serie di motivazioni non ben comprensibili e di seguito indicate:1) avrei un debito non saldato nei confronti di American Express e sono stato addirittura segnalato alla Banca d’Italia2) la cancellazione riguardava un’altra carta che avevo richiesto e che per altro non ho mai ricevuto3) infine dopo circa 15 minuti di attesa sarebbero emerse anomalie sulla procedura di cancellazione adottata e che sarebbero state effettuate ulteriori verifiche, al fine di ripristinare il servizio.Ribadendo che ad oggi non ho alcun debito con American Express se non quello relativo al conto carta del mese corrente (pagamento a febbraio), richiedo urgente riattivazione della mia carta o comunicazione scritta sui motivi per cui questo non può avvenire.Capisco di non essere un cliente di prim’ordine, ma non è questo il modo di gestire i clienti se pure di seconda, terza o ultima fascia.Attendo urgente ed immediato riscontro. Seguirà ulteriore segnalazione all’autorità garante.Cordiali salutiVincenzo Sutera
Mancato rimborso American Express
Buonasera,Mi trovo a scrivere questa mail dopo avervi contattato oltre 10 volte ormai.Sono sicuro che prima o poi qualcuno riuscirà a capire la situazione tanto triste quanto banale in cui mi trovo e risolverà finalmente questo calvario. In data 24 Ottobre 2022 (vado a memoria) ho effettuato 1 transazione per cercare di comprare un volo. La pagina web immediatamente mi dice che è impossibile acquistare il volo poiché il velivolo è già a massima capacità. In concomitanza, mi arriva una mail (posso fornirla come prova) in cui leggo volo cancellato. A questo punto, non essendo riuscito ad acquistare alcun biglietto procedo nuovamente alla ricerca del volo che mi interessava.Trovo nuovamente il volo che mi interessa, vedo che è disponibile (e quindi non overbooked), penso sia stato un crash della pagina in precedenza e, dunque, procedo nuovamente al tentativo di acquisto di un biglietto (seconda transazione incriminata). Nuovamente si ripresenta la schermata di overbooking del volo. Mi manda all'Homepage e, nuovamente, mi arriva una mail in cui si legge volo cancellata (anche questa mail posso fornirla come prova).Esasperato e capendo che c'è qualcosa di strano, demordo dall'acquisto del biglietto e, convinto che non mi abbiano scalato nulla, dormo sonni tranquilli.Scopro che il sito mi ha scalato soldi per entrambe le volte, senza avermi dato alcun servizio/biglietto/mail/spiegazione.. Nulla di nulla.Apro contestazione AMEX che prontamente mi restituisce denaroAMEX dopo avere chiarito con l'esercente (riporto citazioni di Raffaele, impiegato presso AMEX Roma), dice che in realtà io ho acquistato ben due biglietti (dove sono? Qualcuno li ha mai visti?) e per questo mi riaddebita nuovamente i soldi che in precedenza mi aveva restituito. Durante una delle tante chiamate con AMEX chiedo ripetutamente di ricevere la mail in cui l'esercente DIMOSTREREBBE la mia colpevolezza, e più volte mi viene detto che sarebbe stato fatto al più presto (l'ultima volta dall'ok piegato Raffaele circa 72 ore fa). Io ancora traccia di questa mail non ne vedo, e sono peraltro sicuro che una prova concreta non ci possa essere, dal momento che se avessi avuto non uno, ma ben due biglietti aerei, sicuramente avrei viaggiato e non sarei rimasto a casa. Per contestualizzare, solo nel 2022 ho preso oltre 35 voli totali, tra Italia, Europa intera, Nord e Centro America. Non sono certo nuovo ai meccanismi di pagamenti online ed alle frodi. Vi chiedo seriamente di metterci l'impegnò e la professionalità che vi contraddistingue, ed aiutarmi.GRAZIEMattia
Blocco Carte e Segnalazione a Banca d'Italia
Avevo una Carta American Express BLU, sulla quale insisteva un debito di 186,00€, che doveva essere prelevato dal cc dalla quale l'avevo richiesta: il debito non è stato prelevato, ho provato l'appoggio su un altro conto dopo l'ennesima segnalazione di non pagamento, ma mi dava errore. Poco dopo ho ricevuto comunicazione da American Express che se entro 4 giorni dalla ricezione della stessa (avviso in buca il 14/12/2022, ritirata comunicazione il 17/12/2022) non li avessi contattati per risolvere il debito, mi avrebbero bloccato la carta e segnalato all'ente bancario: dopo 1 giorno lavorativo (il 19/12/2022) dal ritiro della busta in posta li ho contattati e ho scoperto che la gestione del debito era stata passata a un'agenzia di recupero crediti, che la segnalazione come cattivo pagatore era stata già inoltrata alla Banca d'Italia e che questo aveva causato l'annullamento delle mie carte appoggiate a un cc di altra banca.Contattata l'agenzia di recupero crediti scopro che per chiudere il debito e avere un feedback positivo da American Express, questa si prende 30-40 gg (esclusa la settimana che l'agenzia di recupero crediti prende per elaborare la sua pratica) da quando riceve il bonifico con il saldo del debito, lasciandomi con tutte le carte bloccate, senza la possibilità di richiederne altre fino alla chiusura della procedura e restando comunque con la segnalazione di cattivo pagatore!!Siccome American Express non ha rispettato i tempi comunicatimi e mi ha causato un danno, materiale (i costi della riemissione delle carte) e pratico (l'inibizione coatta all'uso delle carte di debito/credito in mio possesso, oltre che tutta la trafila e il tempo perso per venire a capo di questo pasticcio), voglio la restituzione delle spese che sosterrò per la riattivazione delle carte, le scuse, la cancellazione della segnalazione e io danni morali.
Blocco carte immotivato
Sono titolare di due carte Platino e Platino Business.La presente per segnalare che in data 10/12/2022, dopo il rifiuto di alcune transazione online, vengo a scoprire da un Vs. operatore, che le mie carte sono sottoposte ad un non meglio specifico blocco contabile, e che non sarà possibile sapere con certezza quando questo verrà rimosso, il tutto senza fornire nessun tipo di preavviso. In data 20/11/2022, ho riscontrato la stessa problematica, e mi è stato richiesto di inviare dei documenti reddituali (ultimi due mensilità estratto conto), così ho fatto, e dopo qualche giorno mi è stato detto che la verifica aveva avuto un esito positivo e che avrei riacquisito la piena operatività delle mie carte. E' inconcepibile che a distanza di 20 giorni si ripresenti la stessa problematica, tenendo sopratutto conto della mia assoluta puntulità nei pagamenti e del fatto che pago un doppia quota mensile per l'utilizzo delle carte. Chiedo, pertanto, entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della presente, lo sblocco delle carte menzionate sopra e lo storno della quoto associativa per il mese in corso, data la non operatività della carta, in difetto procederò nelle sedi legali opportune per far valere i miei diritti di consumatore.
Raccomandata per rimborso
Buongiorno, oggi ho ricevuto una raccomandata con cui American Express mi chiede di contattarli, via mail o telefono, affinché possano rimborsarmi 0,52€ citando un numero di carta improbabile (termina con X2000), quando io ho chiuso la mia carta Amex circa 10 anni fa.Ho l'impressione che si tratti di un tentativo di truffa e quindi ve lo segnalo.Cordiali saluti
Rimborso Amazon su carta Amex estinta
Buongiorno Ho eseguito un reso Amazon dopo circa 2 anni, ho contattato Amazon per dire che la carta di credito era stata estinta e quindi di emettere il rimborso su altra csrte a me intestata caricata sui loro sistemi, ma loro hanno fatto lo stesso il rimborso sulla carta amex estinta. Il servizio clienti Amazon mi ha fornito un codice da dare alla mia banca per riavere le somme. La mia banca non mi ha riferito che dovevo contattare il servizio clienti di Amex. Non essendo più cliente Amex via telefono è impossibile. Ho pertanto fatto reclamo... ma senza risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?