Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Modifica caffè Conad 100% arabica
Buongiorno, segnalo che il caffè macinato di vostro marchio 100% arabica recentemente è in qualche modo cambiato nella sua composizione, in quanto non risulta più possibile utilizzarlo con la mia macchina espresso (il caffè non esce). Consumandolo ormai almeno dal 2013 so bene che trattasi di un caffè consigliato per moka, il che non mi ha mai impedito fino all'anno scorso di utilizzarlo anche per la macchina espresso con ottimi risultati, dato che normalmente la macinazione del caffè per moka è meno fine di quella per l'espresso, per cui non impedisce ma semmai facilita il passaggio dell'acqua sotto pressione, e non mi risulta costituire un motivo tecnico di controindicazione all'uso con questo tipo di macchina ma semmai unicamente di ordine organolettico. Sta di fatto che il problema si è presentato solo nel corso del 2020, dopo più di 5 anni di utilizzo senza alcun problema, facendomi credere in un guasto della mia macchina espresso (di marca De Longhi). Dopo vari test effettuati dall'assistenza tecnica autorizzata si è invece evidenziato che la vostra miscela attualmente in commercio non permette l'erogazione nemmeno su altre macchine (della stessa marca o di marche diverse). Aggiungo addirittura che perfino utilizzandolo con la moka si nota una qualche difficoltà per la fuoriuscita del caffè (esce più lentamente del solito). Vi chiedo quindi ragione di queste anomalie che, ripeto, a quanto mi è stato dato osservare risalgono a non prima del 2020, e invito nel contempo anche Altroconsumo ad un test di confronto sulle varie miscele di macinato in circolazione. Grazie per l'assistenza e cordiali saluti.
Buoni Pasto Repas
Il 27/09/2020 effettuavo un acquisto presso il punto vendita Conad City di Liveri (NA) pagando con buoni Repas. Alla cassa mi venivano contati due buoni da poter prelevare dalla mia scheda solo che, al momento del prelievo degli stessi dalla mia scheda Repas, questi non comparivano sul display della cassa. Notavo, controllando al momento con il cellulare il sito Repas, che i buoni erano stati comunque prelevati. La cassiera mi tranquillizzava dicendomi che in pochi giorni si sarebbe risolto il disguido nato in quel momento. Chiaramente dovetti pagare l'intera spesa in contanti. A tutt'oggi non ho ricevuto alcun rimborso per i buoni erroneamente prelevati alla cassa. Resto molto deluso, anche rendendomi conto della cifra effimera di cui si parla in quanto due buoni corrispondono a 10,56 euro, del fatto che la Conad non tuteli in alcun modo un suo cliente. Sperando di poter avere un riscontro alla presente, porgo distinti saluti.
scampi avariati
Buongiorno, ho acquistato degli scampi alla conad di Porcia (PN) ed appena arrivato a casa ho iniziato a lavorarli. Ho notato che la metà avevano l'interno della testa verde ed uno in particolare sembrava avariato in quanto sotto la coda era scuro e non aveva un odore gradevole. Inoltre si percepiva anche un odore di ammoniaca. Sono ritornato in negozio e ho fatto visionare il prodotto, mi è stato detto dalla ragazza che il verde era normale e che la parte scura sotto la coda era il budello, in quanto poteva trovarsi anche in quel punto. Tornato a casa ho provato a scottarli in padella, ma si percepiva molto più intensamente l'odore di ammoniaca e per questo ho deciso di buttarli. Penso che conad dovrebbe fare una verifica sui prodotti soprattutto sul pesce in quanto se non fresco può portare parecchi problemi. Saluti
Aliquota iva
Ho notato che il pane integrale che da tempo acquisto al banco del mio punto vendita CONAD, sullo scontrino appare con iva al 22%. Ho contattato il servizio clienti, ma non ho avuto risposta.
Informazioni ingannevoli- impossibilità di pagare con Edenred contactless
Buonasera,vi scrivo per segnalare l'ennesimo disservizio presso il vostro punto vendita sito in Via Ghirada.Come ogni volta, prima di mettere la spesa sul nastro, ho chiesto se ci fossero problemi per usufriore di buoni pasto elettronici per il pagamento e mi è stato risposto di no dal cassiere. All'atto del pagamento però nessuno (5 cassieri!!) erano in grado di farmi effettuare il pagamento! Il cassiere in questione addirittura non sapeva se utilizzare il POS normale o un dispositivo diverso, e nessuno degli altri aveva idea di quale fosse la procedura (peraltro non così difficile) e l'ultima collega ha asserito che nessuno vuole insegnare loro come utilizzare questo tipo di pagamento.Ora, trovo tutto ciò abbastanza imbarazzante, in quanto nel portale Edenred pubblicizzate la possibilità di pagare tramite buoni pasto elettronici in modalità contactless, motivo per il quale ho scelto il vostro punto vendita, e poi nella realtà ciò non è di fatto possibile. Inoltre inizialmente avevano pensato di chiamare qualcuno (Monica?) affinchè spiegasse loro la procedura, ma poi hanno semplicemente richiesto il pagamento tramite altro mezzo senza provare a contattarla. Ho quindi pagato €33 (al posto di €3) per l'inefficienza del personale, e non è la cifra irrisoria il problema, quanto il mancato rispetto di quanto si pubblicizza. Vengono dubbi che non sia un'informazione ingannevole semplicemente per attirare più persone, altrimenti non mi spiego come sia possibile che non ci sia una persona su 5 o addirittura 6, che sappia usare questa modalità.Di certo non tornerò presso il punto vendita (e probabilmente la catena).Attendo riscontro in merito, e nel mentre provvederò a segnalare che di fatto è impossibile utilizzare la modalità contactless a Edenred.
Mancata consegna ed annullamento ordine
Ho penotato i libri di testo per mia figlia il giorno 4 settembre, giorno 8 settembre ho inviato una prima mail alla fratelli petrillo distribuzione per avere info sulla consegna. La mail di risposta è stata evasiva e priva di date sulla consegna. Giorno 17 visto che la scuola era già iniziata ho inviato una mail per avere informazioni, non ricevendo risposte giorno 18 settembre ho fatto una mail dove annullavo l'ordine e quindi ho provveduto ad acquistarli in libreria. Oggi 23 settembre rispondono alle mie mail riferenmdo che i testi sono stati spedito, ma io non ho alcuna intenzione di riceverli.
Commissione su pagamento con ticket
Buonasera, ho inoltrato a Conad il seguente reclamo poichè volendo pagare la spesa con buoni pasto hanno richiesto una commissione del 5%:RECLAMO.Buonasera, Potete spiegarmi perche´ se pago nei vostri punti vendita con i tecket elettronici devo pagare una commissione del 5 % !?Sono in vacanza a Mentone e mi trovo comodo fare la spesa nel Conad di Latte frazione di Ventimiglia poiche` ritengo che i vostri prodotti siano di buona qualita` e i prezzi sono sicuramente inferiori a quelli dei supermercati francesi.Consiglio tuttavia di ristrutturare il punto vendita di Latte poiche` e` molto datato, l’arredamento e gli scaffali sono vecchi, i muri fatiscenti e c’e` un po’ di sporcizia. Inoltre ritengo che il punto debole del supermercato sia il reparto macelleria poiche` ci sono pochi tipi di carne, consiglio di metterne molta di piu`.Fino ad ora ho sempre pagato con carta di credito, tuttavia oggi avrei voluto pagare con i ticket elettronici.La cassiera, con mio grande stupore, mi ha informato che pagando con ticket elettronici mi sarebbe stata addebitata una commissione del 5 % !Non capisco il motivo: e` l’esercente che deve pagare una commissione, non il cliente che li utilizza.Vorrei conoscere il motivo di questa vostra decisione.Attendo una vostra cortese risposta.GrazieMICHELE ROGORADi seguito inoltro la risposta che mi è arrivata dal punto vendita di Latte:Buongiorno,in merito alla sua mail di reclamo del 02/09/2020 la informiamo che la scrivente società , ha deciso di accettare tutti i buoni pasto elettronici senza esclusione di tipologia di prodotto e senza limitazione di spesa .Ai pagamenti effettuati tramite buoni pasto viene applicata una commissione pari al 5% per la quale viene emesso regolare scontrino fiscale .E' libera scelta del cliente decidere se effettuare lo stesso tramite questa modalità di pagamento , pagando la commissione , o tramite qualsiasi altro metododi pagamento .Per quanto riguarda i suoi consigli , la ringraziamo e ne prendiamo atto ma ci teniamo ad informarla , che la scrivente ha già avviato il piano di ristrutturazione che per lentezza burocratica sta subendo ritardi .Per il reparto macelleria, ci spiace che al momento del suo acquisto fosse sfornita (fine serata / ritardi nelle consegne ecc.), ma le assicuriamo che è nostra cura soddisfare al meglio le richieste della ns. clientela.Nella speranza di aver chiarito ogni suo dubbio , la ringraziamo e porgiamo distinti saluti. Emea srlÈ una risposta che non accetto perché il punto vendita non è entrato nel merito della mia richiesta, non ha chiarito il motivo per il quale applicano una commissione del 5% che non è prevista dalla legge.Chiedo pertanto ad Altroconsumo di aiutarmi entrando nel merito della mia richiesta.Grazie
Pesce fresco avariato
Buongiorno . In data 23/08/2020 mi sono recato presso il Conad di Rivoli,corso susa 305 e ho acquistato una confezione di filetti di branzino freschi,al costo di 4,61 euro. Ho riposto la confezione in un sacchetto portagelo, comprato nella stessa spesa. Al mio arrivo a casa a Collegno (5 minuti in auto),il pesce emanava un odore terribile ed ho dovuto buttarlo. Non è la prima volta che riscontro problemi simili al Conad,anche considerando altri punti vendita. Per quanto mi riguarda avete perso un cliente.
Personale maleducato di Conad superstore Santo Stefano di Magra
Gentile direzione del supermercato Conad Leclerc di Santo Stefano di Magra, vorrei segnalare uno spiacevole episodio avvenuto alle ore 20:31 del 25/07/2020 alle casse self service. A quell'ora rimanevano solo una due casse aperte di cui una self service. Decidiamo di andare alla seconda: avevamo più di 20 articoli, avevamo quasi scaricato tutto quando la commessa che gestiva il reparto ci dice, letteralmente: Massimo 20 articoli, c'è scritto davanti al vostro naso. Aveva ragione nellla sostanza, ma nella forma no! Ritengo gravissimo rapportarsi in questo modo con un cliente e spero che riusciate a risalire alla persona e a farle un discorso sul comportamento da tenere. Siamo andati a reclamare questo episodio ma al box informazioni non hanno risposto alla nostra richiesta. Non penso che tornerò presto nel vostro supermercato (anche perché non ho trovato niente di quello che cercavo, e nonostante ciò ho comunque speso 46 euro) . Ricapitolando: personale scortese, assortimento povero, igiene scarsa, chiusura dichiarata ore 21, ma già mezz'ora prima si trovano quasi tutte le casse chiuse e tutto il personale a contare i soldi. Spero di avere un riscontro, altrimenti condivido questa recensione sui social network.
limoni buccia non edibile
Ho recentemente acquistato presso il CONAD di Monterenzio dei Limoni Eureka, origine: Argentina, trattati con Imazalil, TBZ, E903, E904, E 905 e riporta, scritto in piccolissimo, appena visibile, Buccia non edibile.Una grande azienda come CONAD ritengo non dovrebbe cadere in simili errori, che sconfinano in una mancanza di serietà:1) non scrivere in modo grande e chiaro BUCCIA NON EDIBILE2) non prediligere prodotti italiani NON TRATTATI o trattati conformemente alle norme italiane.Grazie dell'attenzione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?