Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
15/07/2025

rimborso

buongiorno ho fatto diritto di ripensamento con richiesta di rimborso di29.90euro il18/06/2025 e dopo 3 mail senza ricevere nessuna risposta mi rivolgo avoi coopvoce al telefono non risolvono e la e mail le ignorano

Chiuso
S. B.
29/06/2025

Uso lecito dei servizi di roaming

Buongiorno, Vi contatto tramite Altroconsumo in quanto l'Assistenza Telefonica non è riuscita a darmi supporto se non consigliarmi di contattarVi via mail e dalle 2 mail che allego non ho ancora ricevuto risposta. Riassumo il problema: Dal 26/06/2025 è stato applicato un sovrapprezzo sul traffico dati in roaming sia sulla mia utenza che quella di mia moglie in quanto la nostra permanenza in Austria è stata superiore agli standard considerati leciti. Il motivo è riconducibile dalla nostra residenza all'estero (io sono iscritto all'AIRE dal 23/11/2008, mia moglie dal 25/04/2021) che comporta una presenza frequente e consistente sul territorio Austriaco derivata dal mio rapporto di lavoro duraturo ed a tempo pieno presso una consociata Austriaca di una Multinazionale italiana, situazione contemplata nelle casistiche del regolamento 2016/2286 della Commissione Europea. Faccio presente che già 2 anni fa a mia moglie era stata fatta la stessa contestazione, ma non era stato applicato alcun sovrapprezzo in quanto aveva chiarito la sua condizione di residente all'Estero per via telefonica. Rimango in attesa di Vs. riscontro ed a disposizione per ulteriori infomazioni. Distinti Saluti

In lavorazione
L. R.
05/06/2025

Non rispetto dati contrattuali

Buongiorno, mi trovo in Bulgaria dal 29 gennaio u.s. Ho un contratto con coop voce piano EVO 200 il quale prevede per i primi 30 giorni le stesse condizioni previste per l’Italia sia in termini di traffico dati che voce. Dopo i primi 30 giorni la riduzione del dati in rooming ue a 13 giga superati i quali l’applicazione di un sovrapprezzo secondo quanto previsto dal regolamento europeo in materia. In data 07/05/25 ricevo un sms che mi dice: è stato rilevato per la sua utenza il mancato rispetto delle condizioni riguardo l’uso lecito dei servizi dí rooming a condizioni economiche nazionali, di cui al regolamento ue 2016/2286 e alle condizioni generali di contratto. In ottemperanza a tali norme a partire dal 28/05/25 sarà applicato al traffico dati svolto in rooming ue un sovrapprezzo di 0.16 cent/MB. Ho contattato il servizio clienti per far presente che il regolamento a cui si fa riferimento dice che il sovrapprezzo si applica al consumo dei 13 giga mensili previsti dal mio piano a partire dal secondo mese di permanenza all’estero, ho inviato anche una e-mail a comunicazione@coopvoce.it e mi hanno risposto: le confermiamo, come già specificato in precedenza, che il regolamento RLAH è pensato per soggiorni occasionali all’estero. La fruizione dell’intero bundle di giga è previsto solo per il primo mese, a decorrere dal secondo mese viene applicata la decurtazione. Superando i quattro mesi di permanenza all’estero non vengono però rispettate le condizioni contrattuali riguardanti l’uso lecito di servizi di rooming (indipendentemente dalla promozione attiva) che deve essere, come specificato in precedenza, occasionale. Per poter continuare a fruire della promozione all’estero deve pertanto ribilanciare quanto consumato in rooming. È richiesto un soggiorno minimo in Italia pari almeno ad un mese, fino almeno al 50% di quello passato in rooming ed è necessario che in questo periodo venga effettuato un traffico dati almeno pari al 50% di quello effettuato in rooming. Tutto questo non è riportato da nessuna parte se si va sul sito di coop voce né nel regolamento ue a cui fanno riferimento. Cosa ne pensate.

Chiuso
D. D.
12/05/2025

Cambio rete d'appoggio a mia insaputa

Buongiorno. Mi chiamo D. D. (vedi allegato documento d'identità) ed ero un utente soddisfatto del servizio di telefonia mobile fornito da CoopVoce su rete TIM. Dico "ero" perchè da qualche tempo, andando velocemente a controllare la mia casetta in campagna, non riuscivo più nè a fare, nè a ricevere chiamate. La cosa, li' per li', non mi ha impensierito. Quando però, circa 20 giorni fa, ci sono rimasto alcune ore , ed i miei familiari non riuscivano a rintracciarmi, un dubbio m'è sorto. Avevo letto che CoopVoce stava cambiato la rete di aggancio da Tim a Vodafone, ma supponevo, dato che si è sempre fatta un vanto della propria trasparenza & comunicazione (tariffe mai rimodulate, Call center gestito in Italia) che sarei sato preavvisato, con un certo anticipo, del trasferimento "forzoso" della mia SIM. Ho installato, qualche giorno fa, un' App che identifica la rete d'appoggio, ed è così che ho scoperto che il mio telefono si aggancia alla rete di Vodafone: solo che a Fondachelli Fantina (ME) l'unica Compagnia telefonica che ha ritenuto valesse la pena di installare una cella di trasmissione è la TIM. Siamo in mezzo ai monti Nebrodi, gli altri segnali non si captano. Ho chiamato oggi 12/5 il Call Center di CoopVoce, ma un signore gentilissimo si è scusato, rappresentandomi di non poter verificare a quale rete si agganci la mia SIm . Chiedo a CoopVoce delle scuse per il disagio arrecatomi e preannunzio che cambierò a breve il Gestore, scegliendone uno che mi consenta di adoperare il telefono anche a Fondachelli. Distinti saluti.

Chiuso
M. Z.
16/03/2025

Eccesso consumo traffico dati

Ho la SIM a consumo per gestire un termostato nel periodo invernale al costo di 10 cent MB. L'anno scorso nel periodo novembre/aprile ho speso 6 euro, quest'anno sto spendendo 6 euro al mese, scalando 20 centesimi al giorno dal credito. E' impossibile, che leggendo un numero, il termostato consumi 20 MB al giorno. Dovrebbero spiegarmi la differenza di spesa tra lo scorso inverno e questo. Non voglio sentire come risposta: "i tabulati del traffico sono questi", oppure: "i tabulati parlano chiaro" perché sono proprio quelli che contesto. Devo ricevere soprattutto una spiegazione informatica dell'aumento del 500%. Con 20 MB al giorno, posso trasmettere circa 2/300 immagini a bassa risoluzione, ricevere migliaia di messaggi di testo, visitare pagine web, ascoltare qualche minuto di musica. Come posso consumarli per la lettura dei gradi centigradi dentro una casa ? Dovrei consumarne 2, non 20. Di questo vorrei avere una spiegazione; e per piacere, spero tanto non venga attribuita la colpa al termostato. Grazie

Chiuso
E. A.
01/02/2025

App e pagina personale dall'estero

Vivo all'estero (Svizzera) e da circa un mese ne' la App ne' tramite web e' possibile consultare le pagine personali di Coopvoce. Ogni volta devo contattare via Chat con notevoli tempi di attesa. Continuano a ripetere che ci stanno lavorando - oramai da un mese.

Chiuso
R. V.
15/01/2025

rimborso per mancata attivazione.

Ordine di trasferimento numero cellulare a distanza a nome dello zio di 90 anni che non si è potuto attivare per motivi di salute a causa di una caduta accidentale che ha comportato la frattura del femore e conseguenti difficoltà per il tremore delle mani nel trasmettere trasmettere quanto indicato nel link: www.coopvoce.it/attivazione A seguito di tale problematiche sopraggiunte, di cui sopra, è stato richiesto il rimborso della somma pagata al momento della richiesta. Rimborso inizialmente disponibile da parte di Coop Voce, ma successivamente rifiutato. Il tutto tramite mail. Rifiutata anche la possibilità di avere il controvalore della somma come ricarica sul mio numero di cellulare in quanto cliente di vecchia data.

Chiuso
F. A.
05/11/2024

Cambio ESIM con SIM fisica

Spett. CoopVoce Sono titolare del contratto per telefonia mobile CoopVove n° ordine 48598077 Ce stato un errore nel momento di acquisto on-line e ho acquistato la esim invece della sim.fisica. Adesso non riesco ad istallare la nuova sim perche il mio telefono non è abilitato mentre l'altro operatore ha gia lasciato la copertura. Abito in Sicilia e non ce nessuno che mi puo aiutare sul territorio ! E questo lo trovo assurdo che abilitate un servizio senza avere assistenza in Sicilia e Calabria. Ho ripetutamente chiamato al 188 per assistenza ma senza risultato, tranne un sollecito a rispondere alle mie mail mandate e correttamente visualizzate dal operatore telefonico di turno ! Di conseguenza ho la certezza che la CoopVoce ha ricevuto la mia mail ma non mi ha risposto a 7 mail !!! Si ho inviato 7 email a comunicazioni@coopvoce per avere una risposta al mio problema ma non ho ricevuto nessuna risposta ne per email ne via telefono che indico nuovamente 3514884... ! L'attivazione della linea, della quale non riesco ad usufruire, del mio nr telefonico 3889705...è sospeso in un "limbo" da ormai 3 settimana e non riesco in nessun modo a farmi contattare da coopvoce per risolvere il problema. Tutto questo mi sta creando un grande problema anche economico! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. C.
25/10/2024

Rimborso

Nonostante mi sia a valso del diritto di recesso Coopvoce non mi ha ancora rimborsato 10 euro

Risolto
M. P.
19/10/2024

danno dovuto a ritardo nel blocco IMEI

(rif sim 3388433456 e blocco telefono IMEI 865207041685350 e 865207041685368) Spett. Coopvoce Sono titolare del contratto per associato a SIM 3388433456 Buongiorno a seguito del reclamo inviato tramite Altroconsumo e sotto riportato, Ieri venerdì 18 ottobre ricevo una chiamata da un persona che si qualifica come Vs operatrice e mi dice che la Vs società non mi rimborserà ma mi darà la promozione gratuita ora attiva sul N 3388433456 per coprire i 40 euro di danno da me lamentato e richiesto tramite AlLroconsumo. Il costo della promozione attiva sul N 3388433456 è 6,90 euro, come potete verificare, per cui la promozione deve essere gratuita per 6 mesi, Vi chiedo la modalità con cui verrà erogato tale "bonus", nel senso che non è un bonus, ma il riconoscimento di un danno. Ad esempio 1) mi vengono accreditati euro 40 come "Bonus", oppure 2) mi viene bloccato l'addebito per 6 mesi del costo della promozione Attendo un Vs urgente riscontro al N 338/8388482 Vi chiedo a partire da quale data verrà sospeso l'addebito di 6,90 euro per risarcire il danno subito Attendo un Vs cortese riscontro e sotto trovate il reclamo inviato tramite Altroconsumo Premoli Maria Margherita Sotto il reclamo inviato il 13/10/2024 Spett. coopvoce Sono titolare della sim coopvoce come in ID (rif telefono IMEI 865207041685350 e 865207041685368, modelloRedmi note 8T colore Monshadow grey) Vorrei segnalare l'errore e la successiva mancanza di professionalità dell'addetto coopvoce presso Ipercoop P.le Lodi - Milano Mia figlia nella notte fra sabato 5 e domenica 6 perde il cellulare contenente SIM a me intestata, con numero associato come in Id. Domenica 6 ottobre vado a fare la denuncia presso i Carabinieri e subito dopo all'ipercoop di p.le Lodi (Milano). Prsento al Vs operatore la denuncia e chiedo di bloccare il telefono e SIM, indicando rispettivamente IMEI e numero SIM, presenti nella denuncia ai Carabinieri, preciso che indico ulteriormente a voce il N telefonico associato alla SIM. Poichè ho piu' di una SIM intestata a me, l'addetto si sbaglia e nella pratica indica un altro dei numeri telefonici/SIM a me intestati, emettendo una nuova SIM associata ad un altro dei numeri telefonici che fanno capo a me. La mattina successiva vengo contattata da una Vs gentile operatrice che mi segnala il disguido, e blocca la pratica, dicendomi che non può portare avanti nemmeno il blocco IMEI, e non può accettare la mia richiesta telefonicamente, in cui registrando la mia voce si potrebbe definire la rettifica. per me questo è già un doppio danno 1) perchè perdo tempo prezioso nel blocco del telefono, che magari (se bloccato e inutilizzabile) sarebbe stato lasciato dove era 2) Perchè mia figlia (che usa la SIM intestata a me, in quanto è appena maggiorenne e all'epoca avevo dovuto intestarla a me) non può usare il cellulare, ovviamente con un hardware telefonico vecchio che abbiamo in casa Comunque mi reco prima delle 13 di lunedì7 ancora all'ipercoop di p.le Lodi (perdendo ore di lavoro) dove trovo lo stesso addetto del giorno prima, gli segnalo il disguido e gli chiedo di procedere il piu' celermente possibile. Firmo i fogli e mi garantisce che tutto procede per il meglio. Per scrupolo chiedo dopo un'ora o due al vs servizio 188 se è arrivata la pratica rettificata, mi rispondono di no, allora corro di nuovo all'ipercoop di p.le Lodi, ed è la TERZA VOLTA perdendo un'ulteriore ora di lavoro (!!) dove, finalmente c'è un'altra addetta,, che scopre che la mail (o fax) che avrebbe dovuto inviare il VS addetto per bloccare l'IMEI è ancora giacente. A quel punto, alle mie rimostranze la pratica è finalmente inviata. Chiedo di avere chiarimenti dall'addetto che precedentemente aveva seguito la mia pratica, ma mi è riferito che è andato a casa per cambio turno. A fronte dei disguidi subiti chiedo 1) mi sia accreditato sulla SIM in oggetto un bonus di 40 euro, che ripaga solo in parte le ore di lavoro perse, e non cito la possibilità di ritrovare il cellulare se risulta bloccato e quindi inutilizzabile 2)mi sia confermato se e quando è avvenuto il blocco IMEI Prego di contattarmi, in quanto intestataria della SIM al n 338/8388482, SIM che utilizzo personalmente Allego copia documento di identità e copia denuncia smarrimento In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. 13 ottobre 2024 In fede Maria Margherita Premoli

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).