Buongiorno, mi trovo in Bulgaria dal 29 gennaio u.s. Ho un contratto con coop voce piano EVO 200 il quale prevede per i primi 30 giorni le stesse condizioni previste per l’Italia sia in termini di traffico dati che voce. Dopo i primi 30 giorni la riduzione del dati in rooming ue a 13 giga superati i quali l’applicazione di un sovrapprezzo secondo quanto previsto dal regolamento europeo in materia. In data 07/05/25 ricevo un sms che mi dice: è stato rilevato per la sua utenza il mancato rispetto delle condizioni riguardo l’uso lecito dei servizi dí rooming a condizioni economiche nazionali, di cui al regolamento ue 2016/2286 e alle condizioni generali di contratto. In ottemperanza a tali norme a partire dal 28/05/25 sarà applicato al traffico dati svolto in rooming ue un sovrapprezzo di 0.16 cent/MB.
Ho contattato il servizio clienti per far presente che il regolamento a cui si fa riferimento dice che il sovrapprezzo si applica al consumo dei 13 giga mensili previsti dal mio piano a partire dal secondo mese di permanenza all’estero, ho inviato anche una e-mail a comunicazione@coopvoce.it e mi hanno risposto: le confermiamo, come già specificato in precedenza, che il regolamento RLAH è pensato per soggiorni occasionali all’estero. La fruizione dell’intero bundle di giga è previsto solo per il primo mese, a decorrere dal secondo mese viene applicata la decurtazione. Superando i quattro mesi di permanenza all’estero non vengono però rispettate le condizioni contrattuali riguardanti l’uso lecito di servizi di rooming (indipendentemente dalla promozione attiva) che deve essere, come specificato in precedenza, occasionale.
Per poter continuare a fruire della promozione all’estero deve pertanto ribilanciare quanto consumato in rooming. È richiesto un soggiorno minimo in Italia pari almeno ad un mese, fino almeno al 50% di quello passato in rooming ed è necessario che in questo periodo venga effettuato un traffico dati almeno pari al 50% di quello effettuato in rooming.
Tutto questo non è riportato da nessuna parte se si va sul sito di coop voce né nel regolamento ue a cui fanno riferimento.
Cosa ne pensate.