indietro

danno dovuto a ritardo nel blocco IMEI

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. P.

A: COOP VOCE

19/10/2024

(rif sim 3388433456 e blocco telefono IMEI 865207041685350 e 865207041685368) Spett. Coopvoce Sono titolare del contratto per associato a SIM 3388433456 Buongiorno a seguito del reclamo inviato tramite Altroconsumo e sotto riportato, Ieri venerdì 18 ottobre ricevo una chiamata da un persona che si qualifica come Vs operatrice e mi dice che la Vs società non mi rimborserà ma mi darà la promozione gratuita ora attiva sul N 3388433456 per coprire i 40 euro di danno da me lamentato e richiesto tramite AlLroconsumo. Il costo della promozione attiva sul N 3388433456 è 6,90 euro, come potete verificare, per cui la promozione deve essere gratuita per 6 mesi, Vi chiedo la modalità con cui verrà erogato tale "bonus", nel senso che non è un bonus, ma il riconoscimento di un danno. Ad esempio 1) mi vengono accreditati euro 40 come "Bonus", oppure 2) mi viene bloccato l'addebito per 6 mesi del costo della promozione Attendo un Vs urgente riscontro al N 338/8388482 Vi chiedo a partire da quale data verrà sospeso l'addebito di 6,90 euro per risarcire il danno subito Attendo un Vs cortese riscontro e sotto trovate il reclamo inviato tramite Altroconsumo Premoli Maria Margherita Sotto il reclamo inviato il 13/10/2024 Spett. coopvoce Sono titolare della sim coopvoce come in ID (rif telefono IMEI 865207041685350 e 865207041685368, modelloRedmi note 8T colore Monshadow grey) Vorrei segnalare l'errore e la successiva mancanza di professionalità dell'addetto coopvoce presso Ipercoop P.le Lodi - Milano Mia figlia nella notte fra sabato 5 e domenica 6 perde il cellulare contenente SIM a me intestata, con numero associato come in Id. Domenica 6 ottobre vado a fare la denuncia presso i Carabinieri e subito dopo all'ipercoop di p.le Lodi (Milano). Prsento al Vs operatore la denuncia e chiedo di bloccare il telefono e SIM, indicando rispettivamente IMEI e numero SIM, presenti nella denuncia ai Carabinieri, preciso che indico ulteriormente a voce il N telefonico associato alla SIM. Poichè ho piu' di una SIM intestata a me, l'addetto si sbaglia e nella pratica indica un altro dei numeri telefonici/SIM a me intestati, emettendo una nuova SIM associata ad un altro dei numeri telefonici che fanno capo a me. La mattina successiva vengo contattata da una Vs gentile operatrice che mi segnala il disguido, e blocca la pratica, dicendomi che non può portare avanti nemmeno il blocco IMEI, e non può accettare la mia richiesta telefonicamente, in cui registrando la mia voce si potrebbe definire la rettifica. per me questo è già un doppio danno 1) perchè perdo tempo prezioso nel blocco del telefono, che magari (se bloccato e inutilizzabile) sarebbe stato lasciato dove era 2) Perchè mia figlia (che usa la SIM intestata a me, in quanto è appena maggiorenne e all'epoca avevo dovuto intestarla a me) non può usare il cellulare, ovviamente con un hardware telefonico vecchio che abbiamo in casa Comunque mi reco prima delle 13 di lunedì7 ancora all'ipercoop di p.le Lodi (perdendo ore di lavoro) dove trovo lo stesso addetto del giorno prima, gli segnalo il disguido e gli chiedo di procedere il piu' celermente possibile. Firmo i fogli e mi garantisce che tutto procede per il meglio. Per scrupolo chiedo dopo un'ora o due al vs servizio 188 se è arrivata la pratica rettificata, mi rispondono di no, allora corro di nuovo all'ipercoop di p.le Lodi, ed è la TERZA VOLTA perdendo un'ulteriore ora di lavoro (!!) dove, finalmente c'è un'altra addetta,, che scopre che la mail (o fax) che avrebbe dovuto inviare il VS addetto per bloccare l'IMEI è ancora giacente. A quel punto, alle mie rimostranze la pratica è finalmente inviata. Chiedo di avere chiarimenti dall'addetto che precedentemente aveva seguito la mia pratica, ma mi è riferito che è andato a casa per cambio turno. A fronte dei disguidi subiti chiedo 1) mi sia accreditato sulla SIM in oggetto un bonus di 40 euro, che ripaga solo in parte le ore di lavoro perse, e non cito la possibilità di ritrovare il cellulare se risulta bloccato e quindi inutilizzabile 2)mi sia confermato se e quando è avvenuto il blocco IMEI Prego di contattarmi, in quanto intestataria della SIM al n 338/8388482, SIM che utilizzo personalmente Allego copia documento di identità e copia denuncia smarrimento In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. 13 ottobre 2024 In fede Maria Margherita Premoli


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).