Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SCADENZA SIM
Buongiorno, mia madre che è una persona anziana, ha 90 anni, una mattina ha scoperto che la sua SIM coopvoce era scaduta in quanto non aveva ricaricato in 24 mesi.Consapevole che la scadenza della SIM è indicata sul contratto di COOPVOCE e che quindi non ho ragione, voglio far presente che questa è una pratica scorretta e vergognosa da parte di COOP perchè ha creato grossi problemi e stress a mia madre che ha dovuto comunicare il nuovo n. di telefono a tutti i suoi contatti.Distinti Saluti Vincenzo Vino
Fatturazione errata dati internet
Ho attivato la scheda coop da poche settimane (5) e ho notato nell'app dopo aver ricevuto un messaggio di avviso che il mio consumo di traffico dati è molto elevato.il 21/6 si è rinnovata l'offerta mensile e oggi 6/7 ho consumato già l'80% dei 3Gb a disposizione.Ho fatto varie verifiche e mi vengono fatturati tutte le navigazioni incluse quelle sotto wifi - quando ho fatto presente all'operatore questa stranezza mi ha risposto che è un problema del mio apparato. Poi indicando che è nuovo, mi ha indicato che è un problema del wifi che non è abbastanza potente. A questo punto ho verificato il traffico su un periodo corto dal 3 al 6 luglio (ore 14.00) e sono fatturate 72 ore di consumo internet quando il cellulare è spento dalle 21.00 alle 7.00 quindi ho consumato più ore di internet che di ore di telefono acceso!Inoltre verificando nei parametri del cellulare ho trovato un'altra incongruenza: mi sono stati addebitati 14,72€ per traffico estero il 20/06 per un consumo di 7,36Mb, quando dai dati del cellulare evinco che all'estero ho consumato 1,62Mb di dati cellulari.Cosi mi viene il dubbio che i consumi wifi mi vengono fatturati come consumi dati.Ho parlato via chat con un operatore in data 6/07 intorno alle ore 14.00, Marco, che quando gli ho esposto i miei dubbi ha gentilmente chiuso la chat senza risposte se non mettendo in dubbio la qualità del cellulare e quella della rete wifi.
CHIAMATE DA COOP VOCE VERSO WIND
DA CIRCA 2 MESI HO CAMBIATO OPERATORE PASSANDO DA VODAFONE A VOI COOP VOCE (3401131331). DOPO QUESTO PASSAGGIO MI SONO RESA CONTO CHE TUTTE LE CHIAMATE CHE EFFETTUO VERSO NUMERI WIND NELLA ZONA DI MODENA (3358195957 E 3335464843) SONO DISTURBATE A TAL PUNTO CHE NON RIESCO A CAPIRE NULLA. CHI RICEVE (IL NUMERO WIND) NON HA INVECE PROBLEMI. HO CAMBIATO TELEFONO (PASSANDO DA UN VECCHIO NOKIA AD UN SAMSUNG) HO CAMBIATO SCHEDA SIM (SOSTITUENDO QUELLA ACQUISTATA 2 MESI FA CON UNA NUOVA) MA IL PROBLEMA PERSISTE. VI HO INDICATO TUTTO QUANTO E IL TECNICO TIM DA CUI MI AVETE FATTO CHIAMARE MI HA CONFERMATO CHE DA PARTE VOSTRA E' TUTTO OK E CHE IL PROBLEMA E' SICURAMENTE DI WIND CHE NON HA EFFETTUATO LE MODIFICHE NECESSARIE PER QUANTO RIGUARDA LE CHIAMATE IN USCITA DAL MIO NUMERO ED ENTRANTI VERSO I NUMERI WIND. NON ESSENDO PERO CLIENTE WIND ED ESSENDO VOSTRA CLIENTE CHIEDO A VOI DI INTERVENIRE AL FINE DI RISOLVERE QUESTO PROBLEMA CHE MI STA VERAMENTE IMPEDENDO DI COMUNICARE CHIARAMENTE CON I NUMERI WIND, CHE SONO QUELLI CHE CHIAMO DI PIU E PERALTRO QUELLI UTILIZZATI DA ENTRAMBI I MIEI GENITORI (3358195957 E 3335464843). AVENDO PROBLEMI CON ENTRAMBI I NUMERI NE CONSEGUE CHE NON SIA UN PROBLEMA DELL'APPARECCHIO TELEFONICO MA DI LINEA.
interruzioni di rete frequenti
Sono cliente Coopvoce da aprile 2017. Purtroppo devo rilevare che la rete è molto instabile, diciamo che su 10 tentativi di chiamate entranti, solo 2-3 effettivamente mi arrivano, delle altre ricevo sms Ho chiamato alle..... Anche con le chiamate in uscita, spesso al primo tentativo ottengo rete non disponibile, per poi riuscire a chiamare dopo pochi secondi in sostanza anche dove la copertura è buona, la rete è molto instabile, e ciò rappresenta un grave disservizio.
cambio piano tariffario
Il giorno 24.7 mi segnalate con sms (ore 14.05) che sta esaurendo il mio credito. Faccio la ricarica lo stesso giorno alle 14.36 ma nel frattempo mi disabilitate il servizio e mi fate pagare una tariffa piena. Oggi mi accorgo dell'accaduto e l'operatore mi riattiva il piano vivibici che avevo sottoscritto. Ritengo ingiusto e scorretto che:1-non sia stato avvisato almeno il giorno prima che il credito si stava esaurendo (come fanno altre compagnie)2-che se un cliente lo stesso giorno di scadenza effettua la ricarica dovrebbe mantenere lo stesso piano tariffario (mentre Voi lo fate scadere ad una determinatat ora).Chiedo quindi il reintegro della somma che mi è stata da Voi trattenuta per il cambio tariffario (ca. 13€). E' vero che esiste la 'clausolina' scritta in minuscolo che fate firmare sul contratto che per il pacchetto da me scelto viene pagata la tariffa intera se non viene automat. rinnovata (cosa che vale solo per la mia promozione) ma io ho caricato il cell. 30 min. dopo che mi avete comunicato l'insufficienza del credito per il rinnovo. In caso contrario sarò costretto a segnalare il Vs. comportamento 'scorretto' alla mia associazione Altroconsumo. Da cliente Coop ci si aspetta un etica diversa. Grazie per l'attenzione.
POLITICA COMMERCIALE SCORRETTA
HO ACQUISTATO IN DATA 14/1/2017 PRESSO IL SUPERMERCATO NOVACOOP DI VOLPIANO UNA NUOVA SIM RICARICABILE PER MIA FIGLIA (MINORENNE) NON RICHIEDENDO ALCUN PACCHETTO VOCE/INTERNET (IN QUANTO IL PRODOTTO ERA DESTINATO AD UNA RAGAZZINA!). IL CAPO FILIALE CHE MI HA FATTO IL CONTRATTO NON MI HA AVVISATO CHE IN AUTOMATICO VENIVA ATTIVATA LA PROMOZIONE CHIAMA TUTTI 100 A PAGAMENTO (PROMOZIONE A FAVORE COOPVOCE) E, NON UTILIZZANDO IL CELLULARE, MI SONO ACCORTA SOLO IN DATA 13/3 ACCENDENDOLO CHE ERA ATTIVO UN SERVIZIO CHE MI AVEVA AZZERATO IL CREDITO.HO TELEFONATO ALL'ASSISTENZA COOPVOCE CHE, MOLTO MALEDUCAMENTE, MI HA RISPOSTO CHE IL PROBLEMA ERA MIO, CHE AVEVO ACQUISTATO LA SIM IN UN NEGOZIO COOP E PERTANTO POTEVO LAMENTARMI SOLO LI'.DOPO AVER DISATTIVATO IO, TRAMITE INTERNET, LA PROMOZIONE, MI SONO RECATA NEL SUPERMERCATO COOP PARLANDO SEMPRE CON IL CAPO FILIALE IL QUALE HA PRONTAMENTE CONTATTATO IL SERVIZIO CLIENTI PER APPURARE CHE SI, IL CHIAMA TUTTI 100 VENIVA ATTIVATO DI DEFAULT AL MOMENTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO DELLA SIM E CHE IN NEGOZIO AVREBBERO DOVUTO DEFLAGGARE L'OPZIONE (COSA CHE LO STESSO CAPO FILIALE HA AMMESSO DI NON SAPERE).A QUESTO PUNTO HO RISCRITTO A COOPVOCE TRAMITE WHATSAPP PRETENDENDO IL RIMBORSO DI QUANTO INDEBITAMENTE TRATTENUTO DALLA MIA SIM, MA MI E' STATO RISPOSTO CHE L'ATTIVAZIONE DELLA PROMOZIONE ERA INDICATA SUL CONTRATTO SOTTOSCRITTO (ANCHE SE IL PERSONALE NON ME L'HA DETTO PERCHE' NEMMENO LORO LO SAPEVANO IO AVREI DOVUTO SAPERLO) E PERTANTO NON E' PREVISTO NESSUN RIMBORSO.TANTA PUBBLICITA COOP DALLA PARTE DEL CONSUMATORE E POI DA LE STESSE FREGATURE, ANCHE PIU' SUBDOLE, DEGLI ALTRI OPERATORI TELEFONICI.COMPLIMENTI!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?