Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. S.
03/01/2022

MANCATA CHIUSURA C/C POSTALE PER DECESSO INTESTATARIO

BUONGIORNO DA OTTOBRE 2019 FATTA RICHIESTA ALL'UFFICIO POSTALE COMPETENTE ROMA 160 /55803 PRESSO LA DIRETTRICE DI CHIUSURA CONTO CORRENTE PER DECESSO DELL'INTESTATARIO DI CUI SONO EREDE CON I MIEI FRATELLI. A TUTT'OGGI NON ABBIAMO RICEVUTO ALCUNA COMUNICAZIONE E NESSUNA CHIUSURA DEL CONTO D A PARTE DEL TSC DI BARI COMPETENTEDOPO RIPETUTI RECLAMI EFFETTUATI ANCHE NEL PERIODO DELLA PANDEMIA NON ABBIAMO RISULTATISOLTANTO DOPO PEC INVIATA NELL'ANNO 2021 ABBIAMO RICEVUTO UNA RISPOSTA CHE DATO L'EMERGENZA SANITARIA NON SONO IN GRADO DI OTTEMPERARE AI LORO OBBLIGHI NEI CONSUETI LIVELLI DI SERVIZIO. PER TUTTO CI0' RIVOLGERSI ALL'UFFICIO POSTALE DI RIFERIMENTO. COSA TEMPESTIVAMENTE FATTA PRESSO LA DIRETTRICE CHE HA PROVVEDUTO AD INVIARE UNA ULTERIORE PRATICA DI SUCCESSIONE E NON AVENDO AVUTO AD OGGI NESSUNA RISPOSTA DA CHIUNQUE SONO EVIDENTEMENTE SCOCCIATA DELLA SITUAZIONE VISTA LA ESIGUA SOMMA CHE E' FERMA NEL CC DEL DE CUIUS E NON ACCETTO CHE VENGA MANGIATA NEGLI ANNI PER LE SPESE DI TENUTA CONTO. GRAZIE ANTICIPATAMENTE.

Risolto
D. V.
30/12/2021

Blocco pagamento contrassegno per truffa

Buongiorno,In data 29.12.2021 ho ricevuto, tramite contrassegno, un pacco.Dopo il pagamento e l'apertura del pacco ho verificato che il prodotto era difforme rispetto al venduto.Ho provato a contattare il venditore ma e' scomparso.Richiedo modalita' per bloccare il pagamento del contrassegno in attesa dell'avanzamento dell'azione penaleCordiali saluti,Davide Valentini

Chiuso
R. G.
28/12/2021

Pacco non rintracciabile

Buongiorno, in data 13/12 tramite il portale Packlink.it ho spedito un pacco in Polonia con il corriere Crono Internazionale di Poste Italiane. A tutt'oggi, dopo 14 giorni, il pacco non è ancora arrivato e non è possibile sapere dove si trovi. Il sito di Poste Italiane non riconosce il suo stesso numero di Lettera di Vettura, mentre Packlink mi dice che il giorno 14/12 è transitato presso l'hub Milano Gateway Poste Italiane.In ufficio postale mi dicono che non conoscono il corriere (sic!) e che comunque Poste affida il pacco al confine italiano ad un altro corriere ma non è dato sapere quale sia! Sul sito di Poste poi, non si riesce ad aprire un reclamo in quanto non è accessibile alcun riferimento ad una pagina per reclami non businness.Possibile che Poste se ne lavi le mani così spudoratamente e che affidi il pacco al primo che passa senza dirmi chi è e come posso seguire il pacco? Posso capire le festività, il COVID, gli scioperi..... ma non che sia impossibile sapere quale corriere ha attualmente in carico la spedizione!!!

Chiuso
S. L.
27/12/2021

contestazione addebito postepay

Buongiorno, ho inviato in data 13/09/2021 all'indirizzo reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it il modulo contestazione addebito predisposto da Bancoposta per il disconoscimento di una operazione di pagamento tramite carta prepagata postepay standard. Nello specifico si é trattato del pagamento avvenuto il 27/08/2021 alle 04:40 tramite canale internet autorizzazione 660301 esercente EZIBUY PTY LTD da Sydney Australia per un importo da me non autorizzato per complessivi 109,39 dollari australiani. In data 07/10/2021 Postepay S.p.A. mi ha chiesto copia del documento d'identità che ho spedito a mezzo fax tramite Ufficio Postale il 25/10/2021 con esito invio positivo. A oggi non ho ancora ricevuto riscontri, interpellato in data 27/12/2021 ore 11:00/11:30 numero verde 800.003.322 l'operatore risponde che vede il reclamo fermo alla richiesta documento identità e poi chiuso e mi suggerisce di rifare da capo tutta la procedura.

Chiuso
L. B.
19/12/2021

Mancata consegna invii postali tramite il servizio di posta prioritaria

Salvecon la presente intendo segnalarvi un disservizio che ho ripetutamente incontrato inviando lettere tramite posta prioritaria sia in Italia che all'estero.Premetto che questo servizio permette un livello di tracciatura minimo tramite un codice di spedizione che non è paragonabile con quello della tracciatura di una raccomandata ma che almeno permette di visualizzare online sul sito di Poste Italiane l'ora la data e il luogo di avvenuta presa in carico della missiva e l'avvenuta consegna al destinatario della stessa.Nel mio caso, è successo con tre lettere spedite all'estero tramite posta prioritaria internazionale tracciata e con una spedita in Italia che le stesse non sono mai state recapitate al destinatario, cosa che ho potuto verificare sia personalmente con i destinatari sia tramite tracciatura col codice di spedizione sul sito di Poste Italiane.Queste spedizioni hanno un certo costo, sicuramente più elevato di una normale lettera spedita per posta ordinaria e proprio per questo motivo il cliente dovrebbe essere maggiormente tutelato.Invece, nonostante molte pec e email di reclamo inviate a Poste Italiane, la risposta dell'azienda è sempre stata la stessa: nella Carta dei Servizi di Poste Italiane è specificato che tale servizio di corrispondenza tramite posta prioritaria tracciata non prevede rimborso in caso di disservizi anche se il servizio prevede un certo livello di tracciamento ed è dunque più costoso rispetto ad altri servizi di corrispondenza che non prevedono tracciatura. Dunque, Poste Italiane non ritiene di doversi assumere alcuna responsabilità per eventuali disservizi nel corretto recapito di invii tramite posta prioritaria tracciata e tantomeno ritiene di doversi accollare le relative spese di rimborso a favore degli utenti.

Chiuso
F. R.
13/12/2021

Mancato accoglimento da parte di BancoPosta del reclamo per contestazione di addebito

Buongiorno,in data 02/10/21 mi sono recata all'ufficio postale di Borgoratto Alessandrino, provincia di Alessandria, per inoltrare a Poste Italiane il modulo di disconoscimento di operazioni effettuate sul mio conto corrente, attraverso l'App di BancoPosta. Nel modulo riportavo una sintesi della denuncia per frode informatica, effettuata da me il giorno precedente presso la Questura di Alessandria, allegando anche copia della medesima denuncia. Dichiaravo, sia nella denuncia che nel modulo di disconoscimento, che il giorno 01/10/21 ricevevo un sms dall'account di Poste info, il medesimo mittente da cui normalmente la Posta mi mandava sms veritieri, in cui mi si comunicava che sarei stata a breve contattata da un operatore perché, da un controllo, risultava che il mio conto on-line fosse agganciato ad un dispositivo differente dal mio. Venivo quindi contattata da una signora che mi chiedeva di cliccare su un link e, a quel punto, sul mio cellulare appariva una schermata identica a quella dell'app di BancoPosta da me normalmente utilizzata. La donna mi chiedeva di digitare il codice di accesso all'App, di indicare la cifra presente sul mio conto e poi di attendere in linea per la messa in protezione dei miei dati e lo sganciamento del dispositivo sconosciuto. A quel punto, dopo pochi istanti, il mio telefono si spegneva e, dopo la riaccensione, scoprivo che era completamente resettato e svuotato di app e di altri dati. Accortami della truffa mi recavo negli Uffici postali di Alessandria per bloccare il conto e scoprivo che erano da pochi minuti stati effettuati due bonifici istantanei dal mio conto di 340,00 + 2 euro di spese e di 963,00 + 2 euro di spese. In data 4/12/2021 ricevo una risposta dall'Ufficio Gestione reclami di Banco Posta che mi comunica che non può accettare la mia richiesta di rimborso, in quanto non sono stati ravvisate anomalie nell'esecuzione dei bonifici suddetti. Io ribadisco di aver subito una truffa e di essere stata tratta in inganno dal messaggio iniziale che, come già dichiarato, proveniva dal solito mittente da cui BancoPosta mi manda sms il messaggio, infatti, si è inserito nella medesima chat attiva tra me e BancoPosta. Mi trovo pertanto a reclamare il rimborso dei soldi a me indebitamente sottratti con due bonifici effettuati dal mio conto on line, attraverso la mia app, (340,00 + 2 euro di spese 963,00 + 2 euro di spese), per un totale di 1303 + 4 euro di spedizione.

Risolto
A. C.
11/12/2021

Pacco consegnato in modo incustodito

Buongiorno,Con grande disappunto esprimo il reclamo per un pacco che non ho potuto ricevere, pur essendo del valore di 60 euro, in quanto un corriere disgraziato di Poste Italiane, non trovandomi, si è fatto aprire il portone e lo ha lasciato sopra la buca delle lettere. Ovviamente qualcuno lo ha rubato.Il corriere non aveva alcuna autorizzazione a suonare ad altri, tantomeno lasciare pacchi incustoditi. Avrebbe dovuto contattarmi personalmente o lasciare il consueto avviso di mancata consegna.Pertanto ritengo responsabile Poste Italiane del danno arrecatomi e chiedo il rimborso dell'intero importo dell' oggetto.

Risolto
A. C.
09/12/2021

Mancato pagamento Buoni postali fruttiferi

Buongiorno, in data 13/10/2021 mi sono recata all'ufficio postale di Borghetto Santo spirito, per chiedere il rimborso di n. 2 Buoni postali fruttiferi rispettivamente di 5 milioni Lire serie Q n.000.085 emesso il 31.12.1990 dall' Ufficio Postale di Condove Ti e 1milione lire serie Q n.000.370 emesso il 23/11/1990 emesso dall' Ufficio Postale di Condove Ti ora essendo trascorsi 31 anni chiedo mi vengano liquidati con gli interessi. Dopo 2 mesi che mi reco all' Ufficio Postale di Borghetto S.S. non ho avuto alcun riscontro se non sentire che. I buoni non sono in pagamento perché l'Ufficio Postale di Condove non ci dà l'autorizzazione. Chiedo semplicemente il rimborso dei miei risparmi. Grazie in attesa saluto. Chiampo Amalia

Chiuso
A. B.
08/12/2021

Reclamo avverso tasse doganali pagate due volte

Spett.le Poste Italiane,più di due mesi fa contattai il vostro call center al numero 200083083 e parlai con l'operatore N. 6200xx in merito a una raccomandata internazionale contenente un pendente acquistato su Etsy e proveniente dal Regno Unito, per il quale avevo già anticipatamente pagato le spese di importazione e l'IVA, come dichiarato anche dal venditore sui documenti sulla busta.Ciò nonostante, all'atto della consegna il postino mi ha chiesto 11,99 euro per lo sdoganamento, pena la non consegna del pacco.Feci presente al portalettere che avevo pagato già le tasse, ma a nulla è valso comunque non mi rilasciò alcuna ricevuta, dicendo che faceva fede quanto scritto a mano sulla busta.L'operatore del call center mi disse di inviare delle email a Linate e Roserio, con il mio documento di riconoscimento e la ricevuta d'acquisto per chiedere un rimborso delle tasse pagate due volte.Ebbene dopo oltre due mesi non ho ricevuto ancora nessuna risposta, nonostante abbia inviato ad entrambi i vostri centri anche delle email di sollecito.Ho parlato anche con il Dott. XXXXX della Dogana, che mi ha consigliato di richiedervi tutta la documentazione inerente lo sdoganamento della raccomandata a me indirizzata con l'indicazione del numero di bolla doganale d’importazione, al fine di definire la procedura amministrativa da intarprendere a questo punto, in assenza di una risposta dai vostri centri di sdoganamento. Vi ho spedito una pec dunque al vostro indirizzo reclamiretail@postecert.it senza ricevere nessuna risposta.Ho sempre allegato tutti i documenti necessari, ma nessuno si è mai degnato di darmi una risposta o di provvedere al rimborso di soldi che avete richiesto ma che non erano dovuti.Resto in attesa di un vostro gentile riscontro a questo mio ulteriore reclamo.

Chiuso
A. B.
03/12/2021

Addebito SDD

BuongiornoIn concomitanza con l'addebito diretto su C/C Bancoposta a favore di Altroconsumo per quota adesione trimestrale di 25,65 € mi viene ulteriormente addebitata la commissione Bancoposta per addebito SDD di 0,40 €. Visto che è la prima volta che rilevo questo tipo di commissione sugli addebiti diretti, chiedo se tutto ciò è corretto. Grazie / Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).