Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Carta bancoposta bloccata per ricicli
Salve, mi trovo a subire un odissea al limite dell'incredibile e paradossale con poste italiane. La mia carta a causa di un negativo di 0,80 centesimi è stata bloccata per ricicli così come spiegato dall'assistenza poste italiane. Tutto questo perché ho pagato un casello autostradale che non ha preso i soldi subito ma dopo circa 10 giorni e proprio in quel momento il conto risultava essere a zero quindi andando in rosso di 0,80 cent circa. Per questo motivo mi è stata bloccata la carta associata al mio conto BancoPosta nonostante io canalizzi lo stipendio mensile sulla stessa. Quindi chiamo l'assistenza poste italiane che mi dice di recarmi in un qualsiasi ufficio postale per operazione di sblocco o sostituzione. Quindi essendo che lavoro tutto il giorno e la mia posta è aperta solamente la mattina quindi mi reco in ben 3 poste che sono aperte anche il pomeriggio. Tutte e 3 sedi postali non riescono a effettuare l'operazione dicendomi che devo recarmi obbligatoriamente nella mia posta di radicazione del conto. Perfetto, a questo punto stamattina giorno 19/04 mi reco nella mia posta presso ufficio postale San Giovanni Galermo, Via S. Giovanni Battista, 71 ( Catania ) dove ho aperto il mio conto e praticamente non possono fare l'operazione, il direttore dice che non può eseguire l'operazione in quanto non è abilitato. Mi dice che devo chiamare il centro assistenza poste italiane per farmi sbloccare da loro la carta o farmene mandare un altra. Chiamo il centro assistenza che mi ripete per l'ennesima volta che non può sbloccare niente e che deve essere l'ufficio postale di radicazione del conto a provvedere allo sbloccaggio\sostituzione della carta. Ritorno dal direttore e spiego quello che mi riferisce il centro assistenza, lui insiste che non può fare niente e che deve essere il centro assistenza a rimediare al problema. Richiamo il centro assistenza parlando con 4 operatori diversi che mi ribadiscono tutti che loro non possono effettuare nessuna operazione e che deve essere il direttore a fare il tutto e che il direttore deve contattare lui il centro assistenza in caso di difficoltà o problema. Ritorno dal direttore ma il direttore non vuole contattare nessuno mi scrive una cosa in un foglio e mi dice di ricontattare io il centro assistenza per la centesima volta. A questo punto è una palla che rimbalza e mi ritrovo col mio conto aperto senza però poter usare i miei soldi, senza poter prelevare o effettuare pagamenti di nessun tipo quindi sono rimasto senza un centesimo e ho appena versato un assegno nel mio conto che non posso prelevare...
rifiuto cessione credito oltre i termini fiscali
Salve, ho sottoscritto contratto di cessione dei crediti bonus casa il 06/03/21 con Poste Italiane, ed effettuato la dovuta comunicazione all'agenzia delle entrate per la cessione del mio credito maturato per spese sostenute nel 2020 per interventi di ristrutturazione straordinaria. il 15 aprile scadeva il termine ultimo per effettuare la comunicazione di cessione del credito maturato sulle spese 2020 all'agenzia delle entrate. Il 16 aprile 2021 mi è arrivata la comunicazione di RIFIUTO del mio credito 2020, dalle poste italiane, nonostante il 15 aprile avessi mandato un sollecito via pec per il ricevimento ufficiale dell'eventuale rifiuto. Tale comunicazione ufficiale tempestiva mi avrebbe permesso di ripresentare una nuova cessione per il 2020 e contestuale comunicazione all'agenzia entrate, che scadeva proprio il 15 aprile stesso! Il rifiuto è stato conseguenza di un errore commesso dal consulente postale che ha caricato la mia pratica, che, nonostante il mio accurato prospetto riepilogativo delle spese sostenute sia nel 2020 che nel 2021, ha sommato le due annualità (2020 e 2021), cosa che ha portato l'incongruenza fra le annualità cedute e quelle comunicate all'agenzia delle entrate. Tale Rifiuto oltre il termine per la comunicazione all'agenzia delle entrate ha causato la perdita del mio credito maturato, in quanto sono soggetto incapiente. Vorrei essere risarcita per tale perdita.
Mancata consegna di pacco internazionale
Buonasera, in data 23/12/2020 ho inviato un pacco postale a mio figlio alle canarie, tramite il servizio di Postedelivery International Standard (CP 075112687IT spesa €.42,00). Dopo avere richiesto più volte notizie dello stesso alle poste italiane, visto che non era ancora stato ricevuto, il data 24/02/2021 il pacco è tornato indietro danneggiato e senza alcuna apparente ragione. Ho richiesto informazioni aprendo una lettera di reclamo il data 01/03/2021 presso l'ufficio postale da dove avevo spedito il pacco, ma ho ricevuto oggi una risposta negativa con Ticket nr 8005672692 adducendo al destinatario la responsabilità di non avere ritirato il pacco. Al di là che mio figlio non ha ricevuto alcun avviso di giacenza da parte delle poste spagnole, credo di avere il diritto di essere rimborsato del costo della spedizione, in quanto è evidente il disservizio. Oltretutto, come dicevo prima, il pacco è ritornato danneggiato. Ho tutta la documentazione fotografica. Chiedo il vs supporto per tutelare i miei diritti.
MANCATO ACCREDITO SU CONTO BANCOPOSTA SCONTO PREVISTO DALLA CONVENZIONE CON NEGOZIO ABBIGLIAMENTO
BUONGIORNORECLAMO PER NON AVER RICEVUTO LO SCONTO BANCOPOSTA PER UN ACQUISTO DI EURO 152,00 EFFETTUATO PRESSO NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO IN OGGIONO IL 20/05/2020, CON UN ACCREDITO DA PARTE DI POSTE ITALIANE SUL MIO C/C BANCOPOSTA PARI A EURO 12,00 (8% DI EURO 152,00 COME DA CONVENZIONE TRA POSTE E NEGOZIO E SPONSORIZZATO DA POSTE).INTERPELLATO IL NEGOZIO NON MOLTO SORPRESO IN QUANTO AVEVA GIA' RICEVUTO ALTRE LAMENTELE IDENTICHE, HA FATTO LE OPPORTUNE RICERCHE (ANCHE SE LE RISPOSTE DA PARTE DEGLI OPERATORI POSTE NON SONO MAI STATE ESAUSTIVE MA SEMPRE MOLTO VAGHE E APPROSSIMATIVE) E SEMBRA CHE L'AZIENDA INCARICATA DA POSTE PER EFFETTUARE I RIMBORSI AI CORRENTISTI SIA FALLITA E QUINDI LA STESSA NON ABBIA PROVVEDUTO AGLI ACCREDITI PREVISTI DALLE CONVENZIONI NE' MIO NE' DI TANTI ALTRI .POICHE' IL NEGOZIO AVEVA STIPULATO E FIRMATO REGOLARE CONVENZIONE CON POSTE, PRESUMO CHE LA RESPONSABILITA' SIA DELLE POSTE CHE NON HA CONTROLLATO L'OPERATO DI CHI DEVE PROVVEDERE AGLI ACCREDITI PREVISTI DA TANTA INGANNEVOLE FALSA PUBBLICITA'. SEMBRA TUTTA UNA MESSA IN SCENA IN QUANTO GLI ACCREDITI NON VENGONO EFFETTUATI E QUINDI SI PERDONO SOLDI CHE SPETTANO AI CORRENTISTI! PENSO CHE SE LA DITTA E' FALLITA, POSTE DEVE RIMBORSARE.SI ALLEGA STRALCIO DEL E/C DEL C/C PER PAGAMENTO DI EURO 152,00 (PRESSO NEGOZIO 3CHIC) CON CARTA BANCOMAT IVI EVIDENZIATA. SONO STATI EFFETTUATI N. 4 RECLAMI INVIATI A POSTE IN DATA 4.11.-19.11.-23.11.2020 E 3.01.2021 ATTRAVERSO IL SITO DELL'AREA PERSONALE , MA SENZA NESSUNA RISPOSTA.SI CHIEDE PERTANTO L'ACCREDITO DI EURO 12,00 E LA SEGNALAZIONE DELL'INEFFICIENZA DI POSTE ITALIANE. CORDIALMENTEAGUDIO
MANCATA CONSEGNA PACCO CRONO ECONOMY POSTE ITALIANE
Buongiorno, ho ordinato pacco valore di circa €100,00 all'interno vestiti da donna, spedizione Crono Economy 5P80C9199005313. Il pacco risulta consegnato in data 25/01/2021 ore 16,54 ad un vicino. Ma nessuno dei vicini l'ha ritirato, quindi il pacco è stato smarrito. E' stata fatta la mia firma ma io non ero in casa quindi non ho firmato, ma a quanto pare è la prassi del momento causa covid. Ho mandato vari reclami sia a poste italiane che ha sda ma non ho ricevuto risposta che mi sarebbe servita per richiedere il rimborso alla banca. Adesso pretendo rimborso da parte di poste italiane o sda che si rimpallano la questione, non si capisce di chi sia la responsabilità, fatto sta che il mio pacco è stato smarrito da loro.
Mancata consegna per destinatario assente
Buongiorno, ho acquistato un consegna Delivery EXPRESS tramite Poste Delivery Web e dal sito per il tracciamento risulta Mancata consegna per destinatario alle 14:06 quando sono rimasta in casa tutto il giorno proprio per aspettare il corriere. Ho provato a chiamare i vari numeri verdi ma nessuno ha saputo darmi spiegazioni se non che ripasseranno domani oppure andrò io a ritirare il pacco presso un Ufficio Postale. Non è stato neanche lasciato l'avviso di giacenza quindi presumo che non sia passato nessun corriere.Io ho pagato €11.50 per un servizio di Delivery Express, ossia consegna in 1 giorno. Come posso fare per recuperare il mio pacco e reclamare per il mancato servizio express?
Mancata consegna per dati incompleti
Buongiorno, ho spedito un pacco (RA00010402012) a un punto poste per ritiro pacchi (Tabaccheria n.18 fraz.Z0320) di Monsummano terme. Verificando oggi, il tracking del pacco risulta non lo stesso non è stato consegnato per dati incompleti. Ho parlato con il 803.160 dove mi è stato detto che oramai (per cambiamento procedura) l'unica possibilità era il ritiro direttamente alla SDA di Campi Bisenzio (impossibile causa zona rossa del destinatario). Impossibile compilare i form in internet, nessuno risponde a Campi... Come è possibile che SDA non conosca i punti di consegna di Poste? Verificati da me indirizzo e orari del Tabacchi... Sono, a dir poco, estereffatta dalla mancanza di professionalità e serietà dimostrata. Attendo notizie,Laura
Mancata consegna
Buongiorno, l pacco risulta fermo da 17 giorni. Ho chiamato il vostro servizio clienti, e mi è stato detto di compilare il reclamo online. Tuttavia, a metà della procedura di reclamo, precisamente quando viene richiesto di allegare copia del bollettino di spedizione, esce l'errore seguente: Si è verificato un errore generico. Riprova.. Ho verificato che l'allegato corrisponda a tutte le richieste, inferiore a 2MB e formato PDF/JPEG. Nonostante ciò, l'allegato non si carica e il reclamo quindi non può essere presentato. Sembra quasi fatto apposta, come se si volesse evitare al cliente di mandare reclami.
Dal pacco spedito mancano prodotti
Buongiorno, ho spedito un pacco a Londra scegliendo l'offerta di Poste Italiane fatta su Packlink, un comparatore online di spedizioni. Pacco ritirato da Crono internazionale (corriere di P.I.). Seguo il tracking finquando arriva notizia che il pacco è fermo al gateway postale causa fattura mancante (non so quale fattura) e di contattare il n. 199116699 che sembra appartenere a SDA ma risulta inesistente. Provo col n. verde ma non è rivolta alle spedizioni occasionali come la mia cerco sulla pagina social e il numero riportato non è corretto. Dopo due giorni a cavallo del weekend il pacco risulta in consegna ma il destinatario riferisce che mancano tre prodotti.Il pacco è stato assicurato e tra le mille difficoltà burocratiche e linguistiche ho compilato i moduli come meglio potevo. Premetto che lo spazio per elencare il contenuto del pacco era di 10 righe e i miei prodotti qualcuno in piu' per cui, non sapendo che dovevo scaricare un nuovo modulo per aggiungerle, alcune cose non sono state inserite (ma non credo che sia questo il motivo per toglierle dal pacco, poichè un altro prodotto mancante era comunque in elenco). Il bilancio della mia esperienza con Poste Italiane non posso ritenerla positiva, al di là di non fornire un recapito chiaro per i contatti mi lascia veramente basito il comportamento di chi mette le mani in un bene chiuso e assicurato. Desidero a questo punto il rimborso di quanto sottratto e le spiegazioni per quanto accadutomi.Grazie
Pacco fermo alla dogana
Buon giorno, ho ordinato 2 giocattoli per natale a mio figlio dalla cina il 18 novembre 2020, spedito il 22 novembre 2020, arrivato a Linate pare il 30 dicembre 2020.Da lì non è più successo niente, siamo a metà febbraio, devo andare a Milano? devo aprire una controversia nei confronti del venditore e provare a farmi rendere la cifra spesa?Indagando ho trovato informazioni che danno i tempi di sdoganamento nell' ordine di alcuni giorni...Ovviamente ho provato tramite un link automatico su FB a fare un reclamo direttamente a poste italiane: la risposta purtroppo mi porta a o a lasciar perdere e aspettare, o a chiedere il reso del denaro, mi è stato richiesto un fardello di informazioni neanche avessi da importare dell' uranio radioattivo!Mi domando, dato il codice di tracciabilità riconosciuto dallo stesso sito di poste italiane, a cosa servono tutti i miei dati, del venditore Cinese che tra l' altro è un terzo acquistando da AliExpress, e del contenuto del pacco che non posso sapere davvero cosa c'è dentro finchè non mi arriva?!Mi pare la storia che si ripete: qualche anno fà solita storia..Acquisto dal solito AliExpress, dopo diverso tempo indago e addirittura il pacco sparito in dogana e neanche la possibilità di avere indietro il denaro speso.Ho preferito pensare che qualche altro figlio si sia divertito con i soldi da me spesi, MI DEVO METTERE l'ANIMO IN PACE E FARE IL SOLITO RAGIONAMENTO ANCHE STA VOLTA?E' per me inconcepibile che ai tempi d'oggi debba aspettare tanto per un incompetenza tutta Italiana e che per sapere cosa dove come e perchè qualcosa di MIO viene tenuto ostaggio debba dare IO spiegazioni!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
