Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Errore applicazione bancoposta
Il giorno 3 gennaio 2018 dovevo caricare 100 euro su una postpay di un mio amico, ho provato svariate volte senza successo mi diceva sempre che c'era un errore di rete ed altro, al fine che ho deciso di non fare più nulla ed ho risolto col mio amico in altri modi, dopo qualche giorno mi trovo una notifica sulla bacheca dell'applicazione che diceva che erano stati addebbitati 100 euro il giorno 5 gennaio 2018 e che la transazione era andata a buonfine mentre io non avevo fatto nulla, quindi mi sono visto col mio amico per vedere se c'erano i 100 euro e dall'estratto non risultavano praticamente l'applicazione il giorno 3 quando volevo fare la transazione mi dava sempre errore ed il 5 ha fatto tutto solo ma non facendo mai arrivare i soldi ma effettivamente mi sono stati detratti dal conto, ho provato a contattare la posta numerosissime volte sia per email che su Facebook in quest'ultimo mi hanno risposto chiedendomi la mia richiesta e dopodichè il silenzio non ho avuto risposte in nessuno dei mezzi sopra elencati
Impossibile pagare bollettino
Reclamo che effettuo dal momento in cui dovevo pagare una multa di 212€ (già scontata del 30%), inserisco tutti i dati nel sito delle poste per pagare il bollettino precompilato ed al momento del pagamento mi esce un errore 201 - DATO ERRATO(CODICE CLIENTE)Ora a causa di questo disservizio, sarò costretto a dover pagare la multa per intero senza poter usufruire dello sconto del 30%, pagando quindi 298,00€ in quanto il 10 Gennaio 2018, ovvero giorno in cui è avvenuto il disservizio, era il termine ultimo per ottenere il pagamento diminuito.Ho provato a far pagare altre persone al posto mio tramite i loro portali ma la situazione è rimasta invariata, ho effettuato due video a testimonianza del disservizio.
Avviso di giacenza lasciato senza suonare
Il 03/01/18 sera ho controllato la posta ed ho trovato l’Avviso di Giacenza con Codice 616436621720, Poste Italiane Ufficio: ERACLEA, ID Uff.: 67172.Il problema è che mia moglie e mia figlia sono state a casa tutto il giorno e quindi posso affermare con sicurezza che il postino non ha suonato, ha semplicemente lasciato l’avviso nella cassetta della posta.Questa non è la prima volta che succede. Abito in un supercondominio ed ho condiviso l’evento con i miei vicini utilizzando il gruppo Whatsapp comune.In tanti mi confermano che hanno avuto la stessa esperienza. C’è chi ha visto arrivare un postino che Avvisi di Giacenza già pronti e quindi riportanti un’ora precedente al momento in cui l’avviso è stato realmente depositato. Altri hanno confrontato il postino ed hanno ricevuto come risposta dal postino, che non aveva tempo da perdere ad aspettare che qualcuno venisse a ritirare la raccomandata.Dunque si tratta di un problema comune e certamente non accettabile.Mia moglie era pronta a ricevere la Posta Raccomandata il 03/01/2018 essendo in casa ed essendo il campanello perfettamente funzionante.Non avendo ricevuto la Posta Raccomandata il 03/01/2018 ora devo aspettare il 05/01/2018 per andare a ritirarla. Quel giorno sarò impegnato e quindi dovrò dare delega oppure fare chilometri per tornare a Jesolo perdendo molto tempo e spendendo in carburante. In caso di delega il risultato sarà più o meno lo stesso.Questo tempo non mi è pagato, mentre il postino in teoria sarebbe pagato per consegnare la posta.Pretendo un risarcimento.In caso sia necessario ho decine di vicini pronti a rappresentare a mio favore.
Pratica di abbandono ASSURDA
Mi sono recato più e più volte in posta e oltre che inviare 2 fax di reclamo non mi danno più nessun'altra possibilità!Questo pacco, era un reso eBay, ho deciso di spedirlo con pacco celere 1 plus (1 giorno lavorativo)Questo reso non è mai avvenuto poiché non so chi ha deciso di dover consegnare il pacco ad un numero civico che io non ho mai detto...avevo segnato 54, qualcuno lo consegnava al numero 5...nessuno chiama...nessuno consegna...così il pacco (dopo essere arrivato a Napoli in 7 giorni) torna a Bari al mittente!Il dramma nasce dopo che al mittente non arriva mai, poiché anche qui hanno deciso di non consegnare poiché a detta loro informazioni incomplete...(ogni giorno ricevo pacchi all'indirizzo indicato)Tra l'altro... c'è il mio numero di telefono...se ci fossero dei problemi, chiamatemi!Invece no...hanno deciso dopo mille mila telefonate al call center Di poste italiane e di SDA (tutti e due a pagamento ovviamente) di aprire pratica di abbandono quando avevo chiesto espre che mi venisse riconsegnato!È vergognoso!
Liquidazione pratica di successione
Presso ufficio postale di Fiano Romano (RM) è stata presentata in data 3/11/2017 la pratica di successione corredata di tutta la documentazione prevista a seguito del decesso in data 24.08.2017 della Sig.ra Maria Bono, già titolare di conto Bancoposta e di buoni postali. Alla data odierna gli eredi sono ancora in attesa della corresponsione di quanto dovuto da codesto ente, mentre Banca Intesa ha provveduto in tempi estremamente celeri.
Recesso carta di credito e chiusura conto
Protesto vivamente per il comportamento ostruzionistico e dilatorio posto in essere da Poste Italiane nella fase di chiusura della carta di credito e del conto corrente.In data 22/05/2017 presso l'ufficio postale di Castel Madama (5550) chiedevo di recedere dalla carta di credito collegata al mio conto compilando l'apposito modulo. In data 15/09/2017 mi accorgevo che ancora non era stata revocata. Ho scritto subito alla società emittente Deutsche Bank che mi rispondeva:La informiamo che abbiamo preso in carico la Sua richiesta per le operazioni relative alla revoca della carta. Le ricordiamo che eventuali utenze che avesse a Suo tempo attivato sulla tessera vanno modificate, spostate o chiuse con comunicazione al gestore dell'utenza stessa. Da una verifica della Sua posizione riscontriamo che sulla carta era o è presente un abbonamento con Altroconsumo che La invitiamo a contattare per le verifiche del caso e l'eventuale chiusura del servizio.Quindi la richiesta di chiusura presentata presso Poste Italiane non era mai pervenuta a Deutsche Bank che prendeva atto della stessa in data 16/09/2017. Lo stesso giorno ho provveduto a chiudere l'abbonamento.A fine novembre vengo invitato dal direttore dell'ufficio di Castel Madama (5550) a recarmi presso lo stesso per non specificati motivi, prendo appuntamento per il 09/12 ma qualche giorno dopo lo sposto, in accordo col direttore, al 16/12. Il giorno convenuto mi presento all'ufficio postale di Castel madama ma il direttore non c'era era in ferie, a quel punto decido di chiudere il conto corrente ma non era possibile farlo perchè non c'era nessun operatore abilitato a farlo, sarei dovuto tornare fissando un nuovo appuntamento.Decido di andare presso un ufficio postale vicino al mio domicilio, presso l'ufficio postale Roma 125 Frazionario 55820 e il 18/12 mi viene dato appuntamento per il 22/12 perchè senza appuntamento il conto corrente non si può chiudere.In data 22/12/2017 mi reco presso l'ufficio postale Roma 125 Frazionario 55820 per chiudere il mio conto ma mi viene detto che la carta di credito è ancora attiva e che devo presentare la copia della richiesta di recesso e delle comunicazioni con Deutsche Bank in caso contrario il conto non poteva essere chiuso. Tra le altre cose vengo costretto a firmare il modulo della privacy precompilato dall'impiegata in cui autorizzavo qualsiasi cosa pena l'impossibilità di chiusura del conto corrente. Firmo anche il foglio della privacy pur di chiudere il conto. Torno a casa trovo copia di tutto (modulo di chiusura carta, email Deutsche Bank) e consegno il pacchetto all'ufficio postale, così finalmente la richiesta è stata accettata. Lo stesso giorno ho anche chiamato Deutsche Bank che ribadisce che la carta è chiusa dal 16/09/2017.Non sono stato avvertito da Poste italiane che la carta di credito non era stata chiusa e sono stato io ad accorgermene, inoltre ho dovuto provvedere io a sollecitare la chiusura a Deutsche Bank visto che per Poste Italiane è ancora attiva in data 22/12/2017.
Pacco Manomesso
Spedizione affidata a Poste Italiane con paccocelere1 il 31/10/2017. Sarebbe dovuto arrivare in un giorno. Dopo decine di telefonate al call center di Poste Italiane sia da parte del mittente che del destinatario, mi riferiscono che il pacco era stato manomesso ma sarebbe comunque un giorno arrivato a destinazione. Il 15/11/2017 Il pacco viene consegnato dal corriere SDA, evidentemente manomesso/aperto è richiuso con nastro blu delle poste. Il destinatario accetta il pacco con diritto di riserva. Aprendolo non trova il prodotto ordinato del valore di circa 500 euro ma 3 cartucce Game Boy dei Pokemon. Richiedo risarcimento del valore del pacco è procedo con la denuncia all autorità giudiziarie verso le poste italiane.
Operatore nega spedizione pacco in giornata
In data 15 Novembre 2017 mi sono recato all'ufficio postale di Villabate. Non appena è stato chiamato il mio numero (031) per la corrispondenza. Visto che si avvicinava l'orario per la chiusura delle spedizioni ho chiesto all'operatore, di nome Italo, se riuscivo a spedire in giornata. Dapprima mi è stato detto che vi rientravo poi però ho visto uscire il vettore con tutti i pacchi ed ho capito che il mio sarebbe partito il giorno successivo. Non capisco come si possa permettere ad un operatore di indugiare artificiosamente nelle operazioni di ricezione. Inoltre quello che non capisco è come possa avere tra le mie mani una ricevuta che di fatto non ha alcuna indicazione con la dicitura Ora limite superata. Trovo le procedure seguite da questo ufficio postale e dall'operatore in questione poco chiare. Non mi ritengo soddisfatto perché il prodotto postale è stato da me acquistato. A marcare l'ignoranza dell'operatore il fatto che per lui si trattava di un reso e non di una spedizione di prodotti venduti da me su Ebay. Spero che il cliente non sollevi dei problemi per i ritardi nella spedizione. Ritardi che sono dovuti semplicemente alla scarsa preparazione degli operatori di sportello. Ho cercato di far capire al direttore le procedure non proprio trasparenti che usa ma ho fallito. Difende a spada tratta i propri dipendenti eppure il sistema sembra dargli torto. Ho contattato due volte il call center ma sono state cosi gentili da chiudermi il telefono in faccia.Il servizio paccoweb ha il numero JF80000075379. E' stato acquistato online e pagato tramite Paypal, numero d'ordine ITEBAY2017-7857643d-e5ec-497a-8bbb-13f94f7e01bd, codice transazione 5VE91137GX368850.
Mancato recapito del PIN
Ho aperto un Libretto postale in data 14/10 e mi hanno dato anche la carta libretto postale. assicurandomi che il pin sarebbe arrivato in pochi giorni. E passato un mese e ancora nulla. e dire che è un servizio postale per le poste. per prelevare ho dovuto fare la fila allo sportello!!!
posta1 smarrita
le poste mi hanno risposto che il servizio posta1 informa solo sulla consegna (che non cè stata) e non garantisce la consegna!! io ho lo scontrino che ho effettuato l'invio ed essendo passati piu di 2 mesi dall'invio la missiva è da considerarsi persa! p.s. la lettera era rivolta ad altroconsumo!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
