Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato sblocco preautorizzazione Carta Postepay Evolution
In data 17 luglio u.s. un albergo di Rimini dove dovevo soggiornare ha chiesto preautorizzazione sulla mia Postepay Evolution ma il 20 luglio ho cancellato prenotazione tramite Booking nei tempi previsti senza penale. Alla data odierna del 31/07 c.m. la somma di preautorizzazione (209 €) è ancora congelata. Mi sono rivolta al locale Ufficio Postale e, su sua indicazione, al centro assistenza numero verde, ma entrambi dicono che non possono sbloccarla e che devo attendere 20-30 gg dalla preautorizzazione per la naturale decadenza della medesima perchè non possono intervenire sul sistema automatico. Intanto non posso usufruire di quei miei soldi per altre spese.
continuo mancato recapito nuova patente di guida
Non è comprensibile come il servizio di consegna a domicilio della nuova patente di guida continui a generare la mancata consegna solamente perchè al secondo tentativo io non avevo il contante di euro 6,90 precisi precisi
Rimborso per pacco danneggiato
Il giorno 14 Giugno ho spedito un pacco di un prodotto che un cliente ha acquistato da me dal sito di eBay. La spedizione l'avevo organizzata tramite il sito Packlink, quindi ho pagato online la spedizione il giorno 13 la spedizione era del tipo Paccocelere 3 con assicurazione di 23,99 euro. La spedizione l'ho pagata 6,50 euro. Quindi il giorno successivo, il 14, mi reco in un ufficio postale e spedisco il pacco. Il giorno 19 (data di consegna del pacco) mi contatta l'acquirente di eBay dicendomi che il contenuto del pacco è arrivato danneggiato, chiedendomi cosi il rimborso. Io insospettivo di ciò, chiedo la foto del prodotto in questione per verificare se veramente il prodotto era danneggiato in quanto il prodotto era stato ben imballato, chiedo una foto all'acquirente, ed effettivamente il prodotto era ben danneggiato. Però dato che il danno era stato fatto dal corriere, chiamo le poste per chiedere cosa fare per ottenere il rimborso del contenuto del pacco, dato che era assicurato, più il costo della spedizione, dato che io devo rimborsare 23,99 euro all'acquirente e devo organizzare una spedizione per il ritiro del prodotto da lui. A telefono mi dicono che devo fare un reclamo. Quindi faccio un reclamo sul sito delle poste e la risposta al reclamo è stata che il pacco esterno è arrivato integro e quindi loro non ne hanno colpa. Il pacco può anche essere arrivato integro, ma se è stato schiacciato e sbattuto, il contenuto era normale si rompesse. Quindi dato che le poste mi ha danneggiato il contenuto del pacco, io chiedo il rimborso del valore del contenuto del pacco (che era comunque assicurato) più il rimborso delle spese di spedizione in modo da poter rimborsare l'acquirente su eBay.
Avviso di giacenza, postino non ha suonato il citofono
il postino in data 19.07.2017 lascia un 'Avviso di giacenza' senza accertarsi della presenza in casa del destinatario. Recatomi all'Ufficio recapiti, il Direttore dell'Ufficio ha messo in dubbio la mia parola, prendendo per vero quello che asserisce l'impiegato 'di aver suonato al campanello'. Inoltre mi è stato detto che se volevo potevo fare un reclamo a Poste Italiane, sicuro che tle reclamo non avrebbe avuto alcun risultato
MANCATA CONSEGNA DI RIVISTE IN ABBONAMENTO
SONO ABBONATA ALLA RIVISTA GRAZIA IN DATA ODIERNA SONO IN ARRETRATO DI CONSEGNA DI TRE NUMERI E' DA UN ANNO CHE SI REITERA L'USANZA DI CONSEGNARE CON 15 GIORNI DI RITARDO OVVIAMENTE LA CASA EDITRICE INTERPELLATA CONFERMA IL REGOLARE INVIO DEI NUMERI IN USCITA OGNI MERCOLEDI'.
Mancata attivazione servizio SEGUIMI 12 MESI
Gentile Responsabile, con riferimento a quanto in oggetto, le segnalo che in data 25 febbraio 2017, ho attivato presso l'Ufficio Postale di Mantova Centro, il servizio SEGUIMI PRIVATI 12 MESI versando contestualmente l'importo di Euro 27,83. Ad oggi, la posta continua ad arrivare al vecchio indirizzo così come mi viene riportato dal proprietario dell'appartamento presso il quale ho abitato. Ad oggi, nulla è ancora arrivato presso l'indirizzo indicato nella ricevuta di adesione al servizio seguimi.
rimborso chiusura conto corrente
Buongiorno,il 3 ottobre 2016 mi recai, con mia figlia, presso la filiale delle Poste di Recco per chiudere il ns. conto corrente (cc da lei utilizzato in quanto studente fuori sede presso l’università PD), in concomitanza avevamo aperto un conto on-line con CheBanca! e chiedemmo all’impiegato di Poste di effettuare il bonifico con la cifra residua tramite il modulo che avevamo portato (all. 1).L’impiegato ci spigò che la procedura di Poste non permetteva l’inserimento del codice indicato sul ns. modulo, ma il bonifico sarebbe andato comunque a buon fine. Il 16 dicembre 2016, non trovando l’accredito sul nuovo conto, ci rivolgemmo ad una Filiale di CheBanca! per chiedere spiegazioni e ci dissero che il bonifico era stato rifiutato (codice operazione: 11196632112).Dopo varie telefonate (senza esito) all’ ufficio postale decisi di aprire una chiamata al numero verde di Poste ( all. 2). Successivamente sia presso l’ufficio postale, sia gli operatori del call center mi dissero che avrei ricevuto un assegno bancario presso il mio domicilio, ma ad oggi, non ho ancora ricevuto nulla.Si tratta di una piccola cifra, ma non capisco perchè debbano fare tante difficoltà a darmi ciò che mi spetta. Confidando in un Vs. aiuto definitivo vi invio cordiali salutiMarco Fontana
Registrazione sito Poste Italiane
Buongiorno. Ieri ho comprato una Postepay Evolution. Per effettuare dei bonifici online è necessario registrarsi al sito di poste.it, per cui sono andato nel loro sito (https://www.poste.it/registrazione/registrazione.html#/anagrafici), ho inserito i miei dati anagrafici, codice fiscale, email, password.Nella fase 3 Privacy Poste Italiane obbliga di accettare la ricezione di messaggi promozionali ecc... Se non si accettano non si completa la registrazione ed esce un messaggio di errore in alto (Sono stati riscontrati alcuni errori. not_valid).Ho chiamato il loro Call Center 803.160 e il primo operatore attribuiva il problema al browser usato. Ho quindi cambiato browser (da Mozilla sono passato ad Internet Explorer) ma non cambia nulla. Ho richiamato il Call Center e l'operatore non sapeva di questo problema.Di seguito riporto una delle frasi per cui si obbliga l'accettazione, e se proseguendo col reclamo è possibile inviare un file, allegherò videate che ho salvato su word.Per comunicazioni a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale e l'offerta di prodotti o servizi di soggetti terzi, non appartenenti al Gruppo Poste Italiane - mediante l'impiego del telefono e della posta cartacea, nonché mediante sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore e mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS, MMS, o di altro tipo - nonché, con gli stessi mezzi, per loro indagini statistiche e di mercato volte alla rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei loro prodotti o serviziSe provate vedrete che non ci si può registrare se non si accettano tutte le condizioni. Domanda quindi: è rispettata la legge sulla Privacy?Questo disservizio, non mi consente poi di effettuare bonifici dalla mia nuova Postepay, per cui non posso usare un servizio acquistato da Poste Italiane.Cordiali saluti.Simone.
MANCATO RECAPITO DI POSTA E RIVISTA
Qui a Leggiuno, il paese dove abito da 13 anni (provincia di Varese), da un po' tempo non abbiamo più i nostri postini. Tutto il servizio di distribuzione della posta è stato affidato all'ufficio postale di Laveno Mombello e qui purtroppo iniziano i disservizi... Sono abbonata da quasi 20 anni alla rivista Altroconsumo. Prima abitavo a Milano, poi a Caravate (VA) e ora a Leggiuno e MAI si sono verificati ritardi o mancate consegne della rivista. Invece purtroppo, da quest'estate la rivista non viene recapitata o viene recapitata con grave ritardo:- il numero di ottobre è scomparso (mai recapitato)- il numero di novembre è arrivato il 28 novembre- il numero di dicembre è arrivato il 10 gennaio, e così via...Oggi è il 10 marzo e non ho ancora ricevuto la rivista di marzo! (scomparsa?)Nel periodo metà novembre-fine dicembre sono andata ben 3 volte all'ufficio postale di Laveno Mombello per parlare con il direttore e segnalare questo disservizio. La prima volta mi ha prestato attenzione, dichiarando che avrebbe controllato personalmente, la seconda volta stesse rassicurazioni (ma nessun risultato!), la terza non si è nemmeno degnato di uscire a parlarmi. Dopo 10 minuti rimasta fuori al freddo ad aspettare, è uscito un dipendente, il quale non ne sapeva niente e ho dovuto rispiegare tutto.Secondo il direttore dell'ufficio postale di Laveno Mombello, la colpa è dell'ufficio di Milano da cui viene spedita la rivista. A questo punto ho anche telefonato ad Altroconsumo, spiegando la situazione e chiedendo se si erano verificati altri casi simili al mio e se avevano avuto mai problemi con il centro di spedizione a Milano (se non erro, Roserio). Mi è stato detto di no, mai problemi, nessun caso simile segnalato, solo qualche sporadico ritardo, ma nulla di cronico e prolungato nel tempo.Ciò significa che il direttore dell'ufficio di Laveno Mombello ha chiaramente tentato di scaricare il barile e lavarsene le mani, ignorando per ben 3 volte la mia segnalazione e non ponendovi alcun rimedio.Ora, dato che pago un abbonamento, ho diritto a ricevere la mia rivista e a riceverla in tempo. Prima infatti la rivista veniva recapitata l'ultima settimana del mese precedente, ad esempio, il numero di marzo veniva recapitato già l'ultima settimana di febbraio. È ovvio che se la rivista arriva in ritardo (spesso alla fine del mese in corso, quando arriva!), tutte le eventuali promozioni, eventi, segnalazioni del mese sono già terminate e io le ho perse.Purtroppo i disservizi non si limitano alla rivista. I postini passano in media 1 volta alla settimana, consegnando più lettere, bollette ecc. tutte insieme. Capita molto spesso di trovare nella cassetta postale bollette di pagamento, ad esempio dell'Enel, di altre persone che non abitano qui (abito in una villetta singola) e che non conosco. Negli ultimi 6-7 mesi è successo almeno 8-9 volte e ogni volta io vado fino all'ufficio postale del mio paese (Leggiuno) e imbuco queste lettere perché credo che le persone a cui sono intestate potrebbero subire delle conseguenze in caso di mancato pagamento (se le lettere non vengono loro recapitate). Ciò che mi preoccupa ulteriormente è che la stessa cosa potrebbe capitare anche con la posta indirizzata a noi (a me, mio marito, mio figlio). Da notare che mio marito è un artigiano, ha una piccola ditta SNC e la nostra abitazione funge anche da sede legale della ditta, dove potrebbero arrivare lettere importanti, ad esempio da INAIL, INPS, CASSA EDILE, AGENZIA DELLE ENTRATE ecc. Chi mi garantisce che vengano recapitate tutte le lettere indirizzate a noi e che non vengano invece mollate in qualche cassetta postale, quando il postino non ha tempo/voglia di fare il giro completo del paese? Oltre tutto, questa è una zona di seconde case di milanesi (Lago Maggiore) e le nostre lettere potrebbero giacere incustodite in qualche altra cassetta, magari per mesi.Infine, anche le NOSTRE bollette vengono spesso recapitate in ritardo. È capitato diverse volte con la bolletta Sky, ma il caso peggiore è stato con una bolletta di Enel Elettricità con scadenza il 28 novembre e arrivata il 9 dicembre, ossia con 11 giorni di ritardo. Essendo il 9 dicembre il Ponte dell'Immacolata, non eravamo a casa. Quindi ho potuto pagare la bolletta solo lunedì 12 dicembre, con ben 2 SETTIMANE DI RITARDO sulla scadenza. Infatti, dopo un po' di tempo, è anche arrivata una lettera di sollecito di pagamento dall'Enel (a cui ho poi telefonato per spiegare l'accaduto).Ma vi pare una situazione sostenibile?Vorrei che qualcuno presso Poste verificasse se questo problema è dovuto a carenza del personale, incuria, o altro e se qualcuno fa sparire la mia rivista direttamente nell'ufficio di Laveno.Ma, soprattutto, spero che prendiate adeguati provvedimenti. Nel frattempo mi informerò presso gli avvocati di Altroconsumo quali eventuali azioni legali posso intraprendere nei confronti dell'ufficio postale di Laveno Mombello e di Poste Italiane.Cordiali salutiCristina Giordani
Rimborso da reclamo per disconoscimento operazioni di pagamento
Segnalo e vi contatto per un rimborso NON DEL TUTTO eseguito da parte di Poste Italiane.In date 22/11/16-24/11/16 sono stato vittima di clonazione di carta e dal mio conto BancoPosta Click sono state effettuate 8 operazione da me disconosciute. In data 25/11/16 ho inviato un reclamo per disconoscimento operazioni di pagamento per un totale di € 7019,33. In data 31/01/17 ho ricevuto un bonifico da parte di Poste Italiane di € 6569,33.C'è una inspiegabile differenza di € 450. In data 04/02/17 ho effettuato un reclamo online al sito di Poste Italiane, in data odierna non ho ancora ricevuto nessuna risposta. Ho chiamato il numero verde che mi ha consigliato di usare il servizio conciliazioni ed sono arrivato a contattare Voi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
