Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato riscontro a PEC del 13/01/2023 e a segnalazione TICKET: 8009354659
Buongiorno, ho inviato in data 13/01/2023 la seguente PEC a Poste Italiane:Spett.le Ufficio Cessione del credito Poste Italiane, N. ID pratica A029106470Con riferimento alla Vostra risposta del 12 gennaio u.s., si chiede di conoscere il significato della Vostra e-mail del 6/12/2022, di seguito riportata, in cui si chiede di inserire i documenti richiesti:Gentile cliente, in riferimento alla Sua richiesta del 06/12/2022 id pratica A029106470, Le comunichiamo che per la motivazione di rifiuto Asseverazione non conforme è necessario inserire, i documenti di seguito indicati: - Copia dell'asseverazione di congruità delle spese sostenute, relativa ai lavori eseguiti cui fa riferimento il credito di imposta che si propone di cedere a Poste Italiane (in cui è presente anche il codice fiscale del tecnico asseveratore)- Dichiarazione dell'asseveratore, esclusivamente nella forma riportata nella check list pervenuta tramite mail, in merito all'effettivo svolgimento dei lavori e della congruenza degli stessi in base al valore degli immobili.Nel caso in cui fosse ancora necessaria la nostra assistenza la invitiamo a contattarci ai canali di assistenza presenti sul sito Poste.it.Si precisa che i predetti documenti da Voi richiesti sono stati puntualmente e correttamente inviati con PEC del 10/12/2022. Pertanto non si comprendono i motivi del Vostro rifiuto comunicato nella Vostra ultima e-mail del 12/01/2023. Avendo pertanto correttamente adempiuto a tutte le Vostre richieste, in mancanza di un Vostro obiettivo riscontro che giustifichi le motivazioni che hanno portato al rifiuto della pratica, mi riservo di rivolgermi alle associazioni dei consumatori allo scopo di legittimamente tutelare i miei interessi.Cordiali saluti Antonia GrecoAd oggi non ho ancora ricevuto riscontro, solo la seguente mail del 14/01/2023:Gentile cliente,in riferimento alla Sua richiesta del 13/01/2023 La informiamo che è già presente segnalazione TICKET: 8009354659 in lavorazione.Nel caso in cui fosse ancora necessaria la nostra assistenza la invitiamo a contattarci ai canali di assistenza presenti sul sito Poste.it.Cordiali salutiAssistenza Clienti Retail
Mancata consegna
Ho spedito 3 buste con documenti importanti in Germania il 15 febbraio con Postapriority presso l'ufficio postale di San Donato Milanese, via Europa. Dopo una settimana il tracking indica in lavorazione. Al numero verde la voce guida dice che i plichi sono in accettazione. Ho aperto un ticket 8009827108 ma non c'è riscontro. Desidero sapere immediatamente se i plichi sono andati persi o meno. Riferimento poste: 5IVC0050040791/93/95
Furto pacco
La situazione qui è sfuggita di mano. É passato un mese, vorrei segnalare un furto di un pacco che è stato segnato consegnato in data 17 Gennaio. I ticket aperti per le segnalazioni non hanno mai ricevuto risposta, e le email di segnalazione vengono bloccate. Non so più cosa fare, il pacco era assicurato, ed è stato spedito con SDA ( ritiro a domicilio), e finito in mano a Nexive. Pagato servizio di SDA, come é finito in mano a Nexive???? Richiedo un vostro rapido intervento, ormai sono passate 4 settimane, esigo un rimborso da parte del corriere e eventuali denunce . Per favore aiutatemi, il pacco aveva un valore di 200 euro, mica pochi. Il tracciamento è 3C5338I325557Le poste italiane hanno dichiarato una chiusura del ticket in data 30-01, ne io ne il mittente abbiamo ricevuto email o chiamate e l'operatrice,sgarbata e maleducata, ha insistito a non chiamare più e a rivolgersi solo a Packlink dicendo che il rimborso era stato inviato a loro. Voglio un rimborso e i risarcimenti dei danni, essendo una vendita.
MANCATA CONSEGNA
BUONGIORNO, PER RICEVRE DOCUMENTI MOLTO IMPORTANTI PROVENIENTI DA UN AVVOCATO DI ROMA, COL PRIMO INVIO NON MI HANNO LASCIATO L'AVVISO DI GIACENZA ED IL PACCO E' TORNATO AL MITTENTE, COL SECONDO INVIO HANNO SCRITTO CHE L'INDIRIZZO ERA INCOMPLETO ED HO DOVUTO CORRERE AL CENTRO DI VIMODRONE A RITIRARLO PERSONALMENTE PRIMA CHE TORNASSE NUOVAMENTE AL MITTENTE
Mancata consegna pacco per lavoro
Buongiorno,in data 8 Febbraio 2023 mi è stato spedito un pacco attraverso questo servizio POSTEDELIVERY BUSINESS STANDARD. La transazione è avvenuta tramite Subito.itAd oggi il pacco risulta ancora fermo a Milano (come si evince dal tracking) e mi hanno aperto un ticket per capire cosa è successo. Dal momento che il servizio prevedeva un massimo di 4 giorni lavorativi per la consegna, vorrei essere risarcito (oltre ovviamente a riceve l'oggetto in perfette condizioni) poiché quel pacco conteneva un obiettivo fotografico che mi serviva per uno shooting lavorativo. Grazie e buona giornata
mancato servizio seguimi
contratto n. 0007404675premesso che ,in data 3/8/2022 ho aderito al servizio seguimi con scadenza 3/02/2023,ho denunciato con n. di ticket 8009570378 il mancato funzionamento del servizio per mancata consegna della mia corrispondenza al nuovo indirizzo segnalato.La risposta via email è stata la seguente:Gentile Cliente,rispondiamo alla sua segnalazione, relativa al mancato espletamento del Servizio di Consegna Personalizzata al destinatario Seguimi nr. 0007404675 da Lei sottoscritto desideriamo fornirle gli opportuni chiarimenti.Al riguardo comunichiamo che al fine di effettuare le verifiche necessarie ad accertare l’espletamento del servizio richiesto, qualora fosse in possesso anche del codice di un invio di Posta registrata (raccomandata, assicurata) e/o del frontespizio di qualche invio di corrispondenza non a firma che Le è stato recapito al vecchio indirizzo, La preghiamo di volercelo comunicare. Ho tentato più volte tramite My poste di inviare copie della corrispondenza mai ricevuta(raccomandate ,cartoline di ritorno ,posta ordinaria)ma il servizio reclami non è mai funzionante.Ho telefonato al loro call center ma le addette non erano in grado di darmi alcun supporto ed anzi mi invitavano a denunciare il mancato servizio, asserendo che non dovevo essere io a dimostrare il mancato funzionamento dello stesso.Chiedo un rimborso da quantificare comprensivo dei danni per non avere Poste Italiane ottemperato al contratto .
Mancata consegna mentre sono in casa
Buongiorno, da anni lavoro in smart working e sono a casa tutti i giorni e l'ufficio postale di colle di val d'elsa continua a non suonare il campanello e lasciare le raccomandate nella cassetta della posta. Cassetta della posta che lavorando in casa non guardo ogni giorno, perchè la legge obliga il postino a suonare. Adesso mi trovo a dover pagare 460 euro di multa per aver pagato in misura ridotta una multa che pensavo essere ancora entro il termine dei 5 giorni, mentre il termine era scaduto proprio perchè il postino lascia le raccomandate nella cassetta senza suonare.Ho segnalato al'ufficio postale di colle di val d'elsa l'accaduto, mi è stato dato un numero di telefono da chiamare al quale non risponde nessuno da 1 anno. Lo stesso trattamento mi è stato riservato quando ho provato a comunicare il problema in ufficio postale, fino ad arrivare alla spiacevole situazione di dover pagare 460 euro per una c osa che segnalo da anni.Chiedo il rimborso completo delle spese ed i danni per il tempo dedicato per risolvere l'accaduto.
FURTO DEL PACCO NEL CENTRO SMISTAMENTO
In data 12.01.2023 è arrivato il pacco presso centro smistamento postale di Gallarate tale pacco non è mai uscito e non è stato mai consegnatomi, hanno detto che c'è stato un furto, ho fatto reclamo anche perchè all'interno c'era un iphone del valore di 970,00 la risposta di poste è stata che tutto a posto quindi non risarciscono nulla senza nemmeno comunicarmi che fine ha fatto il pacco.
Rifiuto disconoscimento operazione
Buongiorno, Alle 17:51 del giorno 01/02/2023 ricevo SMS da PosteInfo, che segnalava un blocco delle utenze per mancata sicurezza web. Clicco sul link contenuto, che mi conduce su una pagina web del tutto identica a Poste.it, dove mi si chiedevano le credenziali di accesso.Compilo il form e la procedura va a buon fine. Dopodichè provo ad entrare nel mio account di poste.it ma risultano sbagliate le credenziali per due volte a questo punto mi arriva un altro messaggio da posteInfo con scritto gentile cliente i suoi dati sono errati, un nostro operatore antifrode la contatterà a breve, cordiali saluti. Subito vengo contattata da questo presunto operatore e pensando di dover sbloccare le credenziali seguo le procedure che mi vengono fornite. In questo modo sono stata truffata perdendo più di 1000 euro.A questo punto ho bloccato subito la postepay evolution e mi sono recata in posta per disconoscere le operazioni e dai carabinieri per sporgere denuncia. La richiesta di disconoscimento viene respinta perché l'operazione risulta legittima.Il messaggio con il link tramite il quale i truffatori mi hanno rubato le credenziali proviene dal numero ufficiale di poste dal quale mi sono sempre arrivati i messaggi, senza considerare che il link ricevuto portava ad un sito in tutto uguale a quello di Poste pertanto Poste, non impedendo a terzi di introdursi illecitamente nei suoi sistemi di sicurezza, ha cagionato un danno ad un proprio risparmiatore, quale titolare del trattamento dei dati personali. Ed ancora, l’art. 31 del d.lgs. n. 196/2003 impone che i dati personali oggetto di trattamento siano custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.In applicazione dei già menzionati principi, le Poste avrebbero dovuto adottare tutte le misure di sicurezza, tecnicamente idonee e conosciute, a prevenire danni, come quelli verificatisi, in quantoappaiono inadeguati se raffrontati con quelli adoperati da altri operatori, i cui sistemi non sono costantemente sottoposti ad attacchi truffaldini. Alla luce delle pregresse argomentazioni si chiede che Poste Italiane mi rimborsi della somma sottrattami: 1.105,00 €, per non aver dotato il sistema informatico di idonei strumentidi protezione e di non aver bloccato per tempo l'operazione nonostante Poste avesse individuato subito l'operazione come sospetta.Avendo ricevuto il messaggio di phishing da PosteInfo mi sento direttamente frodata da PostePay e mi ritrovo con 1.105,00€ in meno sul mio conto (praticamente conto svuotato), in un momento in cui mi trovavo a dover affrontare spese importanti per il mio futuro.Se non si provvede al rimborso, ricorrerò a vie legali, denunciando PosteItaliane per concussione in reato e danni morali, a causa di evidenti falle di sicurezza nel loro sistema, essendomi arrivato da un loro numero il messaggio fraudolento ed essendosi loro resi conto della transazione fraudolenta (vedi telefonata ricevuta). Tengo a precisare che il messaggio, come detto prima, mi è arrivato dal mittente PosteInfo, lo stesso da cui inviano i codici di sicurezza e altri SMS sensibili. Inoltre, si sono fatti copiare in tutto e per tutto la pagina web per l'accesso all'area riservata.
Mancata consegna. Segnalati problemi nella lavorazione
Spedizione partita in data 26/12/2022.In data odierna (15/02/2023) i dati di tracciamento sono fermi al 03/01/2023 causa problemi nella lavorazione.Nonostante un reclamo inviato in data 10/01/2023 (numero reclamo 8009542643) e le continue richieste di informazioni circa lo stato della spedizione non ho ricevuto nessuna risposta dall'azienda.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
