indietro

Furto pacco

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. A.

A: poste italiane

21/02/2023

La situazione qui è sfuggita di mano. É passato un mese, vorrei segnalare un furto di un pacco che è stato segnato consegnato in data 17 Gennaio. I ticket aperti per le segnalazioni non hanno mai ricevuto risposta, e le email di segnalazione vengono bloccate. Non so più cosa fare, il pacco era assicurato, ed è stato spedito con SDA ( ritiro a domicilio), e finito in mano a Nexive. Pagato servizio di SDA, come é finito in mano a Nexive???? Richiedo un vostro rapido intervento, ormai sono passate 4 settimane, esigo un rimborso da parte del corriere e eventuali denunce . Per favore aiutatemi, il pacco aveva un valore di 200 euro, mica pochi. Il tracciamento è 3C5338I325557Le poste italiane hanno dichiarato una chiusura del ticket in data 30-01, ne io ne il mittente abbiamo ricevuto email o chiamate e l'operatrice,sgarbata e maleducata, ha insistito a non chiamare più e a rivolgersi solo a Packlink dicendo che il rimborso era stato inviato a loro. Voglio un rimborso e i risarcimenti dei danni, essendo una vendita.

Messaggi (5)

poste italiane

A: E. A.

28/02/2023

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sitowww.poste.it.Oppure inviando unaLettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata areclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi.

E. A.

A: poste italiane

28/02/2023

Ho gi&#224 aperto 2 reclami, che sono stati chiusi perch&#233 poste dice di aver inviato il rimborso a Packlink

poste italiane

A: E. A.

01/03/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane

E. A.

A: poste italiane

01/03/2023

Ho inviato una lettera di reclamo con gli allegati alla mail da voi inviata.

E. A.

A: poste italiane

21/03/2023

Dopo aver inviato la lettera di reclamo e quella di conciliazione , non ho pi&#249 ricevuto nulla. Ne risposte, ne assistenza, ne il minimo rimborso. Che dire, la denuncia alle forze dell&#39ordine &#233 l&#39unica soluzione. Sono passati ben 2 mesi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).