Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Zalando
Ho fatto un ordine su Zalando il 5 aprile 2024, ordine n.10401178837815, per un totale di euro 220,83. Alla spedizione tale ordine è stato unito con altri due ordini fatti successivamente (10401178882043 e 10401178923490) e viaggiato con il codice spedizione IT 2517425765. Quando il pacco è arrivato ho purtroppo constatato che dell' ordine 10401178837815 mancavano due articoli: giacca sportiva Adidas (AD543F08V-G11 di euro 18,99) e bomber Dickies (DI622H00C-Q11 di euro 69,99). Ho contattato servizio clienti, predisposto modulo di autodichiarazione, al quale la risposta è stata che dopo aver effettuato le verifiche, tutti gli articoli degli ordini risultano correttamente spediti perciò mi viene negato il diritto al rimborso. E io subisco un danno di quasi 90 euro. Chiedo venga riconosciuto il diritto al rimborso di due beni da me mai ricevuti.
Ordine ricevuto incompleto
Spett. Zalando In data 29/03/2024 ho effettuato presso il Vostro negozio online un ordine (n. 10401178556982) di un paio di scarpe Nike (codice NI112O0U5-Q11) e di uno zaino Puma (codice PU151Q032-Q11) per un importo totale di 137,98 €. Alla consegna, avvenuta il 03/04/2024, mi accorgo del fatto che all'interno del pacco è presente lo zaino Puma e lo scatolo di scarpe della Nike, ma in tale scatolo non ci sono le scarpe. Dunque vi contatto tempestivamente per informarvi del problema tramite il vostro modulo di reclamo. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso il 04/04/2024. Il giorno stesso mi avete risposto chiedendomi di compilare e firmare un apposito modulo di autocertificazione. Ho provveduto come da vostre indicazioni e vi ho fornito il documento compilato qualche ora dopo. Dopo pochi minuti dall'invio di tale documento, mi arriva una vostra risposta in cui affermate che il vostro magazzino ha fatto una indagine e ha confermato che tutti gli articoli ordinati sono stati scansionati, impacchettati correttamente e spediti nel pacco che ho ricevuto. A nulla sono servite le mie successive risposte, alle quali avete contro-risposto con risposte automatiche e pre-impostate. Fatto sta che non ho ricevuto tutti i prodotti ordinati. In base al Codice del Consumo italiano (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206), desidero richiamare la vostra attenzione sui seguenti punti: 1. Obbligo di Consegna (Articolo 61): - Il venditore è obbligato a consegnare i beni al consumatore senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto. - Nel mio caso, l'ordine comprendeva le scarpe Nike, che non sono state consegnate. Pertanto, il vostro obbligo di consegna non è stato adempiuto. 2. Responsabilità del Venditore (Articolo 133): - Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. - La mancanza delle scarpe Nike nel mio ordine costituisce un evidente difetto di conformità. 3. Diritto alla Risoluzione del Contratto: - Se il professionista non adempie all'obbligo di consegna dei beni entro il termine pattuito o entro il termine di cui all'articolo 61, il consumatore è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni. 4. Rimborso Senza Indebito Ritardo: - Nel caso di risoluzione posta in essere dal consumatore, il professionista è tenuto a rimborsare senza indebito ritardo tutte le somme versate in esecuzione del contratto. 5. Esclusione dell'Oneroso Supplementare per il Consumatore: - Il consumatore non è gravato dall'onere di concedere al professionista il termine supplementare se: - a) il professionista si è espressamente rifiutato di consegnare i beni; - b) il rispetto del termine pattuito per la consegna del bene deve considerarsi essenziale; - c) il consumatore ha informato il professionista, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro una data determinata è essenziale. 6. Diritti di cui al Codice Civile: - È fatta salva la possibilità per il consumatore di far valere i diritti di cui al Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile. Chiedo di essere addebitato solo per l'unico prodotto che ho effettivamente ricevuto, ossia lo zaino Puma di 17,99 €. Non voglio essere addebitato per le scarpe Nike che non ho ricevuto, di importo pari a 119,99€. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: - Autocertificazione di mancata consegna compilata e firmata - Fattura dell'ordine
RIMBORSO
Spett. ZALANDO, In data 11.03.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una borsa a tracolla Guess NOELLE CROSSBODY CAMERA - pagando contestualmente l’importo di € 4,99 tramite carta di debito, € 25 ed € 50 tramite GiftCard BuyOn. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13.03.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, poichè la borsa mancava della sua relativa custodia e/o busta Guess e neanche era riempita con la classica carta. Vi ho contattato attraverso chat e su indicazioni Vs ho provveduto ad effettuare il reso e contestualmente al nuovo ordine, specificando che avrei gradito il rimborso interamente sul mio metodo di pagamento e no tramite buono su account Zalando. Tuttavia oggi, avete emesso un rimborso di € 4,99 sul metodo di pagamento e due buoni rispettivamente di € 50 e € 25 sul mio account. Considerando che l'errore non è imputabile a me stesso e considerando che la borsa era mancante di busta poiché resa sicuramente da altro cliente, credo che sia giusto provvedere al rimborso totale sul mio metodo di pagamento. Vi invito a corrispondermi quanto prima l'intera somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro.
Acquisto negato
Il giorno 13.03.24 ho acquistato un paio di scarpe nr.44 dal sito Zalando, alle quali veniva applicato uno sconto. Purtroppo le scarpe in questione per un errore di Zalando, sono arrivate in un altra taglia (44,5). L'articolo a questo punto non era più in sconto sul sito, ho chiamato un operatore che molto gentilmente mi ha indicato di fare il reso e riacquistare le scarpe (a prezzo pieno) entro 3gg, successivamente mi sarebbe stata rimborsata la differenza di prezzo fra le scarpe a prezzo pieno e quelle scontate, visto che l'errore era stato effettuato da Zalando. Tutta la procedura mi è stata inviata anche a mezzo email. Una volta eseguito il reso, non ho più potuto acquistare le scarpe perché mi è stato comunicato da un altro operatore che per lo stock in questione era possibile acquistarne un solo paio ad account, e visto che lo avevo già fatto non avrei potuto acquistarne altre. In conclusione, il primo errore da parte di Zalando è stato inviarmi le scarpe sbagliate, il secondo è stato quello di informarmi che avrei potuto renderle ed acquistarne un altro paio. Attualmente quindi mi ritrovo senza scarpe (che avrei potuto a questo punto anche tenere) e senza la possibilità di poterne acquistare un paio con il numero corretto.
Reso rifiutato
Spett.Zalando In data 01.02.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di stivaletti Timberland pagando contestualmente l’importo di 98€ Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04.02.24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite procedura online e in data 05.02.24 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il prodotto aveva segni di utilizzo. Contesto quanto sopra poiché il prodotto è stato indossato solo per verificarne la sua comodità. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 98€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Spese addebitate con ordine cancellato dall’azienda
Spett. Zalando In data 11/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un prodotto con ordine di codice 10401177627010 pagando contestualmente l’importo di 44,95 €. A distanza di pochi minuti dall’ordine mi è stato comunicato che era stato annullato e che non mi sarebbero state addebitate alcune spese, cosa che non è avvenuta dato che i costi mi sono stati addebitati. Chiedo quindi cortesemente il rimborso dell’importo speso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ORDINE ANNULLATO
Stamattina ho fatto un ordine, dopo qualche ora, vado a controllare sull’applicazione di zalando e mi spunta ordine ANNULLATO, senza nemmeno avvisare tra l’altro, poiché non mi è arrivata nessuna e-mail, mi è stato detto di rifare l’ordine e menomale che non l’ho fatto perché si sarebbero tenuti la cifra ormai spesa nuovamente, e tra l’altro ormai l’articolo non era più disponibile!! Un altro operatore invece mi ha detto che è stato un problema logistico, il sito non si aggiornava in tempo reale, quindi non erano in realtà disponibili anche se me le ha fatte acquistare, una cosa assurda proprio. Anche perché non è la prima volta che acquisto da zalando e se una cosa non è disponibile non la fa acquistare. Ho parlato con tante persone ed è stato assurdo ricevere delle risposte del genere, come se la colpa non fosse stata loro, mi hanno saputo chiedere solo scusa, come se io me ne facessi qualcosa, se si fa reclamo alle aziende delle merendine, fanno di tutto per risolvere un minimo al disagio commesso, E ZALANDO INVECE, non è in grado di fare altro se non chiedere SCUSA, vergognoso proprio. Sono rimasta senza articolo e senza soldi, dato che dovrò aspettare un mese per riaverli. Cordiali saluti
RIMBORSO NON RICEVUTO ANCHE SE RESO
Spett. ZALANDO In data VENERDI, 02.02.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online adidas Originals CAMPUS 00S UNISEX - Scarpe skate con n ordine 10401175710728 pagando contestualmente l’importo di 98,95€ oltre a 0.00€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il MERCOLEDI, 07.02.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso il MERCOLEDI 07 feb 2024. Mi è stata accettata la richiesta di reso e mi sono state date istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 14 FEBBRAIO 2024 con codice di tracciabilità del reso 1Z6X27329156654567 con corriere UPS. Tuttavia ad oggi, trascorsi 21 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 98.95€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
MANCATO RIMBORSO
Spett. ZALANDO In data LUNEDI, 20.11.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online Tommy Hilfiger BRIEF 3 PACK - Slip pagando contestualmente l’importo di 29.99€ oltre a 0.00€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24.11.2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il sab 25 nov 2023. Il 27 NOVEMBRE 2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29 NOVEMBRE 2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 97 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 29.99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
MANCATO RIMBORSO
Ho effettuato un Reso nelle tempistiche previste dal sito. Giorni di ricezione ed emissione del rimborso 25/01/24. L ordine era stato effettuato mediante buono regalo zalando. Ad oggi 26/02/24 non ho ricevuto soldi indietro ne come buono regalo ne altro e non ho notizie chiare da zalando.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?