Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
29/12/2022

Mancato RISARCIMENTO

Buongiorno, in riferimento al mio reclamo del 22/11 di cui allego Vs.risposta, con la presente vengo nuovamente a sollecitare pagamento del danno da me patito a seguito delle lesioni a me fatte un data 16/01/22 mentre scendevo dalla autovettura di mia proprietà con Voi assicurata come da querela da me effettuata e dalla testimonianza della Sig.ra JANE BALDINI che era in macchina assieme a me .Attendo Vs risposta.Distinti saluti.

Chiuso
L. D.
18/10/2022

Trasferimento soldi senza preavviso

Buonasera. Ero cliente della Deutsche Bank, che a quanto pare è stata ora inglobata in questa nuova banca. Ora, non solo non mi è stato chiesto se volevo aprire un nuovo conto in questo Istituto, ma tutti i soldi depositati sul conto corrente Deutsche sono stati trasferiti, senza alcuna autorizzazione in un nuovo conto corrente, senza fornirmi i codici di accesso. Mi è stata solo inviata una lunga missiva di benvenuto, in cui mi si comunica quanto è avvenuto, e mi si invita a contattare il servizio clienti per poter rientrare in possesso di ciò che di fatto mi appartiene. Ritengo questo modo di procedere estremamente scorretto, perché il rapporto con la banca in primis e con dei consulenti in secundis dovrebbe essere fondato sulla fiducia e sulla libertà di scelta. Ma che fiducia ci può essere con questi presupposti?

Chiuso
G. C.
11/01/2020

Odissea con Zurich Connect

Buongiorno,in qualità di cliente decennale di Zurich Connect e di Altroconsumo, anche in virtù della convenzione tra queste due realtà mi sono convinto a scrivere questo reclamo.A seguito del decesso di mio padre ho dovuto gestire la regolarizzazione della polizza Zurich Connect per l'auto ora cointestata al sottoscritto e a mia madre in qualità di eredi.Un'odissea.Nessuna chiarezza, continue indicazioni contrastanti, continua ricezione di moduli inadeguati. Mai ricevuto un riscontro alle mail, nemmeno di mera ricezione..Alla richiesta di ricevere mail chiarificatrice che specificasse una volta per tutte il da farsi, le condizioni anche economiche per la regolarizzazione la risposta è sempre stata non siamo autorizzati ad mandare mail.Uno specialista (come definito dalla voce automatica di del call center) di una compagnia di assicurazioni on line che non è autorizzato a mandare mail???Dal 18 dicembre 2019 ad oggi 11 gennaio 2020 sono intercorse una quindicina di telefonate e almeno una dozzina di mail e ancora non abbiamo concluso l'iter.Nell'ultimissima mail ricevuta, Zurich Connect scrive a mio padre DEFUNTO di entrare nella sua area personale per confermare l'IBAN per lo storno del premio non goduto!!!Se alla mia prima comunicazione in cui era stata specificata CHIARAMENTE la situazione, avessero dedicato 10 minuti e dato seguito con una mail altrettanto chiara sul da farsi avremmo chiuso in un paio di giorni se proprio c'è così tanta paura di mettere qualsiasi cosa per iscritto io qualche domanda inizio a farmela.Alla fine mi sono dovuto rassegnare a procedere per tentativi, mandando documenti mal specificati al telefono, riceverne altri COMPLETAMENTE INADEGUATI da compilare e rispedire firmati per riceverne altri ancora, da compilare per sanare quelli ricevuti in precedenza.Nell'ordine:- 17 dicembre: sì, può subentrare ereditando la classe di merito di suo padre- 18 dicembre: al telefono mi dicono quali documenti inoltrare (non possono mandarmi la lista per mail) mandati i documenti con mail accompagnatoria in cui si spiegava tutto CHIARAMENTE, chi ereditava, chi contraeva, chi conviveva con il defunto- 19 dicembre: non avendo ottenuto risposta alcuna, richiamo io per sapere almeno se i documenti fossero stati ricevuti: sì li hanno ricevuti tutto ok.- 20 dicembre: le mandiamo una dichiarazione che deve compilare leggo la dichiarazione e segnalo per mail: guardate che non posso sottoscrivere la dichiarazione che mi avete mandato perchè, come già spiegato 3 volte NON ero io convivente con mio padre defunto- 21 dicembre: visto che non hanno MAI risposto ad una mail richiamo io mi dicono che in questo caso ci sono due leggi discordanti una dice che può ereditare la classe di merito e l'altro che non può la faccio richiamare dagli uffici competenti- 23 dicembre mi richiamano, rispondo dopo 2 squilli, ma mi buttano giù il telefono (nemmeno avevo ipotizzato fossero loro, pensavo alle solite chiamate truffa)- 24 dicembre: richiamo e mi dicono ieri non ci ha risposto e mi dicono ancora che mi richiamano inizio ad innervosirmidopo un po' mi richiamano e mi dicono infastiditi che non posso ereditare la classe di merito chiedo che mi mandino allora istruzioni precise sul da farsi ma mi rispondono che non sono autorizzati a mandarmi mail dopo questa affermazione, sono sincero, SBROCCO e prendo a male parole l'operatrice - 31 dicembre: ho capito che nessuno della Zurich nè per telefono nè per mail mi dirà chiaramente cosa fare mi arrangio a predisporre preventivo per nuova polizza ma devo necessariamente richiamare per chiudere la posizione di mio padre, non essendo possibile farlo a portalemi mandano modulo per la richiesta di storno su cui specificare anche l'IBAN il modulo non è però adeguato e devo richiamare per chiarimenti: mi dicono di modificarlo a mano- 2 gennaio: mi richiamano perchè dicono devo inoltrare loro anche Atto Notorio di Eredità Legittimami pare strano ma mando anche copia di Atto Notorioricevo altro modulo di rinuncia allo storno del premio telefono per chiarimenti su questo ennesimo moduloal telefono l'operatrice mi dice che devo inoltrare una DICHIARAZIONE DI RINUNCIA ALLA CLASSE DI MERITO DI MIO PADRE.Rispondo che non ho la minima intenzione di rilasciare questa dichiarazione se ne ho diritto vogliono avvalermene, in caso contrario non vedo il motivo per cui formalizzare una rinuncia mi mette in attesa, dopo 25 minuti di telefonata mi dice che mi richiama dopo 20 minuti- 7 gennaio: non aspetto oltre, dopo 5 giorni mi convinco che i 20 minuti sono passati compilo l'ultimo modulo (che alla fine leggendolo bene è la rinuncia allo storno da parte dei coeredi a favore di un solo erede), specifico l'IBAN per l'accredito (già specificato nel precedente modulo di richiesta storno) e inoltrosubito dopo mi arriva la comunicazione via mail:mio padre DEFUNTO dovrebbe accedere alla sua area personale per confermare l'IBANsempre il 7 gennaio rispondo per mail che l'IBAN è già stato comunicato 2 volte per iscritto e che è impensabile che lo faccia un defuntoOggi è l'11 gennaio, sono passati 4 giorni dall'ultima mia mail:- nessuna risposta scritta- nessuna telefonata per dirmi ok- nessun bonifico ricevutoOggi farò la mia undicesima telefonata, ma non nella speranza di risolvere... così, solo per farmi due risate e perchè se non mi faccio sentire a questo punto credo stiano in apprensione.

Chiuso
S. R.
25/11/2016

Reclamo per pratica sinistro chiusa senza seguito

Sporgo reclamo perchè la pratica del sinistro 4761615867 è stata chiusa con colpa da parte mia senza valutare adeguatamente il CAI fornito. La controparte ha dichiarato colpa al 100%, assicurazione compresa.La mia ragione al 100% è chiarita dal CAI dal disegno, dalla dinamica dell'incidente e dai punti d'urto che chiariscono senza alcun dubbio le colpe della controparte nel non dare la precedenza.L'unico problema, riguardante la mia crocetta sul numero 3 (riparte da una sosta) è un cavillo, visto che io ho messo quella crocetta per indicare la ripartenza dal semaforo rosso (infatti abbiamo cancellato la dicitura apriva la porta da quel punto, per chiarire i fatti).Mi avete chiesto una certificazione scritta della controparte per chiarire ulteriormente i fatti ma la loro assicurazione considera chiuso e chiaro l'incidente (con COLPA LORO AL 100% FIN DAL PRIMO GIORNO) e non ha intenzione di procedere oltre.Non accetterò in alcun modo la chiusura della pratica con mia colpa e sono pronto ad agire con reclamo IVASS prima e ad andare per vie legali poi, se necessario.Aspetto vostra risposta, saluti

Chiuso
F. C.
01/01/0001

MyDraft_240125_113033

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).