Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cucina incompleta e inutilizzabile
Buongiorno. In data 12 aprile 2024 ho acquistato presso Ikea Roncadelle Brescia una cucina (ordine 1428864945) e programmato la consegna per il 17 giugno 2024. Il 7 giugno 2024 alle 08.07 ho telefonato al numero assistenza clienti Ikea (0236020069) per avere conferma che la consegna sarebbe avvenuta quando pattuito e che non ci fossero problemi di sorta, ricevendo rassicurazioni in merito (!?). Il 17 giugno 2024 è arrivato il trasporto del materiale e successivamente la squadra per il montaggio della cucina; mancava però il piano di lavoro e pertanto non è stato possibile ultimare il montaggio del mobilio (nessuno mi ha avvisato del problema …) Da personale Ikea contattato del personale addetto al montaggio ricevevo il numero della pratica 21542777 e la conferma che il piano lavoro era partito la settimana precedente ma non era mai stato ricevuto dalla ditta incaricata del trasporto e del montaggio. Mi assicuravano che mi avrebbero ritelefonato a breve appena accertato dove fosse il piano di lavoro. Mai ricevuto una chiamata. Ho telefonato più volte per sapere che il piano era arrivato a Brescia dopo poco. Il 19 giugno 2024 ho telefonato al numero clienti Ikea e mi hanno programmato la consegna e il montaggio finale per il 15 luglio 2024 - prima data disponibile (ordine 1443027182) ma mi rassicuravano che avrebbero scritto al trasportatore per avere un’altra data più vicina per evitare di lasciarmi in difficoltà e che mi avrebbero richiamato dopo massimo 48 ore. Ovviamente nessuno mi ha chiamato e il 24 giugno 2024 alle ore 14.13 ho nuovamente chiamato il numero clienti Ikea per sapere che il trasportatore non ha dato nessuna disponibilità per anticipare e terminare il montaggio della mia cucina e che quindi il montaggio è previsto per il 15 luglio 2024. Sulla scorta di quanto sopra, visto che: - il piano di lavoro della cucina è disponibile ed è a pochi km da casa mia; - mi avete lasciato una cucina non agibile e non utilizzabile che doveva essere consegnata e montata il 17 giugno 2024 - avete messo in difficoltà il mio nucleo familiare e in particolare i miei figli… CHIEDO mi venga consegnato quanto acquistato e terminato il lavoro di montaggio della cucina quanto prima.
PUBBLICITA INGANNEVOLE
Buongiorno sono titolare della card Ikea Family e sul sito internet ufficiale dell'Ikea viene ampiamente pubblicizzato il servizio riporta e rivendi che vuol dire riportare un prodotto comprato all'Ikea anni fa riconoscendo un tot e ricomprare un prodotto Ikea anche dello stesso tipo. Ho controllato ed io avevo acquistato una poltrona STRANDMON per mia nonna che ora non utilizza più ed allora vedendo dal sito che accettavano la poltrona sono andato nel punto vendita di rimini a me più vicino e con stupore mi hanno detto che ritirano tali poltrone ma solo in pelle e la mia è in tessuto...ma sul sito internet non veniva specificato se in tessuto o in pelle.... mi hanno fatto andare per niente... è una pubblicità ingannevole secondo me, Grazie
Spedizione truffaldina
Buongiorno, vi scrivo in merito a un’esperienza negativa che ho avuto Ikea Padova a cavallo dei mesi di marzo/aprile. Premetto che vivo a Venezia centro storico, presso il CAP 30122, e che prima di questa volta non avevo mai avuto problemi con le consegne Ikea in città. Acquisto una vetrina per cucina di nome Hauga del valore di 185 euro. Avendo già acquistato da Ikea, so che il prezzo della consegna presso il domicilio costa 168 euro, una volta superato un certo peso dell’ordine complessivo. Decido quindi di non acquistare la vetrina, a meno che non trovi un punto di consegna che sia comodo per me e più economico. Lo trovo tra le soluzioni suggerite sul sito di Ikea: Ikea mi propone una consegna a 19 euro presso l’isola del Tronchetto (che pur essendo un’isola è collegata alla terraferma da una strada, quindi la consegna è su gomma) con punto di ritiro indicato davanti alla fermata del vaporetto che uso abitualmente (vedi foto allegata). Acquisto quindi il mobile, e butto quello vecchio. Il giorno prima della data di consegna concordata (04/04) mi telefona la ditta incaricata della consegna e mi comunica in modo molto aggressivo che la consegna non sarà al Tronchetto, ma allo Scalo Fluviale. Se osservate la foto allegata, vedrete che lo Scalo Fluviale è a circa 1 km a piedi dall’imbarco del vaporetto, e il mobile pesa quasi 55 kg. Comunico quindi al trasportatore che non sono in grado di accollarmi un peso simile per un km, e che non possiedo una barca per ritirare l’acquisto allo Scalo Fluviale. Il trasportatore non mi viene incontro di un cm (letteralmente) e rimanda indietro l’ordine a Ikea. Da quel momento comincia una serie di frustranti telefonate a Ikea in cui spiego che indicare Tronchetto intendendo Scalo Fluviale non è trasparente, e confrontandomi con la prima telefonista scopriamo che per Ikea “Tronchetto” corrisponde da indirizzo a Scalo Fluviale. Li informo che è scorretto e che chiunque a Venezia non confonde i due luoghi, che quindi Ikea deve modificare l’indirizzo indicato al momento dell’ordine (cosa che hanno fatto: se fate una simulazione d’acquisto sul sito Ikea, inserendo il cap 30122, ora viene indicato l’indirizzo corretto degli Scali Fluviali), ma che ora il mio ordine è pendente e mi aspetto una soluzione. Ikea mi propone il rimborso, ma io ho bisogno di quel mobile avendo buttato via quello vecchio. Vivendo a Venezia non è facile trovare altre soluzioni, sia per prezzo, per misure, per opzioni di consegna ecc, quindi pretendo che mi mandino il mobile o presso il Tronchetto (dove sono in grado di ritirarlo in autonomia) o a carico loro presso il mio indirizzo (accollandosi quindi loro la spesa di 168 euro). Il servizio clienti promette di richiamarmi; non lo fa, quindi richiamo io e rispiego la situazione. Non troviamo nessun accordo perché, cito “168 euro è troppo costoso per Ikea per spedirle il mobile a casa”, quindi mi arrendo e accetto il rimborso. A quel punto effettuo un nuovo ordine e mi accollo io la spesa di 168. Ovviamente il tutto mi costa anche in termini di tempo, avendo perso gli slot di consegna (e, di nuovo, Ikea mi dice che non possono farci niente) e ricevo il mobile solo a fine aprile. Sono passati due mesi ma la sensazione di essere stata truffata non si attenua, vi chiedo quindi se sia possibile agire contro Ikea per farmi rimborsare i 168, o almeno la differenza di 168 meno i 19 che avrei pagato per la consegna al Tronchetto. Inoltre penso che correggendo l’indirizzo di consegna da Tronchetto in Scali Fluviali, Ikea abbia di fatto ammesso di aver sbagliato e non vedo perché la vittima di questa scorrettezza debba essere io. Non possiedo altre prove di questo scambio essendo avvenuto tutto per telefono, tuttavia sul mio account Ikea sono indicati gli ordini, la cancellazione del primo a favore del secondo, e credo che Ikea abbia aperto una pratica associata al numero d’ordine in questione (1424525096). Potete aiutarmi? Grazie, Marta Spadavecchia Socio 3894470-17 3298339286 oldsword86@hotmail.it Resto a disposizione in caso aveste bisogno di ulteriori informazioni.
Mancata gestione pratica IKEA 100-21407810
Buongiorno, mi rivolgo a voi per sollecitare una risoluzione alla pratica numero 100-21407810 relativa a danni causati dai vostri montatori durante l'installazione di vostri mobili. Nonostante i ripetuti tentativi di contatto via email, chat e telefono, non ho ricevuto alcun riscontro sostanziale riguardo alla gestione del mio caso. In data 16 maggio 2024 i vostri montatori hanno montato l'ordine di mobili per le camere del mio appartamento, il tutto però con diversi danni causati o dal trasporto o dalla vostra squadra di montaggio. il 20 maggio ho quindi aperto una segnalazione tramite la vostra assistenza via chat e ho inviato la stessa giornata un'email dettagliata con le foto dei danni indicando i miei dettagli e quelli della pratica in oggetto. Da allora non ho ricevuto alcun riscontro a riguardo. Ho sollecitato risposte tramite email il 28 maggio, il 2 giugno, il 7 giugno e l'11 giugno; inoltre, ho contattato telefonicamente il vostro servizio clienti almeno due volte, l'ultima delle quali il 13 giugno. Le email non hanno ricevuto alcuna risposta, mentre gli operatori del call-center mi hanno comunicato che il caso è gestito da un altro reparto e che loro non possono fare altro che segnalare la mia richiesta di ricontatto urgente. Ad oggi, come dicevo, non sono stato contattato da nessun responsabile per la risoluzione del problema. La mancanza di una risposta tempestiva non solo è fonte di notevole disagio ma infrange anche la fiducia che avevo nel vostro brand, in quanto è da quasi un mese che non so se posso usare i mobili montati o se potrò sostituirli. Pertanto, vi chiedo di fornirmi un riscontro immediato e di avviare le pratiche per contattarmi in modo da valutare la compensazione dei danni o la sostituzione dei beni danneggiati e per un adeguato risarcimento per il disagio causato da questo ritardo. Mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni legali qualora la situazione non venga risolta in maniera soddisfacente entro un termine ragionevole. In attesa di un vostro celere riscontro, porgo distinti saluti. In allegato: - PDF con le email di sollecito
BLOCCO E CANCELLAZIONE ORDINE
Spett.le IKEA, faccio seguito alle telefonate intercorse a partire dalla giornata del 20/05/2024 per sollecitarvi il tempestivo invio di quanto da me acquistato tramite finanziaria, strumento da voi consentito negli acquisti online, con ordine n. 1435205390 del 16/05/2024. Come a voi noto la società finanziaria AGOS con n. pratica 73164903 da Voi avallata, ha provveduto in data 20/05/2024 ad accreditarvi l’intero corrispettivo pari a € 249,65. Per motivi che ignoro avete unilateralmente bloccato l'ordine per poi cancellarlo senza che mi venisse comunicato ufficialmente alcunché. Ritengo peraltro questa una pratica commerciale scorretta al limite della truffa, a tutt'oggi avete ricevuto il denaro e non avete predisposto per la preparazione e l'invio della merce ordinata. In ragione di tanto vi invito e vi diffido a consegnarmi quanto dovuto entro e non oltre sette giorni dal presente con avviso che in mancanza mi vedrò costretto ad adire le vie legali. Distinti saluti Massimiliano Orsini
Mancata consegna IKEA
Buongiorno, la presente per effettuare formale reclamo per il disservizio che la mia famiglia sta subendo a causa dei ritardi e delle mancate consegne IKEA. Abbiamo ordinato diversi mobili tra cui bagno, tavolo, sedie, letto, armadi e mobili della sala. Il 30 Aprile attendavamo la consegna del nostro UNICO ordine eseguito settimane prima, ovviamente non si è presentato nessuno. Il giorno stesso sul finire della fascia oraria stabilita ci avvisate che non avverrà la consegna a causa di disordini avvenuti nel vostro magazzino di piacenza e che è necessario rimandare la consegna (oltre che il montaggio del bagno e dei mobili) al 14 maggio. Chiamo il servizio clienti per capire cosa stava succedendo e vengo a sapere che il mio ordine (n. 1432784547) era stato diviso in 2 consegne, una prevista per il 14 maggio e l'altra addirittura al 23 maggio. Evidenzio la follia dell'azione e "riescono" ad allinearmi entrambe le consegne al 14 maggio, con montaggio bagno al 16 maggio. Il 09 maggio veniamo contattati dal servizio clienti e ci viene nuovamente posticipata la consegna, tutto al 23 maggio, bagno compreso. Poi rettificano dicendo che una parte verrà sempre consegnata il 14 maggio e l'altra il 23 maggio. Non mi esprimo in merito. Dopo mille chiamate al servizio clienti optiamo per andarci a ritirare noi a San Giuliano il bagno lasciando perlomeno il montaggio dello stesso al 16 maggio e le consegne dell'ordine divise tra 14 maggio e 23 maggio. Ieri 14 maggio NON SI PRESENTA NESSUNO. Richiamiamo ancora il servizio clienti e senza spiegarci nemmeno il motivo, nè averci avvisato in alcun modo, ci viene detto che la consegna non avverrà ed è tutto spostato al 23 maggio. Ovviamente non mi fido minimamente e mi sembra assurdo che una consegna prevista per il 30 aprile FORSE avverrà il 23 maggio, mi sono dovuta andare a prendere io il bagno nonostante abbia pagato un servizio di consegna. Se Ikea ha un problema logistico non ci deve rimettere il cliente, 23 giorni (se mai consegneranno) di ritardo??? Attendo URGENTEMENTE la consegna dei miei mobili, già interamente pagati in sede di ordine, e chiedo sin da ora un risarcimento danni per l'immenso disagio subito da me e dalla mia famiglia, nella quale sono presenti anche 2 bambini piccoli, costretti a vivere in un cantiere a causa di un servizio PAGATO ma non ricevuto. Cordiali Saluti
Ennesima mancata consegna
Buongiorno, dopo aver fatto un ordine di tutto l'arredamento per una casa (inclusa cucina) mi è stato dato come giorno di consegna e montaggio di tutto il 29 Aprile 2024. Ho atteso per 5 ore che si facesse vivo qualcuno prima di chiamare il call center. Solo dopo qualche ora di telefonate e attesa mi viene detto che quella consegna era rimandata a divisa in due parti una il 9 Maggio e una il 18 Maggio. Oggi 9 Maggio, è successa la stessa cosa, dopo ore di attesa e 3 telefonate mi è stato comunicato tramite email che la consegna era spostata al 15 Maggio. È evidente che questo sistema non funziona ed è molto vicino ad una truffa, non c'è nessuna garanzia - al contrario di tutte le rassicurazioni ricevute dal call center - che riceverò mai questi mobili per cui ho già pagato 8.208,29 € Senza parlare dei vari disagi causati: - un totale di 4 giorni di ferie spesi inutilmente - un inquilino pronto ad occupare la casa dal 1 Maggio e che invece si ritrova a fare forzatamente il pendolare con un trasloco già pronto. - la beffa di essere costretti a chiamare il call center diverse volte per avere novità e sentirsi dire formule del tipo: "abbiamo parlato col trasportatore, hanno un pò di ritardo ma consegnano sicuramente oggi" Chiedo un intervento immediato questa situazioni non può andare avanti così, IKEA non è in grado di erogare un servizio pagato profumatamente ed in anticipo e non fa niente per mitigare il disagio causato. Numero ordine dopo la prima rischedulazione: 1422709185
Telo gazebo Ikea non disponibile come ricambio
Buongiorno, l'anno scorso ho acquistato 2 gazebo Gunnon, i cui teli si sono danneggiati a fine estate al primo nubifragio. Qualche giorno fa mi sono recato presso un negozio Ikea per acquistare i teli di ricambio, ma mi viene riferito che non vengono forniti e, quindi, dovrei riacquistare entrambi i gazebo. Trovo assurdo che non siano disponibili come ricambio, anche perché, ad esempio, sul sito Ikea Svizzera vengono forniti. Complimenti a Ikea Italia per l'attenzione alla sostenibilità dei loro prodotti.
Costo consegna a domicilio
Come è possibile che il costo della consegna venga stabilito in base alla cifra spesa e non al volume e/o al peso della merce???? Non lo trovo affatto corretto.
Consegna incompleta, articoli mancanti
Sono 6-7 settimane che aspetto una consegna da Ikea. Pochi giorni fa ho scoperto, avendo controllato la lista degli articoli che dovevano consegnare, che mancava un gruppo di 4 sedie. Non me ne hanno dato mai alcuna notifica e dovuto farglielo notare io e chiedere un rimborso, che sto ancora aspettando. Stamattina, quando sono arrivati per la consegna, mancava la struttura base del letto con i sui 4 cassetti. Apparentemente, nonostante le loro dichiarazioni, non sembra esserci un modo di comunicare ad Ikea questo fatto: fanno aspettare all'infinito al telefono, e quando rispondono, o sono completamente confusi e finiscono per appendere inavvertitamente (o lo fanno sembrare così...), oppure negano o mostrano totale incredulità all'accaduto con assoluta mancanza di cooperazione. In altre parole un servizio assolutamente orrendo. A questo punto però mi trovo ad aver pagato per un articolo e per un servizio che non ho ancora ricevuto e del quale, vista l'esperienza, non mi sembra ci sia alcuna certezza. È osceno che un'azienda, sia pure di livello internazionale, possa operare in questa maniera.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?