Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
21/08/2025

Assistenza server LIBERO pessima per non dire inesistente

Sono mesi che ho problemi con lun mio account di posta di 'Libero mail' ma gli assistenti sono totalmente negligenti (ed evidentemente incompetenti) non solo non risolvono la questione ma sopratutto se ne infischiano altamente. Ho provato più volte a sollecitare la questione visto che sono cliente da più di 20 anni ma niente da fare, la maggior parte delle volte neanche rispondono. Ho informato anche l'azienda di riferimento appunto Italia On Line (sia via pec che canali ufficiali) chiedendo loro di intervenire presso i colleghi di LIBERO MAIL ma anche loro fanno 'orecchie da mercante', mi hanno scritto per rassicurarmi (tipo commedia teatrale) ma nulla si è mosso. Non capisco se sia normale questo atteggiamento da parte degli assistenti di una delle più importanti aziende italiane del settore e come sia possibile non dare assistenza e sopratutto ignorare i propri utenti: CONSIDERAZIONE PER IL CLIENTE PARI A ZERO. Dovrò rivolgermi alle sedi competenti per la tutela dei miei diritti ed interessi.

In lavorazione
D. F.
30/07/2025

DISDETTA

Spett. ITALIAONLINE, Buongiorno, dopo essere stata contattata telefonicamente da un operatore con lo scopo di farmi sottoscrivere un nuovo contratto, ben prima della scadenza naturale dello stesso, a condizioni economiche peggiorative, ho più volte comunicato la mia intenzione di recedere dal contratto, sempre telefonicamente, ai vari operatori che si sono susseguiti con telefonate assillanti e quotidiane, che tentavano di convincermi a sottoscrivere un ulteriore nuovo contratto, molto tempo prima della scadenza. Ho stipulato telefonicamente un contratto a rinnovo automatico in data 12/10/2023, che sarebbe dovuto durare 12 mesi. In data 06/09/2024 sono stata contattata telefonicamente (quindi ben prima della scadenza) per sottoscrivere un nuovo contratto, peraltro ad un prezzo maggiore , che sarebbe dovuto partire dalla fine di quello precedente. Così facendo il contratto non ha avuto durata di 12 mesi, bensì di poco più di 10 mesi. Peraltro, i servizi decisamente cari di italiaonline non hanno portato alcun beneficio alla mia azienda. Entro il rinnovo automatico del primo contratto del ottobre 2023 ho inviato pec con richiesta di disdetta. Mi è stato risposto che non è pervenuta entro i 45giorni dal rinnovo come scritto nel contratto (quello del 2024). Considerato che non ho intenzione di rinnovane ne utilizzare in alcun modo il servizio, nè di sottoscrivere contratti a prezzi sempre crescenti, nonostante le promesse di convenienza, sono a richiedere ulteriore modalità di disdetta. Non sono disposta a pagare nuovamente centinaia di euro per un servizio che non porta alcuna utilità alla mia azienda. totale versato a italiaonline : 2.437,54 euro clienti ottenuti: zero vantaggi ottenuti: zero L'unica attività svolta da italiaonline è stata tempestarmi di telefonate per rinnovare servizi inesistenti e ricevere centinaio di chiamate da fornitori di servizi. data stipula 21/10/2023 Data rinnovo telefonico 04/9/2024 data pec disdetta 30/07/2025 data rinnovo 04/09/2025 Con la presente richiedo quindi la cessazione del servizio alla scadenza del contratto e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.

In lavorazione
D. S.
13/06/2025

Pagamento

Buonasera ho ricevuto un addebito di 14.99 euro sul mio PayPal per un abbonamento MAI sottoscritto. Ho chiuso il mio indirizzo email libero più di nove mesi fa e non avevo alcun abbonamento comunque. Ho visto altri reclami uguali. Chiedo che Italia on Line sia tenuta responsabile per questi addebiti a caso che devono finire, un immediato rimborso e la cancellazione dei miei dati. Cordiali saluti, Daniela Sacerdoti PS ci siamo appena accorti che ci sono stati altri due pagamenti di 14.99 nel 2023 e nel 2024 MAI SOTTOSCRITTO NESSUN ABBONAMENTO.

Risolto
U. N.
10/06/2025

Addebito Non autorizzato

Ho ricevuto un addebito non autorizzato di 14.99 da parte di "Libero e Virgilio Assago". Richiedo il rimborso della somma e la cancellazione delle eventuale abbonamento a esso allocato.

Chiuso
E. L.
21/05/2025

recesso contratto integrativo

Spett. ITALIAONLINE, Il 13/05/2025 ho sottoscritto telefonicamente l'integrazione al contratto specificato in allegato per l'offerta " Digital & Print". Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.lgs. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 16/05/2025. Ciò mi sta causando gravi disagi poiché non era ma intenzione aumentare i costi del servizio. Se ciò non bastasse cito Art. 9 “Contratti a distanza conclusi per telefono”: Una modifica da evidenziare, infatti, è quella introdotta dall’art.9 della Legge che interviene sulle modalità per la conclusione dei contratti via telefono disciplinate dall’art.51, comma 6 del Codice del consumo d.lgs. n. 206/2005. Il Codice prevede che quando un contratto a distanza è concluso per telefono, il professionista deve inviare il contratto al consumatore che sarà vincolato allo stesso solo dopo averlo accettato per iscritto. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. NUMERO ORDINE B2685032-1 INTEGRATIVO AL NUMERO D'ORDINE B2400275-1 CATEGORIA DELL'OFFERTA Digital & Print

Chiuso
L. P.
09/05/2025

Disdetta non accettata

Salve, ho inoltrato pec a cui non ho mai ricevuto risposta per poter disdire il mio abbonamento da italiaonline PEC DISDETTA INVIATE IL: 1) 27/03/2024 2) 28/03/2024 3) 05/03/2025 4) 15/04/2025 RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO INVIATA IL: 20/11/2024 Ad oggi 09/05/2025 mi viene accettata la mia richiesta di disdetta, ma non vengono tenute in considerazione le precedenti comunicazione, pertanto rimane un insoluto dell'abbonamento in corso (non dovuto). Il servizio clienti rimbalza a noi la responsabilità, nonostante le numerose comunicazioni ignorate (oltre ad innumerevoli contatti telefonici e mail)

Risolto
E. L.
01/05/2025

Prodotto non pervenuto, rimborso non ottenuto

Spett.le Italianoline, è passato più di un mese. Nonostante numerosi solleciti, tramite Klarna e E-Wiki, non ho ancora ricevuto il rimborso della stampante mai arrivata a destinazione, e tornata integra al mittente (come dimostrato dal tracking di Klarna). Questo è l'ultimo sollecito, dopodiché m'informerò come procedere, nei modi prescritti dalla legge, per ottenere ciò che è di diritto. Cordiali saluti

Risolto
F. P.
15/04/2025

OPPOSIZIONE FORMALE – Richiesta di annullamento, rimborso e diffida

Salve, il sottoscritto Francesco P., scrive la presente per segnalare quanto segue: In data 11/04/2025 è stato firmato ingenuamente il contratto B26386131 mediante OTP, quindi firmato digitalmente, nonché firmato fuori dai locali commerciali. Pertanto queste due condizioni rappresentano di fatto un contratto firmato a distanza mediante dispositivi elettronici. In data 14/04/2025, ai sensi dell'art. 52 "Diritto di recesso" del Codice del Consumo cui prevede un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi, e ai sensi dell'art. 54 "Esercizio del diritto di recesso" cui prevede le modalità di presentazione della volontà di recesso, il sottoscritto ha inoltrato una PEC dichiarando la esplicita decisione di recedere dal contratto e richiedendo il rimborso della prima rata pagata utilizzando la stessa modalità di pagamento, ossia mediante IBAN. Si rende noto che il rimborso rientra tra gli obblighi del professionista nel caso di recesso previsti dall'art. 56 del Codice del Consumo cui prevede che il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Si ricorda che ai sensi dello stesso art. 56 del Codice del Consumo, è nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. A seguito della oggettiva ed esplicita richiesta di recesso del contratto, il sottoscritto ha ricevuto riscontro in data 15/04/2025 dalla società ITALIAONLINE confermando che il contratto B26386131 sarà annullato alla scadenza dell’annualità in corso. Si rinnova l'esplicita volontà di recedere in toto il contratto e di non voler utilizzare i servizi offerti dal contratto per la durata del contratto (12 mesi). D'altronde, se il contratto viene recesso, vi è la condizione di scioglimento di qualsiasi vincolo contrattuale. Dunque, le Condizioni Generali del servizio, nella fattispecie, risultano non applicabili. Si precisa ancora che la compilazione contrattuale risulta errata, sia dati societari, sia dati di fatturazione e sia dati bancari. Dunque, il contratto a capo si riconosce nullo e illegittimo per errore contrattuale, c.d. "errore di fatto e di diritto". Dunque, si ritenga nullo il contratto B26386131. Si richiede nuovamente il rimborso di quanto dovuto e si rappresenta che dalla parte consumatore il contratto risulta sciolto legittimamente e nulla ostacola la continuazione del servizio fino a scadenza del servizio. Si attende risoluzione della controversia e riscontro entro e non oltre i 7 giorni a decorrere dalla data odierna 15/04/2025.

Risolto
D. D.
14/04/2025

Raggiro in uno stato momentaneo di incapacità di intendere e di volere

Oggetto: Richiesta conferma disdetta e annullamento contratto per invalidità del consenso – Comunicazione urgente Spett.le Italiaonline S.p.A., con la presente intendo formalmente richiedere conferma dell'annullamento e disdetta definitiva del contratto stipulato in data [04/04/2025], con modalità che ritengo viziata da raggiro e abuso di stato di necessità, avvenuta telefonicamente mentre mi trovavo in autostrada e in uno stato di temporanea incapacità di intendere e di volere. Il contratto è stato reso nullo per assenza di un valido consenso, come previsto dall’art. 1427 c.c. e seguenti in materia di vizi del consenso (errore, dolo, violenza), aggravati dalla mia condizione psicologica al momento del contatto. Non è stato erogato alcun servizio da parte vostra e, come da mia comunicazione in data [inserire data della disdetta], il contratto è considerato risolto con effetto immediato. Desidero inoltre segnalarvi che l’intera vicenda ha avuto un impatto drammatico sulla mia salute mentale, tanto da avermi portato a compiere un gesto estremo. Ai sensi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (art. 3 – "Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona") e del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), in particolare gli artt. 33 e seguenti riguardanti le clausole vessatorie e la tutela del consumatore in stato di vulnerabilità, vi invito a prendere atto della mia condizione e a chiudere definitivamente il contratto senza penali né ulteriori addebiti. In caso contrario, mi riservo di agire presso le autorità competenti, compresi: AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Corecom/AGCOM per la parte legata alle telecomunicazioni, Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora i miei dati siano stati utilizzati senza un consenso pieno e valido. contratto B26187771 Vi invito a rispondere entro 7 giorni dalla ricezione della presente. In difetto, riterrò confermata la disdetta da me già comunicata, con effetto liberatorio. Per conoscenza Ass. Codacons Truilspot Distinti saluti,

Risolto
D. D.
09/04/2025

Mancata chiusura del servizio

Oggetto: Richiesta di disdetta del contratto Destinatario: Italia Online S.p.A. Servizio Clienti Via G. Galilei, 5 20021 Bollate (MI) Sarno, 08 aprile 2025 Oggetto: Disdetta contratto n. B2618777-1 Con la presente, il sottoscritto Daniele D'Amore, residente in Vico Monteleone, 3 - Sarno (84087), chiede la disdetta del contratto di servizi stipulato con Italia Online S.p.A. per il numero d'ordine B2618777-1. Rivolgo la presente richiesta in conformità con i termini previsti dal contratto stesso e desidero che la cessazione del servizio avvenga entro il termine previsto per la disdetta. Vi chiedo pertanto di fornire conferma scritta della cessazione del contratto e dell'interruzione dei servizi. Vi invito inoltre a comunicarmi eventuali passaggi successivi, come la restituzione di dispositivi (se applicabile) e altre procedure da seguire per formalizzare la chiusura del contratto. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e per la conferma della disdetta. Distinti saluti, Daniele D'Amore Vico Monteleone, 3 - 84087 Sarno (SA)

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).