Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinnovo abbonamento
Il 13/12/2022 sottoscrivevo un abbonamento all'edizione on-line del quotidiano "La Repubblica" ad un prezzo di 12 euro. Un anno dopo ,il 13/12/2023 , mi vengono addebitati , tramite Paypal, 99,99 euro per il rinnovo del suddetto abbonamento. Scopro solo in quel momento che l'abbonamento è "vitalizio" (pratica un po' scorretta se vogliamo dire) e tengo a precisare che nei giorni precedenti non ho ricevuto alcuna comunicazione circa la prossima scadenza dello stesso ed il suo automatico rinnovo. Quel che contesto è la cifra addebitatami (99,99 euro) a fronte un abbonamento pagato in origine 12 (dodici) euro ! Quasi 100 euro per cosa ? Per quali servizi ? Se la cifra richiesta fosse stata nuovamente di 12 euro non avrei fatto alcuna contestazione ma per 99,99 sono disposto ad agire in ogni modo possibile presso gli organismi competenti. Resto pertanto in attesa di un rimborso pari a 88 euro. Diego Giordano.
Abbonamento rinnovato senza preavviso e a prezzo non concordato
GEDI Digitali Srl ha rinnovato, senza email di preavviso del rinnovo, un abbonamento con addebito pari a 99,99 euro sulla mia carta American Express. In data 21/02/2023 avevo sottoscritto tramite offerta American Express un abbonamento pari a 11,99 euro. In data 21/02/2024 mi arriva un email da American Express con un addebito di 99,99 euro dal gruppo Gedi. Scrivo immediatamente via PEC al servizio clienti chiedendo la cancellazione dell'abbonamento ed il rimborso. Non ho mai ricevuto nessuna copia del contratto nè in forma cartacea nè per email in cui accettavo un rinnovo dell'abbonamento pari a 99,99 euro Si susseguono una serie di PEC in cui il servizio clienti Gedi dimostra di non avere nessun tipo di empatia verso il cliente e anche di evadere la risposta alle mie osservazioni per le quali non avevo MAI accettato un offerta pari a 99,99 euro. Riportano continuamente una email pre-confezionata in cui dichiarano quanto segue: la informiamo che in fase di acquisto sono state accettate (obbligatoriamente altrimenti non è possibile procedere con la transazione) le condizioni di acquisto, particolari e generali. Il contratto prevede l'attivazione dei servizi di abbonamento a tempo indeterminato, senza scadenza. La disattivazione può avvenire in qualsiasi momento e nelle modalità previste. I problemi sono due: - NON HO MAI SOTTOSCRITTO UN OFFERTA A 99,99 EURO MA UNA A 11,99 EURO e non ho ricevuto nessuna comunicazione che alla sua scadenza il prezzo sarebbe cambiato - per quanto Gedi faccia riferimento all'articolo 8 delle Condizioni Particolari, è altamente vessatorio verso il cliente non mandare NESSUN TIPO di promemoria via email in merito all'avvicinarsi del rinnovo dell'abbonamento, specialmente in virtù del fatto che il rinnovo non è lalle condizioni inizialmente sottoscritte. Sono evidenti le pratiche commerciali scorrette di Repubblica-Gruppo Gedi, in virtù anche dei molti reclami presenti su Altroconsumo. Chiedo pertanto il rimborso dell'abbonamento di 99,99 euro che non ho mai autorizzato a quelle condizioni.
Rinnovo automatico abbonamento
10 Gennaio 2024 Spett. GEDI srl Avete rinnovato senza avviso il mio abbonamento a 'La Repubblica' mediante addebito di 99,99 euro sul mio conto Pay-Pal senza autorizzazione. Sarebbe bene leggere attentamente i contratti prima di sottoscriverli, normalmente lo faccio quando si tratta di fornitori sconosciuti, ma non avrei mai dubitato de 'La Repubblica' circa il tacito rinnovo con aumento vertiginoso. Avevo controllato però la data ma soprattutto la cifra del rinnovo nella mia Area personale e avendo avuto conferma che l'abbonamento sarebbe costato ancora circa 13 euro come per l'anno 2023 non ho disdetto. La vostra risposta, in ritardo e poco empatica, nega la possibilità di storno perché manca la disdetta e altresì cita: ''A causa di un disguido tecnico che stiamo lavorando per risolvere, le informazioni relative all’abbonamento visibili nella tua area personale non erano corrette.'' A prescindere dal fatto che gradisco che mi sia dato del Lei, ritengo altresì che il problema sia vostro, se in vetrina viene esposto un articolo con prezzo errato il venditore deve applicare quel prezzo all'acquirente e quindi lo stesso vale per voi. Resto in attesa di un vostro riscontro.
rinnovo abbonamento a La Repubblica
Spett. [GEDI DIGITAL] Stando alle comunicazioni di La Repubblica, l'addebito per il rinnovo dell'abbonamento avrebbe dovuto essere di 12,99€. Contrariamente a quanto scritto, l'addebito sul mio conto è stato di 99,99€. Ho contattato il servizio clienti che non ha risolto la problematica. Ci hanno semplicemente detto che ciò che avrebbero potuto fare era annullare l'abbonamento.
Addebito incorretto
Stando alle comunicazioni di La Repubblica, l'addebito per il rinnovo dell'abbonamento avrebbe dovuto essere di 12,99€. Contrariamente a quanto scritto, l'addebito sul nostro conto è stato di 99,99€. Abbiamo contattato il servizio clienti che non ha risolto la problematica. Ci hanno semplicemente detto che ciò che avrebbero potuto fare era annullare l'abbonamento.
Errato addebito rinnovo abonamento
Spett. Gedi S.r.l. In data 8.12.23 è stato rinnovato automaticamente il mio abbonamento a Repubblica, essendomi addebitato un importo di 99,00 €. L'importo corretto doveva essere di 12 €, come da prospetto di rinnovo del mio profilo alla voce gestione abbonamenti, verificato appositamente in data 7.12.23. Vi prego cortesemente di sanare l'errore, o risarcendomi la differenza dell'importo o l''importo completo dell'addebito annullando l'abbonamento. Mi é stato obiettato da Assistenza clienti che il prezzo di 12 € era promozionale e valido solo per il primo anno ed nulla sembra valere quanto indicato sul mio profilo utente, se non dimostro di aver disdetto (cosa che non ho fatto perché il prezzo di 12€ mi stava bene). Naturalmente il profilo con il rinnovo si é aggiornato e non risulta traccia di quanto successo, ció nonostante essendo palesemente una pratica per trarre in inganno il consumatore, non sará difficile trovare qualcuno con promozione attiva e verificare il suo profilo di rinnovo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rinnovo abbonamento
Il 13/12/2022 sottoscrivevo un abbonamento all'edizione on-line del quotidiano "La Repubblica" ad un prezzo di 12 euro. Un anno dopo ,il 13/12/2023 , mi vengono addebitati , tramite Paypal, 99,99 euro per il rinnovo del suddetto abbonamento. Scopro solo in quel momento che l'abbonamento è "vitalizio" (pratica un po' scorretta se vogliamo dire) e tengo a precisare che nei giorni precedenti non ho ricevuto alcuna comunicazione circa la prossima scadenza dello stesso ed il suo automatico rinnovo. Quel che contesto è la cifra addebitatami (99,99 euro) a fronte un abbonamento pagato in origine 12 (dodici) euro ! Quasi 100 euro per cosa ? Per quali servizi ? Se la cifra richiesta fosse stata nuovamente di 12 euro non avrei fatto alcuna contestazione ma per 99,99 sono disposto ad agire in ogni modo possibile presso gli organismi competenti. Resto pertanto in attesa di un rimborso pari a 88 euro. Diego Giordano.
Rinnovo arbitrario.
Buongiorno,in data 22/11/2022 ho sottoscritto l'abbonamento di un anno a La Repubblica, con addebito sulla mia carta di credito di mio figlio Luigi G. M.. Nell'e-mail che ho ricevuto di conferma attivazione abbonamento digitale non era esplicitato il rinnovo automatico dell'abbonamento. Comunque il 18/07/2023 comunico al call center la mia volontà di non rinnovare l'abbonamento.Nonostante questo avantieri, 23/11/2023, mio figlio riceve l'addebito sulla sua postepay di 99,99 per Gedi Digital a titolo di rinnovo annuale. Non ho ricevuto nessuna e-mail che avvisava dell'imminente rinnovo. Abbiamo immediatamente chiamato GEDI la quale ci ha detto che ormai nulla si poteva fare. A questo punto mio figlio ha inviato una PEC a Gedi Digital per richiedere il rimborso di € 99,99 in quanto erroneamente addebitati, coonsiderata la volontà espressa di recedere dalla sottoscrizione. Oggi, 25/11/2023, GEDI ribadisce a mezzo PEC di non aver ricevuto la disdetta e pertanto di non poter rimborsare l'addebito. Chiedo l'immediato rimborso della cifra addebitata.
Rinnovo tacito a prezzo pieno e non possibilità di recesso
Semplificando punti salienti 1) abbonamento sottoscritto a 12 euro per un anno ( con pagamento Pay pal ) tutti i contenuti di repubblica 2 ) login effettuata con mia privacy tramite Apple che camuffa le email quindi l’ID a loro riconducibile una email astronomica3) per punto 2 arriva l’offerta quest’anno ad un indirizzo che loro vedono come nuovo e mi dicono di rinnovare a solo 15 euro anziché 120 4) non riesco a rinnovare non ricordo che scadeva chiamo il loro servizio clienti ( come da procedura di cancellazione o non rinnovo ) e non mi cancellano perché non ho l’ID di cui ho problemi a trovarlo ed entrare nella login e quindi se pur constatano che sono io non mi cancellano 5) arriva il pagamento a prezzo pieno su Pay pal ( lo contesto ) nel mentre invio una a pec e spiego mi rispondono che è un abbonamento continuativo e quindi pago il prezzo pieno e non si può recedere se non inviare una pec alla pec in questione loro o chiamare il numero che avevo chiamato ma non mi aveva fatto disdire 6 riscrivo una pec e spiego che visto l’abbonamento Passava da 12 a 99 euro in modo sproporzionato , se pur continuativo e indeterminato il servizio andava in questo caso anticipato con questa nuova modalità di prezzo pieno . Il punto a mio parere che se mi avevano fatto quell’offerta era per abituarmi a un servizio particolare e soddisfacente che avrei proseguitò per comprare anche a caro prezzo ma se non me lo chiedi è un modo sproporzionato e forzarzato non parliamo del doppio del valore ma di 8 volte tanto In più mi mandavano email per 15 euro stesso servizio . Se lo metti sulla piazza e lo pubblicizzi e non mi fai accedere diventa una scorrettezza per il consumatore Vedete voi ma mi sta sulle scatole buttare via 99 euro potete scrivergli che se li possono tenere ma voglio l’obblio totale dei miei dati e passo al Corriere della sera A VITA !!!!
Rimborso €99,99
Buongiorno,in data 22/11/2022 ho sottoscritto per mio marito S.A. l'abbonamento di un anno a La Repubblica, con addebito sulla mia carta di credito legata a PayPal. Nell'e-mail che ha ricevuto mio marito di conferma attivazione abbonamento digitale non era esplicitato il rinnovo automatico dell'abbonamento. Oggi 23/11/2023 mi arriva un sms di addebito su PayPal di 99,99 per Gedi Digital e capisco trattasi dell'abbonamento in questione. Nessuna e-mail che avvisava dell'imminente rinnovo è arrivata a mio marito titolare dell'abbonamento. Abbiamo immediatamente chiamato GEDI la quale ci ha detto che ormai nulla si poteva fare. Dopo nostra richiesta l'operatrice che ha risposto per conto GEDI ha disdetto il rinnovo a far data dal 2024 ma per quello in corso pare non ci sia possibilità di rimborso dell'importo. La prassi mi sembra a dir poco non trasparente e vessatoria per il consumatore.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?