Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rinnovo automatico abbonamento
Buongiorno, in data odierna mi è stato addebitato il rinnovo automatico del quotidiano La Repubblica al costo di 99€. chiamando il servizio clienti non vogliono assolutamente rimborsare l'importo prelevato. purtroppo giocano sul fatto che il cliente si dimentichi a disattivare il rinnovo dell'abbonamento.non ho ricevuto neanche una comunicazione che si sarebbe rinnovato a questi costi. premetto che avevo acquistato per 2 anni l'abbonamento in promozione a 12€ all'anno.
Tacito rinnovo non segnalato, non disattivabile autonomamente
Buongiorno,ho effettuato un abbonamento a Repubblica a 12€ a Luglio 2022, come ben sapete poiché vedo non essere l'unico questo è stato tacitamente rinnovato a 99,99€ in data 24.07.2023. Senza previa notifica, senza possibilità di gestione da pannello abbonamento. L'operatrice, contattata al 27.07.2023, entro le garanzie di recesso, sostiene sia impossibile effettuare rimborso perché a tempo indeterminato, quando dalle poche informazioni mostrate nel mio profilo mostra Tempo Indeterminato - NO. Non posso tralasciare di esprimere la mia profonda delusione verso il gruppo Gedi di cui sono sempre stato lettore, oltre che di Repubblica, anche di Limes ed Espresso.Grazie
Rinnovo automatico senza preavviso
L'azienda, da me contattata, si rifiuta di procedere con il rimborso nonostante la mia immediata disdetta nella stessa data del rinnovo, avvenuto automaticamente senza alcun preavviso. L'azienda si avvale del fatto che si tratta di contratto a tempo indeterminato con pagamento di canone annuale e non di rinnovo automatico, per cui nulla si può fare, neanche esercitare un diritto di recesso.Ritengo questo comportamento scorretto e non ottemperante la direttiva EU 2011/83 e l’art. 49, comma 1, lett. h del Codice del Consumo.Richiedo indietro, stornati, i 99.99 EUR prelevati dal mio conto corrente da parte del Gruppo GEDI e la Repubblica.
abbonamento disattivato
Buongiorno. Il 17 aprile, alla scadenza del mio abbonamento al quotidiano La Repubblica, ho regolarmente pagato il canone annuale. Tuttavia dal giorno seguente non ho più potuto fruire del servizio e il mio abbonamento risulta sospeso. Ho scritto tramite modulo standard del servizio sul sito di Gedi Digital, scritto mail al servizio assistenza clienti e servizio abbonamenti, telefonato al Customer Care. Ho fornito copia mail di buon fine del pagamento. Ad oggi, dopo 10 giorni, no ho avuto riscontro di risoluzione del problema e il mio abbonamento non è ancora ripristinato, quindi sono 10 giorni che non sono in condizioni di leggere il quotidiano. Ho chiesto e mi attendo che sia ripristinato l'abbonamento e ovviamente prorogata la successiva scadenza dei giorni di mancata fruizione. Segnalo che questa situazione si è verificata già l'anno scorso, risolta dopo più solleciti e senza che mi sia stata riconosciuta la proroga dell'abbonamento. Resto a disposizione per ulteriori chiarimentiGrazieCordiali saluti
Tacito rinnovo anticipato
Il giorno 25/03/2021 ho avuto la malaugurata idea di attivare un abbonamento annuale a Repubblica. Sono in possesso di email e cronologia Paypal che dimostrano come ciò sia avvenuto nella data in questione. L'anno successivo, il giorno 25/03/2022, l'abbonamento è stato rinnovato senza alcun avviso, come d'altronde abitudine conclamata di Gedi. Di nuovo, la cronologia Paypal prova quella precisa data. Quest'anno era mia intenzione disdire l'abbonamento in questione, cosa che per varie motivi avevo pianificato di fare il giorno 24/03, avendo appurato che i pagamenti sarebbero avvenuti il giorno 25/03 come in passato, in quanto giorno di attivazione dell'abbonamento. Oltre a ciò, si aggiunge che nel mio profilo di abbonata sul sito di Repubblica sia presente come data di scadenza un 29/03 che non so da dove venga fuori. In ogni caso, da nessuna parte era presente l'informazione che indicava il giorno 24/03 come data di rinnovo.Purtroppo il la mattina del 24 mi sono svegliata trovando un'email risalente alle 5 del mattino da parte di Paypal, con prelievo di 199,99 euro. Ho chiamato il call center, ho disdetto l'abbonamento, ma a quanto pare non c'è possibilità di rimborso. Umilmente chiedo di chiarirmi dove fosse scritto questo infausto 24/03. Sto scrivendo ovunque a chiunque, e so che non mi ridarete i soldi che vi siete presi, ma almeno renderò pubblico il gentile trattamento che riservate ai clienti. Ossequi.
L'abbonamento ha Repubblica online non funziona
Buongiorno e' la terza volta che il mio abbonamento su repubblica online non funziona quando mi connetto mi dice che non ho abbonamenti attivi, se vado nel mio profilo mi dice che ci sono.Ogni settimana comunque mi vengono prelevati 1,5 euro per il servizio, il vostro help desk telefonico e' irraggiungibile minuti per arrivare al servizio richiesto per poi rimanere in attesa per il troppo traffico sulle linee.
Addebito canone annuale
Salve, avevo aderito in data 19/12/21 ad un'offerta del gruppo Ge.Di. per l'accesso ai contenuti digitali de La Repubblica a 12€/anno in promozione.Il 19/12/22 mi sono trovato un addebito sulla carta di credito, tramite PayPal, di 99€ per il rinnovo automatico.Preciso di non essere mai stato avvisato della scadenza e dell'addebito imminente, pratica estremamente scorretta e che fa leva sull'eventuale inerzia del consumatore per trarre ingiusti profitti.Tralasciando i commenti sulla qualità del servizio erogato, ben lungi dal valere l'importo che mi è stato addebitato, l'azienda, da me contattata, si rifiuta di procedere con il rimborso nonostante la mia immediata disdetta nella stessa data, avvalendosi del fatto che si tratti di contratto a tempo indeterminato con pagamento di canone annuale e non di rinnovo automatico, per cui nulla si può fare, neanche esercitare un diritto di recesso.Infine, il call center da me interpellato dopo numerosi tentativi infruttuosi, indicava via mail come scadenza effettiva il 19/12/22.Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro.Saluti, Salvatore Rizzo
Mancata cessazione del contratto
Buongiorno, nei mesi passati ho aderito ad un'offerta di repubblica.it che mi garantiva condizioni vantaggiose fino ad un certo termine (fine novembre 2022): scaduto tale termine mi sarebbe stato addebitato un importo di € 99,99 per il rinnovo dell'abbonamento per ulteriori 12 mesi. A metà novembre ho chiesto di recedere dall'abbonamento via pec ed in risposta ho ricevuto sempre via pec la richiesta di inviare un mio doc identità: ho visto la risposta in ritardo rispetto al termine e pertanto il 29 novembre 2022 mi è stato addebitato l'importo di € 99,99 per il rinnovo fino al 29/11/2023, rinnovo evidentemente da me non voluto. Il 30 novembre (1 giorno dopo quindi) ho quindi inviato una pec con la richiesta di recedere immediatamente dal contratto, prevista nei loro stessi termini e condizioni particolari del servizio entro 15gg dalla sottoscrizione, ho richiesto il rimborso di quanto addebitato secondo quanto scritto sempre nei loro termini e condizioni particolari di servizio ed ho allegato il mio doc identità. La risposta è stata la seguente: Gentile Lettore, la ringraziamo per averci contattato, con la presente la informiamo che, la precedente mail è stata archiviata perchè incompleta dei documenti necessari. Avendo ricevuto oggi la documentazione richiesta in data 15.11.2022, abbiamo provveduto a disattivare il servizio richiesto, non è per noi possibile però, accogliere la richiesta di rimborso. La informiamo che, il servizio sarà attivo fino al 29.11.2023.Richiedo quindi che, come evidenziato all'art 9 dei termini e condizioni particolari del servizio di repubblica.it (RECESSO 9.1 Entro 14 (quattordici) giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento, l’Utente – se consumatore – potrà comunicare la propria volontà di recedere dal contratto con le seguenti modalità: contattare l’assistenza clienti al numero 06/89834120, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00, e il sabato e i prefestivi dalle 9 alle 15, festivi esclusi inviare una PEC all’indirizzo recesso.abbonamentidigitali@pec.gedidigital.it scrivere al Fornitore via mail a assistenzaclienti@gedidigital.it o via posta a: GEDI Digital S.r.l., Via Cristoforo Colombo 90, 00147 – Roma, All’attenzione dell’Ufficio Legale. Ricevuta tale comunicazione, il Fornitore provvederà tempestivamente alla disattivazione dell’abbonamento e, entro i successivi 14 (quattordici) giorni, all’eventuale riaccredito all’Utente della differenza tra il corrispettivo versato e quello dovuto per la fruizione dei contenuti in abbonamento sino alla data di esercizio del diritto di recesso.) mi sia rimborsato l'importo da me versato di € 99,99 in quanto ho provveduto a recedere nei termini e con le modalità previste.Posso fornire se necessario copia delle pec inviate e ricevute sopraevidenziate. Grazie e un cordiale saluto. Fabrizio Poggiali
Rinnovo automatico
Buongiorno, durante il lockdown avevo sottoscritto un abbonamento a Repubblica a 2€ mensili mi sembra o comunque per una cifra non superiore a 20 Euro/anno. Un paio di settimane fa e senza alcun preavviso, mi è stato automaticamente rinnovato l'abbonamento annuale a un costo di 149,98€. Poiché non avevo intenzione di rinnovare l'abbonamento, ho telefonato per disdire (in línea con la direttiva EU 2011/83 e ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h del Codice del Consumo) e mi è stato detto che ormai non potevo disdire il nuovo abbonamento, mi hanno accettato la disdetta solo per il prossimo anno. Ho mandato una PEC e dopo vari giorni mi e’ stato confermato che non posso ricevere rimborso di quanto pagato in automático senza consenso.Questo, a mio avviso, non è un comportamento corretto e contro la legge vigente: 1. di solito le aziende (es. Netflix) avvertono prima di effettuare addebiti e 2. La legge vigente risulta abbastanza chiara al proposito e quindi qualsiasi Terms & conditions non possono essere contrari con la normativa vigente. Vorrei pertanto annullare il nuovo abbonamento e chiedere il rimborso di quanto gia pagato (149.98 Euro)Grazie
Rinnovo abbonamento non richiesto
SalveGEDI Digital mi ha addebitato 99.99 euro in data 04/12/22 per il rinnovo abbonamento a Repubblica on line, senza alcun preavviso dopo il periodo in offerta.Non avendo intenzione di proseguire nell'abbonamento ho immediatamente inviato una pec con la richiesta di disdetta a cui non ho finora ricevuto risposta.Chiedo il rimborso della somma addebitata in quanto non desidero proseguire nell'abbonamento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?