Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso non Accreditato
Effettuato pagamento tramite Paypal in data 27/09/2023 per un importo pari ad euro 25,00 rimborsato immediatamente dal ricevente il giorno successivo ho riscontrato sul mio conto corrente bancario, collegato al conto Paypal, soltanto l'addebito e non il riaccredito. Ho contattato il servizio clienti tramite assistente virtuale e mi comunica che i tempi di riaccredito vanno dai 3 ai 5 giorni lavorativi oggi è il settimo giorno lavorativo e non ho ancora ricevuto nulla.Si richiede il riaccredito immediato della somma.
Consegnato articolo diverso da quello acquistato
Buongiorno ho acquistato su subito una macchinetta Canon r6 a 1480,00+50€ tra assicurazione e spedizione pagando con PayPal con paga in 3rate il 22 agosto dopo 2 giorni mi arriva una mail con il servizio prenota consegna di subito e costatando con il codice di tracciabilità la reale vicinanza del pacco ho prenotato, ma viene immediatamente sbloccato il pagamento ed il pacco inviato dal venditore verso un altro indirizzo. Il 31 mi viene consegnato il pacco in cui vi era un gioco per bimbi e subito vado a fare la denuncia in questura visto che il venditore era sparito già il 22. Presento un reclamo a PayPal allegando denuncia foto e link di spedizione ma la pratica dopo alcuni giorni viene chiusa a favore del venditore dicendomi di nn aver fornito le info necessarie, a seguito di un sollecito telefonico capisco che la denuncia caricata sulla piattaforma non era stata presa nella giusta considerazione e la fornisco nuovamente ma dopo 2 giorni la pratica viene definitivamente chiusa a favore del venditore/truffatore perché:dopo un confronto telefonico si presuppone che avendo fatto l’acquisto con il mio account di subito e pagato con l’account PayPal intestato a mia moglie ma su cui è collegato in C.Cbancario cointestato PayPal non protegge gli acquisti fatti in questo modo. Il punto è: perché permettere di collegare un conto PayPal ad un account diverso dall’ intestatario se poi non svolgete la vostra funzione primaria di protezione acquisti, inoltre rimane il fatto che di telefonate a PayPal ne ho effettuato 4 cercando di essere il più chiaro e trasparente possibile ma nessuno mi ha mai detto che la denuncia doveva essere fatta da mia moglie che è l’intestataria del conto PayPal. Mi sento preso in giro e frodato 3 volte senza riuscir a recuperare i soldi.
presunta truffa su conto paypal
Buongiorno, sono un cliente paypal dal 2006 , lo scorso giorno ho trovato un addebito anomalo sulla mia carta prepagata proveniente da PAYPAL da una presunta società Canada inc che non so come sia possibile, ha anche abilitato un servizio abbonamento automatico sul mio account. l operazione ha svuotato il credito della mia carta disponibile , una prima operazione da 89€ e 2 successive da 9,95€ operazioni a me totalmente sconosciute e quindi mai autorizzate .Ho aperto quindi fiducioso verso presso paypal che dice di garantire ai suoi clienti protezione da truffe, un ticket avvisando della presunta truffa e chiedendo il loro tempestivo intervento e di attivare quindi le giuste vie legali per bloccare e denunciare alle autorità questo abuso in quanto tra l altro da una veloce ricerca su internet di questa canada inc nei risultati viene indicata senza mezzi termini come truffahttps://www.trustpilot.com/review/upclick.com?page=2la risposta stereotipata di paypal sbrigativa che non lascia oltretutto spazio a repliche è la seguente:Grazie per aver segnalato questa pratica. Dopo un'attenta revisione della pratica, alcune transazioni non sono risultate non autorizzate, pertanto non possono rientrare nella Protezione acquisti PayPal.ma hai revisionato cosa? io non ho effettuato quell operazione non so neanche cosa vendonovi chiedo aiuto perché non so cosa fare! possibile che debba perdere piu di 100€ e fortuna che quello era l importo disponibile altrimenti chissa cosa accadeva ..e tutto senza poter far valere in alcun modo i miei diritti? aiutatemi vi pregocordialmenteMMD
Mancato rimborso senza adeguate spiegazioni
Buongiorno,vi chiedo di darmi spiegazioni in merito al respingimento della pratica in oggetto. Secondo in vostri termini di servizio, laddove io provi di non aver ricevuto un pacco ho il diritto al rimborso dell'ordine.Ho già provato ha chiedere spiegazioni al vostro customer care ma non ho ricevuto risposte valide, secondo queste persone, il corriere è terzo non coinvolto e pertanto vale la certificazione di quest'ultimo. Tale argomentazione è totalmente errata, il corriere ha un contratto da rispettare con il venditore e nel caso di violazione sarà a tenuto a pagare penali / rifondere il venditore. A supporto di questa situazione, vi segnalo che ho allegato alla pratica in oggetto la ricevuta della PEC inviata il giorno 22 Giugno al corriere nella quale chiedo copia della ricevuta firmata della avventua consegna, a tale PEC, oggi a 3 mesi circa di distanza non ho avuto risposte (il corriere doveva rispondere entro 45 giorni di calendario, sto aprendo un arbitrato con il supporto altroconsumo per derimere questa situazione).Io dal mio punto di vista, vi ho fornito prove da parte di 4 enti (autostrade, banca, carta di credito, campeggio) della assenza dal mio domicilio e pertanto non posso aver ricevuto il pacco (nota che il gestore del campeggio ha dovuto identificarmi per legge, il nome è stato riportato nella ricevuta stessa). Evidenzio inoltre che il vostro customer care ha ipotizzato la presenza di un portiere, famigliari che potrebbero aver ricevuto il pacco e non avermelo consegnato: se questo è effettivamente il dubbio posso fornirvi ulteriore documentazione:1) stato di famiglia (vivo da solo)2) perizia da parte di un ingegnere effettuata in Aprile (ben prima della controversia) che documenta l'assenza di una area destinata a portieratoVi chiedo pertanto:1) di procedere con il rimborso dell'ordine2) se non fosse ancora possibile, indicarmi quale documentazione / prova dovervi fornire per poter eseguire correttamente i termini del vostro contratto di protezione acquisti - reclami per oggetto non ricevutoGrazie
Soldi bloccati sul conto
Buongiorno, precisamente 5 giorni fa mi sono state mandate 2 quote per un regalo di compleanno tramite PayPal (15 euro ciascuna) con come descrizione regalo Siria (specifico che Siria è il nome della festeggiata). PayPal ha bloccato questi due pagamenti in quanto a quanto pare sono sospetti di finanziamento al terrorismo per via della parola Siria, che ripeto è il nome di una persona fisica nonostante i ripetuti contatti telefonici si rifiutano di sbloccare questi soldi per presunte motivazioni legate alla sicurezza (mi chiedo quali armi si possano mai comprare con 15 euro). Chiedo gentilmente se ci sia modo di sbloccare questa situazione a dir poco ridicola.
Chiusura definitiva Account PayPal ingiustificata e unilaterale
Il giorno 04 settembre ho ricevuto da Paypal una email minatoria con la quale mi veniva comunicata la definitiva chiusura del conto a causa di fantomatiche violazioni delle condizioni d'uso MAI verificatesi! Ho contattato telefonicamente l'assistenza PayPal e l'operatrice mi ha informato di aver inoltrato una richiesta di chiarimenti non rilevando alcun tipo di violazione ma a tutt'oggi non ho ricevuto risposta ed il conto è ancora bloccato! Ho quindi inviato un messaggio da payPal spiegando l'accaduto e ricevendo una risposta ridicola che non forniva alcuna giustificazione ed evidenza dei motivi della chiusura del conto, accampando solo affermazioni pretestuose e decisamente offensive! Trovo decisamente offensivo venir trattato come un malvivente non avendo MAI avuto problemi nei miei 21 anni di iscrizione, né amministrati né di pagamento! Inoltre ritengo del tutto illegale che PayPal possa continuare indebitamente a disporre del mio conto e della mia carta di credito per ulteriori 180 giorni, così come minacciato, sebben il conto risulti bloccato!Esigo quindi l'immediato e completo ripristino del conto. Nel caso questo non avvenga chiedo formalmente di avere contezza delle violazioni (inesistenti!) che state usando come espediente per la chiusura immotivata del conto stesso per poter procedere a termini di legge nei vostri confronti.Buona giornata,Americo Addari
Reclamo per la chiusura del mio conto corrente senza spiegazioni
Oggetto: Reclamo per la chiusura del mio conto corrente senza spiegazioniSpettabile PayPal,Mi rivolgo all'ufficio di competenza con grande frustrazione e insoddisfazione riguardo alla recente chiusura del mio conto corrente pressoPayPal. Ero cliente da più di 10 anni senza aver mai avuto e recato problemi.Sono rimasto scioccato quando ho ricevuto una comunicazione da parte dell'ufficio competente, in data 27/09/22, che informava della chiusura improvvisa del mio conto corrente, senza alcuna spiegazione o motivo specifico. Questa decisione ha causato enormi disagi nella mia organizzazione quotidiana.Il mio conto corrente era collegato a numerose utenze, tra cui pagamenti ricorrenti per le spese domestiche, pagamenti verso fornitori e altre transazioni urgenti per il mio business e la mia vita quotidiana. La chiusura improvvisa del conto ha creato una situazione di grave incertezza e ha reso necessario destinare in fretta tutte queste operazioni altrove.Mi aspettavo una maggiore considerazione da parte di PayPal, specialmente considerando la mia lunga relazione come cliente fedele e il fatto che non vi fossero problemi precedentemente segnalati con il mio conto. La mancanza di spiegazioni o di un preavviso adeguato ha reso questa situazione ancora più difficile da affrontare.Chiedo gentilmente che l'ufficio di competenza fornisca immediatamente una spiegazione dettagliata per la chiusura del mio conto corrente e prenda in considerazione una soluzione per mitigare gli effetti negativi che questa decisione ha avuto sulla mia vita finanziaria.Spero che possiamo risolvere questa situazione in modo tempestivo e amichevole, senza dover intraprendere ulteriori azioni legali. Tuttavia, sono disposto a prendere tutte le misure necessarie per tutelare i miei diritti e ripristinare la stabilità finanziaria.Attendo con ansia una risposta entro fine settembre 2023. Resto a disposizione per qualsiasi informazione o documentazione aggiuntiva che possa essere richiesta.Cordiali saluti
autorizzata a prelevare senza permesso del titolare della carta
buongiorno in data 25 marzo prenoto due biglietti aerei come sempre fatto ma stavolta non dal sito ita, ma erroneamente e per provare lo acquistato su volagratis (MAI PIU). succede l'imponderabile, prenoto sembrava tutto ok anche con i pagamenti ma non si sono pagati. l'indomani mi chiama una straniera che mi dice nel suo sdentato italiano che la mia prenotazione non è andata a buon fine, in quanto non accettano paypal come pagamenti, e che gli devo dare il numero della carta di credito, io stacco con questa signorina e vado subito su paypal che attiva i pagamenti automatici ILLEGALMENTE E ILLEGALMENTE FA QUELLO CHE VUOLE CON LE CARTE DI CREDITO SUL CONTO, precisato questo l'indomani vado sul sito ita e compro i due biglietti come sempre fatto negli ultimi 5 anni. si prendono i soldi dalla CARTA DI CREDITO SU PAYPAL CHE HO AUTORIZZATO IO PER QUESTI TIPI DI ACQUISTI. SE NON CHE SUBITO DOPO POCHE ORE MI ARRIVA UN MESSAGGIO DI ACCREDITO PER BRAVONEXT CHE SAREBBE UN'AZIENDA SATELLITE DI VOLAGRATIS DI 442,76 EURO MA DA UN'ALTRA CARTA, PRATICAMENTE PAYPAL HA AUTORIZZATO UN PAGAMENTO SU UNA CARTA DI CREDITO CHE IO SI TENEVO SUL CONTO, MA CHE SERVIVANO PER ALTRE SPESE E PAGAMENTI. NON C'è STATO VERSO CON PAYPAL I LORO CONSULENTI INETTI INCOMPETENTI INUTILI E NOCIVI. CON BRAVONEXT NEMMENO UNA RISPOSTA, CON VOLAGRATIS PEGGIO CHE ANDAR DI NOTTE DICONO SEMPRE CHE HANNO TUTTI RAGIONE, MA SE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO IL 26 MA LORO CHE DIRITTO AVCEVANO DI FARSI PAGARE?? QUESTE SONO TRUFFE E RIPETO SE OPERANO NELLO STATO ITALIANO DEVONO ATTENERSI ALLE LEGGI DI QUESTO STATO, NON HANNO NEMMENO UNA PEC UNO STATO SERIO GIà AVREBBE REVOCATO LA LICENZA. MA VENIAMO A COSA CENTRA L'AZIENDA MISERABILE DI ITA AIRWAIS, PRATICAMENTE LORO DAL 27 MARZO AVEVANO DOPPIO PRENOTAZIONI ALLO STESSO NOME E NON HANNO DETTO O FATTO NULLA, SI SONO LIMITATI ORA DI FARMI AVERE UN RIMBORSO DI 79,00 EURO DEI 442 EURO RUBATI DA BRAVONEXT. HO SCRITTO E TELEFONATO MI HANNO SOLO RUBATO I SOLDI DAL TELEFONO E MAI UNA RISPOSTA ALLA PEC italiatrasportoaereo@legalmail.it QUESTA COMPAGNIA DI MISERABILI FALLITI NON MI VEDRA PIU, NON VEDRA MAI PIU UN SOLO EURO DEL SOTTOSCRITTO MI DISPIACE CHE C'è ANCORA IN ESSERE UNA PRENOTAZIONE DI VOLO A LUGLIO MA DA AGOSTO QUANDO RITORNERANNO DA QUEL VOLO MAI PIU PRENOTARE CON AGENZIE DI QUESTO LIVELLO OSCENO E MISERABILE.
truffa- mancata consegna
PP-R-UVQ-490328900Importo contestato:6.000,00 EURDati venditore:UAB MODAMoieva@modamo.ltIndirizzo di spedizione:via bolama 220126 Milano MIData della segnalazione:20 luglio 2023Buon giorno siamo la horus srl abbiamo subito una truffa come evidenziato nella pratica riportata qui sopra di 6000€ poichè abbiamo acquistato la merce ma non ci è mai stata inviata, abbiamo aperto contestazione con paypal sicuri delle nostre ragioni, invece avete dato ragione al venditore perchè a vostro dire paypal non tutela le transazioni fra commercianti, quindi paypal non ci risarcisce, il che è molto strano perchè non esiste un punto nel nostro cotratto dove lo spiega, lamentando questo con i vostri operatori al telefono ci hanno risposto per ben tre volte che ci avrebbero mandato link dove c'è scritto che paypal non garantisce operazioni fra commercianti (cosa mai avventa ad oggi nessun link) quindi non solo paypal non ci sta garantendo senza alcun motivo ma da la possibilità a chi truffa di farsi forte con questi metodi.Noi chiediamo formalmente che venga riaperta la nostra controversia e gestita più seriamente, in modo tale da riavere il denaro a noi sottratto ,e di bloccare il conto paypal di UAB MODAMO poichè dopo una nostra indagine risulta che prima di noi ha truffato altra aziende con la stessa modalità e voi sapendolo senza prendere provvedimenti vi rendete in parte complici, ora UAB MODAMO ha pubblicato altri annunci solo per aziende e solo pagamento paypal consapevole che grazie al vostro metodo sarà sempre impunito.Vi allego email ricevute da lui che sentendosi tutelato da voi prende anche in giro.Spero in un vostro celere provvedimento e attendo notizie ,cordiali saluti Horus srlArnoldas Paulikonis 5 giorni faHello,Please open a case on paypal and we will refund you money. What the fraud? You won't lose any money.We did not block - we lost the phone.In any case please contact via email if you need any help.Arnoldas Paulikonis 4 giorni faHi,As I mentioned before, please open a case on paypal to get money back. We would like that you get your money back. We do not looking to steal them.sorry for inconvience.Arnoldas Paulikonis 3 giorni faPlease open a case on paypal.Here is how to do:1.Log in to your PayPal account.2.Open a dispute in the Resolution Center within 180 calendar days of your purchase, by clicking on “Dispute a Transaction” under “Report a problem”.3. Select the transaction and click Continue.4. Select “Item dispute“.After this, in a week you will get your money back.As I mentioned before, we lost phone and we cannot log in to paypal because its require 2FA - they send a code to the phone. We will get new sim once we back.I will try to write paypal also in order to force them to send you money back.If you need any help please contact arnoldas@modamo.ltPlease open a dispute on paypal.We won't transfer via bank, we would like to process refund where you paid in order to avoid any potential problems in the future regarding this unsuccessful order.We are waiting your dispute on paypal.Thank you.
Spese di spedizione non rimborsasti prima da Yoox e dopo anche da Paypal
Buongiorno, apro un reclamo tramite questa piattaforma sia contro Yoox e anche a Paypal per mancata protezione acquisto nei miei confronti, successivamente al Reclamo PayPal PP-R-OET-490787931 aperto su Paypal stesso aperto in data 24/07/2023.Come ho già spiegato, ho effettuato un acquisto di un paio di scarpe Espadrillas in data 18/07/2023 numero taglia 41 poiché il 40 era terminato.Le scarpe una volta consegnate sono risultate grandi di numero e quindi decido per il Reso ,con addebito a mie spese di 6€ per la restituzione del trasporto al venditore terzo Gruppo Raffaella. Successivamente mi fanno il Rimborso parziale di 76,60 , ma l’importo originale dell ‘ordine è di 88,50 €, con 5,90€ di spese di spedizione pagati sempre da me, trattenendosi senza motivo valido questo importo. Contatto il venditore per chiedere spiegazioni e mi risponde che queste sono le condizioni di vendita , non proprio in accordo con tale affermazione decido di aprire una Contestazione sul Paypal, e siccome essi non forniscono opzioni corrette e consone per aprire le pratiche di contestazione, inserisco nella pratica “articolo non conforme” ,inserendo e motivando nella pratica stessa tutti i dettagli con foto annesse del rimborso parziale del venditore e sia dell’importo totale che io avevo pagato per fare l’ordine tra cui le spese di spedizione di 5,90 € . A distanza di due settimane ricontatto paypal per sapere aggiornamenti sulla pratica e mi viene risposto questo rifiutandomi il reclamo e dando ragione al venditore.“Abbiamo ricevuto il reclamo che hai presentato in data 24 luglio 2023.In seguito alla revisione della transazione, abbiamo rifiutato il reclamo. È stata presa questa decisione perché, se un articolo è sostanzialmente simile a quanto riportato nella descrizione del venditore, non lo riteniamo notevolmente non conforme alla descrizione.Siamo spiacenti che si sia verificato un problema con la transazione.”Contesto questo atteggiamento di Paypal nei miei confronti,in quanto non ha fornito ampia protezione per gli acquisti in quanto questa decisione di cui loro fanno riferimento che le scarpe per loro non sono notevolmente non conformi alla descrizione, ma non capisco cosa c’entra questa loro motivazione con l’addebitare un costo di spedizione che io ho pagato e non offerto dal venditore?? Il numero 40 delle scarpe era terminato e optato per il 41 poi risultato grande, quindi dove sia il problema?? E perché mi addebitano tale costo quando sono dei soldi miei ?Inoltre vorrei ricordare ai Signori e Signore dell’Assistenza clienti Paypal che circa tempo fa ho già avuto uno stesso caso analogo con un venditore privato sempre di abbigliamento e sempre per delle scarpe di taglia grande dove mi fu fatto lo stesso addebito delle spese di spedizione di €10 a mio carico dopo il rimborso effettuato ,aprendo la stessa contestazione Paypal mi chiuse la pratica a mio favore rimborsandomi anche le 10€ di cui sopra citate.Adesso cosa fanno,cambiano le carte in tavola a favore solo dei Venditori??
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?